La Finanza A Portata Di Click

Crowdestor: Recensione, Opinioni, Guadagni e Costi. Come funziona?

crowdestor recensione

Stai cercando informazioni su Crowdestor? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Crowdestor, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di utilizzare questa piattaforma di equity crowdfunding.

crowdestor: quanto si guadagna

Food product

house project

crowdestor progetti

sports equip.

Crowdestor: opinioni di chi già lo utilizza

Chi già utilizza Crowdestor è molto soddisfatto dei tassi di interesse elevati che offre e che sono senza eguali nel panorama delle piattaforme di crowfunding.

Il tasso di ritorno dei prestiti è molto alto e ci sono quindi tutte le caratteristiche che una persona che si affaccia a questo mondo sta cercando.

opinioni crowdestor

Una difficoltà incontrata è quella dell’assistenza clienti che non è in italiano fluente e può essere parzialmente di ostacolo in caso di necessità.

D’altra parte il funzionamento è piuttosto semplice e si può comunicare tramite mail che tramite l’ausilio di google translate che ci permette di comunicare ormai in qualsiasi lingua.

Crowdestor a confronto con i concorrenti

Di seguito trovi una tabella che mette a confronto Crowdestor e le principali alternative sul mercato, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

crowdestor e le alternative: il confronto

mamacrowd

5/5

ener2crowd

ener2crowd
3.5/5

re-lender

relender
3.5/5

Crowdestor è una piattaforma che rispetta le tue competenze e la tua volontà negli investimenti. Non ti richiede profilazioni particolari né si permette di proporti una scelta di prestiti automatizzata.

Crede fermamente che ognuno debba poter decidere dei propri soldi avendo tutte le informazioni necessarie. Questa impostazione implica che probabilmente non ci metterai cinque minuti a completare le operazioni, ma dovrai ragionare e prendere delle decisioni sul futuro del tuo denaro.

Le opzioni tra cui potrai scegliere sono tante e allettanti dal punto di vista del guadagno. La piattaforma non si chiama fuori del tutto dalla scelta, nel senso che le opzioni che ti mette a disposizione sono state già scelte da lei e ha accordato una parte di finanziamento.

Sarà quindi sempre cointeressata con te nel controllo del buon andamento dell’affare e se ha deciso di investire a determinate condizioni è perché per lei è un buon affare.

Quello che fa è rispettarti come investitore e lasciarti la possibilità di scavare nella realtà del richiedente e renderti libero di decidere cosa ti fa sentire più tranquillo nel far fruttare i tuoi soldi. 

La grande varietà di situazioni presente sulla piattaforma permette di scegliere soluzioni differenti rispetto a quanto sulle altre piattaforme, potendo limitare la propria esposizione a pochi mesi.

Ottenere tassi e libertà così alti ha, in effetti, una contropartita. Come una banca non può a metà finanziamento dirti: “Ho bisogno di rientrare prima dei miei soldi, per piacere, restituiscimeli“.

Allo stesso modo anche tu non potrai estinguere il tuo investimento prima del tempo. Per questo è opportuno sapere di poter contare su altra liquidità in caso di necessità e scegliere con cura il tempo dell’investimento.

Se è vero che altre piattaforme lo consentono, probabilmente è perché lucrano una parte cospicua del tasso richiesto ai propri debitori e in questo modo, sono in grado di sostituirsi a te.

Crowdestor ha fatto una scelta diversa, pensando di lasciarti effettivamente la grande parte del guadagno e, in base a questa, dopo un primo periodo, potrai pensare tu stesso a lasciare un cuscinetto a disposizione.

Le società che stanno dietro a queste piattaforme non sono società di consulenza finanziaria e, di conseguenza, non possono espletare questa funzione, consigliandoti, anche attraverso modelli informatici, quale sia la migliore combinazione di investimento per la tua situazione.

Crowdestor ha scelto di applicare in pieno questa funzione ed è chiaro a chi si affaccia al suo modo di operare che non caldeggia nessuna soluzione, non ti offre una rosa di investimenti che decide siano più adatti a te dopo averti fatto un paio di domande. Si limita a fare quello per cui è autorizzata a fare.

Da una parte decide tra le richieste di finanziamento che le vengono inoltrate quelle in cui vuole investire e dall’altra propone a te di partecipare con una serie di informazioni omogenee in piena libertà.

Una differenza molto importante rispetto ai concorrenti che fa capire il rispetto che ha per te e per i tuoi denari è il conteggio degli interessi che parte dal momento in cui hai messo a disposizione e bloccato i tuoi soldi a favore di un certo progetto.

Può trattarsi di pochi euro se presi singolarmente, ma sono un certo importo se pensati per tutti i progetti presenti sul portale e per l’ammontare che è stato prenotato. Questo simboleggia come la società si metta al tuo stesso livello e ti consideri più un partner che un cliente.

Per lei è importante mantenere la relazione con te e ripagarti proprio perché, anche se la richiesta di finanziamento non raggiunge il minimo, tu avrai speso ugualmente del tempo ad esaminarla e questo deve essere in qualche modo ricompensato.

Crowdestor: quali vantaggi e benefici ottiene l’utente utilizzando il servizio

Con Crowdestor puoi entrare nel mondo bancario dalla parte del prestatore di denaro a tassi veramente superiori alla media con una garanzia aggiuntiva prestata da Crowdestor e tenendo sotto controllo i pagamenti che man mano, se così stabilisce l’accordo, il debitore sta compiendo nei confronti dell’erogatore.

In poche parole ti puoi appropriare di quasi tutto il guadagno di quei colossi che tradizionalmente abbiamo visto incrementare i loro averi a discapito delle necessità dei clienti.

Ora, anche se con pochi euro investiti, possiamo creare il nostro portafoglio di prestiti, porci dall’altro lato del bancone, esaminare i documenti e decidere: questo sì e questo no.

portafoglio crowdestor

La caratteristica di ciascun finanziamento è facilmente comprensibile e pienamente visibile nel portale, corredata da foto, da una spiegazione di quello che il richiedente vuole fare del suo denaro, di quanto ha bisogno come minimo per iniziare e del tasso di interesse che è disposto a pagare.

Inoltre c’è la durata del prestito e la periodicità con cui l’azienda intende restituire i soldi.

Si può così creare il proprio progetto imprenditoriale istituendo una propria finanziaria con i propri soldi che accetti i finanziamenti richiesti da determinate tipologie di azienda, oppure con un certo tasso di interesse, piuttosto che con il rientro entro un certo periodo, ecc.

benefici crowdestor

Insomma puoi fare tu le tue regole della tua azienda e aderendo a Crowdestor puoi avere di fatto, un’assicurazione gratuita per quello che riguarda il rischio di fallimento della controparte.

Hai la libertà di concentrare i tuoi fondi su un progetto oppure diversificare, lasciando quasi scegliere al caso.

Non sarai soggetto alla volontà altrui per quanto riguarda il settore che ti sembra più trainante piuttosto che all’impostazione di quanto potresti voler guadagnare come tasso di interesse.

Molti di questi investimenti, se volessi attuarli tramite il tuo sportello bancario, barricandosi dietro alle norme a tutela del consumatore, non potrebbero essere alla tua portata perché richiederebbero un minimo di patrimonio e una propensione al rischio elevata.

vantaggi crowdestor

Poi, in compenso, allo stesso sportello ti vengono proposte alternative che hanno un rischio che non ti viene spiegato fino in fondo. Ti saranno venuti alla mente almeno un paio di episodi in cui è successo a te o a un tuo conoscente…

Ad ogni modo con Crowdestor hai una grande libertà ed effettivamente, mettendo il naso dentro quello che stai andando a comprare, la possibilità di decidere da solo cosa è più rischioso e cosa meno.

Il futuro non lo sa nessuno e forse sarebbero state giudicate rischiose anche le iniziativa di Alibaba o di Airbnb ai loro albori, le quali avrebbero dovuto offrire un tasso di interesse elevato.

Con questo portale hai la possibilità di parteciparvi come finanziatore, mantenendo le caratteristiche di un investimento a reddito fisso, con un tasso interessante e senza la possibilità di fallimento totale.

Crowdestor: quali sono i costi del servizio

Dal lato investitori i costi del servizio sono nulli: il guadagno da parte del portale deriva da addebiti commissionali che sono addebitati al richiedente il prestito che possono variare in relazione alla tipologia di prestito, alla necessità di perizie e di istituzione di ipoteca.

Crowdestor: come registrarsi al servizio

Per registrarti al Crowdestor ci metterai pochi secondi. Occorre che ti colleghi a questa pagina e compili il form in essa contenuto nel quale dovrai inserire il tuo indirizzo mail per poter aprire l’account e verificarlo.

registrazione crowdestor

Ti verranno chiesti i documenti d’identità in modo da poter ricondurre univocamente il conto alla tua persona.

Una volta aperto il conto puoi trasferire i fondi che intendi investire a mezzo bonifico bancario riportando nella causale il numero che ti appare quando imposti l’operazione Add dal tuo account.

In questo modo che il sistema può ricondurre velocemente a te il bonifico ricevuto, così che tu possa al più presto investire.

Recensione Crowdestor: cos’è

Crowdestor è una piattaforma digitale che mette in relazione persone che hanno liquidità da impiegare e tramite la quale vogliono ottenere un guadagno, con persone ed imprese che hanno un progetto e cercano finanziatori per poterlo realizzare.

La società ha sede in Estonia, dove è registrata ed autorizzata ad operare.

L’obiettivo di questa società è nato dalla considerazione che i costi attuali che permettano ad un individuo di essere prestati in modo profittevoli siano troppo elevati, tra costi fissi, commissioni di gestione e varie ed eventuali.

cose crowdestor

Il suo intento è rendere minimi questi costi grazie alla tecnologia e ad un numero alto di persone interessate ad impiegare in questo modo la loro liquidità in eccesso.

L’impegno di Crowdestor è quello di vagliare da vicino ciascun progetto e in ognuno di essi essere un cofinanziatore o un cosviluppatore, in modo da essere coinvolti personalmente quando si ammette oppure si rifiuta un progetto da finanziare.

Per questo ha creato un fondo di garanzia per il caso di fallimento del debitore del progetto, caso in cui non sarebbe possibile recuperare più nulla a fronte del prestito accordato.

buyback crowdestor

Questo fondo attualmente è superiore ai 300.000 € e viene incrementato con una percentuale sottratta al guadagno di Crowdestor per ogni erogazione avvenuta.

Come funziona Crowdestor: cosa offre

Crowdestor offre una piattaforma attraverso la quale si incontrano effettivamente gli investitori con i richiedenti liquidità, tendenzialmente per progetti piuttosto importanti.

I richiedenti provengono dagli Stati Baltici dove l’azienda ha sede. Questa è una garanzia poiché in questo modo la società, oltre a fare un’indagine sui database e sulla reputazione aziendale sulla carta e su internet, è competente nel valutare la possibilità di riuscita del richiedente conoscendo meglio il contesto in cui si opera.

Queste richieste si trovano ben esposte sul portale a disposizione dei potenziali finanziatori. Al loro interno viene indicato:

  • il soggetto che richiede il finanziamento con una sua presentazione,
  • il motivo per il quale richiede il prestito,
  • il tasso di interesse che corrisponderà,
  • in quanto tempo intende restituire il capitale con gli interessi.

come funziona crowdestor

Trovi i vantaggi di questa società rispetto ai concorrenti, da quanto tempo è in essere, di quanto denaro necessita come minimo o come massimo e il numero di investitori che hanno già dato il loro ok per finanziare il prestito.

Le richieste aggiunte sulla piattaforma sono già state verificate da Crowdestor in merito alla solvibilità dell’azienda e al suo scoring creditizio, in modo da poter avere un certo grado di solvibilità da offrire agli investitori.

Quando apri un conto e trasferisci sopra il tuo denaro, puoi offrire i tuoi fondi per uno o più progetti. Tra il momento in cui fai l’offerta e il momento in cui si conclude il crowfunding passano alcuni giorni.

investimento crowdestor

In qualunque modo vada a finire l’offerta cui hai aderito, per questi giorni saranno conteggiati gli interessi allo stesso tasso offerto sul prestito e ti saranno accreditati sul conto nel momento in cui la campagna ha termine sia che abbia avuto successo, sia che si sia arrivati al target minimo.

Crowdestor ritiene, infatti, che questo impegno debba essere considerato e remunerato. In questo modo non è necessario mantenere i propri soldi disinvestiti per paura che escano: così possono essere più facilmente finalizzati.

Ogni soldo promesso avrà la sua ricompensa. Se non si arriva a finalizzare il prestito, il denaro impegnato sarà riaccreditato sul tuo conto.

finanziamento crowdestor

Il ruolo di Crowdestor è quello di mettere in comunicazione domanda e offerta di denaro, raccogliendo e pubblicando tutte le informazioni necessarie. Non presta nessun tipo di consulenza nella scelta di un prestito piuttosto che un altro e non ha nessuna responsabilità nel rientro puntuale delle rate di ammortamento.

C’è l’intervento del fondo di garanzia solo nel momento in cui il debitore viene dichiarato fallito.

Prima di arrivare a questo punto occorre espletare tutte le attività necessarie per il recupero del credito, senza dimenticare che i finanziamenti vengono erogati solo dietro garanzie reali.

crowdestor informazioni

Una particolarità di questa piattaforma è, infatti, il voler erogare prestiti che hanno come collaterale un immobile o dei beni mobili messi a pegno, che sono il primo modo per rivalersi in caso il debitore non restituisca le rate.

Il periodo di restituzione del capitale in genere è entro i 24 mesi anche per importi decisamente elevati e si trovano sia proposte per finanziamenti con restituzione mensile del prestito, che proposte con pagamento di capitale e interessi totalmente al termine del periodo.

Scorrendo tra le proposte di finanziamento, vedi come i tassi di interesse sono veramente interessanti arrivando fino al 28%.

progetti crowdestor

I settori da finanziare sono i più disparati: dai fertilizzanti, ad uno stand nella fiera a Colonia in Germania, al settore cinematografico.

Puoi veramente trovare ogni tipologia che ti può essere più congeniale, in modo da poter capire quello che stai andando a finanziare e il rischio che sta dietro.

Inoltre potrai decidere di spezzettare il tuo investimento in più progetti per attuare la diversificazione.

diversificazione finanziaria

Ad esempio, se non hai particolari esigenze di business, puoi decidere di finanziare solo progetti di mutui sulle case, che sono tradizionalmente accompagnati da ipoteca sull’immobile e quindi, non sono soggetti né al problema del fallimento né a quello di vedere azzerare completamente i propri denari.

Dall’altra parte, pensando all’esistenza del fondo di garanzia, potrebbe essere interessante puntare sulle situazioni con tasso più alto che sono più a rischio, e che possono o avere un grande successo oppure portare al fallimento dell’azienda richiedente, in modo che la questione si possa risolvere in breve tempo.

Occorre, in ogni caso, tenere conto che una volta concesso il prestito, non si potrà avere indietro il proprio denaro se non al termine del pagamento o del recupero dello stesso.

bottone crowdfunding

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi