Stai cercando informazioni su Hype Premium? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è Hypre Premium, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di richiedere la carta.
premium
plus
start
Chi già utilizza i servizi Hype Premium si dice soddisfatto e questo dipende soprattutto sia dalla certezza dei costi, che dal fatto che il servizio è altamente affidabile.
La soddisfazione è soprattutto da parte di chi è dipendente o comunque riceve le sue entrate tramite bonifico ed in particolari dalle fasce di età più giovani e di età media, che possono sfruttare al meglio le potenzialità tecnologiche contenute in questo prodotto.
Infatti è molto ben valutata la possibilità di poter attivare e disattivare la carta tramite un tap sulla app e anche l’assistenza tramite WhatsApp, mezzo molto facile e di comune utilizzo da parte di tutti.
Si tratta, per persone in età un po’ più adulta, di una buona via di mezzo tra un conto e una carta e l’unica pecca che si può trovare minore facilità rispetto ad altre carte del caricamento di contanti.
Tuttavia si può aggirare questo ostacolo attraverso l’associazione di altre ricaricabili nell’app di Hype Premium, all’interno della quale il passaggio di fondi da una carta all’altra è molto comodo ed immediato.
Di seguito trovi una classifica con le principali alternative a Hype Premium a confronto, le loro caratteristiche e i link alle pagine ufficiali.
selfy
SELLA
IBL BANCA
mooney
Cercando tra le diverse offerte di carte conto simili a questa, si può vedere come Hype Premium abbia delle funzionalità nettamente superiori per un costo decisamente abbordabile.
I vantaggi principali sono per quegli utenti che hanno una certa movimentazione del conto, poiché azzerando i costi per prelievi e pagamenti si può ottenere un costo annuale pari a poco meno di 120 euro senza doverne sostenere altri.
Può essere un vantaggio non da poco, soprattutto se si pensa che la quantità di denaro prelevata in ciascuna occasione di prelievo, spesso è scelta anche in funzione dei limiti e delle commissioni che occorre sostenere, mettendo in realtà a rischio furto in modo maggiore i propri contanti.
Le funzionalità sono veramente avanzate, come quella di poter mettere in pausa la carta dallo smartphone potendo così evitare qualunque utilizzo indebito della stessa, anche in caso sia stata clonata o siano stati hackerati i dati per pagamenti online.
L’accessibilità ai movimenti dallo smartphone e la personalizzazione delle notifiche assieme alla possibilità di impostare piani di risparmio che possono essere utilizzati anche per il controllo delle spese con budget giornalieri, settimanali, mensili o di periodo più lungo sono davvero un plus enorme.
Una funzionalità che serve a togliere pensieri dalla nostra testa con la sicurezza di trovare i liquidi necessari quando sarà necessario spenderli, senza per questo dover togliere denaro dal conto corrente e senza che questo sia vincolato in nessun modo.
Hype Premium ha un costo di attivazione di 9,90 € una tantum e un canone mensile di 9,90 €.
A fronte di questo costo si hanno bonifici gratuiti e vengono azzerate le commissioni in caso di cambio con valuta straniera.
Si hanno inoltre tutte le funzionalità dell’app e la copertura assicurativa. I prelievi sono gratuiti da qualunque atm. Praticamente è un canone tutto incluso.
Rimangono fuori i costi di ricarica per contanti pari a 1,60 € per ogni ricarica. Il costo, in realtà può essere completamente giustificato dalla polizza assicurativa che copre in viaggio le spese mediche, il rimborso per il bagaglio, il rimborso per il ritardo del volo e l’accesso a lounge aeroportuali e la protezione in caso di rapina in seguito a prelievo presso atm.
Inoltre gli acquisti effettuati tramite la carta sono coperti da un’assicurazione per danni o per furto durante la spedizione.
Puoi avere 25 euro di bonus con Hype Premium inserendo il codice PREMIUM25 su questa pagina al momento della registrazione.
Una funzionalità a parte che merita una menzione è quella dell’impostazione degli obiettivi di risparmio che si possono agevolmente impostare tramite la app di Hype Premium.
Se si vuole raggiungere un obiettivo entro una data, si inseriscono queste informazioni nell’apposita sezione dell’applicazione e questa calcola automaticamente la cifra da accantonare quotidianamente per raggiungere l’obiettivo nella data prevista.
Il tutto a condizione che ci sia la disponibilità sulla carta. I risparmi vengono trasferiti in una sezione non accessibile del conto senza essere spostati in un altro conto.
Nel momento in cui si arriva alla cifra richiesta, una notifica avverte circa l’obiettivo completato e, di conseguenza cliccando sul tasto conferma, i risparmi vengono liberati e sono di nuovo spendibili.
I soldi accantonati non sono comunque vincolati in nessun modo, pertanto, in caso di necessità si può rompere il salvadanaio creato e avere di nuovo i soldi a disposizione.
Si tratta più che altro di una funzionalità che serve per allertare il proprietario del conto che può perdere di vista la situazione dei suoi liquidi, in modo che possa continuare il suo obiettivo di risparmio.
La carta mette a disposizione un programma di cashback per offerte disponibili nella sezione apposita della app. Acquistando prodotti online, in questo modo, si ha diritto ad un bonus pari ad una percentuale diversa per ciascuna di essi, che raggiunge il massimo del 10%.
Acquistando tramite l’app, inoltre si è più sicuri per quanto riguarda le transazioni che vengono gestite direttamente tramite l’app bancaria, con una maggiore garanzia. I negozi a disposizione sono tantissimi e di brand molto famosi.
Acquistando da questi negozi, prestando attenzione di passare direttamente dal link dell’app in modo da tracciare il percorso, dopo l’acquisto verrà inserita la somma di cashback nell’apposita sezione.
Questa rimane in uno stato di stand-by per alcuni giorni: l’esercente che ha venduto l’oggetto deve confermare e questo è possibile solo dopo che siano passati i termini di ripensamento. In ogni caso il negoziante ha un massimo di 60 giorni di tempo per confermare.
Una volta confermati almeno 10 euro di cashback, questi si possono trasferire sul conto corrente per essere effettivamente spesi. Da quella data verranno trasferiti i seguenti cashback non prima di 30 giorni l’uno dall’altro.
Ottenere Hype Premium è veramente semplice. Si può fare sia con smartphone che con pc.
Nella pagina https://www.hype.it/hypepremium si trova in alto a destra il tasto Registrati su cui occorre cliccare e cominciare ad immettere i dati personali necessari, tra cui un indirizzo mail e un numero di cellulare.
Viene richiesto poi di confermare l’informativa privacy e cliccare su Continua.
Si accede così alla seconda schermata dove vanno ancora completati alcuni dati personali, dopodiché occorre scegliere tra carta virtuale e carta fisica. L’unica funzionalità che non è disponibile con carta virtuale è il prelievo presso ATM, poiché questi non dispongono del lettore ottico.
Non ci sono differenze di costo tra carta virtuale e fisica e, per questo, è consigliabile avere anche la seconda. La pagina si completa con il consenso al trattamento dei dati sensibili e cliccando nuovamente su Continua.
Appare la terza schermata in cui occorre caricare le foto dei documenti d’identità.
Per prima cosa occorre un tuo selfie con il documento d’identità in mano, dopodiché dovrai inserire i dati del documento che hai fotografato assieme a te e infine la foto fronte e retro del solo documento. Appare il contratto che leggerai e confermerai.
La registrazione a questo punto è completata e ti sarà spedita una mail con i passi successivi. Infatti occorre che crei i tuoi codici personali per l’accesso tramite il link contenuto nella mail e la conferma tramite il codice che ti verrà inviato tramite SMS.
A questo punto hai già a disposizione il tuo spazio con la carta virtuale e rimarrai solo in attesa di ricevere la carta fisica, se l’hai ordinata. Dovrai ovviamente fare una ricarica o tramite bonifico o tramite bancomat nei punti Quimultibanca o tramite Viacash. Quest’ultimo al momento è disponibile nei supermercati Pam, ma presto si diffonderà ovunque.
Hype Premium è la carta più evoluta delle tre messe a disposizione dalla società Hype, che appartiene al Gruppo Sella.
Si tratta quindi di una società completamente italiana che ha ideato questo prodotto dalle caratteristiche di un conto, con la leggerezza e le funzionalità tecnologicamente avanzate di una carta.
È stata giudicata dall’Osservatorio Finanziario nella sua versione base come la migliore carta sul mercato, grazie alla sua utilizzabilità e anche ai suoi costi bassi.
Per cancellare tutti i limiti e parificarla ad un conto corrente è necessario alzare l’asticella e passare ad una versione più avanzata. In effetti, Hype Premium non ha pressoché limiti di capienza, questione da non trascurare soprattutto se l’intenzione è quella di sostituire con questa il proprio conto corrente.
L’appartenenza ad una banca primaria come Banca Sella, che da vent’anni è all’avanguardia dal punto di vista tecnologico rispetto ai concorrenti e ha una gestione avveduta e attenta del cliente oltre che alla sua espansione continua, è un’ulteriore sicurezza per l’utilizzatore finale.
Questa carta offre moltissime possibilità e in effetti si tratta di una carta conto e non una semplice carta prepagata.
Un conto di carattere personale, ovviamente, ma con tutto quello che serve: si possono ricevere ed effettuare bonifici, poiché ovviamente dispone di un iban, si possono pagare bollettini rav, mav, pagoPA e cbill.
Si possono domiciliare bollette e programmare bonifici ricorrenti. Con la carta si può prelevare e si può utilizzare sia in Italia che all’estero, tramite il circuito Mastercard.
Inoltre, mette a disposizione un pacchetto assicurativo per i viaggi, per gli acquisti e per i furti.
L’assistenza da parte della banca è disponibile sia via telefono, via chat, email e anche via WhatsApp.
Ha a disposizione un programma di cashback per le spese effettuate, ha delle funzionalità che facilitano i programmi di risparmio individuali e dispone di un’app particolarmente evoluta tramite la quale effettuare pagamenti ai propri contatti in modo molto rapido.
Si possono tenere sotto controllo i propri movimenti sulla carta e si può integrare Hype Premium direttamente nello smartphone e utilizzare questo anziché la carta fisica.
La app crea report personalizzati categorizzando automaticamente le spese e dalla stessa si può mettere in pausa la carta, per evitare che possa essere utilizzata e poi riattivarla nel momento in cui serve nuovamente.
È possibile, inoltre, registrare cinque carte nell’app Hype Premium per poterle utilizzare direttamente dalla app e poter caricare la carta Hype direttamente da queste impostando il tutto dall’app stessa.
Può ricevere bonifici illimitatamente e la capienza della carta non ha un tetto. Esistono limiti solo per i versamenti in contanti che in un anno non possono essere superiori a 15.000 € e in un giorno a 500 €.
I limiti di prelievo sono di 500 € al singolo prelievo e di 2.500 € al giorno, per un massimo di 10.000 € all’anno.
Poiché i liquidi che si possono accantonare sulla carta sono illimitati, è bene ricordare che con l’avvento del bail-in bisogna considerare la banca e l’ammontare che abbiamo sul conto.
Banca Sella, partecipando al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, garantisce i fondi presenti sul conto fino a 100.000 euro. Inoltre, la Banca ha ottimi parametri di sicurezza a livello nazionale.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
1 commento su “Hype Premium: Recensione, Opinioni, Costi e Carta. Cosa Offre?”
Io cerco una carta prepagata con iban swicht e bic senza conto corrente tipo N26,senza obbligo di produrre fatture documenti e quant’altro,mi serve per ricevere bonifici per circa 80000 euro annui grazie