La Finanza A Portata Di Click

Investimenti Immobiliari Online: Quanto si Guadagna? Migliori Piattaforme

investimenti immobiliari online

Stai cercando informazioni sugli investimenti immobiliari online? Sei nel posto giusto!

Gli investimenti immobiliari sono da sempre un settore molto redditizio, che però negli ultimi tempi – a causa della pandemia da Covid-19 – ha dovuto affrontare più di qualche smacco. Da sempre gli immobili sono considerati dei beni stabili, sicuri, da cui poter trarre un rendimento fisso e poco variabile.

Proprio per questa ragione si è deciso di apportare delle innovazioni a questo tipo di investimenti, tuttora ampiamente richiesti, trasferendoli online, come la maggior parte degli investimenti recenti. La rete, infatti, è sempre più protagonista di scambi commerciali di azioni, di criptovalute e anche di immobili. In questa guida scopriremo insieme come fare investimenti immobiliari online e quali servizi scegliere.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori piattaforme per gli investimenti immobiliari online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale. 

migliori piattaforme per investimento immobiliare online

walliance

walliance logo
5/5

re-lender

relender
3.7/5

trusters

trusters crowdfunding immobiliare
3.6/5

recrowd

recrowd
3.6/5

Migliori piattaforme per investimenti immobiliari online

Sebbene sia un settore di recente creazione, quello degli investimenti immobiliari online, in realtà sono nate e stanno nascendo numerose piattaforme che decidono di dedicarvisi. Tra una scelta così ampia dedicata a questa tipologia di servizio, è facile perdersi.

Non dimentichiamo, inoltre, che il settore degli investimenti online – per quanto regolamentato possa essere dai vari organismi di tutela finanziaria nazionali ed internazionali – non è mai del tutto sicuro: attraverso uno schermo è facile incorrere in truffe.

Specialmente nel caso degli immobili basta veramente poco per ingannare l’investitore: una foto fasulla e ritoccata, una descrizione dell’immobile che non corrisponde al vero, una cifra di stima molto più alta del valore effettivo dell’edificio, ed è fatta. Dopotutto, stai acquistando un prodotto quasi a scatola chiusa, e non sai chi potrebbe condurre l’altra parte della vendita.

Proprio per questa ragione devi necessariamente scegliere delle piattaforme per investimenti immobiliari online affidabili e con una certa esperienza certificata alle proprie spalle, che sappiano garantire agli investitori la massima sicurezza e trasparenza per quanto riguarda l’effettiva qualità degli immobili. Ricorda che stai investendo denaro reale, e l’ultimo dei tuoi desideri sarà sicuramente quello di perderlo tutto.

re-lender

re-lender recensione

lita.co

lita.co recensione

isicrowd

isicrowd logo

trusters

trusters crowdfunding immobiliare

Dove trovare i migliori investimenti immobiliari

Miglior piattaforma per investimenti immobiliari online: Re-Lender

Re-Lender (vai al sito ufficiale)

è una piattaforma tutta italiana che ha saputo, in poche mosse, conquistare questo settore molto complicato. È una delle soluzioni più semplici ed accessibili per gli investitori italiani che desiderano investire online in immobili, ma che non dispongono denaro sufficiente a costituire un capitale ingente. Tecnicamente, Re-Lender è una piattaforma di crowdfunding, nello specifico dedicato al settore immobiliare.

investimenti immobiliari online libri

È importante sottolineare che la nascita di questa piattaforma scaturisce proprio dalla necessità di offrire la possibilità di eseguire investimenti immobiliari a chiunque, indipendentemente dalla propria disponibilità economica. In questo modo Re-Lender porta il settore nelle case di ognuno di noi, dandoci la possibilità di investire anche stando semplicemente seduti sul divano.

L’azienda è in attività dal 2019, con sede sia Milano che a Madrid, aspetto importante per capire le prospettive di internazionalità di questa piattaforma tutta italiana. Re-Lender si presenta come una realtà fortemente concentrata sulla ristrutturazione di immobili con finalità industriali, urbani o green.

In parole povere, la mission dell’azienda consiste nel riqualificare delle zone dismesse e lasciate al loro inesorabile declino. Non parliamo quindi solo di un’importanza nel settore economico, ma anche un vero e proprio impegno sociale che Re-Lender porta avanti da due anni ormai.

Trusters

Trusters (vai al sito ufficiale) è un’altra piattaforma di origine italiana che racchiude l’esperienza pluriennale di professionisti del settore di investimenti immobiliari.

A differenza della precedente piattaforma di cui abbiamo parlato nel paragrafo sopra, Trusters offre ai propri clienti un sistema di lending crowdfunding, che conducono inevitabilmente ad un rischio minore per quanto riguarda gli investimenti immobiliari all’interno della piattaforma stessa.

master online in investimenti immobiliari

Tuttavia, siamo comunque di fronte ad una possibilità di ricavo finanziario maggiore in confronto (ad esempio) al trading online oppure ad altri strumenti di investimento online. La registrazione al sito web di Trusters è molto rapida e richiede solo una manciata di minuti. La somma minima di deposito è fissata a cento euro: nettamente inferiori rispetto ad altre aziende che impongono delle cifre inaccessibili per i piccoli investitori.

Per verificare il tuo account Trusters ti chiederà di inserire dei dati personali che andranno successivamente verificati. Sia per quanto riguarda questo tipo di informazioni, che per quanto riguarda la conservazione del denaro, la piattaforma si è rivelata estremamente sicura.

Infatti, collabora con Lemon Way, un istituto finanziario indipendente che svolge la stessa funzione delle autorità finanziare internazionali per i broker – tanto per intenderci.

Recrowd

Recrowd (clicca qui per visitare il sito ufficiale) è un’altra realtà italiana, che proprio per l’origine della sua provenienza deve necessariamente sottostare a delle rigide regolamentazioni imposte dagli enti di vigilanza italiani. Recrowd collabora con Lemon Way, l’istituto di pagamento gestito dalla Banca di Francia che ha lo scopo di conservare il denaro degli investitori con maggiore sicurezza.

investimento immobiliare online

L’interfaccia della piattaforma Recrowd è veramente intutiva e adatta anche a tutti quegli utenti che non sono troppo pratici con il computer. Anche il processo di registrazione è rapido e intuitivo. Recrowd mette a disposizione degli investitori numerosi progetti immobiliari di interesse comune e dall’animo spiccatamente green.

Ricordiamo che, proprio la riqualifica ambientale e l’adattamento degli immobili alle politiche ambientali più recenti sono gli obiettivi principali della maggior parte dei progetti di crowdfunding immobiliare.

Le descrizioni degli immobili su Recrowd sono estremamente dettagliate, e toccano dettagli come l’ubicazione dell’immobile di investimento, la storia dell’impresa che desidera realizzarlo, la situazione fiscale e patrimoniale della società e moltissime altre informazioni veramente molto utili. Recrowd è una delle piattaforme per gli investimenti online più completa, tra quelle attualmente disponibili in rete.

L’apertura e la gestione del conto non comporta costi. Si tratta di una soluzione veramente di qualità, ma soprattutto sicura, per il crowdfunding immobiliare.

Concrete Investing

Anche Concrete Investing (vai al sito ufficiale) fa parte di quelle piattaforme che hanno apportato una vera e propria rivoluzione nel settore degli investimenti immobiliari. L’attività di quest’azienda ruota tutta attorno all’equity crowdfunding, che consente all’investitore di diventare un azionista concreto del progetto immobiliare.

investimenti immobiliari online concrete

Questo significa che i profitti non deriveranno da un investimento basato su del denaro concesso in prestito, ma su degli utili che l’azienda incassa una volta portato a termine l’immobile. Quello che differenzia questa tipologia di investimento dal lending crowdfunding è un più elevato fattore di rischio finanziario, tuttavia questo consente all’investitore di avere accesso – allo stesso tempo – a dei rendimenti più consistenti.

Per iniziare ad investire con Concrete Investing è necessario procedere al deposito di una somma minima di denaro pari a cinquecento euro: non sono di certo spiccioli, per cui dovrai essere sicuro del progetto che andrai a realizzare. Una volta esserti registrato sul sito ufficiale dell’azienda, potrai decidere l’immobile che più preferisci come tuo primo investimento online.

Avrai la possibilità di fare il download di tutti i documenti del caso, ovviamente, e poi di piazzare la tua offerta. Quando l’impresa immobiliare avrà concluso la raccolta del denaro necessario allo sviluppo del progetto, si darà il via ai lavori – come si suol dire.

In cosa consiste il crowdfunding immobiliare?

Partiamo dalle basi: potresti già avere un’idea più o meno specifica riguardo questa strategia di investimento, specialmente se sei un esperto del settore, ma diamo una piccola rispolveratina alle tue conoscenze.

Attraverso questo metodo di investimento degli investitori investono (scusa il gioco di parole) direttamente nell’acquisizione di un immobile con lo scopo di generare con questo una plusvalenza, sia tramite la vendita dello stesso che con un futuro affitto, e proprio in questo modo si generano dei rendimenti in termini di denaro.

Tendenzialmente è una procedura che veniva eseguita di persona, tramite le varie agenzie immobiliari e contattando direttamente i clienti, ma ora il mondo della rete ha semplificato e agevolato sia i tempi che i costi deglii investimenti immobiliari.

Le piattaforme di investimenti immobiliari online selezionano e eseguono gli investimenti, comprando immobili per ristrutturarli e venderli oppure affittarli in un secondo momento.

Il tipo di progetti immobiliari che si intermediano sono grandi opere, nelle quali vengono richiesti solitamente degli investimenti molto consistenti (dell’ordine di vari milioni di euro), ma grazie al crowdfunding immobiliare molti piccoli investitori possono avere accesso a questi investimenti e comprarne solo una parte. Si tratta di un ottimo modo per ottenere dei guadagni senza un ingente capitale iniziale a propria disposizione.

Altri tipi di investimenti immobiliari online

Se desideri iniziare ad investire nel settore immobiliare, devi sapere che il crowdfunding non è l’unico metodo disponibile per generare dei profitti. Anzi, a dire il vero esistono varie strategie di investimento da poter adottare in questo senso, dedicate sia a chi possiede dei grandi capitali da investire, sia a quei piccoli investitori che vogliono affacciarsi su questo mondo per la prima volta.

La più immediata è ovviamente l’acquisto di un immobile, finalizzato ad una vendita ad un prezzo maggiore rispetto a quello dell’acquisto in un secondo momento. Si tratta del metodo più utilizzato, sia online che al di fuori della rete, ma anche di quello più scontato.

Non sempre la soluzione più sicura è anche la più redditizia, e se hai già un po’ di esperienza nel settore saprai molto bene che gli investimenti immobiliari si evolvono man mano che i tempi cambiano. La pandemia da Covid-19, ma anche un diverso modo di abitare e di intendere la casa sono due degli aspetti che hanno maggiormente influenzato un cambiamento delle dinamiche finanziarie.

Le persone sono meno propense ad acquistare casa, gli studenti si spostano meno per studiare e anche i lavoratori iniziano a preferire lo smart working da remoto in molti casi. Quindi, gli investitori devono iniziare a prendere in considerazione altre opportunità di investimento. Vediamone due.

Acquisto immobile con mutuo online

Se non disponi del capitale necessario a coprire l’intero costo di un immobile, e non vuoi affidarti alla strategia del crowdfunding di cui abbiamo parlato sopra, devi sapere che c’è un altro metodo per portare a termine l’investimento: acquistare l’immobile online aprendo un mutuo.

Tuttavia, la procedura risulta abbastanza complicata, specialmente per il grande numero di documenti che vengono richiesti all’investitore: aprire un mutuo, sia online che ti persone, è un processo che richiede molto tempo e altrettante verifiche da parte dell’ente creditore.

investimenti online immobiliari

Ma non è impossibile: dopotutto, una volta acquistato l’immobile, potrai coprire le rate del mutuo con i rendimenti che questo ti genererà. Ad esempio, potresti decidere di affittarlo per lunghi periodi, oppure di adibirlo agli affitti brevi di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente: il rischio, però, è molto alto.

Dovrai, quindi, essere estremamente sicuro delle tue mosse finanziarie per intraprendere un percorso del genere, dal momento che nel caso non riuscissi a far fruttare quell’immobile come sperato, le rate del mutuo saranno comunque a tuo carico.

Esistono vari enti creditori online che consentono di avere un responso pressoché immediato per un’eventuale domanda di mutuo: ti consigliamo di consultarle per capire se questa potrebbe essere o meno la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Corso per guadagnare con gli investimenti immobiliare online: BnB Academy

Ovviamente il modo migliore per approcciarsi a questo settore, consiste nell’avere (o nel crearsi) delle solide conoscenze di base. A questo scopo, Bnb Academy offre la possibilità di frequentare un corso ad hoc per imparare a destreggiarsi a dovere tra gli investimenti immobiliari online.

Il corso spiega come acquistare immobili in rete con la finalità di generare dei profitti: si adatta, come viene detto nel sito ufficiale, sia ad investitori esperti e dotati di un grande capitale, sia a nuovi investitori che partono praticamente da zero.

bnb academy investimenti immobiliari online

Nel corso viene toccato anche l’argomento Airbnb, che abbiamo accennato sopra e che ora come ora sembra essere una delle migliori soluzioni di investimento. Per parteciparvi non dovrai possedere né una partita IVA, né immobili, né un capitale: Bnb Academy ti svelerà tutti i trucchi del mestiere per guadagnare partendo dal nulla.

Ti consigliamo di partecipare a questo corso prima di approcciarti concretamente agli investimenti immobiliari online poiché spesso vengono commessi degli errori basilari, che conducono in realtà a delle conseguenze negative importanti. Dal momento che in ballo ci saranno soldi veri, ti conviene investire sulla tua formazione prima di perdere tutto.

Affitti brevi

Gli affitti brevi sono un settore in enorme crescita, sia per quanto riguarda il lato turistico degli stessi, sia per quanto riguarda studenti e lavoratori che – condizionati dall’instabilità della situazione attuale – non si fidano abbastanza da firmare contratti a lungo termine.

Airbnb è la piattaforma più nota per quanto riguarda questo mondo: inserire un immobile (o anche solo una porzione di un immobile) da affittare per brevi periodi è estremamente semplice. Questo tipo di investimento, sebbene a prima vista possa non convincere del tutto gli investitori, in realtà cela un potenziale sconfinato.

Pensa: acquisti un immobile, magari bisognoso di qualche miglioria o di una piccola ristrutturazione, ubicato in un’area di interesse (una grande città o un’area turistica) e lo ristrutturi: basta veramente poco, attualmente, per rendere una casa carina e confortevole.

Qualche mobile di Ikea, un arredamento moderno e accattivante e con qualche centinaio di euro si può arredare un appartamento. Poi, scatti delle fotografie luminose e interessanti e le pubblichi su Airbnb: pensa che l’affitto di un monolocale in posizione strategica può arrivare anche a 100 euro a notte.

Se avrai fatto un bel lavoro, le prenotazioni inizieranno a fioccare, e con queste anche i tuoi guadagni, molto più consistenti rispetto ad un normale affitto.

bottone crowdfunding

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)