In questa recensione completa prenderemo in analisi il conto deposito illimity.
Iniziamo subito dicendo che questo prodotto nasce con l’intenzione di rendere più semplice la gestione delle proprie finanze.
Come facilmente intuibile dal nome, il conto deposito ha una finalità ben precisa per il cliente, ovvero quella di far fruttare al meglio i propri risparmi grazie a condizioni migliori rispetto ad un conto corrente tradizionali.
Con questi presupposti, vediamo insieme che cos’è esattamente, come attivare il conto deposito illimity Bank, le opinioni, e tutto quello che c’è da sapere.
Di seguito trovi la tabella con tutte le caratteristiche del conto deposito illimity Bank ed il link al sito ufficiale.
Abbiamo detto che il conto deposito illimity Bank nasce per offrire ai propri clienti una gestione semplificata delle proprie finanze, ma soprattutto di far fruttare al meglio i risparmi.
Questa tipologia di prodotto infatti, offre condizioni migliori sotto il punto di vista del tasso di interesse, a fronte di un periodo predeterminato in cui le somme depositate sono vincolate, quindi non prelevabili.
In particolare, il conto deposito illimity Bank permette appunto di depositare somme di denaro comprese tra i 1000 euro e i 3 milioni di euro, senza dimenticare che stiamo parlando di uno strumento destinato ai soli correntisti dell’Istituto.
Uno dei principali aspetti positivi del prodotto è sicuramente la sua facilità di utilizzo, condizione verificabile fin dalla fase di apertura.
Questo perché tutte le pratiche e la successiva gestione del conto possono avvenire direttamente online, o attraverso il computer e il relativo browser, oppure ricorrendo alla pratica app per smartphone disponibile sia per device Android che iOS.
Un altro punto a favore del conto riguarda la sua economicità, dal momento che anche l’attivazione non prevede alcun costo.
Le uniche spese previste infatti, riguardano la ritenuta fiscale sugli interessi maturati, pari al 26%, e lo 0,20% sulle giacenze. Ad ogni modo, per comprendere meglio la convenienza di questo prodotto, sull’home page del sito ufficiale è presente un pratico calcolatore.
Inserendo l’ammontare del deposito e la durata del vincolo desiderato infatti, è possibile identificare fin da subito quale sarà il rendimento previsto.
Quando si sceglie uno strumento a cui affidare i propri risparmi, uno degli aspetti principali a cui prestare la massima attenzione è la sicurezza dell’istituto che lo mette a disposizione.
Banca illimity nasce nel 2018 a Milano per mano del fondatore Corrado Passera. Oltre ad essere un banchiere, il CEO è stato anche Ministro delle Infrastrutture e Ministro dello Sviluppo Economico.
Parliamo dunque di un istituto che alle spalle ha un consiglio di amministrazione di tutto rispetto, oltre a quasi 500 dipendenti in organico.
Trattandosi di una banca digitale, illimity non è dotata di filiali e sportelli sul territorio come un istituto tradizionale.
Qualsiasi operazione può infatti essere effettuata completamente online. In merito al capitolo sicurezza dobbiamo precisare che la startup si è dimostrata affidabile.
Questo perché ha ottenuto un CET del 21%. Si tratta di un indicatore riferito alla solidità bancaria, per cui la BCE ha stabilito che la soglia minima sia almeno del 10,5%.
In altre parole l’Istituto si posiziona bel al di sopra di tale soglia minima. A questo dobbiamo aggiungere che illimity sta attraversando una fase di crescita notevole, sia in termini di patrimonio gestito che di correntisti.
Ad ogni modo, a queste valutazioni e considerazioni, dobbiamo comunque precisare che al pari di altri istituti anche Banca illimity aderisce al fondo interbancario di tutela dei depositi.
Parliamo di una garanzia per i correntisti, che si vedono protetti i loro depositi per importi fino a 100.000 euro da qualsiasi problematica legata ad insolvenze dell’istituto.
Per quanto riguarda le caratteristiche principali del conto deposito illimity Bank, innanzitutto è opportuno precisare che si tratta di un prodotto completamente gratuito, e che come vedremo successivamente, offre probabilmente le migliori condizioni del mercato.
In seconda battuta troviamo una varietà molto ampia di durate per il vincolo, dai 6 fino a 60 mesi con numerosi step intermedi.
Per quanto concerne l’apertura del conto illimity, come detto, avviene totalmente online. in maniera molto semplice e intuitiva. Innanzitutto dovrai recarti sull’home page del sito ufficiale.
La procedura per la registrazione richiede il completamento di pochissimi passi, tra cui la compilazione del form con i tuoi dati personali, l’inserimento di un indirizzo e-mail di registrazione, e di un numero di cellulare.
A questo punto potrai procedere con il caricamento del documento d’identità in corso di validità, e il codice fiscale o la tessera sanitaria, e con la conseguente procedura di riconoscimento.
Quest’ultima prevedere la registrazione di un breve video realizzato attraverso la webcam del computer o la fotocamera del telefono, dove dovrai eseguire una piccola azione che ti verrà indicata sullo schermo.
Una volta terminate queste semplici operazioni, riceverai il codice PIN per la firma digitale, e subito dopo dovrai accettare le condizioni e i termini di utilizzo posti sul contratto.
Gli ultimi passi da muovere sono quelli di confermare l’indirizzo e-mail e di selezionare una password che ti permetterà di accedere al tuo nuovo conto illimity. Una raccomandazione deve essere fatta sul codice PIN.
Si tratta di un codice importantissimo, che dovrai memorizzare e conservare in un luogo sicuro.
Questo perché ti servirà per recuperare, nel caso se ne presentasse l’occasione, le informazioni legate al tuo conto, come il PIN della carta di credito o di debito, o la password prescelta. Entro qualche giorno dal termine della procedura descritta, se tutto sarà andato a buon fine riceverai l’approvazione della banca.
Nell’ipotesi l’Istituto necessitasse di ulteriori chiarimenti, sarà illimity Bank stessa a contattarti.
In caso contrario sul tuo indirizzo e-mail riceverai una comunicazione di avvenuta apertura del conto corrente, che ricordiamo è il requisito fondamentale per poter godere delle agevolazioni previste dal conto deposito. Il conto corrente illimity tra l’altro, può essere anche cointestato.
Se dovessi procedere in questo modo, subito dopo aver inserito l’indirizzo e-mail dovrai spuntare l’apposita casella di cointestazione del conto corrente, e subito dopo cliccare su continua.
Come abbiamo potuto vedere, la procedura per aprire il conto corrente illimity è davvero molto facile, e assolutamente in linea con quella che è la politica aziendale, che volge l’attenzione alla fruibilità, all’innovazione tecnologica, e alla semplicità.
Le condizioni del conto deposito illimity Bank sono due. Parliamo di condizioni alternative. Ciò significa che si verifica la prima la seconda sarà esclusa, e viceversa. Chiaramente tali condizioni riguardano il capitale.
Potrai dunque decidere di vincolare i tuoi risparmi presenti sul conto illimity, o in alternativa lasciarti la possibilità di svincolare i fondi nel caso di necessità.
Inutile sottolineare come la convenienza del tasso di interesse concesso da illimity Bank vari a seconda della scelta effettuata. In altre parole, optando per il vincolo del denaro fino a scadenza, avrai accesso ad una remunerazione maggiore.
Al contrario, se tale scelta conducesse alla rinuncia del vincolo a scadenza, il tasso sarebbe minore. Ad ogni modo, per la prima opzione, maggiore sarà la durata del vincolo, più alto sarà il tasso.
Entrando nel dettaglio possiamo vedere che per il capitale svincolabile sono previsti i seguenti tassi:
Per quanto concerne il capitale non svincolabile invece, i tassi sono maggiori, e aumentano progressivamente all’aumentare della durata prevista per il vincolo. Entrando nel dettaglio possiamo vedere che:
Come potrai vedere, se accetterai di tenere vincolato il tuo deposito fino alla data di scadenza concordata, la remunerazione del conto illimity è sicuramente più generosa.
Ad ogni modo, la liquidazione degli interessi avviene in due modalità differenti. Per quanto concerne le durate temporali di vincolo comprese fra 6 e 18 mesi, la remunerazione avverrà al termine del vincolo stesso.
Per tutte le altre durate invece, ovvero quelle comprese tra i 24 e i 60 mesi, il tasso di interesse verrà corrisposto annualmente (posticipato).
Lo svincolo del deposito non vincolato è totalmente gratuito, ma in questo caso non è previsto il riconoscimento di quelli che sono gli interessi maturati. Tale svincolo può avvenire sia in maniera totale che parziale, ma nella seconda opzione avverrà un ricalcolo sulla base dei capitali rimasti.
I tassi di interesse elencati in precedenza del conto deposito illimity Bank sono chiaramente da ritenersi lordi. Questo tra l’altro è valido sia per il capitale vincolato che per quello svincolabile.
Come facilmente intuibile quindi, a queste remunerazioni deve essere sottratta la tassazione prevista per legge. Nel dettaglio, sia le somme libere che quelle vincolate sono soggette ad un’imposta del 26%.
Oltre alla suddetta imposta è previsto anche un ulteriore pagamento dello 0,20% sotto forma di imposta sul conto titoli.
In altre parole, al pari di qualsiasi altro conto deposito, anche per quello di illimity Bank dovrai tenere conto di due differenti tasse, che chiaramente vanno a incidere negativamente sulla remunerazione del conto stesso. Ovviamente la colpa di questa riduzione non è da attribuirsi a illimity Bank.
Andando quindi ad applicare la corretta tassazione totale ai tassi lordi, è possibile ottenere il rendimento netto del conto deposito.
Come potrai vedere il tasso di interesse concesso per i depositi vincolati è decisamente maggiore a quello offerto nell’opzione svincolabile.
Questo comporta da parte tua però, un vero e proprio obbligo (a meno di non voler rinunciare all’agevolazione) sul “fermo” dei capitali, che non potranno essere toccati fino alla scadenza del vincolo temporale. Abbiamo visto che il rendimento netto è decisamente inferiore a quello lordo.
Nonostante questo però, possiamo comunque notare che le condizioni rimangono comunque interessanti, e leggermente superiori a quelle di mercato.
In aggiunta a tali vantaggiose condizioni inoltre, dobbiamo aggiungere delle particolari promozioni sull’apertura del conto, che solitamente danno accesso a rendimenti maggiori durante i primi mesi.
Ad ogni modo, data la natura variabile di qualsiasi forma promozionale, è opportuno tu possa fare sempre riferimento al sito ufficiale, dal momento che termini e condizioni potrebbero variare nel tempo.
Solitamente comunque, per accedere a bonus e forme promozionali, dovrai inserire un apposito codice direttamente in fase di registrazione.
Nonostante si tratti di un istituto piuttosto giovane, grazie ad un crescita repentina del numero dei correntisti e al patrimonio gestito, illimity Bank è oggetto di un numero considerevole di recensioni e opinioni sul web.
Inoltre sono davvero numerosi gli analisti che si sono espressi dichiarando il loro punto di vista sulla banca. Sicuramente il fatto che non goda di una lunga tradizione deve essere tenuto in considerazione.
illimity Bank può essere definito come un istituto di nicchia. Il core business aziendale è nella gestione dei debiti in “sofferenza”.
Ma oltre all’attività primaria, illimity opera anche nel direct banking e nel credito alle imprese, strizzando sempre l’occhio all’innovazione e alla tecnologia. Ma la considerazione che illimity sia una banca di nicchia non deve trarre in inganno.
L’obiettivo aziendale è oggettivamente molto ardito, e consiste nell’arrivare a totalizzare entro il 2023 la cifra di 7 miliardi di euro di attivo, oltre che a generare un ROE del 25%.
Sotto il profilo puramente tecnico, illimity sfrutta le possibilità offerte dal Cloud, e proprio per questo motivo si differenzia da molti altri competitors diretti. Parliamo di un istituto Fully digital, che mira a soddisfare tutte quelle esigenze non ancora considerate da altri.
Ed è proprio in questo contesto che si inserisce il conto deposito illimity Bank, che ricordiamo non è un prodotto fine a se stesso, bensì una parte integrante del conto corrente tradizionale.
Si tratta di una sorta di opzione lasciata al correntista, che offre condizioni sicuramente superiori rispetto alla media di mercato. D’altronde quello di attrarre nuove fasce di clientela rientra nei primari obiettivi aziendali.
Per quanto concerne le opinioni rilasciate dai correntisti sono tutte tendenzialmente d’accordo su un preciso punto. Stiamo parlando della remunerazione oggettivamente interessante.
Se già il tasso d’interesse infatti, risulta una buona offerta per la condizione del deposito svincolabile, non conosce probabilmente concorrenti per l’opzione vincolata. Ed è in questo frangente è doveroso fare una precisazione.
L’aumento della remunerazione maggiore per il capitale vincolato, è decisamente più marcato nelle durate da 12 a 36 mesi. Questo significa che non è necessario sottostare a vincoli temporali eccessivamente lunghi per raggiungere remunerazioni interessanti.
Proprio per questo motivo dunque, prima di procedere con l’apertura del conto è necessario fare delle attente valutazioni sulla duplice condizione.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi