La Finanza A Portata Di Click

ForexTB: Recensione, Opinioni, Costi e Segnali. Come Funziona?

forextb recensione

ForexTB è un buon broker? Te lo consigliamo? Sì!

In base alle opinioni che ho ricevuto dai clienti posso affermare con certezza che ForexTB è il miglior broker per fare trading con i CFD.

Scopriamo insieme i punti di forza di questo servizio:

  • Account manager personale italiano
  • Formazione gratuita con suggerimenti per il trading con i CFD
  • Oltre 300 asset finanziari a tua disposizione.

Di seguito trovi una tabella con le principali caratteristiche di ForexTB

BROKER FOREXTB

fxtb

ForexTB: opinioni di chi già lo utilizza

La piattaforma ForexTb è recensita in maniera abbastanza positiva. I punti di forza maggiormente evidenziati dai clienti sono senza dubbio la piattaforma sottostante, il conto demo totalmente gratuito ed i servizi accessori.

forextb opinioni

La procedura di accensione dell’account è in genere ritenuta agile, intuitiva e molto rapida da portare a termine; le modalità di inserimento delle negoziazioni, parzialmente guidate, sono semplici e facilmente raggiungibile da qualsiasi device sia fisso che mobile.

La clientela ha mostrato di gradire molto le attività di formazione, interessanti ed utili, ed ha più volte segnalato come vero fiore all’occhiello della piattaforma le modalità di trasmissione delle informazioni e dei segnali di trading.

Tra gli spunti meno positivi, invece, il servizio clienti catalogato piuttosto insistente e non sempre all’altezza delle situazioni e la gamma di prodotto non ritenuta del tutto esaustiva e soddisfacente per numero di prodotti a disposizione.

Dal punto di vista dei costi, invece, la maggior parte degli addetti ai lavori e dei clienti sono concordi nel definire la piattaforma ForexTb molto economica in relazione agli spread applicati, agli oneri accessori e all’assenza di commissioni di compravendita.

ForexTB a confronto con i broker concorrenti

Di seguito trovi una tabella con le principali alternative a ForexTB, le loro caratteristiche e i link al sito ufficiale.

FOREXTB: LE ALTERNATIVE A CONFRONTO

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.8/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

naga trader

naga
3.5/5

Volendo paragonare la piattaforma ForexTb con i principali competitor di mercato, abbiamo individuato tre società di intermediazione (Axitrade, ExCentral, IronFX) che possono essere considerati affini in relazione alla natura dei servizi prestati.

Va precisato, innanzi tutto, che tutte le piattaforme sopra individuate si appoggiano all’operatività e all’efficienza della Metatrader4 per cui, sostanzialmente, da un punto di vista meramente tecnologico non appaiono troppo dissimili tra loro.

Per quel che riguarda i prodotti disponibili, è bene far rimarcare che soltanto le piattaforme ExCentral ed IronFX offrono l’opportunità di negoziare titoli azionari in forma diretta seppure in scelta limitata, mentre Axitrader e ForexTb consentono l’operatività soltanto tramite CFD.

Dal punto di vista dei costi la più conveniente sembra essere la piattaforma ForexTb mentre sulle altre permane ancora qualche spunto di incertezza in considerazione di una trasparenza non eccellente sui dati.

Per quel che concerne i servizi accessori dobbiamo evidenziare che l’attività formativa ed informativa di ForexTb è di gran lunga la più completa ed accurata mentre nessuna delle realtà individuate offre servizi quali copy trading, mirror trading o trading automatico.

In via generale possiamo tranquillamente affermare che ForexTb è leader di mercato nel settore della negoziazione di contratti per differenza e che, rispetto ai suoi competitor, si fa preferire per snellezza, intuitività e completezza dell’offerta.

Quali vantaggi offre il servizio di ForexTB?

Il primo vantaggio insito nell’utilizzo della piattaforma autorizzata di ForexTb è legato alle asset class disponibili per i clienti.

Sono circa 300 i CFD negoziabili; il numero, benchè non elevatissimo, è già significativo per ottenere un buona diversificazione di portafoglio sia dal punto di vista geografico che in ordine alla natura delle attività finanziarie.

Possiamo considerare la piattaforma come specializzata esclusivamente in contratti per differenza non prevedendo l’opportunità di negoziare titoli secchi, ma nonostante ciò, rimane comunque un intermediario di buon livello.

Un ulteriore beneficio legato all’operatività con ForexTb è legato alle prestazioni tecnologiche della piattaforma. Il software è efficiente, ma non particolarmente complesso e l’interfaccia grafica rende agevole sia la procedura di accensione dell’account sia l’inserimento vero e proprio delle negoziazioni.

come funziona forextb

Da un punto di vista strettamente economico la piattaforma rappresenta un buon compromesso tra qualità del servizio offerto e onerosità applicata. Usando attenzione nell’operatività spiccia è possibile investire on line ad un giusto costo.

Di grande rilievo sono i servizi accessori della piattaforma soprattutto per quel che concerne l’aspetto formativo. Le sezioni dedicate all’analisi tecnica, di prodotto e fondamentale sono molto interessanti, i webinar su temi economici permettono di esplorare con soddisfazione il mondo finanziario mentre il servizio relativo ai segnali di trading consente di ottimizzare le proprie performance di trading on line.

Buono il servizio di assistenza clienti ed ottimo il conto demo che permette anche ai meno esperti di impratichirsi con le procedure senza scottarsi, inizialmente, con la volatilità del mercato. In conclusione possiamo tranquillamente affermare che ForexTb è un partner certificato ed autorizzato all’attività, di buon livello e con un giusto compromesso a livello di costi.

ForexTB: costi del servizio

Per individuare con ragionevole precisione i costi applicati dalla piattaforma ForexTb è possibile consultare i documenti informativi disponibili sulla pagina internet autorizzata.

Cominciamo con il precisare immediatamente che, nonostante ForexTb non applichi commissioni di negoziazione sulle operazioni di compravendita di CFD, non si tratta certamente di attività a costo zero per il risparmiatore.

D’altro canto ForexTb è una società con scopo di lucro e, come tale, mira all’ottenimento di un profitto aziendale a fronte dei servizi prestiti.

Le modalità attraverso il quale viene applicato il ricarico commissionale sono essenzialmente tre:

  • applicazione di spread più o meno ampi sulla forbice tra prezzi bid e ask;
  • applicazione di tassi swap per le operazioni che non si concludono intraday;
  • applicazione di commissioni sui prelevamenti di denaro effettuati.

piattaforme forextb

Va segnalato, infatti, che ForexTb, come tutte le società di settore, applica agli spread già determinati dal mercato finanziario un markup aggiuntivo che si trasforma in un guadagno per l’intermediario. L’entità del ricarico varia in relazione all’attività finanziaria oggetto di contrattazione e al profilo finanziario del cliente.
Per tutte le operazioni che non vengono concluse in giornata, inoltre, ForexTb applica un tasso swap variabile anch’esso il relazione al prodotto o alla giornata.

Per quel che concerne, invece, le commissioni sui prelevamenti sono stabilite nel 3,5% per le operazioni disposte tramite carta di credito ed in misura fissa (30 euro) per tutte le altre forme permesse.

A seconda del conto corrente acceso, però, ci sono un certo numero di prelevamenti gratuiti in un determinato arco temporale per cui è consigliabile sempre verificare le condizioni nel dettaglio.

Per tutti i conti dormienti da almeno 30 giorni, infine, vi è una commissione di euro 80 alla quale è sempre bene prestare attenzione per non incorrere in penalizzazioni onerose.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Come accedere ai servizi di ForexTB?

Per operare tramite la piattaforma di ForexTb è necessario aprire un account personale mediante registrazione sul sito ufficiale.

La procedura di apertura, esclusivamente telematica, è molto agile; il primo passaggio è costituito dalla compilazione di un apposito formulario che richiede l’inserimento dei propri dati anagrafici, numero telefonico e indirizzo e-mail.

aprire conto forextb registrazione

Dopo la compilazione di un questionario pre impostato sulla falsa riga di quello previsto dalla normativa MIFID II, è possibile scegliere la tipologia di conto a cui si intende aderire:

  • versione base (per disponibilità tra 250 e 4.999 euro);
  • versione oro (per giacenze da 5.000 a 9.999 euro);
  • conto platino (disponibilità comprese tra 10.000 e 49.999 euro);
  • conto vip (per giacenze oltre il 50.000 euro).

E’ intuitivo quindi individuare nell’importo di euro 250,00 la soglia minima per iniziare ad operare ed è altrettanto evidente che ad ogni tipologia di rapporto sono associati benefici differenti. Per le versioni più evolute sono previsti spread di negoziazione più contenuti e servizi formativi aggiuntivi tra i quali la trasmissione via sms di segnali di trading indispensabili per operare al meglio sui mercati.

Le modalità previste per il deposito ed il prelevamento di disponibilità sull’account finanziario sono molteplici e prevedono il bonifico bancario, l’utilizzo di carta di credito, paypal, wallet e tutti gli strumenti di moneta elettronica.

Per tutti coloro i quali fossero ancora incerti se affidarsi o meno ai servizi della piattaforma ForexTb, consigliamo di approfittare del conto demo che la società mette a disposizione. Si tratta di un account virtuale sul quale vengono caricate disponibilità fittizie per euro 100.000 per operare in autonomia in CFD.

In tal modo è possibile impratichirsi con le procedure ed affinare le strategie di investimento più opportune ed adeguate alla propria propensione al rischio.

Cos’è ForexTb?

C’era una volta il trading on line mediante il quale i risparmiatori potevano acquistare in parziale autonomia strumenti finanziari quali azioni, obbligazioni e, talvolta, quote di fondi comuni.

Si trattavano degli albori di una finanza sempre più sofisticata che avrebbe conosciuto il proliferare sempre più consistente di asset class negoziabili in prima persona in un mercato via via tecnologicamente avanzato.

L’evoluzione delle piattaforme tecnologiche ha accompagnato il naturale affermarsi di un trading on line raffinato e ricco di opportunità; agli strumenti finanziari classici, si sono affiancati prodotti nuovi come gli ETF prima e i derivati poi.

cos'è forextb

La negoziazione di strumenti derivati, in modo particolare, ha aperto nuove frontiere di investimento al pubblico retail; un tempo riservati esclusivamente ad investitori istituzionali, i derivati hanno acquisito consenso e partecipazione anche fra i risparmiatori meno avvezzi che, scoraggiati dalla scarsa remunerazione offerta dai prodotti tradizionali, erano alla ricerche di opportunità alternative di guadagno.

Benché i prodotti derivati siano un’asset class ampia e variegata, i piccoli risparmiatori, grazie al proliferare di piattaforme tecnologiche sempre più specialistiche, hanno mostrato grande interesse verso una particolare forma di investimento conosciuta con l’acronimo CFD (contratti per differenza).

Cosa sono i CFD e perché hanno grande diffusione e successo?

I contratti per differenza sono uno strumento derivato, non quotato sui mercati ufficiali, piuttosto semplice ed intuitivo. Da contratto, infatti, essi non prevedono la compravendita materiale di un titolo, ma lo scambio della differenza tra il prezzo di apertura e chiusura della posizione. Il sottostante di un CFD può essere un’azione, un indice, una commodity, una valuta oppure una cripto valuta.

Si tratta, naturalmente, di uno strumento rischioso che permette di perseguire una diversificazione efficace di portafoglio e di sfruttare un effetto leva pur in considerazione di un impiego materiale di una percentuale del controvalore.

Poiché i contratti per differenza non quotano su un mercato ufficiale ed il risparmiatore non ne ha un accesso diretto, è evidente che per perfezionare le negoziazioni sia necessario appoggiarsi ad una piattaforma autorizzata.

Tra quelle disponibili oggi noi ci occupiamo di ForexTb cercando di evidenziarne tutte le caratteristiche principali.

Possiamo precisare, innanzitutto, che ForexTb è una società di brokeraggio che, attraverso la propria piattaforma on-line, si pone come intermediario del mercato avente lo scopo di favorire l’incontro fra la domanda e l’offerta di strumenti finanziari.

Il capitale societario è interamente detenuto dalla Forex TB Ltd con sede a Cipro, attiva nel settore dell’intermediazione finanziaria e regolarmente certificata ed autorizzata dalla CySEC (n. 272/15). Forex Tb opera in tutta l’area euro (salvo il Belgio) ed è autorizzata all’esercizio dell’attività dalla CONSOB (reg. n. 4292).

In ragione delle certificazioni ottenute ForexTb può essere considerata un interlocutore trasparente ed affidabile che, nonostante, non abbia alle spalle una lunga esperienza nel nostro Paese, ha già saputo ritagliarsi un’importante fetta di mercato.

Come funziona ForexTB? Cosa offre

Volendo individuare il core business aziendale di ForexTb possiamo definire il broker come un intermediario (dealer desk) tra investitore e mercato; la società, in pratica, si occupa di trovare la giusta mediazione tra domanda ed offerta.

Non esistendo un mercato ufficiale, è la piattaforma a determinare i prezzi di acquisto e di vendita con una creazione personale anche delle forbici tra bid ed ask che rappresentano il profitto dell’intermediario stesso.

La piattaforma di ForexTb è tecnologicamente avanzata ed offre una vasta gamma di prodotti e servizi. Grazie a ForexTb, infatti, i risparmiatori hanno l’opportunità di negoziare quasi 300 diversi CFD ognuno dei quali presenta un diverso sottostante riconducibile ad una delle seguenti asset class:

  • azioni;
  • valute;
  • materie prime;
  • indici azionari,
  • criptovalute.

L’interfaccia grafica della piattaforma è semplice ed intuitiva, ma, al tempo stesso, ricca di informazioni significative.

servizi forextb

Nella parte sinistra dello schermo è possibile trovare gli asset suddivisi per categorie finanziarie mentre, nella sezione di centro, invece, è disponibile la procedura per inserire le negoziazioni vere e proprie con la specifica del lotto, della leva finanziaria, del valore del pip, del margine richiesto e lo spread applicato.

La sezione di destra dello schermo, invece, è dedicata ai report informativi sullo strumento finanziario oggetto di contrattazione; il grafico di trading con la rappresentazione delle candele per l’analisi tecnica è accompagnato da una sezione informativa ulteriore dedicata alle caratteristiche tecniche specifiche.

Va segnalato, inoltre, che l’investitore ha l’opportunità di inserire ordini condizionati (segnalando un prezzo minimo di esecuzione) oppure prevedere l’esecuzione automatica di ordini al raggiungimento di una soglia prefissata (take profit or stop loss).

L’offerta di strumenti finanziari, benché non esaustiva, rimane comunque di primo piano e conferisce accesso privilegiato a mercati lontani e di nicchia.

trading forextb

Tra i servizi accessori messi a disposizione della clientela possiamo ricordare:

  • un accurato servizio di formazione;
  • un efficiente servizio clienti.

La formazione, destinata ad investitori alle prime armi ed a risparmiatori più esperti, si compone di webinair formativi su temi economici e finanziari, grafici di analisi tecnica e fondamentale ed informazioni economiche dettagliate e puntuali tra le quali il calendario economico ed un aggiornamento costante sulle principali news di mercato.

Il servizio clienti, attivo in orario continuato dal lunedì al venerdì, prevede tre canali di comunicazione differenti; è possibile, infatti, avere un contatto telefonico (+357 2 222 2353) via mail (info@forextb.com) oppure mediante chat raggiungibile direttamente dal sito ufficiale.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi