Stai cercando informazioni su Flowe? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è Flowe, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di aprire il conto.
Dalle recensioni sugli store, i clienti di Flowe sono molto soddisfatti (4,7 stelle su Apple Store) delle funzionalità del conto che unisce tante diverse funzioni, non solo finanziarie.
Così si entra sul conto non solo per vedere i movimenti che sono passati ma per migliorarsi, accumulare gemme con le quali si possono acquisire nuovi prodotti e servizi tramite le offerte del bazar. La app ha così un aspetto familiare che la rende simpatica come un gioco, anche se si tratta di un’applicazione molto seria.
Sentirsi utili al pianeta e poter controllare in che modo si sta ricostruendo l’habitat che per necessità si sta rovinando è molto utile per tutti. Avere un appuntamento quotidiano con l’app ha un’utilità inconscia poi per molti che rimangono focalizzati sui propri obiettivi personali e ambientali in modo più continuo.
Di seguito, prima di proseguire, trovi una tabella con le migliori alternative a Flowe, le loro principali caratteristiche e i link ai siti ufficiali.
selfy
SELLA
IBL BANCA
mooney
Flowe non può essere pienamente paragonato con gli altri conti di pagamento perché la filosofia che sta dietro questa azienda è molto diversa. Si tratta di una differenziazione non fatta solo a parole ma nei fatti, donando una parte degli introiti alla cura dell’ambiente, pensando ad organizzare corsi per i suoi clienti, restituendo in parte le commissioni tramite buoni e gemme.
Per l’idea imprenditoriale adesso è il momento per Flowe di investire nella sua diffusione in modo da ottenere risultati importanti. L’idea è quella di curare il benessere.
Pensando alle sole transazioni finanziarie, comunque Flowe rimane molto economica ed efficiente. Offre le operazioni di base. Se si vuole una maggiore interazione con gli investimenti, questo non è il conto adatto: ce ne sono molti altri che offrono scambi con criptovalute, con azioni, con oro, con ETF.
Questo vuole essere una conto per persone reali, con la preoccupazione di preservare il mondo per sé stessi e per i figli, che vogliono risparmiare per poter andare in vacanza con la famiglia o per comprare il nuovo Bimby o per qualunque altra cosa molto concreta.
Vogliono camminare e usare la tecnologia per cose che fanno loro stare bene: il nuovo corso che li rende più consapevoli oppure per monitorare il numero di passi giornalieri, per non lasciarsi andare fisicamente.
Per un’azienda del gruppo Mediolanum una maggiore possibilità di creare pac o altre strutture finanziarie sarebbe molto semplice, ma contrasterebbe con la filosofia di Flowe e per questo non sono state inserite.
Un’app semplice per persone semplici e responsabili che trovano le funzioni che servono loro in questo conto.
In questo modo dimostra rispetto per i clienti e vuole impostare un rapporto sano e paritario con i propri utenti. Entrando in Flowe si ha l’impressione di entrare in un gruppo che sta lavorando assieme in cui la base sono le transazioni finanziarie, poiché queste danno il guadagno vero.
Cosa da non trascurare è la possibilità di passare gratuitamente da un profilo all’altro sia in aumento che in diminuzione senza costi, solo a condizione, per il declassamento, che siano già rispettate le caratteristiche consentite dal profilo Fan. L’utilizzo della carta prepagata è molto semplice grazie al circuito Mastercard che consente le transazioni in tutto il mondo.
Il percorso scelto da Flowe non è facile: qualificarsi in modo diverso rispetto al resto dei concorrenti con servizi non prettamente finanziari e con una filosofia di salvaguardia del pianeta e di crescita comunitaria. Questa è la vera differenza: vedere il vantaggio comunitario in maniera più importante di quello personale o aziendale.
La filosofia della collaborazione anziché della competizione può fare la differenza, anche se non fa parte della nostra cultura. Infatti, gli alberi che Flowe va a piantare non giovano solo a lei o ai suoi clienti, ma anche ai concorrenti e ai clienti dei concorrenti.
Solo l’immagine può giovarne, ma questo può anche non essere un motivo sufficiente per la sua diffusione. Occorre augurarsi che molte aziende vogliano imitare l’operato di questa impresa e votarsi alla green economy, non solo vendendo fondi comuni di investimento eco sostenibili, ma anche facendo qualcosa di concreto ogni giorno.
Ognuno di noi deve fare la sua parte e chi, per il ruolo che ricopre, ha maggiori possibilità finanziarie dovrebbe sentirsi responsabile anche per chi non ha le stesse possibilità.
Flowe è un conto gratuito (con profilo Fan) su un’app che ti conquista con le sue funzionalità e con il suo spirito green.
Dovendo scegliere tra conti economici e carte per le funzionalità finanziarie di base, viene semplice dare la preferenza a Flowe sia per la spinta ambientalista che mette in pace la coscienza.
Spesso infatti mettiamo in atto comportamenti poco lungimiranti come percorrere in auto chilometri non sempre necessari o non ponendo la massima cura nella raccolta differenziata.
I gadget che ha con le sue offerte e il suo controllo dei passi sono veramente utili e convenienti e fanno sì che la app sia frequentata più sovente.
L’efficienza è comunque garantita dall’appartenenza al gruppo Mediolanum e per questo si sa che non ci si sta affidando ad un gruppo che si è improvvisato nel settore, ma lo fa di lavoro, possiede il know how e, inoltre, è sempre stato all’avanguardia.
In effetti questo aspetto bilancia lo spirito new age che poco si associa con le transazioni finanziarie. La realtà è che è questo il futuro che ci aspetta. Il mondo bancario, che è sempre tato appannaggio di pochi, si avvicina in modo impetuoso alle app di tutti i giorni racchiudendo al suo interno shopping, gioco, formazione e salute.
Così il denaro diventa lo strumento per arrivare ai propri obiettivi e la comunicazione inconscia che scaturisce da questa app è quella che non deve essere l’unica cosa che si deve tendere a far crescere. Grandi ricchezze con un mondo che non è vivibile e senza una soddisfazione interiore e, ancor di più, senza la salute diventano poco importante.
Il core della app rimane il conto, che dispone di un Iban italiano. Avere un conto smarte e gratuito è un fattore molto importante.
L’opzione più cara del conto, la Friend, ha come differenza finanziaria essenzialmente la capienza del conto che arriva a 75.000 € e non ha costi di ricarica. La vera differenza sta nelle altre funzionalità non finanziarie e, in particolare, nelle lezioni degli esperti, di cui si può fruire illimitatamente.
Come si vede dalla scelta delle materie trattate, quello che si vuole stimolare è lo spirito imprenditoriale e il miglioramento psicologico della qualità della vita. Questa è la nuova esigenza sentita grandemente dalla popolazione.
Terminati gli studi, non si vuole più migliorare con studi tecnici, ma la necessità che si avverte è quella del miglioramento dell’anima e della creatività. Il benessere è la nuova frontiera, e questo passa da gesti semplici e dal rispetto di quello che è l’ambiente intorno a noi.
Ci sono interessanti opzioni finanziarie da non trascurare, come quella di creare salvadanai per i propri obiettivi e la possibilità di condividere spese con altri soggetti.
Scegliamo ogni giorno cose che ci servono dando la priorità ai prodotti ecologici, perché sappiamo che se vogliamo mantenere il nostro pianeta e non peggiorarlo ulteriormente questa è la strada.
Allo stesso modo possiamo scegliere il conto in questo modo e, se crediamo che queste soluzioni siano la strada giusta per il miglioramento, possiamo condividere con gli amici la nostra scoperta incrementando la possibilità di scambio culturale di un ulteriore aiuto per l’ambiente.
Puoi così arrivare a scegliere il profilo a pagamento anche se non ne hai necessità per il saldo di conto e cercare di capire meglio quali sono le cose che puoi imparare dagli esperti che ti mettono a disposizione. Chissà se avendoli tutti a disposizione ne potrai ascoltare qualcuno in più.
Uno di questi ti può dare un’illuminazione per rendere la tua vita più semplice. La vera diversità di questa carta conto sta proprio nella facilità ed immediatezza d’uso.
Non ti tenta con criptovalute o con investimenti particolari, ma semplicemente ti incoraggia ad effettuare piccoli risparmi e ad investire su te stesso, con piccoli ma continui passi che ti fanno sentire in pace con te stesso anche da questo punto di vista, oltre che verso la salvaguardia dell’ambiente.
È tutto leggero con Flowe: fare bonifici, addebitare una bolletta e anche progettare una spesa futura e il modo in cui risparmiare. Ti aiuta con la sua raccolta di gemme con i buoni Amazon, Decathlon, ecc. e può essere anche questo un modo per arrotondare i tuoi risparmi, per raggiungere i tuoi obiettivi.
Tutto assieme è un sistema ben bilanciato che marcia tutto assieme verso il tuo interesse da diversi punti di vista per il miglioramento della tua esistenza. Tu hai la massima libertà di approfittare delle opportunità che ti offre o di non utilizzarle, ma sai che saranno sempre lì quando le vorrai.
Flowe ha due tipi di conto: Fan e Friend.
Fan è il profilo a canone zero, con il quale hai bonifici gratis, prelievi di contante presso ATM gratis (se hai chiesto la carta fisica), se ricarichi il conto con altra carta di credito, dopo la prima ricarica gratuita, c’è un costo di 1 euro a ricarica, mentre l’emissione della carta fisica ti costa 15€ una tantum.
Pagherai i Focus a consumo, con costi differenziati secondo il tipo di lezioni che vorrai seguire.
Con Friend hai un canone mensile pari a 10€, contro il quale non avrai altri costi se non quello della spedizione della carta fisica, in caso di richiesta, sempre pari a 15€ una tantum.
Flowe è un Istituto di Moneta Elettronica innovativo appartenente al Gruppo Mediolanum. È completamente italiana e ha sede a Basiglio. Possiamo dire che rappresenta il lato green del gruppo.
Il suo intento è quello di fornire servizi finanziari in un’ottica di ecosistema in pieno rispetto del nostro ambiente, minimizzando le emissioni inquinanti. Flowe si propone come un’azienda che persegue lo scopo di lucro ma, nello stesso tempo, intende promuovere uno stile di vita volto al miglioramento personale e sociale.
Il suo intento è quello di qualificarsi come azienda BCorp, cioè come un’impresa che crea un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente.
Flowe è un’impresa registrata come Istituto di Moneta Elettronica, ma è anche una società Benefit che vuole incentivare il miglioramento personale e prendersi cura del pinaeta.
Il suo prodotto è un conto di pagamento, con associata una carta di debito virtuale, arricchito da molte funzioni.
Dall’emissione delle sue carte, seppur in legno, purtroppo scaturisce anche CO2, che è inquinante. Per rimediare a questo, ha stretto una partnership con ZeroCO2, attraverso la quale per ogni carta fisica emessa pianta un albero.
Per la zona di rimboschimento è stato scelto il Peten, in Guatemala, e oltre che dal punto di vista ambientale Flowe si impegna ad aiutare anche la popolazione che si trova in quella terra. Se richiederai la carta fisica, dalla app potrai vedere dove si trova e come cresce il tuo albero.
Dal tuo conto puoi condividere delle spese con i tuoi contatti e accantonare risparmi. Oltre a vedere l’albero, dalla tua app puoi controllare completamente la tua Flowe Card: verificare il pin, bloccare e sbloccare la tua carta, disattivarla e stabilire limiti di spesa giornalieri e settimanali.
Puoi smezzare le spese con i tuoi contatti così che nessuno scapperà più dai suoi doveri di contribuire, magari sperando che ti dimentichi di chiedere indietro i soldi.
I salvadanai per creare i tuoi risparmi si chiamano Drop, dando già dal nome l’idea della gocce che una dopo l’altra vanno a riempire il vaso. Così anche i tuoi piccoli risparmi colmeranno i tuoi obiettivi un euro dopo l’altro.
Anche le transazioni finanziarie che vanno a scrivere registrazioni sui server producono emissioni di CO2, ma grazie alla partnership con Doconomy, Flowe è in grado di stimare l’impatto che hanno le transazioni di ciascun conto su cui è attivo il servizio e tenerne conto per prendere provvedimenti e rimediare piantando nuovi alberi.
La app si prende cura anche del tuo miglioramento personale proponendoti mini puntate e corsi per aiutarti in questo scopo con l’aiuto di esperti in diversi campi: culture strategist, economia, educazione finanziaria, salute e benessere, sociologia e coaching.
Con il tempo trascorso sull’app guadagni dei badge, sali di livello e ottieni gemme con le quali puoi ottenere sconti e offerte dal bazar. La app è organizzata come un gioco per incentivarti ad usarla e a migliorare te stesso: Flowe crede fermamente che il miglioramento di ognuno di noi implichi il miglioramento del pianeta.
Sempre per il tuo miglioramento personale, stavolta dal punto di vista della salute, hai Game Fit con il quale vengono conteggiati i tuoi passi. Per sapere se sei in linea con i tuoi obiettivi più o meno della media della crew di Flowe puoi consultare la sezione Me/We section dove tutti i tuoi risultati, sia finanziari che di passi che di lezioni, sono confrontati con quelli degli altri, in modo che tu possa avere un punto di riferimento.
Con Flowe puoi scegliere tra tre profili di conto: Fan, Flex e Friend.
Con il profilo Fan hai un saldo massimo di 10.000 €, tre drop e un gruppo di spesa, puoi fare bonifici e impostare addebiti diretti. Puoi inoltre associare la carta di debito a Apple Pay e Google Pay, caricare con bonifico o con altre carte, avere Focus, cioè la parte con le videolezioni a consumo.
Avrai anche il servizio Eco Balance, ovvero la verifica di come le tue transazioni emettono CO2 e come sono compensate da Flowe, in visione gratuita per 60 giorni.
Con Friend hai un saldo massimo di 75.000 €, drop e gruppi di spesa illimitati, puoi fare bonifici e impostare addebiti diretti. Puoi sempre associare la carta di debito a Apple Pay e Google Pay, caricare il tuo conto con bonifico e con carte di credito e di debito, hai Focus illimitato e anche Eco Balance incluso.
Per iniziare ad operare con Flowe occorre scaricare la app dall’App Store o da Google Play e registrarti per richiedere l’apertura del conto. Ti saranno richiesti i tuoi documenti d’identità e i tuoi dati per il riconoscimento.
Dopodiché potrai, se vuoi, richiedere la carta fisica, mentre da quando sarà attivato il conto avrai subito la carta virtuale e tutte le funzionalità che prevede la app.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
2 commenti su “Flowe: Recensione, Codice Promo, Carta e Conto Gratis. Conviene?”
sono alla ricerca di un conto adatto per associazioni no profit
non si capisce quali sono i costi per il downgrade, ammesso sia possibile tornare a FAN (ad esempio con hype non è possibile e si è costretti a chiudere il conto!)