Il Day Trading è una pratica che prevede acquisto e vendita di un determinato strumento finanziario nel medesimo giorno. In alcuni casi, anche più di una volta nel corso della stessa. Parliamo di una tecnica sicuramente molto frenetica, che per essere attuata al meglio richiede davvero molto tempo e dedizione, ma che può risultare anche altrettanto remunerativa.
In precise situazioni il Day Trading può diventare anche una vera e propria occupazione a tempo pieno. Prima d vederne le caratteristiche principali, ecco una tabella con le migliori piattaforme per il day tading disponibili nel 2021.
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
Quando si parla di Day Trading, è opportuno chiarirne subito un aspetto fondamentale, e cioè che non è certamente una ricetta in grado di offrire il successo garantito. In molte situazioni infatti, dietro al Day Trading ci sono promesse di arricchimento in breve tempo. In realtà in questi casi molto spesso e volentieri si cela una truffa. Chiarito questo concetto, possiamo dire che il Day Trading è una normalissima attività di negoziazione.
Ciò che differenzia questa pratica dalle altre, non è altro che la tempistica con cui si svolge. Il Day Trading infatti, prevede che apertura e chiusura delle posizioni avvengano nel corso della stessa giornata, anche per più volte, e che queste non vengano mantenute durante la notte. I vantaggi di questo tipo di negoziazione sono numerosi, e sicuramente in cima alla lista mettiamo come sia possibile dormire sonni tranquilli.
Con il Day Trading infatti, non sussiste il rischio che proprio durante la notte possano verificarsi situazioni spiacevoli che potrebbero portare a sorprese altrettanto spiacevoli la mattina seguente. Ovviamente anche gli svantaggi del Day Trading non sono da meno, perché le tempistiche frenetiche complicano moltissimo le negoziazioni, e per questo motivo richiedono un’attenzione supplementare a quella prestata con altri metodi.
Da questo si evince come entri in gioco un preciso aspetto del trading online, ovvero quello della psicologia del trader. Il Day Trading non può certamente essere considerata come un’attività per tutti, anche perché l’approccio richiesto deve essere particolarmente responsabile. In altre parole per fare Day Trading, e riuscire a vivere grazie a questa tecnica, è necessario avere davvero molto sangue freddo.
Carattere e autodisciplina sono alla base del Day Trading, ovviamente per ottenere dei risultati che possano rivelarsi costanti nel tempo. Ma oltre al carattere, per fare Day Trading occorre anche una certa disponibilità finanziaria. Questo perché le operazioni di breve durata solitamente rendono pochi pips, dunque per ottenere un risultato economico soddisfacente è necessario avere appunto un capitale adeguato.
Questo non significa non sia possibile cominciare a fare Day Trading con piccole somme, ma in questo caso soprattutto nei primi tempi è fondamentale avere una grandissima pazienza. Solamente in questo modo sarà possibile far crescere il proprio capitale per arrivare gradualmente nel tempo ad un risultato soddisfacente. Nel Day Trading mediamente si investe dall’1% al 3% di quanto a disposizione per ogni singola operazione.
Si tratta di una regola fondamentale di money management, che non dovrà mai essere infranta. Se gli importi in gioco dovessero risultare più alti infatti, anche un piccolo errore potrebbe rivelarsi disastroso, e si rischierebbe di dilapidare molto velocemente il proprio capitale anziché ottenere un profitto.
L’attività di Day Trading è svolta da due tipologie di trader: i professionisti e i trader individuali. Tra queste categorie troviamo chiaramente una serie di differenze. Vediamole nel dettaglio:
In questa categoria possiamo riunire tutti quei trader che operano per conto di grosse istituzioni finanziarie. Chiaramente si tratta di persone con un grande bagaglio formativo alle spalle, e che si circondano di trader altrettanto in gamba. I Day Trader professionisti usano piattaforme di trading davvero molto complesse, e sono in grado di gestire quantità di denaro notevoli. Questo permette loro di accontentarsi di percentuali di profitti relativamente modeste.
Le regole di money managament alla base dell’attività però, sono valide anche per i Day Trader professionisti. In realtà, data la loro ingente disponibilità di capitali, questi trader puntano percentuali di capitali anche davvero piccole sulla singola operazione, perché il loro guadagno deriverà dalla somma di tali operazioni. Gestire capitali non propri inoltre, ma appunto quelli di un’istituzione, rende l’attività per certi versi anche più semplice e meno emozionale.
I trader professionisti hanno solitamente uno stipendio base, più o meno consistente a seconda del loro contratto. Ma quelli davvero bravi vengono anche premiati con ulteriori percentuali sui profitti derivanti dalle attività di Day Trading, che possono rendere il loro profitto finale davvero notevole.
Come intuibile dal nome, i Day Trader individuali sono quelli che al contrario di quelli professionisti operano da soli. In questo caso può trattarsi sia di semplici dilettanti, ma anche di liberi professionisti. Il capitale gestito in questo caso, non appartiene a terzi, ma è solitamente personale. Questa categoria di trader deve conoscere l’analisi tecnica in maniera molto approfondita, esattamente come gli strumenti messi a disposizione dalle varie piattaforme di trading online.
Inutile sottolineare come la gestione dei capitali dei Day Trader, proprio perché il denaro proviene dalle loro tasche, debba essere totalmente priva di errori. In questo frangente entra in gioco anche il fattore psicologico citato in precedenza, perché la pressione che i Day Trader devono reggere è davvero notevole. E quelli che sono i potenziali errori, spesso derivano proprio da una gestione errata delle emozioni piuttosto che strategie di trading non accurate.
Per raggiungere un profitto con il Day Trading è necessario avere tanta pazienza, e come accennato, questo concetto è valido maggiormente se i capitali di partenza sono bassi. Facciamo un esempio. Ipotizziamo che il denaro a disposizione per gli investimenti ammonti a 1000 euro. Per non infrangere le regole suddette, ogni operazione sarà al massimo di 30 euro. Vien da se come i profitti possano essere davvero molto modesti. Per arrivare alla fine della giornata con un risultato degno di nota quindi, occorrono molte operazioni intraday.
Alla base del Day Trading troviamo dunque una corretta gestione del rischio, requisito imprescindibile nel trading online in generale, ma ancora più nel Day Trading. Questo ovviamente per acquisire una certa stabilità nei profitti. Altrettanto importante in questo contesto è anche il broker prescelto per operare, perché questa variabile è in grado di condizionare il guadagno finale a causa delle commissioni applicate.
Una volta chiarito cosa sia il Day Trading, ora è arrivato il momento di capire come iniziare a svolgere l’attività, e cosa è necessario per iniziare. Innanzitutto, tra i requisiti fondamentali troviamo un PC, una linea internet di buona qualità, e un broker CFD che non applichi commissioni. Sotto il profilo dei requisiti, anche avere una seconda connessione internet è sicuramente consigliabile, da utilizzare in caso di anomalie della prima.
Uno dei fattori che però è davvero in grado di condizionare l’esito finale del profitto, è proprio quello dell’intermediario a cui affidarsi. Come spiegato in precedenza infatti, il Day Trading prevede numerose operazioni ogni giorno, e con percentuali di guadagno molto ristrette. Vien da se come vedersi moltiplicate le commissioni per ogni singola operazione, non giochi a favore dell’obiettivo finale di ogni trader. I broker CFD offrono la possibilità di negoziare appunto CFD.
L’acronimo significa semplicemente “Contratti per Differenza”. Si tratta di un particolare strumento finanziario con cui è possibile investire e guadagnare sia dal rialzo del suo valore, che dal suo ribasso. Per quanto riguarda i requisiti con cui scegliere un broker, ancora prima di considerare il fattore commissioni, è necessario accertarsi disponga di tutte le licenze per poter svolgere la sua attività nel rispetto delle normative di settore. Tra questi possiamo ricordare sicuramente eToro, ForexTB eIQ Option.
I tre broker online menzionati hanno in comune alcune caratteristiche fondamentali, tra cui:
eToro (vai al sito ufficiale) non ha bisogno di molte presentazioni, dal momento che può essere considerato come un’istituzione nel panorama del trading online. Campagne di marketing particolarmente efficaci inoltre, hanno esteso la sua popolarità ben oltre i confini degli addetti ai lavori. Inutile sottolineare come dal punto di vista legale il broker non abbia nulla da temere, grazie alla licenza CySEC e all’iscrizione al registro CONSOB. I punti di forza di questo operatore sono numerosi.
Tra i principali possiamo sicuramente ricordare due strumenti: social trading e copy trading. Nel primo caso si tratta di una sorta di social network, con dinamiche di funzionamento del tutto simili ad un social tradizionale. Ciò che cambia chiaramente è l’oggetto delle condivisioni, che si limita ad informazione legate all’attività di trading. Il copy trading invece, è l’opportunità concessa ai trader di copiare le strategie di investitori di successo, andando di conseguenza a limitare il rischio.
Il terzo broker online preso in rassegna è IQ Option (vai al sito ufficiale). Parliamo di un operatore che si è impegnato particolarmente per offrire una metodologia di Day Trading accessibile a qualunque tipologia di trader, anche a coloro che dispongono di capitali modesti. Anche in questo caso l’intermediario è provvisto di tutte le autorizzazioni del caso. La piattaforma offerta da IQ Option è di facile utilizzo e decisamente reattiva. Ma la caratteristiche che maggiormente la contraddistingue è il deposito minimo: soli 10 euro.
La piattaforma inoltre, consente l’apertura di un conto demo gratuito. Si tratta di un particolare tipo di account che non prevede un versamento di denaro, ma che permette in prima battuta di prendere confidenza con gli strumenti di trading, e in secondo luogo di acquisire i fondamentali dell’attività. Oltre a questa opportunità, il broker mette a disposizione anche una ricca sezione formativa, dove al suo interno sarà possibile trovare moltissimi contenuti del tutto gratuiti.
ForexTb è uno dei broker di trading online più popolari della piazza. L’operatore offre due piattaforme differenti ai trader, MetaTrader4 e MetaTrader5. La prima è una tra le più apprezzate dell’intero panorama del trading. La seconda non è altro che la sua naturale evoluzione. ForexTB è autorizzato CySEC, e per questo motivo può tranquillamente offrire i suoi servizi di intermediazione su tutto il territorio europeo. Per imparare a fare Day Trading ForexTB mette a disposizione due importanti risorse gratuite:
• Corso di trading. Questo corso è universalmente riconosciuto come uno dei più validi per acquisire i fondamentali del trading, e per comprendere come mettere a punto strategie davvero efficaci.
• Segnali di trading. Tali segnali vengono elaborati dalla “Trading Central”. Si tratta di indicazioni ritenute davvero affidabili perché in grado di andare in target di frequente.
Abbiamo detto che il Day Trading non è altro che una negoziazione che avviene in tempistiche molto ristrette. Potenzialmente questo tipo di attività può condurre verso profitti notevoli, ma è opportuno ricordare come nel mondo degli investimenti non possano esistere certezze, perché il rischio di perdere quanto messo in gioco è sempre molto alto. Questo perché sostanzialmente non esiste alcuna strategia che possa risultare davvero infallibile, esattamente come non esiste trader che non commetta errori.
Il Day Trading richiede un carattere di un certo tipo, e una predisposizione a reggere le pressioni davvero notevole. Ovviamente si tratta di requisiti molto alti, che come detto però possono portare il Day Trading a diventare anche un’attività principale, quindi una vera e propria occupazione full-time. Di seguito riportiamo alcune tra le domande principali che i trader sono soliti farsi sull’attività di Day Trading.
Si tratta di un’attività di negoziazione che prevede apertura e chiusura delle posizioni all’interno della stessa giornata. Anche più volte al giorno.
Sotto il profilo puramente tecnico, iniziare l’attività di Day Trading prevede requisiti molto modesti, tra cui un PC, una connessione internet di buona qualità, una seconda connessione in grado di sopperire ai malfunzionamenti della prima, e un broker online CFD regolamentato.
Il mercato dei broker online è piuttosto eterogeneo. I parametri fondamentali da tenere in considerazione per la scelta sono la necessaria regolamentazione, l’assenza di commissioni sull’attività, e l’offerta di strumenti formativi per acquisire i fondamentali del Day Trading.
Il conto demo è di fondamentale importanza nel Day Trading, perché consente di acquisire i fondamentali senza mettere a repentaglio i propri capitali.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi