La Finanza A Portata Di Click

Housers: Recensione, Opinioni E Rischi. Quanto Si Guadagna?

housers

Stai cercando informazioni su Housers? Sei nel posto giusto!

Il web e la digitalizzazione hanno portato ad una vera e propria rivoluzione in diversi settori del mondo economico moderno, permettendo alle persone di investire con sistemi innovativi e molto vantaggiosi.

Un esempio è il crowdfunding immobiliare che ti offre l’opportunità, in quanto investitore, di avere accesso a nuove tipologie di attività che possono essere molto vantaggiose.

In questa prospettiva si colloca la piattaforma Housers, una realtà che combina il risparmio gestito con un sistema di investimento strettamente connesso al mondo immobiliare. Di seguito andremo a considerare i singoli aspetti al fine di permetterti di valutare se possa essere una valida soluzione per il tuo portafoglio.

Le opinioni su Housers

La piattaforma di crowdfunding Housers ha riscontrato negli ultimi anni un grande interesse da parte di piccoli, medi e grandi investitori.

opinioni housers

In particolare il suo successo è legato al sistema di lending crowdfunding attraverso il quale è possibile scegliere tra diverse tipologie di opportunità con un rischio calcolato.

La possibilità di investire anche piccole somme in più operazioni, il rendimento medio alto e la trasparenza in ogni progetto, sono le basi che ti permetto di considerare la piattaforma Housers una valida opportunità di incrementare i tuoi risparmi.

Housers a confronto con i concorrenti

Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Housers e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

housers e le alternative: il confronto

mamacrowd

5/5

ener2crowd

ener2crowd
3.5/5

re-lender

relender
3.5/5

Cos’è la piattaforma Housers e il crowdfunding immobiliare

Housers nasce nel 2015 ed è stata lanciata online l’anno successivo in Spagna, riscuotendo subito un grande successo. Per questo ad aprile del 2017 è stata presentata in Italia e nell’agosto dello stesso anno in Portogallo, rendendola la prima piattaforma pan-europea nell’ambito degli investimenti immobiliari.

Ma cos’è esattamente Housers?

housers recensione

Per poter comprendere l’innovazione che è stata portata nel settore degli investimenti, è importante porre attenzione sull’idea del crowdfunding. Forse negli ultimi tempi avrai spesso sentito questa parola, collegata a nuove forme di operazioni finanziarie e ad un settore come quello immobiliare.

Il termine può essere tradotto come raccolta fondi, che identifica anche il sistema che è alla base di Housers. Infatti una piattaforma di crowdfunding immobiliare ha la funzione di raggruppare i singoli investitori e accumulare denaro al fine di realizzare un progetto immobiliare.

Quindi se per esempio vuoi incrementare i tuoi risparmi, potrai utilizzare la piattaforma Housers per acquisire una quota in un progetto edilizio di più ampia portata, ottenendo come vedremo più avanti, una serie di vantaggi economici.

Come funziona il sistema di crowdfunding di Housers

Tra le innovazioni della piattaforma vi è quella di prevedere un sistema di lending crowdfunding. Ciò significa che quando decidi di investire i tuoi risparmi in Housers parteciperai all’acquisto di un immobile non in maniera diretta, ma finanziando una società che si occuperà di investire in un determinato progetto immobiliare.

Ciò determina un grosso vantaggio dato che non otterrai una quota azionaria o del bene che verrà realizzato, ma un rendimento annuo che viene calcolato sulla base degli accordi presi tra la piattaforma e le società di investimenti, proporzionato al capitale che hai versato.

cos'è housers

Grazie a questo sistema, Housers ti permette di avere un ritorno economico senza dover aspettare la vendita dell’immobile, ma dovrai attendere solo che la raccolta dei fondi necessari ad iniziare l’attività immobiliare venga conclusa.

Chi può accedere alla piattaforma: requisiti, registrazione e conto

L’accesso a Housers è possibile se sei maggiorenne oppure titolare di una società che abbia sede in uno dei paesi in cui si sviluppa l’attività della piattaforma.

Per accedere non dovrai fare altro che entrare sul sito presso il link www.housers.com.

È importante considerare che il procedimento prevede diverse fasi separate: la registrazione, la creazione dell’account e l’apertura del conto grazie alle quali potrai svolgere differenti attività.

La registrazione per le persone fisiche e giuridiche

La prima fase che ti permette di entrare nel mondo di Housers e visionare le diverse opportunità di progetti presenti, è quella della registrazione e della creazione dell’account.

Dovrai cliccare sul pulsante arancione “Registrati” e selezionare la tipologia di profilo che vuoi creare, dato che è possibile inscriversi sia se sei una persona fisica oppure se rappresenti una società.

A questo punto si aprirà una pagina in cui dovrai necessariamente inserire i dati obbligatori: nome e cognome, telefono, email e password per l’accesso.

registrazione housers

Una volta che avrai accettato i termini e le condizioni puoi confermare la tua registrazione ricevendo, subito dopo, un’email di conferma.

Completato il primo step, potrai passare alla seconda fase che è quella dell’attivazione dell’account. Anche in questo caso l’operazione è semplice e intuitiva, dato che una volta entrato nel sito dovrai recarti nella sezione dati anagrafici e completare i vari campi.

Ti verrà richiesto il codice fiscale e l’indirizzo di residenza e nella sezione documenti dovrai immettere il numero la carta di identità o il passaporto, dato che non è accettata la patente di guida.

Alla fine della procedura potrai cliccare sul tasto “attiva account“.

Per quanto concerne la registrazione di una società, la procedura è identica, ma oltre al documento di riconoscimento dell’amministratore, sarà richiesto anche l’attribuzione di partita IVA e il certificato di camera di commercio.

In ambedue i casi l’attivazione dell’account può richiedere da 1 a 3 giorni lavorativi al fine di verificare le informazioni che hai introdotto.

Come iniziare ad investire sul conto Housers: la procedura di verifica

L’apertura del tuo account ti permette di poter navigare liberamente sul sito Housers e visionare i singoli progetti che vengono presentati di volta in volta, ma non potrai ancora aderire e acquistare delle quote di quelli che reputi più vantaggiosi per te.

crowdfunding immobiliare housers

Infatti sarà necessario aprire il tuo conto Housers, che viene gestito attraverso la Lemon Way, effettuando un versamento o con bonifico bancario oppure tramite carta di credito.

Nel primo caso dovrai disporre un versamento direttamente da un tuo conto corrente che precedentemente hai verificato sul tuo account.

Una volta che l’importo è stato accreditato potrai quindi procedere con la scelta dell’investimento.

Nel caso invece in cui vuoi impiegare una carta di credito anche questa deve essere intestata a te. L’accredito avverrà in brevissimo tempo.

Come ricaricare il conto Housers e investire direttamente

Disporre soldi sul tuo conto Housers è importante al fine di poter sottoscrivere il più rapidamente possibile un progetto che consideri valido. Per questo la piattaforma ti offre due possibilità: ricaricare il conto, oppure investire in maniera diretta.

Nel primo caso, potrai versare una somma di denaro direttamente sul tuo conto Housers con il bonifico bancario. Per effettuare l’operazione di ricarica dovrai accedere sul tuo profilo e visualizzare i dati bancari dell’account.

In questo modo avrai a disposizione l’IBAN di riferimento del tuo conto Housers presso la Lemon Way su cui effettuare un versamento. I tempi di accredito sono quelli di un ordinario bonifico SEPA.

Inoltre avrai anche la possibilità di investire in maniera diretta utilizzando una tua carta di credito, selezionare nelle opzioni di pagamento l’icona specifica, e immettere i dati della carta, il codice di sicurezza e l’importo di quote che vuoi acquistare.

housers come funziona

La forma rapida ti permette un acquisto sicuro e immediato, dato che una volta eseguita l’operazione disporrai subito dell’opportunità selezionata.

re-lender

re-lender recensione

lita.co

lita.co recensione

isicrowd

isicrowd logo

trusters

trusters crowdfunding immobiliare

Quali sono i costi della piattaforma e i limiti di investimento

La piattaforma Housers è un sistema che permette a chiunque di accedere al mondo del crowdfunding immobiliare, sia se hai capitali limitati sia nel caso in cui sei proprietario o amministratore di un’azienda che vuole ampliare il suo portafoglio con una rendita aggiuntiva.

La registrazione e l’attivazione dell’account è completamente gratuita, per ciò che concerne i versamenti che devi effettuare sul conto Lemon Way, è presente un limite minimo di 50 € e un massimo di 5 milioni di euro.

Quali sono le opportunità di investimento su Housers

Ma cosa puoi fare attraverso la piattaforma Housers?

Di seguito ti elenco una serie di opportunità.

  1. Investimento: puoi utilizzare la piattaforma al fine di ottenere una plusvalenza in rapporto alla somma che hai versato, sottoscrivendo progetti immobiliari a breve termine, tra i 12 e i 24 mesi. Una volta completato il progetto, sulla base del mercato, viene stabilito un valore di vendita dell’immobile e all’atto di vendita, riceverai una quota della plusvalenza in rapporto al capitale che hai impiegato. In un certo qual modo è una sorta di prestito che effettui alla società che realizza l’iniziativa.
  2. Risparmio: sono prestiti a lungo termine che prevedono quindi un vincolo di minimo 5 anni finalizzati per la realizzazione di un progetto. In base al contratto sottoscritto ogni mese riceverai un interesse che è proporzionale al capitale investito e inoltre in caso di vendita dell’immobile otterrai una plusvalenza.
  3. Rendite a tasso fisso: grazie a questo sistema, Housers ti offre l’opportunità di investire su un progetto che sia a medio termine, tra i 12 e i 36 mesi, e di ottenere un rendimento mensile predefinito. La percentuale che viene corrisposta sarà preventivamente stabilita al momento della sottoscrizione del contratto.

opportunità di investimento crowdfunding

Come selezionare e sottoscrivere l’investimento su Housers

Ma come puoi scegliere un valido investimento all’interno del portale?

Una volta che sei entrato nel sistema, avrai l’opportunità di visionare diverse tipologie di progetti immobiliari, ognuno dei quali prevede una sua scheda precisa, in cui in maniera precisa e dettagliata sono indicate le informazioni necessarie alla tua valutazione:

  • importo dell’investimento
  • stato del capitale che deve essere raccolto
  • tempistica di sottoscrizione del progetti
  • numero di investitori e rendimento annuale

scheda tecnica

Su ogni singola icona sarà indicata anche la località in cui è eseguito il progetto e le opportunità di guadagno differenti.

Nel momento in cui valuti che uno dei progetti presentati sia di tuoi interesse, dovrai semplicemente cliccare sul pulsante “investi” e stabilire quale sia il capitale che deve essere utilizzato. Grazie alla possibilità di investire anche piccoli importi potrai partecipare a più progetti immobiliare in contemporanea.

housers rischi

Lo stato dell’investimento

Un progetto in Housers viene attuato nel momento in cui si raggiunge il 100% del capitale necessario, per questo gli ideatori della piattaforma ti offrono la possibilità in modo semplice, diretto e soprattutto trasparente di controllare sia lo stato della raccolta di crowdfunding che il risultato dei tuoi investimenti.

Non dovrai fare altro che accedere sul tuo conto Housers e troverai per ogni investimento che hai effettuato le informazioni necessarie. Sul tuo conto verranno poi aggiunti quelli che sono i rendimenti e i tassi di interesse previsti dai tuoi investimenti che sono accreditati ogni 10 del mese.

La piattaforma Housers è sicura?

Anche se il progetto della piattaforma Housers è abbastanza giovane, lo puoi considerare come una realtà sicura, sia per i soldi che investi, sia per la possibilità di ottenere un ritorno economico vantaggioso.

L’accesso è previsto solo dopo aver verificato le tue credenziali e inoltre i versamenti e prelievi possono essere fatti solo ed esclusivamente verso un conto che sia intestato a te.

Ogni conto Housers è gestito dalla Lemon Way, un istituto di pagamento che è riconosciuto a livello europeo per la sua solidità ed è autorizzato dalla ACPR, l’Autorità Amministrativa della Banca di Francia ad operare in Europa e dalla Banca d’Italia. Ciò ti garantisce una tutela per tutti i soldi che versi sulla piattaforma.

Per quanto riguarda le rendite di un investimento, devi considerare che ogni progetto prima di essere presentato sulla piattaforma viene vagliato in modo attento da un team di esperti al fine di poter valutare quale sia l’effettiva fattibilità e la risposta del mercato.

In questo modo avrai sempre la certezza che i tuoi soldi potranno essere investiti in un’attività edilizia che ti porterà a un incremento del tuo capitale iniziale. Il sistema prevede un interesse che si aggira in media tra il 4,5% e il 10%.

quanto si guadagna con housers

A questo devi anche aggiungere che ogni “promoter”, ovvero le società immobiliari che vengono finanziate dai tuoi soldi, sono sottoposte a uno scrupoloso esame di due diligence.

Infine anche i numeri sono tutti a favore della serietà della piattaforma Housers. Basta considerare che oggi sono quasi 115.000 gli utenti registrati con investimenti che superano i 108 milioni di euro, con 263 progetti attivi, di cui 78 già terminati e una restituzione di capitale pari a 38 milioni di euro.

Il 100% dei progetti presentati è stato portato a realizzazione con una media tra il 7% e il 9%.

Come rientrare del capitale investito

In base alla tipologia di investimento che hai effettuato avrai la possibilità di recuperare il tuo capitale anche prima della conclusione di un progetto.

Nel caso in cui hai sottoscritto un’operazione di investimento non potrai recuperare la somma versata fino a quando non si sono raggiunti gli obiettivi stabiliti.

housers opinioni

Invece se hai aderito all’opportunità di risparmio, allora potrai uscire dall’investimento in ogni momento con la possibilità di recuperare i soldi attraverso una vendita effettuata direttamente sul Market Place del sito.

Infine nel caso dei rendimenti a tasso fisso dovrai fare riferimento alle tempistiche stabilite nel contratto e concordate con la società che ha realizzato il progetto immobiliare.

Visualizzare e acquisire le plusvalenze di un investimento su Housers

Housers funziona! Oggi sono sempre di più gli utenti che decidono di aderire alla piattaforma grazie alle sue caratteristiche. In ogni momento ti basta accedere sul tuo profilo per evidenziare ii tuoi guadagni.

I pagamenti avvengono in modo preciso e inoltre hai la possibilità di trasferire il profitto dei tuoi investimenti in pochissimi click. Basta accedere alla tua area privata e selezionare la voce “Dati Bancari” stabilendo l’importo da trasferire attraverso bonifico bancario. I pagamenti sono sempre puntuali e l’accredito sul tuo conto è eseguito entro i tempi di un bonifico SEPA.

Il servizio clienti

La piattaforma Housers ti offre un servizio clienti molto efficiente e disponibile per risolvere qualunque problematica e darti le valide informazioni per conoscere in modo ampio e specifico il suo funzionamento.

Le opportunità offerte sono diverse e tutte gestibili direttamente dalla tua area privata. Potrai utilizzare il comodo form di messaggistica e ricevere in questo modo la risposta via email, oppure inviare direttamente un’email al servizio clienti.

servizio clienti housers

Infine potrai contattare direttamente il servizio clienti allo 0240042054. Il servizio è disponibile dalle 9 alle 18.30 dal lunedì al giovedì e il venerdì fino alle 15.00.

I vantaggi di Housers

L’impiego della piattaforma Housers può contribuire in modo sostanziale a rendere il tuo portafoglio di investimenti diversificato.

Di seguito elenchiamo i principali vantaggi che otterrai aprendo un conto Housers:

  • investimento innovativo: il sistema di crowdfunding immobiliare è una realtà ormai ben diffusa, che offre opportunità ampie con rendimenti molto elevati.
  • Trasparenza delle operazioni: tutte le attività che vengono proposte sulla piattaforma sono state attentamente valutate e troverai sempre massima onestà in ogni progetto presentato, con formule contrattuali che sono chiare e trasparenti senza nessun costo occulto.
  • Investimento ridotto: avrai l’opportunità di investire anche somme minime come 50 €, oppure capitali più grandi in rapporto alle tue esigenze.
  • Pagamenti certi: la piattaforma funziona realmente e riceverai i pagamenti delle tue plusvalenze in maniera precisa. Inoltre in ogni momento potrai prelevare i soldi guadagnati.
  • Alta percentuale di realizzazione dei progetti: tutti i progetti proposti vengono realizzati e quindi avrai la certezza che i tuoi soldi non sono impegnati per un’attività che poi non andrà a buon fine.
  • Sicurezza: il sistema è sicuro e permette quindi di avere una certezza sui tuoi soldi.
  • Riduzione del rischio: Housers interviene nel momento in cui vi possano essere dei fattori di rischio nel tuo investimento, come nel caso in cui gli inquilini non adempiono all’affitto, l’immobile subisce dei danni o vi è un cambiamento repentino del valore.
bottone crowdfunding

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi