La Dogs Of The Dow è una strategia di investimento che è in Italia è ancora molto poco conosciuta, ma che qualche anno fa ha ottenuto una popolarità eccezionale negli Stati Uniti d’America.
Come funziona la strategia Dogs Of The Dow? In questo articolo ti svelerò di cosa si tratta, da quali tipi di prodotti finanziari è composta e come puoi metterla in pratica anche te, in modo semplice e rapido.
Ma, prima di iniziare, soffermiamoci su questa tabella con le migliori piattaforme per acquistare azioni della Dogs of the Dow, le principali caratteristiche e i link ai siti ufficiali.
migliori broker per azioni dogs of the dow
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Di seguito, invece, trovi una lista dei migliori broker disponibili online in cui puoi applicare la strategia di investimento Dogs of The Dow:
*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
The Dogs Of The Dow: cos’è e come funziona
The Dogs Of The Dow significa letteralmente “I Cani del Dow“, dove Dow sta per Dow Jones, che è il più famoso ed importante indice borsistico americano.
Innanzitutto devi sapere che la strategia di investimento Dogs Of The Dow si caratterizza dalle altre strategie per la sua estrema semplicità.
È una strategia che è nata in USA agli inizi degli anni ’90 ed è stata ideata e diffusa dal sito internet americano www.dogsofthedow.com. La strategia si basa sul seguente principio:
“Analizzare l’indice di borsa più famoso al mondo, il Dow Jones, che è composto dai 30 titoli appartenenti alle aziende più capitalizzate ed importanti del mondo (es. IBM, Walt Disney, McDonald’s, Coca Cola, ecc…), e selezionare i 10 titoli che pagano i dividendi più elevati”
Una volta individuati i 10 titoli con i dividendi più elevati, li dovrai acquistare e tenere nel tuo portafoglio azionario.
Come vedi, si tratta davvero di qualcosa di molto semplice da mettere in pratica: l’unica difficoltà può essere individuata nella ricerca di questi 10 titoli. Ma se ti iscrivi alla newsletter del sito Dogs Of The Dow, i nomi dei titoli ti arriveranno direttamente nella casella di posta elettronica.
Per quanto tenere i titoli in portafoglio?
Precisamente per un anno. Trascorso un anno, andrai nuovamente a controllare quali sono i 10 titoli che distribuiscono più dividendi e verificherai se i titoli azionari saranno uguali a quelli dell’anno prima o se saranno differenti.
Nel caso in cui alcuni dei titoli appartenenti alla Top10 fossero cambiati, venderai i titoli che sono usciti dalla classifica ed acquisterai i nuovi entranti.
Esiste un’altra versione della strategia The Dogs Of The Dow: mi riferiso alla strategia “The Small Dogs Of The Dow“, ovvero “I Cani Piccoli del Dow”.
In questo caso, all’interno della Top10 delle azioni che pagano i dividendi più elevati, dovrai scegliere le 5 azioni che costano meno. Si tratta quindi di una piccola variante altrettanto facile da mettere in pratica.
Per molti anni consecutivi questa strategia ha funzionato piuttosto bene per i seguenti motivi:
Addirittura i rendimenti che si potevano ottenere con questa strategia erano migliori di quelli dell’indice del Dow Jones stesso e di quelli di un indice altrettanto famoso come lo Standard & Poor’s 500.
Oggi si sono affiancate a questra strategia di investimento moltissime altre strategie, che tra l’altro spesso si basano su indicatori differenti dai dividendi erogati dai titoli.
Le critiche che vengono mosse a questa strategia è che in alcuni anni non ha regalato dei dividendi soddisfacenti.
Può naturalmente capitare che tu investa in queste azioni in un anno con degli andamenti al ribasso e di conseguenza il tuo portafogli di azioni faccia registrare delle perdite.
Il concetto alla base di questa strategia è proprio l’investimento, che prevede un orizzonte temporale di lungo termine ed una crescita globale del tuo capitale di partenza.
Sul lungo termine, se verifichi l’andamento dei titoli, c’è sempre stata una crescita di rendimento e nelle annate negative, in ogni caso, tu continuerai ad incassare i dividendi e questo ti consentirà di ammortizzare le perdite di valore delle azioni.
La mia opinione sulla strategia Dogs Of The Dow è che si tratta della soluzione definitiva che ti permetterà di risolvere tutti i tuoi problemi di allocazione degli investimenti.
Non esiste, in realtà, una soluzione di questo tipo, ma dovrai sempre studiare e ottenere informazioni approfondite sugli investimenti che effettuerai.
Si tratta comunque di una strategia semplice, che ha dimostrato di fornire dei buonissimi risultati nel corso degli anni e che può essere messa in pratica con successo da chi non ha grande dimestichezza con prodotti finanziari complessi come futures, opzioni, valute o CFD.
Esistono due possibilità: utilizzare la tua banca se fornisce servizi di questo tipo, oppure utilizzare un broker online. Il miglior per queste operazioni è sicuramente DEGIRO (qui trovi la recensione).
Puoi aprire un conto gratuito su DEGIRO da questa pagina ed iniziare ad investire in azioni nel giro di pochi minuti.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi