Un solo dato: 5,6 milioni di persone in povertà assoluta. Si tratta della punta di un iceberg che ci fa comprendere come l’impoverimento, causato della pandemia da Covid19, possa aver colpito con un effetto domino anche le categorie considerate meno a rischio e che oggi, invece, non riescono più a far fronte alle incombenze che prima affrontavano senza problemi.
È il ceto medio a risultare il più impoverito, soprattutto i piccoli imprenditori e, fra i dipendenti, sono le donne e i giovani a trovarsi nelle condizioni peggiori, perchè spesso con contratti precari, senza tutele o in nero.
Molte sono anche le famiglie che hanno dovuto rinunciare ad almeno uno stipendio, soprattutto coloro che improvvisamente si sono ritrovate con i figli da dover gestire a casa e così, almeno uno dei due genitori, ha rinunciato al proprio lavoro.
I presidenti dell’associazione Ungdcec (Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili), all’inizio di giugno di quest’anno, hanno lanciato un allarme: molto presto ci sarà un intasamento dei tribunali civili di cause contro famiglie e imprese, per sovraindebitamento.
Nel prossimo futuro, sarà quindi sempre più necessario trovare nuove soluzioni di coordinamento fra commercialisti e avvocati, affinché si possano risolvere il più possibile i contenziosi con soluzioni stragiudiziali, senza necessariamente passare per i tribunali.
Difesa Debitori Spa, è una società di consulenza finanziaria che nasce a Vicenza nel 2013 e che ha visto la sua attività aumentare esponenzialmente in questi ultimi due anni di pandemia.
Grazie alla capacità di consulenza di cui dispone, anche a distanza, riesce ad aiutare famiglie e imprese a far fronte ai propri debiti, attuando un’intermediazione con i creditori, per giungere a soluzioni che risolvano in modo definitivo le posizioni debitorie di ciascuno.
Attualmente le richieste di intervento ammontano a circa 10.000 contatti al mese: tale è la mole di lavoro che ci dà un chiaro segnale di quella che è la situazione.
Se anche tu ti ritrovi in condizioni di difficoltà economiche, perché non sei più in grado di far fronte alle rate del mutuo, ai debiti con l’erario o con le banche, hai potuto constatare, dai dati che abbiamo elencato, che non sei il solo e una soluzione è possibile.
Il team di Difesa Debitori è costituito da professionisti che da anni hanno esperienza in materia debitoria: ex dirigenti di banca, fiscalisti e avvocati che conoscono le leggi e i meccanismi di mediazione. Grazie allo spessore e all’esperienza di queste figure, Difesa Debitori può godere di ottime percentuali di successo di casi in cui i debiti sono stati chiusi definitivamente, con la soddisfazione di tutte le parti.
La platea a cui si rivolge è costituita da chiunque abbia delle posizioni debitorie, siano essi lavoratori autonomi, dipendenti, aziende, pensionati o disoccupati.
Inoltre i servizi comprendono una moltitudine di problematiche e insolvenze, dalla materia fiscale a quella bancaria, fino ai debiti con enti della pubblica amministrazione (Agenzia delle Entrate, Inps, Comune ecc.)
Di seguito vediamo nel dettaglio di cosa si occupa Difesa Debitoria e, se ti riconosci in una di queste situazioni, potresti avere ottime possibilità di risolverle.
I debiti con la banca possono essere di varia natura: finanziamenti e mutui, per i quali non si riesce a pagare più le rate oppure fidi che hanno sforato il plafond disponibile e per i quali, per tutelarsi, la banca chiede di rientrare e inevitabilmente blocca il conto corrente.
Quest’ultimo caso è particolarmente pesante per le aziende che non riescono più ad avere liquidità e non possono più far fronte ai fornitori o addirittura alle spese ordinarie dell’attività.
Qualunque sia la tua condizione, Difesa Debitori interviene in diversi modi: se sei ancora solvibile il tuo debito può essere ridotto fino al 70%*, oppure si può intervenire con un meccanismo di saldo e stralcio, affinché la cifra si riduca considerevolmente e tu possa pagarla in unica soluzione, grazie a una rimodulazione del debito spesso significativa.
In particolar modo, per i prestiti e i mutui, si può agire sulla sospensione delle rate per un periodo, nel quale potrai recuperare il tempo in cui non sei riuscito a incassare a sufficienza per riuscire a pagare e riformulare un piano di ammortamento più in linea con le tue possibilità.
Anche in questo caso, se mancano poche rate alla chiusura del prestito, si può utilizzare il saldo e stralcio.
Se pensi di avere dei tassi di interesse troppo alti, su mutui e scoperti di conto corrente e anche se non sei insolvente, Difesa Debitori verificherà se la tua banca applica tariffe al limite o propriamente da usura. Capita molto più frequentemente di quello che si pensa, in quanto si tende a credere alla trasparenza degli istituti di credito, per ovvi motivi, quando in realtà ci possono essere criticità anche ben nascoste che, una volta scovate, dovranno essere necessariamente gestite, con ottime probabilità di rimborso.
Un’analisi accurata di Difesa Debitori sul tuo conto corrente, potrà verificare eventuali distorsioni del codice etico bancario e trovare ciò che non ti viene detto e che tu supinamente subisci, perché non puoi esserne a conoscenza.
Il Decreto Sostegni bis, approvato per l’emergenza Covid, prevede che, fino al 30 Giugno 2021, siano sospesi tutti i pagamenti relativi alle cartelle di esattoriali, dagli avvisi di addebito agli avvisi di accertamento esecutivi, da parte dell’Agenzia delle Entrate e da altri enti di riscossione.
Inoltre non possono essere emesse nuove cartelle o ingiunzioni.
Anche i pignoramenti sono bloccati e non verranno attuati prelievi forzosi da stipendi, conti correnti, pensioni ecc.
Come abbiamo detto però, dopo il 30 Giugno si prevede che ci sarà un’ondata di nuove richieste di pagamenti, nonostante la situazione economica di coloro che dovrebbero far fronte ai propri debiti non sia cambiata affatto, anzi potrebbe essere addirittura peggiorata.
Difesa Debitori ricorre a tutti gli strumenti possibili, a norma di legge, per poter trovare la soluzione migliore, cercando di mediare affinché tu possa riuscire a pagare ciò che puoi, con le tua disponibilità, oppure non pagare affatto, se la tua condizione è particolarmente compromessa.
Difesa Debitori, tramite intermediari abilitati, interrogherà anche le banche dati che registrano i debitori considerati ormai “cattivi pagatori” (Crif, Cerved, Experian ecc.) e troverà la procedura migliore per poter ottenere una cancellazione del tuo nominativo, se presente, nel minor tempo possibile.
A volte anche se si è riusciti a saldare un debito, le tempistiche di cancellazione da questi archivi subiscono lungaggini burocratiche che possono causare danni considerevoli sulla capacità di accesso al credito. Difesa Debitori troverà le azioni giuste da fare per poter ottenere la cancellazione e farlo nel più breve tempo possibile.
Trattandosi di casi tutti eterogenei, non è possibile quantificare un compenso certo per Difesa Debitori. Solitamente le persone che si rivolgono a un servizio di questo tipo non hanno grandi disponibilità in partenza e si cerca quindi di andare incontro al cliente, con la possibilità di pagare mensilmente gli onorari.
In ogni caso possiamo quantificare i costi delle operazioni fra il 5 e il 15% del debito del richiedente, salvo casi particolari.
Ti consigliamo quindi di contattarli e ti verrà fatto un preventivo senza impegno in base a un’analisi preliminare di ciò che ti serve, affinché tu possa partire subito con le idee più chiare.
Il sito internet dedicato offre diverse possibilità di contatto: è previsto un numero verde gratuito, raggiungibile da rete fissa e mobile, oppure i numeri della sede di Vicenza.
Un consulente ti risponderà dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 17,30 e il venerdì dalle 9 alle 17, con orario continuato.
Tuttavia il sistema migliore consiste nel compilare un apposito form direttamente sul sito, che invierà una mail a Difesa Debitori, utile a inserire molte informazioni già in fase preliminare.
Ti verranno richiesti: nome e cognome, un recapito telefonico e il tuo indirizzo e-mail.
Successivamente un menù a tendina ti chiederà di individuare il tuo problema: debiti con le banche, con il fisco, con finanziarie o con altri tipi di creditori, oppure se si tratta di riabilitazioni di nominativi, di opposizione a decreto ingiuntivo o pignoramento, atti di precetto o la categoria altro, se nessuna di queste opzioni corrisponde al tuo caso.
Inoltre, è presente uno spazio libero nel quale potrai inserire tutte le informazioni aggiuntive che ritieni più importanti e spiegare già a grandi linee il tuo problema.
In questa fase non ti verranno richiesti documenti in particolare, nemmeno di identità: sarà cura di Difesa Debitori contattarti ed esplicitarti tutto ciò di cui avranno bisogno, per prendere in carico la tua pratica.
Dopo aver accettato l’informativa sulla Privacy e, se acconsenti, al trattamento dei dati per fini commerciali (facoltativo) potrai finalmente inviare la tua richiesta.
Per prima cosa devi sapere che gli avvocati non sono tutti uguali: se il tuo problema è di natura economica, non sceglierai un avvocato divorzista. In realtà non è così ovvia come opzione, perché molti si fanno ammaliare dall’avvocato famoso e non si rendono conto che il professionista che hanno scelto sarà sì molto bravo, ma nel suo campo.
Le specializzazioni sono importanti quando scegliamo dei consulenti o dei legali e, addirittura nello stesso ambito, ci possono essere ulteriori sottocategorie. Il tuo obiettivo è quindi quello di scegliere chi si occupa esattamente di ciò che ti serve e nient’altro: questo farà Difesa Debitori e il tuo caso verrà seguito in modo approfondito, perché coloro che se ne occupano sono sempre aggiornati su ciò che concerne la loro materia.
Sul sito di Difesa Debitori troverete un’ampia rassegna stampa di articoli che parlano di questa società, nei quali si raccontano esperienze e dati sulle numerose richieste che ricevono.
Da un approfondimento, si evince che i casi trattati e risolti finora sono quasi 6000 e che le richieste superano le 10.000 unità ogni mese
È anche possibile leggere alcune esperienze significative che dimostrano quanto sia conveniente e risolutivo affidarsi a professionisti come loro: storie tutte diverse che hanno in comune sempre solo un elemento, i debiti.
Come per esempio la vicenda familiare del signor F.A., con una moglie, due figlie, uno stipendio solido ed una casa di proprietà: il lockdown blocca gli spostamenti e l’azienda non lo fa più viaggiare per lavoro. In breve tempo si ritrova in cassa integrazione con un debito di quasi 10.000 euro, impossibile da onorare. Difesa Debitori è intervenuta e, grazie alla sua mediazione, la finanziaria ha accettato un saldo stralcio da poco meno di 3000 euro*.
Sul sito potrai anche trovare le opinioni di tante persone che si sono avvalse dell’aiuto di Difesa Debitori: persone come te, che hanno un problema economico, ma che l’hanno brillantemente risolto.
Le recensioni sono più di 1000 e testimoniano non solo l’efficienza, ma anche l’umanità dei consulenti che hanno incontrato: un aspetto da non sottovalutare, in quanto la pressione psicologica, alla quale sono sottoposte le persone che affrontano periodi di crisi finanziaria, può diventare insostenibile e il fatto di avere anche la comprensione e il sostegno morale di coloro che hanno in mano la tua vita, non è affatto scontato.
*La Società specifica che tutti i servizi sono offerti da Difesa Debitori Spa, o da aziende partner, che si riservano la preventiva valutazione di fattibilità della pratica, valutando l’analisi patrimoniale e reddituale del cliente in rapporto allo stato della procedura e rimanendo, in ogni caso, esclusa qualsivoglia garanzia di raggiungimento del risultato trattandosi di obbligazione di mezzi e non di risultato.
É espressamente concordato che qualsivoglia accordo di ristrutturazione del debito, transazione giudiziale o stragiudiziale, definizione dei rapporti a saldo e stralcio, eventualmente raggiunti dalla Società con i terzi creditori, direttamente o tramite professionisti delegati, saranno da quest’ultima puntualmente sottoposti all’attenzione ed al vaglio del cliente debitore e della società creditrice, cui è lasciata piena facoltà di aderirvi o meno.
A tal proposito, il cliente è informato che nell’ipotesi di definizione del debito a saldo e stralcio, egli sarà segnalato a sofferenza avanti la Centrale Rischi dell’ente creditore, relativamente alla quota di debito non pagato. Le informazioni della Centrale Rischi possono essere consultate dagli intermediari al massimo per il periodo relativo agli ultimi trentasei mesi, mentre il soggetto segnalato può accedere alle informazioni che lo riguardano senza alcun limite temporale.
La Società invita, prima di assumere qualsiasi decisione commerciale, a prendere visione delle condizioni generali e delle tariffe del servizio offerto, raggiungibili alla pagina www.difesadebitori.it. I casi sopra-citati sono solo alcuni esempi dell’attività svolta ma non costituiscono garanzia di raggiungimento del medesimo risultato per i casi futuri.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
1 commento su “Difesa Debitori Spa: Recensioni, Opinioni E Costi Nel 2021”
Società seria