La Finanza A Portata Di Click

Daily Forex: Cos’è, Come Farlo e Quanto Si Guadagna | Guida

daily forex

Stai cercando informazioni sul daily forex? Sei nel posto giusto!

In questa guida scoprirai cos’è il daily forex, quali sono le principali caratteristiche, i suoi vantaggi, quali sono le migliori strategie per aumentare le tue probabilità di successo – che, comunque, non è qualcosa di assicurato e rimane statisticamente improbabile – e quali sono le migliori piattaforme per fare daily forex da utilizzare.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche delle migliori piattaforme per fare daily forex, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker daily forex

etoro

etoro
5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

naga trader

naga
3.7/5

fp markets

fp markets
3.6/5

plus500

plus500 logo
3.4/5

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Cos’è il Daily Forex

Il Daily Forex è la compravendita su base giornaliera di una coppia di valute. Infatti, il mercato Forex è il luogo di incontro tra domanda e offerta di due monete che vengono scambiate tra di loro. Si tratta del mercato più ampio e più liquido tra tutti i mercati finanziari.

Quando pensi al Forex di solito prendi in considerazione la parte speculativa, ma il mercato valutario è nato per tutt’altra ragione: è sorto per il commercio internazionale.

La valutazione mobile di una valuta rispetto ad un’altra è abbastanza recente: risale infatti agli anni ’70 durante i quali si sono abbandonate le parità fisse e si è lasciata al mercato la possibilità di prezzare le monete.

I cambi venivano contrattati alla borsa con lo stesso sistema con cui erano scambiate le azioni e gli altri titoli e l’accesso era riservato solo a professionisti.

Anche la parte Forex, come quella degli altri titoli, si è trasformata radicalmente con l’avvento dei computer che hanno reso telematici gli scambi e hanno dato accesso a questi ad una platea sempre più ampia di persone.

Il corso delle valute continua a rimanere prevalentemente influenzato dagli scambi commerciali e dalla fissazione dei tassi di interesse da parte dei governi centrali di riferimento. Per questi motivi nel Forex non sono comprese le criptovalute, che hanno criteri di riferimento diversi rispetto alle monete con corso legale.

Come funziona il Daily Forex

Il mercato Forex ha la caratteristica di non avere sospensione di quotazione ed è attivo 24 ore su 24, 5 giorni su 7. È un mercato facilmente comprensibile nel funzionamento poiché è chiaro che si scambia una moneta con un’altra.

forex daily

Durante gli scambi continui le coppie di monete cambiano costantemente il loro prezzo relativo dando così origine alla possibilità di speculare sulla diversità di prezzo.

Nonostante vi sia la possibilità di operare senza interruzioni, gli orari in cui sono aperte la borsa americana sono quelli che registrano la maggioranza dei movimenti.

Alcune di tali fluttuazioni sono meramente speculative ma, come prima accennato, il prezzo principalmente dipende da forze economiche quali la bilancia commerciale, che influenza direttamente la quantità di moneta scambiata in una direzione piuttosto che nell’altra, la definizione del livello del tasso di interesse e l’andamento economico in generale.

Infatti, in teoria almeno, i mercati tendono ad un punto di equilibrio. Nel Forex il punto di equilibrio è dato dal valore intrinseco della moneta che deve rimanere in parità. Per questo se il tasso di interesse in uno Stato aumenta, tenderà ad aumentare anche il valore della sua moneta, per una riflessione molto semplice.

Poniamo che inizialmente le monete scambino 1 contro 1 e quindi siano in parità. Il primo Paese alza il tasso di interesse, per cui è più redditizio investire nel primo Paese per avere un tasso di interesse più alto.

Di conseguenza, dal secondo Stato arriveranno capitali per essere investiti, ma se non ti basta più un’unità della tua moneta per investire, ma ci vuole una quantità pari ad 1,10 per ottenere una moneta della prima nazione, l’investimento diventa meno profittevole perché ti costa di più e si torna in parità intrinseca della moneta.

Un ragionamento simile è fatto per l’economia intesa come produzione. Se la nazione in cui vivo non riesce più a vendere all’estero dovrà abbassare i prezzi per vendere più facilmente e questo accade, se la situazione è generale, attraverso la perdita di valore della moneta.

In pratica questo succede perché se vendo meno all’estero, ci sarà una minore richiesta della mia moneta e se c’è una minore domanda, gli offerenti abbasseranno il prezzo pur di poter vendere tutta la moneta che intendono cedere e così si svaluta la moneta.

Si tratta di ragionamenti che sembrano semplici presi singolarmente: nella realtà queste situazioni si fondono tra di loro e si scontrano con dichiarazioni dei capi di Stato, attentati, pandemie, problemi sociali, rumors a volte veri e a volte no, tutto contorno a cui il mercato reagisce.

Questo contorno nel lungo periodo, cioè il valore dei cambi, lungo dieci anni scompare, ma quando abbiamo a che fare con trading giornaliero possono crearsi opportunità di forte guadagno o forte perdita o meglio sicuramente grandi profitti a qualcuno e grandi ammanchi a qualcun’altro.

Quali sono i vantaggi e quanto è possibile guadagnare con il Daily Forex

Nel mercato Forex puoi tradare agli orari che ti sono più congeniali visto che è aperto 24 ore su 24.

daily forex oro

Di conseguenza, anche se lavori e ti vuoi dedicare a questo come secondo lavoro, qualche ora la sera, lo puoi fare.

Inoltre è molto duttile e puoi pensare di fare vari tipi di ragionamenti che dipendono anche dal tipo di prodotto che usi per i tuoi investimenti.

La tecnologia moderna, comunque, mette a disposizione molte possibilità per essere attivi in qualunque posto con app sugli smartphone e impostando ordini limite e strategie che agiscono da sole mentre sei occupato in altre attività.

Un altro grande vantaggio è la liquidità del mercato, questione da non sottovalutare poiché in qualsiasi momento, anche se in posizione di perdita, si può uscire dall’investimento senza problemi.

Quando si opera nel Forex si è in presenza di prodotti a leva o di prodotti derivati per i quali è richiesta una conoscenza approfondita del mercato e del mondo finanziario. Quando operi in questo mercato ti devi rendere conto che i tuoi soldi investiti sono totalmente a rischio: esistono delle accortezze per proteggerli, ma la possibilità rimane.

Per questo nei questionari che eventualmente ti faranno compilare prima di iniziare il trading dovrai dimostrare la tua alta propensione al rischio. Dovresti poter affermare anche di avere a disposizione sufficienti risorse finanziarie per affrontare una perdita totale del tuo capitale.

Molti enti finanziari, comunque, accettano la tua presa di responsabilità se vuoi ugualmente operare manlevandoli da qualsiasi loro dovere di impedirti le operazioni, poiché tu richiedi espressamente di poterle effettuare.

La situazione in Italia è questa mentre, anche all’interno dell’Unione Europea, si rilevano Stati in cui anche se è stata accolta la normativa Mifid, questa è stata interpretata in un modo più blando e, di conseguenza, il questionario è meno approfondito.

Quello che devi sapere prima di affrontare il trading è che i tuoi soldi potenzialmente sono a rischio, pertanto è meglio utilizzare quel margine che possiamo permetterci di perdere, o perché in linea generale non si tratta di una grossa cifra oppure perché è una percentuale bassa rispetto al nostro patrimonio totale.

Ricorda che i CFD sono prodotti con leva finanziaria, sono molto volatili e comportano un forte rischio di perdita del capitale.

degiro

degiro

fineco

fineco trading

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Quali tipologie di Daily Forex esistono

Parlando del mercato Forex parliamo dello scambio di valute, ma questo si estrinseca in molti prodotti diversi tra di loro.

Il mercato dei cambi è quello che serve per dare la valutazione alla coppia di valute, ma se dovessimo utilizzarlo per investire servirebbero delle somme di denaro ingenti e sarebbe difficilmente accessibile.

Una prima variante del mercato dei cambi è il forward: questo è un contratto con cui due parti si accordano per scambiarsi ad una determinata data futura, ad un certo prezzo, una quantità di moneta prestabilita.

Questo è un prodotto OTC (over the counter), cioè che non è trattato nei mercati regolamentati e non si può trovare sulle piattaforme di trading, ma che deriva da un contratto tra due parti specifiche.

Dal forward, però, deriva il future. Con il future si ha una quantità di moneta fissa e una data prestabilita di scadenza, mentre il prezzo è dato dalla quotazione del contratto sui mercati regolamentati.

Il future su valute fa riferimento ad una coppia di valute e riflette il valore che, secondo il mercato, il cambio avrà alla scadenza specificata. Si tratta di una importante indicazione anche in altri ambiti, ma per quanto riguarda la speculazione, basta sapere che l’andamento subisce le stesse oscillazioni del cambio sottostante.

Con il future non viene trattenuto il valore della quantità di moneta sottostante ma una percentuale, detta margine, che viene bloccata immediatamente.

In base alle oscillazioni della quotazione, vedrai un aumento o un decremento del tuo conto che non si basa sul margine versato ma sulla quantità di sottostante, pertanto molto alta percentualmente rispetto all’esborso iniziale.

Quando chiudi l’operazione, che tu sia in guadagno o in perdita, questi verranno accreditati o defalcati dal tuo fondo e ti verrà riaccreditato il margine trattenuto.

Il future si chiude automaticamente in caso di incapienza dei tuoi fondi a sopportare la perdita e nel giorno di scadenza del future (normalmente le banche prevedono la liquidazione il giorno precedente poiché teoricamente a scadenza dovrebbe essere scambiata fisicamente la valuta).

daily forex breakout strategy

Come quantità abbiamo:

  • il future che corrisponde ad un certo taglio stabilito in base alla coppia di valute;
  • il mini future che vale 1/5 del future;
  • il microfuture che vale 1/5 del minifuture.

Con questi prodotti si può andare sia long che short, cioè lucrare sia pensando che il cambio subirà un rialzo oppure pensando che subirà un ribasso.

A titolo informativo esiste un altro tipo di contratto OTC il cui concetto però può essere utile per capire alcuni meccanismi di altri prodotti: si tratta dello swap.

Questo è un contratto tra due parti, le quali si accordano per lo scambio di valute in certe quantità in una data direzione, per poi restituirle ad una data successiva, chiudendo così l’operazione.

Il contratto che si trada più facilmente sulle piattaforme è il CFD, il contratto per differenza con il quale si può investire sia long che short e nel quale chi va long si vede accreditare il guadagno rispetto al sottostante in caso di incremento del cambio, mentre paga la perdita in caso di decremento del cambio. Viceversa accade a chi va short.

Anche nel CFD viene trattenuto solo un margine e non l’intero controvalore del sottostante, permettendo così di lucrare in modo sostanzioso rispetto all’esborso.

Le quantità sono più variabili rispetto al future e, a seconda dell’impostazione del CFD, ti può essere chiesto di scegliere la quantità di sottostante su cui vuoi tradare o sul lotto o frazione di lotto, dove il valore nominale di un lotto è pari a 100.000 $.

Altra differenza tra un CFD e un altro è che alcuni fanno riferimento direttamente al cambio Forex e quindi non hanno una scadenza, altri invece hanno come sottostante il corrispondente future e, in questo caso, c’è una scadenza del prodotto.

Altra cosa di cui tener conto è l’operatività intraday o multiday. Nel primo caso la posizione ti viene chiusa a fine giornata e, se vuoi, la riaprirai tu il giorno successivo. In altri invece il tuo CFD rimane nel tuo portafoglio e decidi solo tu quando e come venderlo.

Come fare Daily Forex con maggiori probabilità di successo (strategie e rischi)

Avvicinandoti al mondo Forex ti chiederai quali possano essere le strategie migliori da mettere in atto. La prima cosa che dovrai stabilire è l’orizzonte temporale per il quale vuoi rimanere esposto.

Non si tratta tendenzialmente di un investimento da tenere nel lungo periodo, ma possiamo pensare ad una visione di un mese, di una settimana, di un giorno o un’operatività quasi continua. Vale la regola generale che minore è il tempo di detenzione, minore è il rischio che si deve affrontare.

Nella visione di brevissimo periodo una delle tecniche molto utilizzate dai grandi investitori è lo scalping. Con questa strategia si cercano guadagni derivanti da oscillazioni molto piccole che si ripetono spesso nel tempo. I grandi investitori, muovendo patrimoni importanti, possono lucrare grandi guadagni da piccoli movimenti.

Anche con un patrimonio piccolo e con un’attività attenta e continua si possono ottenere buoni risultati – a fronte di rischi elevati di perdita di quanto investito. Tuttavia, preso singolarmente il ricavato che potresti ottenere da ogni compravendita è piuttosto basso.

strategia forex daily

Per poterlo attuare con un investimento ridotto sarà da preferire l’utilizzo dei CFD con i quali non si pagheranno commissioni fisse, ma sarà da tener conto solo dell’effetto dello spread. Si tratta di una tecnica che funziona bene con lenti movimenti di mercato con i quali le altre strategie hanno meno successo.

È utilizzabile anche quando il mercato va in laterale, cioè ha un andamento quasi sinusoidale attorno ad una media.

Utilizzando l’analisi tecnica si può utilizzare la strategia della violazione di prezzo. Per poterla utilizzare, occorre prima di tutto individuare resistenze e supporti.

Quelli più importanti si individuano con un grafico di mesi o di anni, ma per i nostri scopi giornalieri occorrono anche le linee intradayIn base all’andamento di lungo periodo si può quindi prevedere intorno a queste linee la rottura della stessa oppure un rimbalzo.

Secondo la tua previsione imposterai l’operazione in un senso o nell’altro, oppure, con un margine di rischio minore puoi attendere la violazione per impostare l’operazione nella stessa direzione in cui c’è stata la rottura. In questo caso avrai minor possibilità di sbagliare e minori possibilità di guadagnare (concetto finanziario di minor rischio).

Attraverso altri strumenti di analisi tecnica come possono essere le medie mobili, le linee di Bollinger e le linee di Fibonacci potrai fare supposizioni un po’ più a lungo termine sul trend del cambio e decidere quali possono essere i punti di minimo e di massimo e investire in questo senso.

Questa strategia non è detto che si possa concludere in una giornata, presuppone almeno qualche giorno per realizzare il profitto ed espone ad una perdita se la nostra interpretazione si rivela errata.

Oltre all’individuazione dei punti di minimo e di massimo, possiamo fare riferimento all’analisi fondamentale, cioè che tiene conto degli avvenimenti di macroeconomia che si verificano, per stabilire il trend del cambio su cui vogliamo tradare.

Anche in questo caso possiamo avere più facilmente un trading di più lungo periodo rispetto all’intraday visto che queste forze possono agire in modo graduale.

Si può fare riferimento anche a notizie che possono influenzare i corsi monetari. Esistono diversi siti che propongono i calendari degli avvenimenti che possono influenzare l’andamento del corso di cambi, indici e titoli e notizie in tempo reale.

Queste ultime sono spesso presenti come gadget in molte piattaforme in modo da poter essere informati in tempo reale. Questo può determinare sia un trading intraday che un trading di più lungo periodo a seconda che l’avvenimento sia preannunciato e si attende, ad esempio, il discorso di un presidente di una banca centrale oppure se si tratta di un imprevisto.

Infine, come sempre ti invito alla massima cautela: questo genere di investimenti – nonostante se ne parli come “strade per il successo” o simili – rappresentano una fonte di rischio considerevole. Se non sei disposto ad accettare questo grado di insuccesso, e quindi di perdita, NON investire con queste modalità.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)