Stai cercando informazioni su Fineco Trading? Sei nel posto giusto!
Fineco si distingue nel settore bancario per la sua popolarità e capacità di attrarre costantemente capitali. La facilità di aprire un conto corrente online e le tariffe di accesso convenienti fanno di Fineco uno dei gruppi preferiti tra gli italiani. Fineco Bank fa parte del Gruppo Bancario Unicredit.
Si tratta di uno dei maggori leader nel settore del trading, presente in Borsa dal 2004. In questo articolo ci concentreremo proprio sull’aspetto del trading online, analizzando le opinioni dei trader, i costi e le commissioni, il funzionamento della piattaforma e tutto quello che occorre sapere in merito.
Fineco (vai al sito ufficiale) non è solo nota per i conti correnti online e per i servizi di home banking particolarmente facili da gestire e da usare. L’istituto infatti, è da sempre conosciuto anche come una delle prime banche italiane (insieme a Banca Sella e IwBank) ad aver fornito ai propri clienti l’opportunità di fare trading online da casa. Come vedremo successivamente, Fineco offre due diverse piattaforme in tal senso.
Per poterle utilizzare però, è necessario essere titolari di un conto correnre bancario aperto con Fineco stessa. Proprio per questo motivo, a prescindere dalle caratteristiche tecniche dei software, possiamo definire la soluzione offerta dalla banca come assolutamente sicura dal punto di vista legale. In altre parole è possibile investire senza il timore di incorrere in una truffa.
Fineco offre numerosi servizi, e infatti non è conosciuta solo ed esclusivamente per l’offerta dei servizi bancari ma, negli ultimissimi anni, sta crescendo e sta attraendo sempre più capitali per i suoi servizi di Trading online. Grazie a questa specializzazione è cresciuta fino ad aggiudicarsi il primato di indiscusso leader di mercato nel Vecchio Continente.
Come spiegato in precedenza, Fineco non è solo noto per la fornitura di servizi bancari, ma negli ultimi anni ha sviluppato e attirato sempre più capitali per i suoi servizi di trading online. Grazie a questa specializzazione, è cresciuta fino a diventare uno degli indiscussi leader del mercato europeo. D’altronde, utilizzando la piattaforma è possibile rendersi conto di come sia completa e intuitiva.
E questi aspetti sono riscontrabili anche dalle moltissime opinioni disponibili online in merito a Fineco Trading. Gli utenti infatti, ad eccezione di qualche fisiologica recensione negativa, sono tutti tendenzialmente d’accordo su come quella di Fineco sia una buona scelta sotto tanti punti di vista, anche e soprattutto per la qualità del software di trading e per l’assistenza clienti, pronta ed efficiente.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Per comprendere i costi di trading proposti da Fineco, è necessario fare una distinzione tra le due piattaforme messe a disposizione dalla banca: PowerBank e Logos.
Per poter utilizzare la piattaforma Fineco e iniziare a fare trading è necessario essere in possesso di un conto corrente Fineco: essere cliente è l’unico vincolo per l’accesso e l’utilizzo della piattaforma. Aprire un conto è davvero semplice, dal momento che dovrai solamente recarti sul sito ufficiale e cliccare sul pulsante blu “apri conto” in alto a destra, compilare tutti i moduli, quindi ricevere i documenti firmati e spedirli compilati in ogni parte e debitamente firmati.
Dopo qualche giorno il servizio clienti ti contatterà e ti chiederà di fornire alcune informazioni sulla modulistica inviata. Riceverai quindi un codice per accedere alla tuo home banking e potrai quindi procedere all’attivazione del tuo conto di trading. Per aprire un conto Fineco Online è necessario inviare un bonifico bancario a tuo nome da un’altra banca. Pertanto, è impossibile aprire un conto corrente Fineco senza essere titolari di un altro conto.
Quando si parla di piattaforma di trading “classica” Fineco, si fa generalmente riferimento alla piattaforma PowerDesk più utilizzata in Europa (informazione tratta dal sito ufficiale), che permette di fare trading di diversi asset come azioni, indici, criptovalute ed altro ancora.
Ma da qualche anno, vista la popolarità dei CFD (Contratti per Differenza) e delle Opzioni Binarie, Fineco ha deciso di lanciare una piattaforma parallela chiamata Logos che permette di fare trading di CFD e Opzioni Binarie (Logos Time). Proviamo passo passo a capire come funzionano le varie piattaforme Fineco e come aprire un conto online.
La piattaforma Fineco Power Desk, assolutamente personalizzabile, veloce e professionale, è da molti anni acclamata come la piattaforma di trading preferita dagli italiani (la prima in Europa). Un software professionale e completo, come confermato dai trader di moltissimi forum online del settore, in grado di offrire 17 mercati in push, 53 cambi valutari e oltre 100 indici e azioni globali.
Inoltre, puoi completare ordini automatici e visualizzare e monitorare continuamente grafici e notizie provenienti dai mercati internazionali. Nel dettaglio, puoi guardare ogni giorno più di 6.000 notizie in tempo reale e riorganizzando i contenuti principali che interessano i mercati finanziari globali a livello macroeconomico secondo precisi filtri.
Anche la piattaforma PowerDesk ha ricevuto recensioni positive, soprattutto per essere uno spazio di lavoro “personalizzabile” in base alle esigenze e all’esperienza dei trader. All’interno della piattaforma, infatti, è possibile accedere al menu “Preferenze”, dove potrai selezionare i colori di sfondo, configurare la grafica e gli elenchi dei preferiti, salvando le impostazioni per ritrovare nelle sessioni future.
Un altro servizio interessante è il Web Trading, piattaforma di trading basata sul web, che consente di velocizzare l’accesso ai mercati senza dover effettivamente scaricare e installare software per il trading (o Sun Java Virtual Machine come nel caso di PowerDesk). In altre parole disporrai di una piattaforma a cui potrai accedere direttamente da un browser.
Inoltre, per i trader “in movimento”, è stata resa disponibile anche un’applicazione, realizzata sia per sistemi operativi Android che iOS. Un’ottima scelta è stata sicuramente quella di integrare il trading online CFD sulla piattaforma Logos, per fare trading senza commissioni in moltissimi Paesi europei, ma anche in USA, Brasile, Messico e Sudafrica.
Tra i principali asset su cui negoziare con i CFD troviamo azioni, materie prime come argento, alluminio, platino, oro, caffè, soia, mais, ma anche su indici mondiali e moltissimo altro ancora. I CFD rappresentano il miglior modo per fare trading senza diventare azionisti, ma guadagnando dalle variazioni di quotazione dei vari titoli. Logos mette anche a disposizione CFD Logos Time, una piattaforma di opzioni digitali.
Attraverso Logos Time di Fineco dunque, potrai decidere di operare con i Contratti per Differenza aprendo posizioni sulla base dell’andamento futuro di un determinato sottostante. Ad ogni modo, se è pur vero che la modalità demo è offerta dalla maggioranza dei broker esteri, è altrettanto vero che viene spesso trascurata da quelli italiani, ma questo discorso non tocca Fineco.
Abbiamo detto che a differenza di molti altri broker italiani che trascurano l’importanza della piattaforma demo per sperimentare il trading, Fineco si è comportata diversamente investendo in tal senso. Il “Fineco trading Demo”, è appunto una piattaforma di “simulazione” che permette ai trader di prendere confidenza con le funzionalità del software e di imparare a conoscere i mercati.
L’esercitazione avviene con denaro virtuale, quindi anche i profitti lo saranno, ma il conto demo si rivela uno strumento davvero prezioso per i trader alle prime armi che avranno modo di acquisire i fondamentali dell’attività di trading prima di procedere con l’apertura del Conto reale con cui fare trading.
Il servizio di trading automatico Fineco ti permette di inserire direttamente le condizioni di stop loss, take profit e trailing stop quando effettui un ordine. Le condizioni di prezzo vengono inserite al momento dell’ordine e vengono preservate fino alla chiusura dello stesso. Tali condizioni infatti, risiedono sul server Fineco fino a che si verificano le condizioni impostate.
Al verificarsi della condizione, il servizio invia al mercato un ordine “a mercato” per chiudere la posizione. Le condizioni inserite sono autoescludenti e indipendenti. Ciò significa che puoi usarne solo una o combinarle per proteggere al meglio i tuoi ordini o le tue posizioni. Al verificarsi della prima, tutte le altre condizioni inserite verranno annullate.
Ma quali costi ha questo utile strumento? Queste funzionalità non comporta spese aggiuntive e sono disponibili per tutti i clienti, sia sul sito che sulla piattaforma PowerDesk2. Il servizio di ordini automatici è disponibile 7 giorni su 7 dalle 07:50 alle 22:00, pertanto non verranno presi in considerazione ordini automatici effettuati al di fuori di tali orari.
Lo scopo degli ordini automatici è facilmente intuibile, dal momento che ti permettono di stare più tranquillo quando non puoi tenere traccia dell’andamento delle tue posizioni. In particolare, con gli ordini automatici è possibile limitare le perdite e beneficiare dei guadagni chiudendo le posizioni al raggiungimento di un determinato prezzo (take profit). In particolare puoi utilizzare gli ordini automatici per:
Appartenente al gruppo bancario Unicredit, ovvero una delle banche più solide in Europa, Fineco Bank da ben 17 anni offre ai clienti un’esperienza di trading unica e sicura. E’ da sempre sinonimo di innovazione, trasparenza e semplicità e vanta più di 1,2 milioni di clienti. Fineco Bank dunque, può essere considerato come uno dei migliori broker con conti correnti di trading.
Per tutti quei trader che invece non hanno l’esigenza di aprire un nuovo conto corrente, ma vogliono comunque fare tarding senza commissioni, il mercato è particolarmente ricco di broker alternativi altrettanto affidabili e sicuri. Ad ogni modo, la piattaforma di trading online di Fineco offre numerosi vantaggi, rendendolo un prodotto amato soprattutto dai piccoli investitori.
Innanzitutto, poiché stiamo parlando della piattaforma ufficiale di uno dei più grandi gruppi bancari, i clienti i clienti chiaramente vi ripongono molta fiducia. Ma questo non è l’unico aspetto positivo. I trader infatti, apprezzano anche gli elevati margini di profitto, che ad esempio consentono loro di aumentare il proprio potere d’acquisto fino a 20 volte (leva finanziaria).
Altrettanto apprezzate sono l’interfaccia semplificata e la possibilità di impostare automaticamente gli ordini, soprattutto attraverso l’utilizzo di funzioni come take profit e stop loss. I servizi di assistenza tecnica di Fineco rappresentano uno dei fiori all’occhiello della piattaforma di trading online. La banca infatti, mette a disposizione diversi canali per contattare i servizi di assistenza tecnica.
Ovviamente c’è un call center che risponde alle chiamate 24 ore su 24 e un team di esperti in grado di risolvere problemi tecnici e non. Oltre a questo puoi ricevere assistenza anche via e-mail inviando un messaggio a un indirizzo dedicato proprio per il servizio. Infine è possibile recarsi anche presso una filiale del gruppo per interagire con un operatore, soprattutto in merito alle problematiche del conto corrente.
In sintesi, seppur sul mercato esistano numerose alternative, possiamo definire quella di Fineco sicuramente una buona scelta. Il consiglio è quello di muovere i primi passi aprendo il conto demo gratuito, consiglio tra l’altro sempre valido per qualsiasi broker. In questo modo avrai la possibilità di prendere confidenza con la piattaforma, ma anche con i mercati, dal momento che parliamo di tematiche piuttosto complesse. Una volta che avrai raggiunto la giusta consapevolezza del rischio, potrai procedere con il primo deposito e iniziare a fare trading reale.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi