Stai cercando informazioni su Interactive Brokers? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è Interactive Brokers, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di aprire un conto ed utilizzare questa piattaforma di trading online.
Chi opera con Interactive Broker valuta il servizio molto efficiente e di altissimo livello, senza paragoni rispetto a quanto precedentemente sperimentato.
Per alcuni il valore aggiunto principale risiede nella qualità della piattaforma e della possibilità di fare trading come i professionisti, mentre per altri la caratteristica che rende l’operatività così diversa è nella possibilità di avere commissioni basse e di poter finanziare i propri margini a basso costo e con facilità.
Questo aspetto consente di mantenere le posizioni anche oltre la propria disponibilità finanziaria, potendo così scegliere liberamente quando chiudere la posizione solo in base alle previsioni di mercato e non per motivi contingenti di liquidità.
Di seguito trovi una tabella con le migliori piattaforme alternative a Interactive Brokers, le principali caratteristiche e i link ai siti ufficiali.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Interactive Brokers è di un altro livello di broker rispetto alla maggior parte dei concorrenti, proprio perché è nato in un momento in cui la finanza non era a disposizione di tutti.
Questo ha fatto guadagnare alla società moltissimi riconoscimenti come il premio 2019 per il Best online broker, il premio per la migliore applicazione mobile, primo posto per Investopedia relativamente a costi e commissioni, relativamente alla capacità di trading internazionale.
A fronte di questo, occorre capire che per accedere a questi vantaggi, il broker richiede una certa capacità finanziaria e quindi per aprire il conto corrente è necessario un versamento di 10.000 $.
D’altra parte, è una caratteristica che serve a proteggere gli stessi investitori, nel senso che il vantaggio dal conteggio di commissioni invece che di calcolo di spread esplica i suoi vantaggi sopra un certo ammontare sulla singola operazione, per questo occorre disporre di capitali maggiori per poterne trarre beneficio.
Una differenza importante rispetto agli altri broker online che si trovano in rete è la tipologia di prodotti nei quali investire.
Infatti, quella che mette a disposizione è simile ad una piattaforma di una banca con la quale puoi acquistare azioni, obbligazioni, fondi comuni, future e non solo i CFD come la maggior parte dei concorrenti mette a disposizione.
Questa è una caratteristica importante, poiché effettivamente puoi gestire quasi tutte le tue necessità finanziarie e non solo quelle speculative e, attraverso gli strumenti informatici che il broker offre, puoi avere un’analisi della tua rischiosità totale del tuo portafoglio investimenti.
Il primo grande vantaggio che si ottiene affidandosi a una società di grande esperienza come questa è nello sfruttamento delle economie di scala della stessa, che le consentono di fornire il servizio a prezzi veramente esigui e con un’efficienza senza pari.
Basta immaginare alla continuità di servizio che deve mantenere la società per gli operatori istituzionali per capire il livello a cui deve attestarsi questo soggetto.
Un altro grande vantaggio è la possibilità di lucrare anche dalle somme non investite tramite gli interessi creditori e anche guadagnare dal prestito di titoli, incrementando il guadagno sugli stessi.
Se invece sussistono le condizioni e si è in difficoltà per margin call o per massimizzare il proprio guadagno dalle proprie finanze, si può avere accesso al prestito concesso dallo stesso broker.
La vastità del suo mercato e della platea dei suoi clienti permetti di ottenere commissioni particolarmente basse su azioni, future, opzioni, titoli a reddito fiso e variabile.
Un vantaggio essenziale è dato dagli strumenti informatici di cui potrai godere: tutti gli strumenti di un trader professionista nelle tue mani ti daranno un grande vantaggio operativo e previsionale.
Un fattore da considerare è la grande solidità di cui gode la società. In un momento di relativa stabilità non si è portati a pensare ai momenti di crisi, ma quando questa si affaccia, essere seguiti da un’entità che ha superato tempeste e sa come agire è una caratteristica che può far stare più tranquilli.
Altra questione importante è la varietà della tipologia di investimenti che si possono acquistare con la piattaforma potendo così concentrarli ed analizzarli e, magari, anche scoprire alternative agli strumenti che hai utilizzato fino ad ora.
Per il mantenimento del conto corrente non sono richieste commissioni a condizione che vengano rispettati i pagamenti minimi di commissioni che sono pari a 10 $ su base mensile.
Se le commissioni pagate sulle transazioni sono inferiori rispetto a questa cifra, vengono addebitati 10$.
Le commissioni più basse sui vari titoli sono possibili grazie alle grandi potenzialità dei computer della società che sono in grado di confrontare in tempo reale le condizioni offerte in vari mercati e individuare la best execution possibile.
Le transazioni non sono remunerate attraverso lo spread, ma attraverso commissioni che sono decrescenti in base ai volumi scambiati. Queste sono fisse per ogni titolo scambiato, oppure una percentuale fissa del totale dell’operazione.
Le commissioni di conversione valutaria sono pari appena ad un decimo di punto base, rendendole particolarmente convenienti. Il costo dei prestiti sul margine è di 50 punti base più alti rispetto al tasso overnight, rendendoli di sicuro interesse per il loro costo esiguo.
Interactive Brokers è una società che offre servizi come piattaforma di trading e di investimento.
Si tratta di un’azienda di intermediazione che opera in 135 mercati in tutto il mondo fornendo a trader istituzionali e professionali accesso diretto online a servizi di esecuzione e compensazione degli ordini di un’ampia gamma di prodotti come azioni, opzioni, future, forex, titoli a reddito fisso, CFD e fondi su scala globale.
La sede principale si trova negli Stati Uniti, in Connecticut, nella città di Greenwich e ha uffici oltre che negli Stati Uniti anche in Europa, in particolare in Svizzera, nel Regno Unito, in Russia e in Estonia.
Ha anche altri sedi in Asia e dispone ad autorizzazione ad operare da diversi enti nel mondo restando sotto il loro controllo.
Il suo fondatore inizia la sua carriera nel 1977 come broker indipendente trasformandosi in società e cominciando ad individuare procedure per svolgere il proprio lavoro.
Nel 1984 studia un sistema computerizzato per il trading su opzioni e future. Nel 1990 diventa market maker in Germania e, in seguito si espande anche in Svizzera e poi nel resto d’Europa cominciando a negoziare in varie borse. Dal 1995 si espande in Asia.
Nel 2001 comincia ad essere quotato da Standard & Poor’s, proprio mentre c’è una delle più importanti crisi delle borse. Si espande poi nel Forex e amplia la sua offerta di future e opzioni, arrivando nel 2007 ad introdurre una piattaforma per la marginazione.
Così mentre tutti si disperano per lo scandalo subprime, Interactive Brokers si espande ancora di più e nel 2008 lancia una piattaforma per la gestione del rischio e aggiunge altri prodotti, anche di mercati emergenti.
Nel 2017 lancia la debit card per utilizzare i fondi presenti nel proprio conto detenuto presso di loro.
Come si vede è una storia molto lunga e quasi unica, di una società che ha iniziato e continua ad operare a favore dei clienti individuali e, ingrandendosi, ha trovato il modo di creare valore anche a favore di consulenti, banche e intermediari.
Interactive Brokers ti offre l’accesso a praticamente tutti i mercati mondiali attraverso un unico conto. In questo modo potrai investire in azioni, forex, obbligazioni, opzioni, future e fondi comuni.
Si ha la possibilità di scegliere se aprire conti nelle diverse valute in cui si vuole investire, oppure effettuare le conversioni di valute quando è necessario, con costi commissionali particolarmente ridotti.
Ti offre accesso ai dati di mercato globali 24 ore su 24 per 6 giorni a settimana. Il broker ti dà inoltre accesso ad una tecnologia particolarmente potente che ti fa acquisire un grande vantaggio competitivo.
Le piattaforme sono state studiate per i professionisti ma sono facilmente utilizzabili da chiunque, e potrai ammirare la velocità e praticità di esecuzione.
Hai a disposizione oltre 100 tipi di ordine, da quelli con limite di prezzo fino alla possibilità di impostare gli algoritmi più complessi per tradurre qualunque strategia tu abbia in testa.
Hai a disposizione strumenti di analisi di mercato studiati per il trading che ti permettono di scandagliare il mercato alla ricerca delle migliori opportunità in un dato momento.
Hai anche sistemi di reportistica completi che ti permettono di capire i margini che hai vincolati, i guadagni e i costi che stai affrontando e tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Una funzionalità molto smart è quella di Ibot tramite il quale puoi domandare a questo assistente virtuale ciò di cui hai bisogno e lasciare che ti presenti la risposta.
Tra desktop e mobile hai a disposizione quattro tipi di piattaforme tra cui scegliere oltre che il portale clienti del broker.
La più utilizzata è una piattaforma desktop che si chiama TWS, ideale per trader e investitori che negoziano molti prodotti e con cui hai accesso agli strumenti di trading più avanzati e all’utilizzo di algoritmi.
TWS offre una scelta elevata anche per la tipologia di layout della piattaforma. Tra gli strumenti messi a disposizione c’è il Portfolio Analyst, tramite il quale si possono calcolare le performance della propria attività.
Per chi non è ancora cliente è possibile visionare gratuitamente il suo funzionamento. Infatti, questo tool prevede di monitorare non soltanto i conti tenuti presso Interactive Brokers, ma si può collegare a qualunque conto di qualsiasi istituzione finanziaria.
Così le varie operazioni vengono riclassificate in vario modo per avere un’analisi chiara. Per il confronto dei vari andamenti si possono utilizzare sia benchmark di mercato già noti sia creare i propri in base a parametri personalizzati.
Il risultato sarà costituito da report a loro volta altamente personalizzabili se quelli predefiniti non dovessero accontentare l’utente.
Puoi depositare sul conto tramite bonifico bancario e portafoglio elettronico ma non con carta di credito o di debito.
Il prelievo può essere effettuato tramite bonifico bancario verso un conto intestato allo stesso nominativo dichiarato sul conto.
L’investimento minimo richiesto per accedere a Interactive Brokers è pari a 10.000 $. Questo è vero per gli investitori italiani, negli Stati Uniti sono disponibili anche conti Lite con i quali non è necessario un minimo di deposito.
Per il momento non ci sono notizie di estensione di questa tipologia di conti anche all’Italia.
Attraverso Smart Routing la società è in grado di individuare la migliore esecuzione per la singola operazione. Nel decidere dove indirizzare ogni singola operazione il programma tiene in considerazione i costi delle transazioni assieme alle commissioni e agli sconti per l’assunzione o immissioni di liquidità.
I clienti che hanno delle proprie politiche per la scelta delle transazioni possono chiedere di integrarle nei parametri di scelta del server di Interactive Brokers.
Una particolarità di questa società è di riconoscere interessi creditori calcolati sulla base del LIBOR sulle somme non investite e anche ottenere introiti tramite prestito di titoli. Allo stesso tempo Interactive Brokers effettua prestiti agli investitori per mantenere il margine dei loro investimenti.
La formazione fornita da Interactive Brokers è di alto livello, utile sia per i trader individuali che per i professionisti. Infatti, non si può mai smettere di aggiornarsi con questa attività.
Innanzitutto c’è la Traders Academy che si concentra sull’insegnamento delle varie caratteristiche di prodotti, mercati, valute e strumenti disponibili per il trading.
Questi corsi si concludono con un test di valutazione finale per dare certezza che siano state acquisite le competenze necessarie.
Con Traders Insight, Interactive Brokers ti aggiorna sulle ultime notizie dei mercati che ti possono servire per prendere le decisioni sui tuoi investimenti.
Oltre a questo, per le ultime novità, puoi consultare anche il blog del broker dove, oltre alle notizie dei mercati, troverai anche codici per impostare algoritmi di trading e altre importanti idee per l’analisi.
Infine hai i webinar tenuti dai docenti scelti dall’azienda per poterti far capire meglio le tecnologie, le funzionalità di trading e i mercati globali: i docenti sono a tua disposizione anche per le domande se riesci a seguire i webinair live, altrimenti potrai vederli poi registrati.
Oltre a tutte le funzionalità offerte per un trading profittevole, Interactive Brokers ti permette di entrare in contatto con operatori del settore con cui interagire: trader, investitori individuali, consulenti finanziari, gestori di fondi e fornitori esterni di servizi come hedge fund, analisti, business developer e amministratori.
Se rientri in una di queste categorie potrai offrire i tuoi servizi attraverso la piattaforma.
I conti aperti con Interactive Brokers sono finalizzati essenzialmente al trading continuativo. Per questo la società richiede che siano dimostrate buona o elevata conoscenza nei prodotti che si intendono negoziare.
Per aprire un conto di liquidità sono sufficienti i 18 anni, mentre per aprire un conto a margine sono richiesti 21 anni.
Per aprire il conto con Interactive Brokers occorre cliccare su questa pagina e sul bottone rosso “Aprire un conto”. Da qui si sceglie la propria categoria di appartenenza e tipicamente sarà la prima, quella degli investitori individualin e si sceglie di aprire un conto.
Si dovranno poi inserire i propri dati personali per iniziare la procedura. Verranno richiesti i documenti d’identità per effettuare il tuo riconoscimento e, dopo aver assolto a tutte le richieste, i dati ricevuti saranno esaminati da un addetto di Interactive Brokers che potrà approvare o rifiutare la richiesta.
Una volta approvata occorre depositare la liquidità sul conto. Questo si può fare tramite bonifico bancario, oppure tramite portafoglio elettronico come Paypall, Skrill, Western Union, Worldpay, Google Pay, Neteller. Una volta arrivati i fondi, potrai cominciare ad operare.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi