La Finanza A Portata Di Click

Dogecoin: Quotazione, Previsioni e Valore del Cambio con l’Euro

dogecoin

Stai cercando informazioni su Dogecoin? Sei nel posto giusto!

Tutto è nato da uno scherzo, una satira contro il Bitcoin, che è nato appunto da Doge, uno dei meme più popolari di Internet. All’inizio, nessuno gli ha prestato attenzione. Chi poteva prendere seriamente una criptomoneta che aveva come logo il meme di un cagnolino giapponese?

Ci furono risate… finché non si arrivarono a raggiungere cifre multimilionarie. Il creatore di questa criptovaluta, il Dogecoin appunto, fu B. Markus, un programmatore statunitense, e J. Palmer, responsabile marketing di origini australiane. Insieme, circa otto anni fa, decidero di lanciare questa criptomoneta con l’intenzione di burlarsi della criptofebbre che stava dilagando.

Molto presto, la nuova valuta iniziò ad espandersi attraverso Internet: a quindici giorni dal lancio il suo valore era moltiplicato di centinaia di volte: con il trascorrere degli anni, però, il suo valore iniziò ad inflazionare. In questa guida scopriremo come comprare questa criptovaluta e quali siano le sue caratteristiche, nonché la quotazione in tempo reale Dogecoin.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inserite le migliori piattaforme per comprare Dogecoin, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori piattaforme per comprare Dogecoin

binance

binance
5/5

uphold

uphold logo
3.7/5

bybit

bybit
3.6/5

coinhouse

coinhouse
3.5/5

Migliori piattaforme / exchange per comprare Dogecoin

Essendo una delle criptovalute più popolari, nonché più antiche (sebbene il Bitcoin la batta anche in questo caso), sono molti i servidi di exchange che permettono di scambiarla con rapidità e semplicità. Tuttavia, come abbiamo visto più volte, questo settore cela delle insidie, dal momento che non sempre possiede la stessa regolamentazione dei broker online (ad esempio).

Trovare un exchange online affidabile e sicuro, anche nella conservazione del tuo denaro, è la priorità di quasi tutti i trader. In molte altre nostre guide abbiamo recensito i maggiori exchange presenti su Internet, quelli che le persone utilizzano di più. Anche in questo caso, quindi, abbiamo deciso di stilare una lista delle migliori piattaforme per comprare Dogecoin nel 2021.

Ovviamente si tratta di indicazioni del tutto arbitrarie, dal momento che se conosci un altro servizio sicuro, puoi utilizzarlo tranquillamente. Tuttavia, per non rischiare di cadere in errore, è sempre meglio orientarsi verso servizi competenti.

Cos’è il DogeCoin

Dogecoin è un altcoin, ovvero una moneta simile al Bitcoin. Questa criptovaluta è stata creata a partire da uno scherzo diventato virale nel 2013, quando un programmatore statunitense lanciò una satira sul Bitcoin e si inventò questo token con l’intenzione di burlarsi dell’enorme successo che stava riscuotendo in quegli anni.

Nessuno, tantomeno il creatore, avrebbe pensato che qualcuno avrebbe potuto prendere sul serio una criptovaluta che aveva come logo il meme di un cane giapponese. Però, a discapito di qualsiasi scetticismo, il Dogecoin arrivò ad ottenere dei risultati impressionanti.

Si sviluppa a partire del codice aperto di Litecoin e si basa in una biforcazione di quest’ultimo, chiamata Luckycoin. Utilizza quindi una blockchain dove i blocchi sono validati dai master nodes attraverso una tecnologia di Proof-of-work.

Il suo funzionamento, quindi, è simile a quello di molte altre criptovalute. Le sue transazioni sono molto più rapide rispetto ad altre, quindi in pochissimi secondi hai la possibilità di inviare denaro dall’altra parte del mondo.

Questa criptovaluta nata dal nulla, dal divertimento di due appassionati del settore finanziario, con il tempo ha saputo conquistare il mercato delle criptovalute. Molte persone hanno speso parole di ammirazione nei suoi confronti: persino Elon Musk, che l’ha definita la criptovaluta del popolo.

DogeCoin: quotazione

Il prezzo del Dogecoin non è tra i più alti: attualmente il valore si aggira a poco meno di 0.03 dollari statunitensi. Di fatto, il suo valore viene influenzato dal resto del mercato delle criptovalute, che sta offrendo rendimenti superiori al 500% dall’inizio di quest’anno.

Questo fenomeno ha provocato la formazione di massimi storici nel prezzo del Dogecoin, settimana dopo settimana. All’inizio del 2021, una valanga di utenti ha manifestato il proprio interesse nell’acquisto di criptovalute, che ha provocato un regime al rialzo simile a quello vissuto nel 2017, quando accadde un rialzo straordinario dei progetti blockchain.

Dal lancio di questa nuova criptomoneta nel 2013, per un periodo superiore ai sei anni ci fu un allontanamento abbastanza marcato dal focus mediatico, per cui si produssero molte poche oscillazioni nel suo valore. Quando Elon Musk ed altre personalità influenti decisero di esprimersi al riguardo, però, il Dogecoin subì una vera e propria impennata, che tuttora continua (seppure in forma ridotta).

Tuttavia, ricordiamo sempre che è nella natura di tutti i prodotti finanziari la possibilità di subire delle oscillazioni considerevoli anche nel brevissimo periodo (spesso si parla di ore, se non di minuti), per cui è quasi impossibile dare una quotazione precisa del Dogecoin che sia valevole nel tempo: consulta sempre i grafici e le statistiche del tuo exchange.

Previsioni DogeCoin

Certo è che il mercato delle criptovalute ha conosciuto un successo senza precedenti durante il periodo della pandemia: per questa ragione i prezzi sono saliti alle stelle, e anche i media hanno iniziato a puntare i riflettori su queste nuove valute digitali.

Grazie al supporto espresso da Elon Musk, magnate dell’economia mondiale nonché fondatore di Tesla Motors e uomo più ricco del mondo, il successo di questa criptovaluta non potrà che aumentare nei prossimi mesi e nei prossimi anni.

Nonostante i suoi creatori non si siano pronunciati in merito, esistono delle voci di corridoio che parlano della possibilità di migliorare questa criptovaluta in previsione di una possibile, ulteriore, espansione nel prossimo periodo. Se qusesto dovesse succedere, il Dogecoin diventerebbe automaticamente una tra le dieci criptomonete leader del mercato, nonostante comunque dei cambiamenti di tale portata richiederanno molto tempo.

Ora come ora occupa il settimo posto nella classifica delle criptomonete con maggior volume di capitalizzazione. Nonostante il basso prezzo del Dogecoin, è molto popolare tra gli utenti: fatto che senza dubbio ha contribuito a mantenere il tasso normale, senza segni di diminuzione, negli ultimi anni.

La cosa più probabile, quindi, è che si mantenga una tendenza positiva nel futuro. Si spera che nei prossimi mesi il prezzo continui a salire fino a raggiungere cifre mai viste.

Mining DogeCoin

Come abbiamo già accennato in uno dei paragrafi precedenti, questa criptovaluta si fonda essenzialmente – proprio come il Bitcoin – nell’algoritmo di Prova di Lavoro per la sua estrazione.

Per creare una nuova moneta (e quindi attuare quel procedimento che tecnicamente viene chiamato mining o estrazione), i computer che costituiscono i nodi della rete devono validare delle transazioni risolvendo codici ed algoritmi matematici in cambio di una ricompensa.

Si tratta di un procedimento molto complicato di per sé, sebbene ad esempio per il Dogecoin si riveli più semplice rispetto ad altre criptovalute. In questo caso, la ricompensa per la validazione di ogni blocco è pari a diecimila Dogecoin, una cifra tutto sommato consistente.

La mancanza di somministrazione massima di unità e la velocità di conferma delle transazioni (i blocchi vengono risolti in un tempo record pari ad appena un minuto) fanno sì che questa criptomoneta sia considerata estremamente interessante per chi desidera fare mining.

Avrai bisogno di un programma installato sul tuo computer per risovlere questi complessi algoritmi: viene utilizzato un programma criptografico che si chiama Scrypt. Non richiedendo di strumenti eccessivamente potenti per essere estratto, il mining di Dogecoin può essere fatto praticamente da chiunque, sebbene richieda molto impegno e tempo.

DogeCoin vs Bitcoin

Sebbene il Dogecoin abbia visto la luce solo ed esclusivamente grazie al Bitcoin, dal momento che come abbiamo precisato altro non è se non una satira di quest’ultimo, possiede anche delle caratteristiche che la differenziano.

Prima di tutto le transazioni del Dogecoin sono molto più rapide di quelle del Bitcoin: possiede una velocità di transazione pari ad un minuto, di ben dieci volte inferiore a quella del re delle criptovalute.

Una delle caratteristiche più rilevanti sono le sue basse commissioni, che derivano direttamente da un costo piuttosto inferiore di quotazione, il che la rende una delle criptovalute più redditizie da scambiare nel 2021. Il Dogecoin infatti mantiene una media di circa quarantamila transazioni quotidiane: è un numero altissimo, pareggiato (e superato) solo dal Bitcoin).

A differenza di quest’ultimo, il mining di Dogecoin non necessita di una grande potenza di calcolo: questo permette a qualsiasi computer che possa funzionare come nodo il poter estrarre nuove monete, mentre il Bitcoin richiede tecnologie molto più avanzate e complesse nel loro funzionamento.

Un’altra sua caratterstica essenziale è il fatto di essere considerata la seconda criptomoneta più sicura attualmente, in netto contrasto con la diffidenza che si sta sollevando – tra esperti e non – sull’effettiva sicurezza e convenienza di scambiare Bitcoin.

Migliori piattaforme per acquistare Dogecoin

Coinbase

Coinbase (vai al sito ufficiale) è uno degli exchange con maggiore capitalizzazione del mercato di criptovalute. L’azienda è stata fondata negli Stati Uniti e offre servizi di scambio di oltre trenta criptomonete in decine di paesi, con la possibilità di trasferire direttamente valute tradizionali all’interno della piattaforma.

come-comprare dogecoin prezzo

Coinbase offre, inoltre, servizi di custodia per fare stoccaggio, una carta di credito del circuito VISA da poter utilizzare per spendere il proprio capitale e molte altre funzionalità avanzate. Tra le criptovalute che si possono negoziare, oltre al Bitcoin, ad Ethereum (le più note), ci sono anche i Dogecoin.

Uno dei punti importanti che possono farti scegliere questo exchange è quello della sua liquidità. La liquidità significa anche che potrai relizzare grandi transazioni senza nessun impedimento. L’opzione di avere un portafogli sicuro e connesso dalla sua applicazione mobile è un altro dei vantaggi che offre.

Coinbase, inoltre, fa parte di un consorzio che si occupa dello sviluppo e della diffusione di una stablecoin (di cui abbiamo parlato più approfonditamente in altri articoli). Coinbase spesso è la piattaforma che i traders utilizzano per approcciarsi a questo mondo: a prima vista, infatti, sembra molto intuitiva e semplice da maneggiare. In termini generali, l’exchange non delude le aspettative e include molti strumenti interessanti.

Bitpanda

Bitpanda (vai al sito ufficiale) è un exchange nato da una startup austriaca, di Vienna. Attualmente mette a disposizione circa una trentina di criptovalute diverse da comprare e rivendere. Include un portafogli personale ed un exchange per il commercio di criptovalute con diverse metodologie di deposito e di prelievo.

previsioni dogecoin mining

Tra i suoi servizi più rilevanti troviamo BitPanda Swap, per realizzare scambi tra criptomonete in forma diretta, senza dover convertire ad una delle valute tradizionali. Un’altra parte non meno importante è la sezione dei metalli, dove puoi scambiare metalli preziosi come l’oro, l’argento ed il platino con commissioni molto basse.

Un’altra caratteristica molto importante è l’integrazione dei grafici di Tradingview nella piattaforma. Per aprire un conto su BitPanda i requisiti sono molto basici: essere un cittadino europeo e verificare la tua identità attraverso un processo di identificazione digitale. Le commissioni sono il punto più debole dell’exchange poiché sono al di sopra della media degli altri servizi disponibili online.

Inoltre, non chiarisconoa ffatto quale sia la quantità di commissione in ogni operazione, dal momento che la includono all’interno del prezzo visualizzato sullo schermo. BitPanda rimane una piattaforma incredibile, non solo per la sua interfaccia e user experience, ma anche per il livello e l’ottimizzazione dei prodotti per i traders.

Bitfinex

Bitfinex (vai al sito ufficiale) è un altro dei principali servizi di scambio di criptovalute. La sua fondazione risale al dicembre del 2012, e da allora ha saputo far fronte alle necessità dei propri clienti in modo ottimo. Inizialmente, vide la luce come una piattaforma per i prestiti peer-to-peer di Bitcoin.

bitcoin dogecoin conviene

Con il tempo, aggiunse più supporto per criptovalute, supportando los cambio dei prodotti digitali più famosi del momento. Con la maggior liquidità, è tra le piattaforme più longeve. L’azienda è registrata nelle Isole Vergini Britanniche e ha sede ad Hong Kong.

Si tratta di un’azienda veterana che soddisfa meglio le esigenze dei traders esperti che vogliono creare un proprio spazio personalizzato con delle caratteristiche superiori. Le sue funzionalità di trading danno la possibilità di accedere anche a prestiti di margine, oltre che allo scambio. Bitfinex è stato costruito nello specifico per i commercianti professionali, tra cui spesso si trovano anche istituzioni.

Bitfinex è un servizio di alta qualità: funziona correttamente e lo scambio possiede una base di clienti in crescita giorno dopo giorno. Questa piattaforma, come già sottolineato, è adatta a traders avanzati che cercano delle funzionalità altrettanto avanzate per completare le proprie operazioni in modo efficiente e sicuro.

Operare con Bitfinex è più comodo rispetto ad altri servizi, dal momento che si serve di tecnologie di ultima generazione.

Binance

Binance (vai al sito ufficiale) compare sempre nelle nostre guide, visto che attualmente è il numero uno dei servizi di exchange in rete. Gode di importanti collaborazioni con istituzioni finanziarie internazionali, che consentono ai clienti di fidarsi con più facilità dei suoi servizi. Per volume negoziato, questo exchange non ha mai avuto rivali e ogni volta aggiorna la sua piattaforma con nuove funzionalità.

grafico dogecoin andamento

L’azienda è stata fondata nel 2017 in Cina, ma ha dovuto traslare i suoi server prima e Giappone e poi a Malta, a causa delle rigide politiche cinesi sullo scambio di criptovalute. Attualmente Binance mette a disposizione circa trecento criptomonete diverse da scambiare liberamente. Inoltre, offre servizi Binance Pool per stoccare, fare piani di risparmio e addrittura prestiti di criptovalute.

Secondo la stessa direzione dell’azienda, Binance si caratterizza per una combinazione di qualità ed efficienza. Prima di tutto è in grado di gestire circa un milione e mezzo di ordini al secondo, prestazioni irraggiungibili per la maggior parte delle altre piattaforme.

Binance, inoltre, offre ai suoi clienti la possibilità di operare in numerosi dispositivi e forme, con un supporto in otto lingue diverse (tra le quali, però, manca ancora l’italiano). Ultimo ma non ultimo, è possibile anche scambiare valute tradizionali con criptovalute, sia tramite bonifico bancario che con carta di credito.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi