La Finanza A Portata Di Click

A Scuola Di Investimenti di Giacomo Saver: Recensione e Opinioni

a scuola di investimenti giacomo saver

Stai cercando informazioni su Giacomo Saver e sui suoi corsi digitali? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è A Scuola Di Investimenti, come funziona, cosa imparerai con questa accademia di formazione ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di accedere ai corsi di Segreti Bancari.

A scuola di Investimenti: opinioni

Chi ha provato i corsi di Giacomo Saver ha avuto immediati benefici.

opinioni giacomo saver a scuola di investimenti

La cosa che tutti sottolineano è la chiarezza, dal primo all’ultimo corso, mentre poi ognuno ha le sue preferenze e le sue necessità in materia di investimenti e per questo motivo, non tutti sono concordi su quale sia la parte migliore.

In generale, tutti riconoscono un cambiamento nell’approccio con cui si interfacciano con la gestione dei soldi e i ringraziamenti sono soprattutto per aver permesso agli allievi di aprire gli occhi su come si viene trattati dalle banche e dai consulenti finanziari delle varie reti e poter cambiare la propria situazione personale nell’interfacciarsi con loro.

A Scuola di Investimenti e le alternative

A Scuola di Investimenti non è l’unico sito che ti propone un modo per diventare più consapevole delle tue finanze o ti vuole guidare nei tuoi investimenti.

La maggior parte di quelli che trovi sono corsi offerti a clienti di una determinata banca o di un determinato broker. In questo caso, ti rimane il ragionevole dubbio che l’insegnamento possa essere un po’ di parte.

Il vantaggio è che, solitamente, questi corsi sono a costo zero. C’è un rovescio della medaglia nei corsi gratuiti: ci si mette un minore impegno proprio perché non sono stati spesi soldi e gli si dà minore importanza.

Inoltre, anche per il docente, il fatto che i corsi non siano a pagamento genera un minore impegno da parte nel fornire lezioni di qualità. Quello che sicuramente accadrà è che i corsi guadagneranno sugli strumenti che la stessa banca o broker ti rendono disponibili.

Con A Scuola Di Investimenti, invece, Giacomo Saver ti consiglierà tutti i prodotti senza vincoli legati a broker o intermediari.

In alternativa, puoi cercare risorse gratuite in rete, ma queste non potranno mai essere un corso che ti accompagna spiegandoti le cose di base e tralasciando le cose inutili.

Ci vorrà molto più tempo per ricostruire tutte le tecniche e potresti dover poi cercare ugualmente il supporto di un coach per capire come puoi applicare le tecniche.

Inoltre, spesso, alcuni famosi portali di notizie di investimento organizzano webinar sponsorizzati da un broker o dall’altro, completamente gratuiti ma per registrarsi ai quali dovrai fornire la tua mail e il tuo numero di telefono.

In questo modo, si costruiscono una banca dati di potenziali clienti cui telefonare o scrivere per cercare di farli diventare loro clienti. Di conseguenza, non sono totalmente gratuiti, ma vengono forniti in cambio dei tuoi dati personali. Questi database vengono commercializzati e possono finire al migliore offerente oppure ai migliori offerenti.

Ci sono corsi similari a quelli di A Scuola di Investimento, magari tenuti da ex bancari o professionisti del trading. Non tutti partono da un livello base e non tutti ti offrono risorse gratuite per valutare la tipologia di insegnamento proposto.

Il più delle volte si tratta di corsi incentrati più sul trading online che sugli investimenti che, anche in caso non pubblicizzino particolari broker, possono avere una filosofia non adatta a chi non vuole cercare un guadagno derivante da un’attività costante di compravendita.

A Scuola di Investimenti si occupa di ETF, di azioni e di obbligazioni, ma anche di fondi pensione e di assicurazioni, garantendoti così una totale gestione dei tuoi soldi.

Quali vantaggi e benefici otterrai grazie al corso

Utilizzando i corsi e le indicazioni di A Scuola di Investimenti diventerai più consapevole su come gestire le tue finanze. Con questo otterrai molti vantaggi che vanno oltre il poter fare l’investimento giusto.

La conoscenza ti permette di capire esattamente quello che ti può dire il direttore della banca o il tuo consulente finanziario ed evitare che questi possano riferirti cose imprecise. Tutto questo ti consente di arrivare ad una maggiore libertà di pensiero e di azione.

Scoprendo i costi nascosti e le insidie di alcuni comportamenti quando si tratta di tradare in borsa, ti renderai ben presto conto di quanta incompetenza ci possa essere in coloro che ritenevi espertiQuello che otterrai con il corso è avere una più o meno approfondita conoscenza.

Per esemplificare questo concetto, puoi pensare ad un esempio. Tu hai delle competenze di meccanica: puoi comprendere meglio quello che ha l’automobile e valutare bene cosa ti consiglia il meccanico.

Se hai qualche competenza in più puoi farti rispettare meglio e se sei un meccanico, l’auto te la ripari da solo. Allo stesso modo, con questo corso, puoi imparare alcune cose che ti permettono di interfacciarti meglio con i tuoi consulenti oppure gestire in autonomia i tuoi affari. 

Sarai così al riparo dalle imprecisioni commesse da chi dovrebbe curare i tuoi interessi, ma ha un conflitto di interessi che gli permette di farlo al meglio.

Con i corsi di A Scuola di Investimenti puoi intraprendere due strade: quella dell’imparare il mestiere del meccanico, o quella di andare da un meccanico di cui ti puoi fidare. La prima la intraprendi con i corsi di formazione, mentre la seconda con l’Investment Club.

Anche questa opzione può essere migliore dell’affidarsi alla banca, poiché è un costo fisso e quindi, in termini percentuali diminuisce all’aumentare del patrimonio. Inoltre, alla fine di ogni anno potrai scegliere se continuare a servirti delle idee di questo sistema oppure se prendere altre strade, cosa che con banche e assicurazioni non è sempre possibile.

Potrai finalmente riuscire a cambiare la tua mentalità finanziaria e, comprendendo meglio il mercato, riuscire a mantenere il sangue freddo necessario grazie alla maggiore capacità di filtrare notizie ed opinioni che senti ogni giorno.

Tutto questo risparmiando tempo, poiché avrai un corso per cui è già stata effettuata una scelta a monte presentandoti solo le risorse necessarie per la tua comprensione e la tua gestione.

A scuola di Investimenti quanto costa? I prezzi

Ogni tipologia di corso ha il suo prezzo. Il corso Welcome è gratuito e sempre disponibile

Lo Start costa a prezzo pieno 299,00 €, che possono diventare con lo sconto poco meno di 255 €.

Il corso Personal costa 849 € che se ti affretti puoi avere con lo sconto a circa 722 € e infine l’Expert a prezzo pieno vale 1.399 €, mentre scontato lo puoi avere a circa 1190 €.

Con questi corsi potrai gestire patrimoni importanti o far crescere il tuo in modo importante. Per questo, se visti in valore assoluto possono sembrare grosse spese, ma in percentuale sono spesso meno di quanto una banca ti fa pagare come commissioni di gestione per un anno.

Cos’è A Scuola Di Investimenti: recensione

A Scuola di Investimenti è un’accademia di corsi di formazione per imparare ad investire curata da un ex bancario, Giacomo Saver, che si definisce un pentito della banca.

giacomo saver

L’autore e docente delle lezioni di Segreti Bancari afferma, senza mezzi termini, che i funzionari bancari non ti diranno mai la verità su cosa fare per avere investimenti profittevoli.

Quando si va sul mercato, si sa, per uno che vince ce ne deve essere un altro che perde. Di conseguenza, se i clienti perdono, ci sarà qualcun’altro che ne beneficia.

Anche lui come bancario è rimasto vittima dei consigli degli esperti e ha cominciato a guadagnare solo quando si è staccato dai consigli delle persone che sembrerebbero più autorizzate a poterli dare.

Da questa esperienza personale, più che dalla sua esperienza negli istituti finanziari, deriva la sua capacità di insegnare come investire e formare portafogli profittevoli che possono essere copiati.

Come funziona A scuola di Investimenti e cosa offre

A Scuola di Investimenti è un insieme di corsi finalizzati ad insegnarti come investire, quando investire e perché investire.

a scuola di investimenti cos'è

Ci sono quattro tipologie di corsi che sono modulati sia su quello che vuoi imparare, che sui servizi aggiuntivi che vuoi ottenere. I livelli di corso, inoltre, vengono consigliati ad investitori con diversi livelli di patrimonio di partenzza.

Il corso con cui si può iniziare tranquillamente, visto che è gratuito, è il corso Welcome, che comprende 9 videolezioni gratuite attraverso cui vengono insegnati i tre principi per costruire portafogli redditizi, utilizzando fondi comuni di investimento ed ETF.

corso welcome segreti bancari

I video rimangono sempre disponibili per poterli rivedere anche a distanza di tempo. Oltre alla costruzione dei portafogli, ti viene data un’introduzione all’analisi dei fondi di investimento e alla scelta degli ETF.

Poi, potrai scegliere il corso Starter per imparare ad investire in autonomia tramite gli ETF. Anche attraverso queste lezioni, che sono in tutto 25, imparerai a costruire un portafoglio redditizio ed ottimizzato.

starter a scuola di investimenti

In particolare, imparerai a:

  • individuare il timing per entrare ed uscire dalle operazioni seguendo un approccio contrarian,
  • analizzare i fondi che hai in portafoglio ed evitare i costi inutili che si possono nascondere al loro interno,
  • scegliere i migliori ETF,
  • analizzare i contratti assicurativi,
  • evitare i contratti capestro e riuscire ad uscire nel modo migliore possibile da quelli che hai in corso.

Infine, imparerai non solo a formare ma anche a ribilanciare il tuo portafoglio effettuando l’opportuna manutenzione. Questo corso viene consigliato da patrimoni investibili di almeno 20.000 €.

programma corso starter segreti bancari

Il corso offre dei consigli molto pratici concentrando l’attenzione su 6 ETF su cui costruire il portafoglio. Queste lezioni sono costituite sia da videolezioni che da e-book. Questo materiale si può scaricare e può essere riletto o rivisto ogni volta che vuoi.

Con questo corso hai tutto quello previsto dal corso Welcome, con una visione completa dell’analisi dei fondi comuni di investimento e della metodologia della scelta degli ETF. Potrai scaricare i portafogli su Excel e da lì modificarli, se lo desideri.

Il corso Personal è un corso completo per gestire in autonomia il tuo patrimonio e ti insegna molto di più sulle tecniche e sui grafici. È consigliato per patrimoni di almeno 40.000 €.

personal giacomo saver

Parte dallo sviluppo dell’atteggiamento mentale corretto per ottenere rendimenti costanti dai tuoi investimenti. Anche le tecniche vengono proposte in modo più completo presentando, oltre all’approccio contrarian, anche il trend following.

Inoltre, non viene insegnato solo il timing giusto per un investimento, ma anche, viceversa, ad intraprendere la giusta azione in ogni momento di mercato. Ti viene sempre insegnato a scegliere il miglior ETF ed a costruirti un portafoglio con questi ultimi.

Imparerai ad analizzare i fondi comuni di investimento che hai in portafoglio sia nel loro rendimento che nel loro costo e a valutare i contratti assicurativi prima di sottoscriverli e dopo averli acquistati, scegliendo anche il modo migliore per uscire dagli stessi.

programma corso starter

Allo stesso modo, potrai valutare il tuo portafogli di fondi comuni, titoli ed ETF, scegliere come ribilanciarlo o trasformarlo gradualmente con il minor danno possibile.

Viene analizzata anche la parte fiscale degli investimenti e come impostare la tua struttura di investimento per ridurre al minimo l’esborso in tasse e poter utilizzare le eventuali minusvalenze.

Il corso è composto da 76 lezioni attraverso le quali imparerai a modulare la tua strategia considerando anche la tua personalità e pianificando i tuoi investimenti, in cui potrai inserire anche singole azioni scelte sulla base dello stock picking.

Non sono presenti solo considerazioni sui mercati borsistici, ma vengono inserite anche valutazioni sui fondi pensione e l’utilizzo delle cedole per formarti una rendita continuativa.

Inoltre, con questo livello di corso, hai diritto al coaching personalizzato via skype per un’ora al mese per i primi tre mesi e il sostegno del gruppo Facebook che non ti abbandonerà mai.

Il livello più alto è Expert, con il quale hai tutte le lezioni del corso Personal aggiungendo l’iscrizione per i primi tre mesi all’Investment Club Platinum, un webinar mensile di approfondimento per i primi tre mesi e un evento dal vivo in aula a Milano.

corso expert a scuola di investimenti

In più, hai il sostegno continuo oltre che del gruppo Facebook, anche dei canali Whatsapp e Telegram. Lo skype coaching, sempre un’ora al mese per i primi tre mesi, sarà direttamente con Giacomo Saver o con un senior coach.

Anche questo servizio è consigliato a partire da patrimoni di 40.000 €.

L’Investment Club, che viene ricompreso in questo pacchetto, è un altro servizio dello stesso sito, che è possibile poi continuare a sottoscrivere, nel quale Giacomo Saver pubblica i suoi portafogli in modo che tu li possa copiare attraverso l’intermediario che preferisci.

Unitamente a questo, potrai confrontarti con l’autore grazie a webinar in diretta durante i quali puoi porre domande live.

programma corso expert

Anche per questa offerta ci sono diversi livelli:

  • il backstage che ti fornisce indicazioni sulla composizione dei portafogli, senza fornirtene uno già pronto per la copia;
  • il gold con cui hai quattro portafogli tra cui scegliere tutti composti solo da ETF;
  • il platinum con il quale hai quattro portafogli tra cui scegliere composti da ETF, azioni e obbligazioni.

Ci sono poi altre differenze tra i tre livelli in termini di assistenza e di numero di strumenti utilizzati. Come vedi, quello che è compreso nel corso Expert è il massimo livello di Investment Club possibile.

Per ogni corso, come per ogni livello di Investment Club, è previsto un periodo di prova di 15 giorni durante i quali, se non sei soddisfatto, puoi esercitare il tuo diritto di recesso e ottenere il denaro che hai investito indietro.

Come iniziare il tuo percorso con A Scuola di Investimenti

Per iniziare ad utilizzare gli insegnamenti di Giacomo Saver ti sarà sufficiente andare su questa pagina ed effettuare la registrazione (puoi partire gratuitamente dal corso Welcome).

acquisto corso giacomo saver

Dopodiché potrai accedere e scegliere il corso che fa per te ed effettuare il pagamento del corso tramite carta di credito o bonifico bancario sull’Iban indicato nelle FAQ e in fase di scelta del corso.

Ti sarà immediatamente attivato il corso per il quale hai pagato. In questi giorni c’è un’importante promozione che ti permette di avere il 15% di sconto se effettui la registrazione entro il 30 settembre 2020.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)