eToro è un broker di trading online di origini israeliane nato nel 2006, anche se la semplice definizione di intermediario in questo caso appare alquanto riduttiva.
eToro infatti, può essere considerato di diritto come uno tra i maggiori leader del mercato Fintech mondiale.
Questo perché nel corso dei suoi quasi 15 anni di attività ha introdotto numerose innovazioni nel campo degli investimenti, portando ad esempio alla ribalta il concetto di social trading.
In questo articolo però ci soffermeremo maggiormente sulle criptovalute, che rappresentano uno dei più importanti asset presenti sulla piattaforma.
Come anticipato, eToro è un broker di trading online particolarmente innovativo che conta milioni di clienti in tutto il mondo. Si tratta dunque di una piattaforma multi-asset anche se come detto ci soffermeremo sulle criptovalute.
Il primo aspetto da valutare quando si prende in considerazione un intermediario è quello legato alla sicurezza. eToro (Europe) Ltd. ha sede a Cipro, quindi è autorizzato ad operare dalla CySEC “Cyprus Securities & Exchange Commission”. Il numero di licenza è 190/10.
Per quanto riguarda il nostro Paese invece, la società è iscritta con il numero 2830 all’albo CONSOB. La piattaforma inoltre aderisce al fondo ICS (Investor compensation scheme).
Si tratta di uno schema di compensazione dei trader, ovvero una sorta di assicurazione con la finalità di indennizzare i clienti in caso di insolvenze da parte della società. Il limite massimo di tale indennizzo è fissato a 20.000 euro.
Ma non finisce qui, perchè fondi e strumenti finanziari sono tenuti in sede separata dal patrimonio del broker. Ciò significa che i fondi dei trader non potranno essere “toccati” da potenziali creditori di eToro in caso di fallimenti del broker stesso.
Il patrimonio degli investitori dunque, è custodito da alcuni dei principali istituti d’affari europei. Infine, ma non da ultimo, i conti dei trader sono protetti contro eventuali bilanci negativi.
Questo vuol dire che se particolari condizioni di mercato dovessero generare dei saldi di cassa passivi, la società si impegnerebbe ad assorbire le perdite.
In questo modo i clienti non rischieranno più di quanto hanno effettivamente depositato.
In base a tutti i punti presi in considerazione quindi, possiamo definire eToro come un broker assolutamente sicuro, in possesso di tutti i requisiti per poter operare nel massimo rispetto delle leggi e con il giusto livello di protezione degli investitori.
Una criptovaluta è una moneta digitale la cui creazione avviene mediante un sistema di codici. Tali monete funzionano in maniera totalmente autonoma, slegate dai sistemi bancari o governativi tradizionali.
Le criptomonete possono essere utilizzate per lo shopping online, piuttosto che per fare investimenti, oltre al fatto che negli ultimi tempi sono comparsi anche nel nostro Paese sportelli bancomat che permettono di prelevare denaro contante.
In altre parole, con il tempo la diffusione sta aumentando.
Le criptovalute disponibili su eToro sono numerose, e tutte di altissima qualità. D’altronde il broker è ritenuto uno dei maggiori specialisti al mondo per questo strumento.
Chiaramente l’elenco può subire delle variazioni nel tempo, perché il numero è sempre in costante aumento, ma allo stato attuale delle cose la lista delle cripto di eToro include:
L’elenco è talmente completo che domandarsi quali siano effettivamente convenienti da acquistare è del tutto fisiologico. Innanzitutto è opportuno chiarire che non esiste una risposta in grado di fornire una sicurezza assoluta.
D’altronde non è certamente facile fare previsioni in un mercato così volatile come quello delle criptomonete. È altrettanto vero però, che sul lungo periodo le monete meglio progettate sotto il profilo scientifico potrebbero essere quelle che otterranno il maggiore successo.
Ad ogni modo, vogliamo soffermarci maggiormente su alcune criptovalute tra le più note:
• Bitcoin. Abbreviato con BTC, il Bitcoin è la prima delle criptovalute, e per questo motivo anche la più famosa. La creazione è avvenuta per mano di un programmatore anonimo, conosciuto attraverso lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. In alcuni periodi storici la cripto si è rivelato uno degli investimenti più sicuri. Dopo tanti anni, Bitcoin è ancora leader indiscusso del panorama, e in grado di influenzare l’andamento dell’intero mercato. Solitamente infatti, se la quotazione di Bitcoin diminuisce, anche le altre monete seguono la stessa sorte. Il medesimo discorso è applicabile anche nella situazione inversa. Per qualsiasi tipologia di investitore, Bitcoin rimane sempre e comunque il must-have.
• Ethereum. Il genio russo Vitalik Buterin ha creato una criptovaluta di seconda generazione definita Ethereum (ETH). Sotto il profilo puramente ingegneristico Ethereum presenta alcune migliorie, soprattutto per quanto concerne la velocità di trasferimento tra portafogli differenti. Secondo l’opinione di moltissimi analisti, ETH è destinata a superare BTC. Ethereum allo stato attuale delle cose gioca un ruolo sicuramente primario nello sviluppo degli Smart Contract. Si tratta di un’innovativa tecnologia che sarà in grado di rivoluzionare la stipulazione di contratti in ogni angolo del globo.
• Ripple. La criptovaluta nasce del 2013, e insieme a Ethereum ha lanciato il guanto di sfida alla più nota Bitcoin. Anche la quotazione di XRP trae origine dalla rete esattamente come tutte le altre criptovalute. Alla base di Ripple troviamo dunque un sistema monetario peer to peer (P2P) che punta ad eliminare o comunque contenere i costi legati alle intermediazioni sulle transazioni di natura finanziaria. Per comprendere meglio, basti pensare a quelli relativi alle carte di credito. Una delle differenze primarie rispetto a Bitcoin risiede nella velocità delle transazioni. Per completarne una con Ripple infatti, occorrono pochi secondi, contro i circa dieci minuti di BTC.
Il primo passo da muovere per acquistare criptovalute su eToro è chiaramente quello di registrasi e aprire un conto. La piattaforma offre la possibilità di aprire due tipologie di conto: demo e reale.
In entrambe le versioni, per poter operare è necessaria la tua registrazione sul sito ufficiale del broker. Si tratta di una procedura decisamente semplice che prevede lo svolgimento dei seguenti passaggi:
Il conto di eToro può essere aperto esclusivamente in dollari. Ciò significa che se effettuerai un deposito in euro, la piattaforma eseguirà la conversione.
Il suggerimento in questo caso è quello di effettuare i depositi direttamente in dollari, magari utilizzando una carta di credito multi-valuta, così da evitare i costi legati al cambio che la piattaforma applica.
Una volta terminata la fase dell’apertura del conto ed entrato nel tuo account, sulla colonna di sinistra dovrai cliccare su “Mercati” e subito dopo su “Cripto”.
A questo punto si aprirà una finestra dove potrai selezionare una criptovaluta. Le possibilità sono ovviamente due: acquistare (B-Buy), e vendere (S-Sell).
Per quanto concerne l’acquisto, a differenze di altri strumenti per fare trading che offrono la possibilità di usufruire della leva finanziaria, nel caso delle criptovalute non è prevista alcuna leva, quindi la transazione riguarderà direttamente l’asset sottostante. In altre parole starai acquistando direttamente la criptovaluta.
Questo è possibile grazie al portafoglio di eToro (Wallet), che ti permette proprio la conservazione delle cripto. Al contrario, se intendi vendere BTC o altre monete virtuali, la transazione non riguarderà l’asset selezionato, ma sosterrà il ribasso del suo valore.
In altre parole, più la criptovaluta si deprezzerà, maggiore sarà il guadagno realizzato. Per aprire una posizione di questo tipo, dovrai selezionare la leva (X1 e X2 le uniche disponibili per i clienti retail), uno stop loss e infine un take profit.
Il broker offre una serie di funzionalità che permettono di investire più efficacemente. Tra i principali troviamo la leva finanziaria e il social trading.
Per quanto riguarda la leva, dal momento che la società ha sede a Cipro, deve sottostare a quelle che sono le normative ESMA. Ciò significa che il limite massimo della leva finanziaria deve attestarsi a X30. eToro applica una leva massima variabile sulla base dell’asset negoziato, ma come detto per le criptovalute il massimo è X2.
L’aspetto che però caratterizza maggiormente il broker però, e che lo ha reso noto a moltissimi trader nel mondo contribuendo alla sua posizione di leader del mercato, è il social trading.
Definito anche Mirror Trading o Copy Trading, il social trading si basa su un’idea piuttosto semplice. Si tratta infatti di copiare le strategie di altri investitori di successo.
Una volta compiuta la scelta del trader da seguire, ti sarà quindi possibile replicare automaticamente sul tuo account le sue operazioni.
Per poter copiare le strategie, potrai procedere in due differenti modalità, ovvero:
• Copia persone. All’interno del tuo account, troverai una sezione chiama “Persone”, dove ti sarà possibile consultare la lista di tutti i traders che operano all’interno della piattaforma. A questo punto potrai scegliere da quale investitore intendi copiare le sue strategie e di conseguenza replicare i suoi portafogli. Ovviamente questa possibilità non rappresenta una garanzia di successo, dal momento che si tratta solamente di fare riferimento a delle performance passate, ma sicuramente può costituire un grande aiuto.
• Copyportfolios. A differenza della funzione Copia Persone che ti consente di replicare solamente un trader, attraverso Copyportfolios potrai invece clonare un intero gruppo di traders, o eventualmente un “paniere” di asset sottostanti. In parole povere, tale funzione ti permette la creazione di uno strumento di investimento diversificato sul lungo periodo. Questa funzione è particolarmente apprezzata dai trader che investono in criptovalute, perché permette di diversificare su differenti monete come se fossero un fondo.
Nel 2019 inotre, eToro ha lanciato anche l’exchange di criptovalute che prende il nome di eTorox. Si tratta di una società controllata dal Gruppo eToro, ovvero della divisione blockchain del broker. La sede di quest’ultima è a Gibilterra.
Uno dei punti forti del broker è sicuramente quello della piattaforma, sviluppata tra l’altro da eToro stessa. Si tratta di una piattaforma web. Ciò significa che non dovrai installare alcun software sul tuo computer, perché potrai effettuare l’accesso direttamente da browser.
Questo ti permette di non dover detenere particolari requisiti sul tuo PC, dal momento che ti sarà sufficiente avere una connessione internet di buona qualità. Ad ogni modo, l’interfaccia utente si presenta chiara e di facile fruizione.
Parliamo di un aspetto da non sottovalutare assolutamente, dal momento che ti consente di abbattere i tempi di apprendimento, permettendoti di conseguenza di concentrarti sulle operazioni di trading fin da subito.
Nel momento in cui effettuerai la registrazione alla piattaforma, avrai la possibilità di scegliere tra un conto reale e uno demo. Il secondo in realtà può essere considerato come uno strumento formativo.
Grazie ad esso infatti, potrai acquisire i fondamentali del trading senza mettere a rischio i tuoi capitali.
In realtà, il conto demo è utile anche per i trader esperti per mettere a punto nuove strategie, grazie alla possibilità di simularle gratuitamente, quindi di acquistare o vendere criptovalute in maniera virtuale.
Le funzionalità disponibili sono davvero numerose. Tra le principali possiamo citare la personalizzazione dei grafici, o l’autenticazione a due fattori per offrirti il massimo livello di sicurezza possibile.
La piattaforma di eToro inoltre, è disponibile anche su mobile, grazie all’applicazione per smartphone appositamente realizzata.
Attraverso l’app avrai accesso a qualsiasi funzionalità della web browser. L’unico aspetto in cui risulta più carente l’applicazione è quello grafico, ma questa è una pecca del tutto trascurabile e comprensibile.
Le opinioni disponibili in rete su eToro sono piuttosto buone, sia per quanto riguarda gli aspetti analizzati fino a questo momento, che sul servizio clienti.
Per quest’ultimo dobbiamo ricordare che eToro offre alla sua clientela due diversi canali: live chat e ticket online. Entrambi i metodi sono disponibili 24 ore su 24 dal lunedì al venerdì.
Oltre a questo potrai accedere anche ad un bot automatico all’interno della piattaforma, dove potrai ottenere risposte a quesiti di ordinaria amministrazione non urgenti.
Il giudizio finale sul broker eToro quindi, non può che essere positivo. Il conto offerto dalla società è idoneo per diversi profili di investitori, ma viene riservata una particolare attenzione però anche ai trader novelli grazie alla semplicità di utilizzo della piattaforma.
Questo perché assume un aspetto che la rende più simile ad un social network piuttosto che ad un broker per investire. Come abbiamo potuto vedere inoltre, le criptovalute disponibili sulla piattaforma sono numerose, e sono comprese tutte quelle di maggior qualità.
Semplicità della piattaforma ed economicità di esercizio però, non devono essere interpretate come una possibilità di ottenere facili profitti.
Nonostante il trading online abbia infatti portato gli investimenti nelle “case” di moltissime persone, rimane comunque una forma di investimento ad alto rischio.
A questo è doveroso aggiungere anche l’alta volatilità delle criptovalute stesse, che porta ad oscillazioni di prezzo molto consistenti in tempi rapidissimi.
L’unico modo per limitare tale rischio è quello di adottare un corretto approccio, ovvero attraverso una formazione adeguata. Un buon consiglio in tal senso, è quello di aprire un conto demo sulla piattaforma di eToro, così da poter acquisire i giusti fondamentali del trading.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi