La Finanza A Portata Di Click

Hype Next: Recensione, Opinioni, Costi e Carta. Cosa Offre?

hype next recensione

Probabilmente avrai già sentito parlare di Hype Next, il nuovo conto ricaricabile dotato di IBAN rilasciato da Banca Sella, creatrice anche della carta Hype, che ad oggi vanta quasi due milioni di utilizzatori.

Hype Next ha però molti vantaggi aggiuntivi rispetto alla versione base di Hype, non solo sotto il punto di vista dei costi gestionali, dove troviamo un grande risparmio; ma persino per quanto riguarda le funzionalità, che risultano migliorate e ampliate. Se sei alla ricerca di una canta conto vantaggiosa, o semplicemente sei curioso di saperne di più, sei arrivato nel posto giusto.

Oggi andremo a scoprire insieme nel dettaglio Hype Next passo per passo, partendo dalle caratteristiche principali fino al metodo di richiesta. Non perdiamo altro tempo prezioso, e cimentiamoci subito nella scoperta!

hype: piani e prezzi

NEXT

carta hype next

premium

carta hype premium

start

carta prepagata hype

Hype Next: opinioni e recensioni degli utilizzatori

Facendo un rapido giro su TrustPilot, uno dei siti web più affidabili quando parliamo di opinioni e recensioni, possiamo facilmente constatare che Hype Next è un servizio davvero molto apprezzato dai clienti. Le opinioni mettono al primo posto la praticità di questo conto ricaricabile.

Un’interfaccia estremamente fluida e intuitiva dalla quale è possibile svolgere ogni genere di operazione in pochi secondi, senza rischiare di perdere involontariamente il proprio denaro. Gli utenti hanno apprezzato anche i costi gestionali relativi al conto, che sono estremamente bassi se paragonati a quelli proposti dalla concorrenza.

opinioni hype next

Piccole critiche sono state fatte per quanto riguarda la manutenzione del servizio. Qualora non ne fossi a conoscenza, ultimamente Banca Sella ha lavorato molto su Hype, con lo scopo di implementare alcune funzioni e migliorarne l’utilizzo. Ovviamente queste operazioni hanno comportato dei brevi periodi di blocco del conto.

Gli utilizzatori potevano comunque utilizzare il proprio denaro, senza però poter accedere all’applicazione. Attualmente non si sono più verificati disservizi, ed Hype Next è completamente operativa. Infine molti apprezzamenti sono stati fatti sulla nuova sezione dedicata ai Bitcoin, che sembrerebbe aver acceso la curiosità di molti traders e investitori.

Hype Next permetterà anche a te di comprare Bitcoin e rivenderli nel mercato finanziario a costi estremamente bassi, mettendoti a disposizione anche un fondo di garanzia pronto a tutelarti in qualsiasi situazione. Ora sai tutto quello che c’è da sapere su Hype Next, non ti rimane che prenderti qualche minuto di riflessione, e decidere se sarà il tuo prossimo strumento di pagamento!

Hype Next: le principali alternative a confronto

Di seguito trovi una tabella con le principali alternative a Hype Next, le loro caratteristiche salienti e i link ai siti ufficiali.

hype: le migliori alternative a confronto

selfy

carta prepagata selfy mediolanum
5/5

SELLA

carta prepagata banca sella
3.8/5

IBL BANCA

carta prepagata ibl banca
3.7/5

mooney

carta mooney
3.6/5

Hype Next: il confronto con la concorrenza

Ora che abbiamo visto in maniera molto dettagliata come funziona e cosa offre Hype Next, è nostro dovere procedere anche ad un confronto diretto con la concorrenza, che può esserti di grande aiuto sopratutto se sei indeciso su quale conto aprire.

Al momento il principale concorrente di Hype Next è N26 (vai al sito ufficiale), un conto ricaricabile proveniente dall’inghilterra, che offre un IBAN europeo e molte funzionalità appartenenti anche ad Hype Next. Anche N26 si propone con tre piani diversi, tuttavia raggiunge costi superiori rispetto ad Hype, senza offrire servizi aggiuntivi degni di nota.

n26 vs hype next

Come abbiamo visto qualche paragrafo più su, Hype Next si sta differenziando dalla massa anche per via dei prestiti personali, che pochi conti ricaricabili possono permettersi di offrire. N26 non presenta questa possibilità, motivo per cui rimane in considerevole svantaggio rispetto ad Hype.

Prima di trarre conclusioni affrettate, non dimentichiamoci che quello delle carte conto ricaricabili è un trand avviato recentemente, motivo per cui da un giorno all’altro potrebbero comparire ulteriori interessanti offerte!

Hype Next: costi e spese gestionali

Come ti abbiamo accennato inizialmente, la stragrande maggioranza delle funzionalità di Hype Next sono gratuite, partendo dal ritiro in contanti presso gli sportelli automatici, fino al pagamento di bollette e invio di bonifici. Gli unici costi che dovrai sostenere riguardando i bonifici istantanei pari a due euro, e la ricarica del conto presso i punti autorizzati, con un commissione di 1,99 euro.

Ricordati sempre che non avrai limiti di spesa imposti, o limiti di prelievo; potrai spendere liberamente il tuo denaro senza paura di blocchi improvvisi. Parlando invece di spese gestionali, il conto Hype Next ha un costo annuo di 34,99 euro.

mastercard hype next

A primo impatto potrebbe sembrarti una cifra abbastanza alta, tuttavia facendo due calcoli stiamo parlando di soli 2,90 euro al mese all’incirca, che rendono una libertà di pagamento e gestione del denaro assoluta.

Altre carte dello stesso genere impongono cifre drasticamente superiori, che possono arrivare anche a 30 euro al mese, sopratutto se parliamo di conti corrente classici.

Assistenza clienti

Un altro grande punto di forza di Hype Next è senza ombra di dubbio l’assistenza clienti, che proprio come la spedizione della carta e l’attivazione del conto, risulta essere veloce ed affidabile. Potrai contattare il servizio clienti sia tramite il sito web citato in precedenza, che dall’applicazione gratuita che hai scaricato.

Avrai a disposizione una linea telefonica dedicata, una casella di posta elettronica, ed una live chat istantanea. Ovviamente qualora decidessi di metterti in contatto con lo staff tramite mail, dovrai attendere qualche giorno per la risposta; utilizzando però il numero di telefono e la chat istantanea, avrai subito una risposta alle tue domande, e potrai risolvere il problema in pochi secondi.

Fortunatamente l’assistenza clienti è attiva ogni giorno dell’anno fatta eccezione per la domenica, dalle 8 di mattina fino alle 8 di sera.

Compatibilità con Apple Pay e Google Pay

Un conto così evoluto non poteva sicuramente farsi mancare l’ultima novità in fatto di pagamenti, l’NFC. Proprio così, Hype Next è compatibile con l’associazione ad Apple Pay e Google Pay, servizi già installati sui nostri cellulari, che possiamo utilizzare gratuitamente.

Associando il tuo conto personale Hype Next a questi due servizi, potrai pagare in negozio fisico solamente poggiando il telefonino sull’apposito lettore POS dotato di contactless. Una soluzione ideale per tutti coloro che non desiderano portare sempre con sè la carta o grosse somme di denaro.

Per eseguire l’associazione ti basterà inserire i dati del conto nell’applicazione Pay, senza ulteriori attese o costi da sostenere. Assicurati anche di aver accesso la tecnologia NFC all’interno delle impostazioni del tuo dispositivo, altrimenti i pagamenti potrebbero non andare a buon fine.

Hype Next, il nuovo servizio dedicato ai prestiti personali

Vogliamo dedicare un paragrafo separato al nuovo servizio di Hype Next, dedicato ai prestiti personali, una novità nel mondo dei conti ricaricabili. La funzionalità di cui stiamo parlando è stata nominata da Hype “Credit Boost“, ed è dedicata a tutti gli utilizzatori che improvvisamente si ritrovano costretti a dover affrontare una grande spesa urgente.

Tramite Credit Boost in pochi minuti potrai richiedere fino a 2000 euro di prestito, senza presentare una marea di documenti in filiale, o far analizzare la tua situazione finanziaria. Banca Sella per erogarti questo prestito si baserà soltanto sull’indice di affidabilità dato dal tuo utilizzo del conto nel corso del tempo.

sicurezza hype next

Questo significa che se in passato hai avuto problemi finanziari di qualsiasi genere, ma hai comunque utilizzato il tuo conto Hype Next nel migliore dei modi, potrai ugualmente ottenere il prestito. Sarai tu a decidere quando riscattare la cifra richiesta, e in quante rate saldare il tuo debito verso Banca Sella.

In caso di mancato pagamento la Banca potrà rivolgersi ad un’agenzia specializzata nel recupero crediti che ti porterà all’iscrizione al registro dei cattivi debitori, oltre ovviamente al blocco totale del tuo conto Hype Next.

Come attivare Hype Next?

Attivare il conto Hype Next èè più facile di quanto potresti pensare, una procedura alla portata di tutti che si svolge completamente online. Innanzitutto munisciti di uno smartphone o computer collegato ad Internet, apri il tuo browser di ricerca, e recati subito sulla pagina web ufficiale, gestita da Banca Sella.

Una volta giunto sul sito web ufficiale, non ti resta che cliccare sulla sezione dedicata alle nuove registrazioni. Ti verrà proposto quale conto Hype scegliere, tra la versione di base, quella plus e Hype Next di cui abbiamo appena parlato.

Dopo aver selezionato Hype Next, non ti rimarrà che seguire alla lettera le indicazioni che compariranno sul tuo schermo. Inutile dire che dovrai inserire le tue informazioni personali, il luogo di residenza, e caricare una fotografia fronte e retro della carta di identità.

registrazione hype next

Fai molta attenzione alla foto, Hype è molto severa per quanto riguarda la sicurezza e l’utilizzo dei propri servizi. La foto deve essere chiara e ben leggibile, altrimenti la tua domanda verrà sicuramente rifiutata.

Completato anche questo ulteriore passaggio, la richiesta verrà inviata allo staff di Hype, che dopo un’attenta verifica creerà il tuo conto Hype Next, e spedirà la carta ad esso associata direttamente a casa tua.

Parlando di tempi d’attesa, Hype si è rivelata sempre molto celere e affidabile; entro un paio di giorni lavorativi potrai cominciare ad utilizzare la carta ed il conto. Attualmente la Banca ha avviato un’interessante iniziativa dedicata al periodo natalizio, che ti permetterà di ottenere buoni Amazon fino a 500 euro di valore, semplicemente invitando i tuoi amici o familiari a registrarsi al servizio, senza dover necessariamente compiere alcuna operazione.

Un’ottima iniziativa che potrebbe esserti di grande aiuto per i regali di Natale, a cui ti consigliamo vivamente di dare un’occhiata. Qualora un giorno desiderassi chiudere definitivamente il tuo conto Hype Next, non dovrai fare altro che inviare una mail al servizio clienti di Hype.

Che cos’è Hype Next

Come ti avevamo accennato nell’introduzione, Hype Next è un conto ricaricabile dotato di IBAN e carta fisica. Questo significa che è in grado di sostituire perfettamente una normale carta di credito, senza farsi mancare nulla. Possiamo definire Hype Next come la terza evoluzione della carta Hype, che si propone in versione base, plus e adesso Next.

Banca Sella, nella creazione di Hype Next, ha puntato tutte le proprie risorse sulla flessibilità di gestione del denaro, che ognuno di noi vorrebbe avere. Come avrai modo di scoprire fra pochissimo, nonostante Hype Next sia un conto ricaricabile, abbatte completamente i limiti, generalmente molto rigidi, tipici delle carte ricaricabili.

cos'è hype next

Come se ciò non bastasse, la presenza di un IBAN italiano ti darà modo di far accreditare il tuo stipendio su Hype Next, senza costringerti ad aprire necessariamente un conto corrente classico, i cui costi come già saprai sono proibitivi al giorno d’oggi.

Quali funzionalità offre Hype Next?

Hype Next offre una miriade di funzionalità interessanti che contraddistinguono questo conto dal resto della concorrenza, tuttavia partiamo prima con le funzioni di base.

Dopo aver aperto il tuo conto Hype Next, la cui procedura verrà analizzata più tardi, potrai controllare il tuo denaro da un applicazione ufficiale per smartphone e tablet. E’ infatti proprio nell’applicazione che sono racchiuse tutte le funzionalità di Hype Next, partendo da bonifici istantanei, trasferimenti di denaro e pagamenti di ogni genere.

Potrai effettuare gratuitamente un numero illimitato di bonifici in area SEPA, senza pagare un centesimo più del previsto. Qualora invece desiderassi inviare un bonifico istantaneo, sappi che ne avrai ben 10 a disposizione gratuitamente ogni mese, superati i quali dovrai pagare la modica cifra di due euro.

come funziona hype next

Un grande punto di forza, sopratutto se consideriamo che nella stragrande maggioranza dei casi i bonifici istantanei vengono fatti in una situazione di urgenza, e difficilmente ti ritroverai a ripetere l’operazione più di dieci volte ogni mese. Dopodiché potrai inviare e ricevere denaro da amici e parenti che utilizzando Hype in pochi secondi, senza alcun costo da sostenere.

Ovviamente l’applicazione ti mostrerà sempre quanto hai speso in un mese, in quali movimenti è stato impiegato il denaro, e quanto hai risparmiato per i progetti futuri. Un’altra funzionalità molto interessante di Hype Next., è la possibilità di pagare bollette e bollettini direttamente dall’applicazione, in pochi click.

Hai capito bene, non dovrai più recarti alle poste e stare ore ed ore in attesa; sarà sufficiente accedere ad Hype dal tuo cellulare e compilare il modulo bolletta situato nella sezione dedicata. La società di destinazione riceverà il denaro immediatamente, senza alcun costo aggiuntivo da sostenere.

Lo stesso procedimento si applica anche per le ricariche del telefono, o per il pagamento di abbonamenti mensili, che grazie ad Hype Next potranno essere gestiti automaticamente, senza richiedere il tuo intervento. Qualora desiderassi prenderti una pausa da Hype Next, senza però lasciare il tuo denaro incustodito, potrai bloccare in maniera immediata ogni funzionalità del conto e della carta.

Sono poche al giorno d’oggi le Banche che danno la possibilità ai propri clienti di bloccare il conto in maniera istantanea, senza attese e addebiti, motivo per cui non potevamo permetterci di tralasciare questa importante caratteristica.

Lascia un commento

La FInanza A Portata Di Click
La FInanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi