Stai cercando informazioni sul copy trading? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai cos’è e come funziona il copytrading, quali sono i vantaggi e quanto è possibile guadagnare con quest’attività. Inoltre imparerai a conoscere e distinguere le varie tipologie di copy trading che esistono ed alcune strategie da mettere subito in pratica.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche delle migliori piattaforme di copy trading, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
migliori piattaforme copy trading
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme di copy trading:
Il copytrading è un sistema attraverso il quale anche i trader meno esperti possono accedere ad operazioni finanziarie e speculative tecnicamente complesse, senza aver bisogno di seguire corsi di finanza e studiare grafici, con il maggior rischio di sbagliare.
In pratica si individuano, su alcune specifiche piattaforme, persone che hanno dimostrato capacità e risultati di profitto e si dà ordine di copiare le loro operazioni.
Come in altre tipologie di investimenti, il rischio rimane, nel senso che i risultati del passato non sono garanzia che questi siano replicati, ma si ha la possibilità di studiare il comportamento di persone più esperte.
Nella pratica per investire con il copytrading, bisogna aderire ad una piattaforma (come ad esempio eToro, probabilmente la più celebre sul mercato), che mette a disposizione questa tipologia di investimento e visionare i profili degli investitori che possono essere copiati.
La piattaforma mette a disposizione alcune informazioni in base alle quali decidere:
In base a questo si può decidere se copiare o meno il trader o i trader splittando il proprio capitale disponibile.
Normalmente una parte dei profitti così copiati vengono trattenuti dalla piattaforma sotto forma di spread o di commissioni comprese in quelle trattenute dal broker, che offre il servizio di compravendita.
Con il copytrading vengono copiati stop loss e take profit con le stesse impostazioni che il trader copiato ha impostato, in proporzione al capitale investito con quel dato copy trading.
Normalmente si può decidere in qualsiasi momento di uscire dagli investimenti copiati, non seguire e copiare più uno specifico trader, ritirare completamente i capitali dalla piattaforma oppure seguire un altro trader.
La maggior parte delle piattaforme consente agli utenti di mettere uno stop loss agli investitori copiati e uscire dalla relazione con un dato trader, una volta che si è raggiunto il livello di guardia.
Quando si utilizza una strategia di copytrading non occorre monitorare il mercato e decidere in autonomia in quale direzione andrà per stabilire su cosa investire, ma è come se si affidassero i propri denari alla gestione altrui.
Questo, nel mondo tradizionale, avviene attraverso gestioni patrimoniali, fondi comuni di investimento o affidandosi ad un consulente finanziario. Tutti questi metodi hanno costi di ingresso, di gestione e a volte di uscita e di performance.
Formalmente, nel mondo tradizionale, ci sono maggiori garanzie sulla competenza professionale dei soggetti ai quali ci affidiamo, ma questa non è una garanzia di risultato.
Non è possibile definire a priori con certezza quanto è possibile guadagnare con il copytrading. Dipende dai fattori considerati in precedenza e dal tempismo con il quale si iniziano a copiare le posizioni di un trader che si ritiene profittevole.
Ci sono alcune distinzioni che si possono fare nel copytrading.
La prima è importante operativamente, poiché esistono piattaforme di copytrading che non hanno un broker integrato e altre che invece ne dispongono.
Con le prime puoi scegliere chi copiare e portare a termine le operazioni direttamente dalla stessa piattaforma, mentre nel secondo caso devi copiare manualmente le operazioni nella piattaforma di un broker.
Esiste anche una via di mezzo, in cui piattaforma e broker sono separati ma collegati informaticamente tra di loro in modo da poter dare l’ordine di copia esternamente.
Ci sono dei collegamenti, poi, tra copytrading, social trading e mirror trading che danno vita a diversi modelli di copytrading.
Il copytrading deriva dal mirror trading, sistema nel quale gli investitori spiegavano le loro strategie di investimento e altri utenti potevano copiarle, mettendole in pratica autonomamente.
L’evoluzione, da una parte, è stata il copy trading con la quale si copiano direttamente tutte le operazioni del trader originale proporzionalmente al proprio capitale investito.
Dall’altra parte è stato il social trading, che permette agli utenti di parlare tra loro e scambiarsi le idee di strategia, oltre a condividere segnali di trading o idee di investimento.
Chi si avvicina al copytrading ha desiderio di guadagnare attraverso il trading, ma non si sente sufficientemente preparato per decidere in autonomia le operazioni e desidera sbirciare quello che fanno gli operatori più esperti.
Le strategie che si possono impostare con il copytrading sono diverse e dipendono da quelli che sono i tuoi obiettivi.
Si possono trattare i trader da copiare come se fossero dei gestori di fondi comuni di investimento e quindi scegliere in base alla tipologia di investimenti che fanno, all’orizzonte temporale che hanno e alle performance passate.
Scelto questo, bisogna dargli un po’ di tempo tenendo conto, a seconda delle operazioni che in genere fanno, se occorre lasciare del margine per far sì che gli investimenti non vengano chiusi alla prima oscillazione.
In questo modo si potrà continuare a utilizzare il copytrading senza applicarsi nell’apprendere autonomamente come scegliere le operazioni, ma solo giudicando quali siano i gestori migliori.
I trader che troverai sulle piattaforme provengono da tutto il mondo per cui, probabilmente, riuscirai ad individuare esperti nati in una data area geografica che investono nella stessa zona: questi hanno un polso della situazione locale migliore di tutti quelli che operano da lontano solo in base alle analisi dei grafici.
Individuati i trader migliori specializzati potrai identificare quali sono le percentuali che vuoi dedicare alle varie aree geografiche e ai diversi livelli di rischio dell’investimento, in modo da formarti un portafoglio bilanciato.
Nella decisione sulla formazione dovrai considerare tutti i tuoi investimenti nella loro interezza, secondo la tua propensione al rischio.
In questo modo puoi allentare un po’ il controllo sull’operato dei trader, anche se è meglio monitorare sistematicamente quel che succede per vedere se è il caso di cambiare operatore da copiare.
Occorre ricordare, infatti, che loro non si prendono nessun impegno con te in tema di mantenimento del loro portafoglio e di strategia, sei tu che decidi di copiarli e ti assumi i rischi derivanti.
Se invece la tua intenzione è quella di imparare dai migliori e poi impostare autonomamente la tua strategia, dovrai seguire molto l’operato di chi stai copiando per capire i livelli a cui entrano e a cui escono e la specifica scelta di prodotto.
Al contrario della strategia precedente, potrà essere utile concentrarsi su una stessa nicchia di mercato per confrontare le decisioni che ognuno di loro prende. Dopo un periodo di osservazione, potrai cominciare con una piccola percentuale gestita da te e continuare a confrontarti con le scelte e i risultati degli altri trader.
Naga Trader (vai al sito ufficiale) è una società Fintech fondata nel 2015 con sede a Cipro con l’intento di decentrare il potere finanziario grazie all’avvento della tecnologia.
Si tratta di una piattaforma di social e copytrading che integra al suo interno un broker che mette a disposizione come prodotti CFD, criptovalute, forex, ETF e azioni.
Il suo guadagno si concretizza dagli spread e dalle commissioni che vengono imputate agli investimenti.
Hai a disposizione le classifiche degli altri utenti di Naga Trader e puoi decidere liberamente chi copiare. La copia del trading è gratuita, mentre chi viene scelto come modello riceve dei bonus.
In più hai a disposizione news in tempo reale e segnali di trading per impostare la tua strategia. Puoi impostare un account investendo in diverse valute tra cui anche le criptovalute, agendo così su due fronti nei tuoi investimenti.
La società è stata quotata in Borsa e ha attirato capitali dalla Germania in particolare.
Assieme al tuo account potrai richiedere la Naga card per prelevare i tuoi soldi quando vuoi, nel limite della disponibilità possibile e dal tuo account potrai effettuare velocemente bonifici. Naga card si appoggia al circuito Mastercard.
Inoltre con Naga hai a disposizione un wallet per le tue criptovalute. L’account si può aprire con un investimento di 250$, mentre l’accesso al social trading si ha a partire da 2.500$.
eToro (vai al sito ufficiale) è stata la prima piattaforma di copy trading, nata nel 2007 come piattaforma di trading, si è poi sviluppata verso il social trading, mettendo a disposizione sul sito il profilo degli utenti iscritti e le loro operazioni, in modo che si possano confrontare e copiare le operazioni.
Pioniere del settore, ha ottenuto l’autorizzazione ad operare dai più importanti enti europei come FCA, CySEC, ASIC ed è in regola con la normativa Mifid dell’Unione Europea.
Oltre alle funzionalità di social trading e di copytrading, eToro mette a disposizione formazione e analisi di mercato utili ai principianti ma anche agli esperti.
Per l’attività di copia non sono richieste spese aggiuntive, eToro guadagna dalle commissioni e dagli spread che gli competono per la sua attività di broker, mentre i trader che vengono copiati sono remunerati direttamente dalla società.
Puoi trovare vari tipi di prodotti: azioni, obbligazioni, commodities, forex, CFD, indici e criptovalute.
L’investimento minimo nella piattaforma è di 200$ e si possono copiare fino a 100 trader con varie opzioni, di modalità demo, attivazione, sospensione temporanea ed eliminazione.
Per iniziare ad operare basta iscriversi gratuitamente sul sito ufficiale (clicca qui per andare alla pagina di registrazione), trasferire i fondi, scegliere il o i trader da copiare e decidere l’importo del tuo capitale con cui vuoi copiarli. Il resto lo fa la piattaforma.
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
ZuluTrade (vai al sito ufficiale) è stata fondata nel 2007 con l’intento di creare una piattaforma che potesse fornire consulenza a tutti i trader del mondo. Ha messo in comunicazione gli operatori per un confronto tra di loro e le loro strategie.
Puoi iscriverti come investitore o come trader, ruolo per il quale non è richiesta un’esperienza specifica ma solo la volontà di condividere le tue operazioni con gli altri utenti. Una volta messa come usufruibile la tua strategia, saranno gli altri investitori a sceglierti o meno.
ZuluTrade ha ottenuto il permesso di operare in Unione Europea, Stati Uniti e Giappone. I trader presenti vengono classificati in base alle loro performance e all’ammontare di capitale con cui vengono seguiti.
Si può scegliere chi copiare manualmente o lasciare che sia il sistema automatico ad impostare il tuo portafoglio sulla base delle tue preferenze sui prodotti in cui investire e la tua propensione al rischio. In base a queste informazioni ti saranno proposte delle combinazioni di trader da seguire tra cui potrai scegliere.
ZuluTrade non è un broker diretto, ma attraverso la sua piattaforma puoi investire con i broker collegati e l’azienda guadagnerà una commissione a seconda dei tuoi investimenti.
Le operazioni che si possono impostare riguardano CFD su Forex, Azioni e Criptovalute. Il minimo di investimento dipende dal broker con cui vorrai operare.
DupliTrade è una società con sede a Cipro e sotto il controllo della CySEC, nata con l’intento di offrire le migliori soluzioni di trading automatizzato per i principianti, mettendo a disposizione le competenze dei trader più esperti.
Non si tratta di un broker ma di un ente indipendente che raccoglie le esperienze dei trader e le veicola verso gli inesperti. Per l’investimento effettivo occorre aprire un conto presso uno dei broker con cui collabora. In ogni caso puoi anche scegliere di non copiare altri trader, ma aprire le posizioni manualmente.
Il guadagno della società deriva da una parte delle commissioni che ti vengono addebitate sulle operazioni quando le imposti con i broker partner.
DupliTrade mette a disposizione molte strategie di investimento già preimpostate, per le quali dovrai solo aderire ad una di esse leggendo le sue caratteristiche e scegliendo in base alle tue preferenze.
Per queste l’azienda non ti chiederà commissioni, mentre ha un programma di incentivazione per chi condivide le sue strategie sulla sua piattaforma. Non tutti potranno accedere a questi, ma solo coloro che sono stati opportunamente selezionati da DupliTrade.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi