La Finanza A Portata Di Click

Conto Corrente Più Conveniente: Guida ai Migliori del 2022

conto corrente più conveniente

In questa guida scoprirai quali sono i conti correnti più convenienti attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuno di essiDi seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i conti correnti più convenienti del 2021, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

conti correnti più convenienti

selfy

contoselfy
5/5

Conto sella

sella mutui
3.8/5

IBL BANCA

ibl banca
3.7/5

ING

ing logo
3.6/5

Classifica dei Conti correnti più convenienti del 2022

Di seguito, invece, trovi una lista dei conti correnti più convenienti reperibili nel 2022:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Conti correnti più convenienti a confronto: recensioni e guida alla scelta

Conto corrente più conveniente: Banca Sella

WebSella (vai al sito ufficiale) è un conto corrente online del gruppo Banca Sella. Si tratta di un prodotto a basso costo che si affaccia in un panorama piuttosto affollato, ma in grado di distinguersi per alcune peculiarità. In cima alla lista troviamo sicuramente prelievi e bonifici gratis, a confermare la vocazione “risparmiosa” del conto. Ad ogni modo, trattandosi di un prodotto digitale, la sua gestione può avvenire totalmente online.

conti correnti più convenienti

Per aprire WebSella dunque, non dovrai far altro che recarti sul sito ufficiale e seguire la facile procedura guidata, che chiaramente prevede l’invio telematico dei tuoi documenti e la firma digitale sul contratto. Una delle particolarità di questo prodotto risiede nel fatto che in caso di necessità particolari, potrai sempre avvalerti dell’aiuto di un operatore allo sportello di una della tante filiali dislocate sul territorio.

In questo caso però, le commissioni per le varie operazioni risultano più alte di quelle previsto per l’home banking. Ad ogni modo, la carta di debito bancomat è gratuita se richiesta contestualmente all’attivazione del conto, e lo stesso può avvenire anche per la carta di credito. L’unico limite potrebbe risiedere nei 4 prelievi mensili gratuiti inclusi da sportelli di altre banche.

Conto corrente più economico: Tinaba

Tinaba (vai al sito ufficiale) è un conto corrente online che gode davvero di una buona popolarità. Al pari dei concorrenti di mercato, anche Tinaba quindi permette una gestione completamente online di tutte le funzionalità, caratteristica che snellisce la tipica burocrazia cartacea delle operazioni in filiale. Tale gestione infatti può avvenire sia tramite l’applicazione mobile, che attraverso il portale dedicato all’home banking.

banca conveniente conto corrente

Il conto offre una carta ricaricabile prepagata appartenente al circuito MasterCard, dotata di tecnologia contactless, perfetta quindi sia per i pagamenti nei negozi fisici che online. L’economicità di questo prodotto è riscontrabile in diversi elementi. L’attivazione è infatti gratuita, esattamente come i bonifici illimitati per un massimo di 5.000 per singola operazione. 24 invece i prelievi annuali da sportelli di altre banche inclusi nell’offerta.

Dal 25° prelievo in poi è prevista una commissione di 2 euro. I pochi altri costi previsti da questo prodotto sono quelli legati al pagamento dei bollettini o di eventuali servizi finanziari opzionali. Interessanti alcune funzionalità dell’app mobile, tra cui quella che permette di creare una cassa comune così da condividere e monitorare il budget per l’acquisto di un regalo, piuttosto che per la prenotazione di un viaggio.

Hype Start: un conto corrente vantaggioso

Hype (vai al sito ufficiale) è una carta prepagata ricaricabile che per le sue caratteristiche può tranquillamente essere equiparata ad un conto corrente online tradizionale. Questo è possibile grazie al codice IBAN di cui è dotata, che permette l’invio e la ricezione di bonifici, così come di farsi accreditare lo stipendio. Hype consente anche di svolgere un gran numero di operazioni, come il pagamento dei bollettini o lo shopping online in sicurezza.

conto corrente vantaggioso

Hype rientra nella categoria conti low cost, e sotto questo aspetto può essere considerato come una delle carte più economiche del mercato. Tre i profili attivabili: Start, Plus, e Premium. In particolare la prima versione non prevede nemmeno un canone annuo, oltre a consentire prelievi e bonifici completamente gratuiti. Anche le ricariche, se effettuate con bonifico, non presentano alcun costo.

Le differenti versioni hanno limiti operativi diversi, e chiaramente passando ad esempio al piano Plus anche il plafond massimo viene innalzato, passando da 2.500 euro a ben 20.000 euro. Questo seconda offerta però, presenta un canone mensile di 1 euro. Anche per quest’ultima voce di costo, il prodotto che ricordiamo è commercializzato da Banca Sella, è sicuramente concorrenziale.

Flowe

Economicità ed ecosotenibilità per Flowe (vai al sito ufficiale), un conto corrente digitale online gratuito che strizza l’occhio al tema del rispetto ambientale. La società infatti, compensa le emissioni di CO2 attraverso un’interessante iniziativa, ovvero piantando un albero in Guatemala per ogni nuovo cliente. In questo modo riesce anche a sostenere l’economia locale. Inoltre al conto è abbinata anche una carta MasterCard realizzata in legno.

conto corrente più economico

L’azienda Flowe è un progetto di Banca Mediolanum, e il suo conto è disponibile in due diversi profili tariffari. Il primo, denominato FAN, è totalmente gratuito, a fronte di funzionalità standard. Il secondo profilo invece, chiamato FRIEND, prevede un canone di 10 euro mensili, ma è caratterizzato da limiti operativi e plafond decisamente più alti. Entrambi permettono l’invio di bonifici gratuiti. Ovviamente è possibile anche riceverli.

Interessante anche la possibilità di prelevare gratuitamente agli sportelli bancomat in zona Euro, anche se il piano FRIEND mantiene l’operazione priva di costi in tutto il mondo. La carta ricaricabile è inoltre dotata di tecnologia contactless, e permette l’abbinamento ad Apple Pay e Google Pay. In questo modo potrai utilizzare direttamente il tuo smartphone per pagare nei negozi fisici dotati di POS compatibile.

Se inserisci il codice CLICKFLOWE al momento della registrazione, riceverai gratuitamente la carta di debito in legno direttamente a casa tua.

Bunq

Bunq è un conto corrente digitale che include nell’offerta una carta ricaricabile prepagata dotata di tecnologia contactless. I profili tariffari disponibili sono due: Premium e Joint. In realtà sono previsti due ulteriori piani, anche se meno diffusi, ovvero Business e Travel Card. In particolare quest’ultimo è totalmente gratuito e dotato di funzionalità esclusive dedicate al mondo dei viaggi.

banca più conveniente

Ad ogni modo, il piano Joint può essere anche cointestato a due persone. Entrambi i piani oltre alla carta di debito prevedono anche la richiesta di una carta di credito, che seppur non possa essere utilizzata oltre i fondi disponibili sul conto, può essere impiegata ad esempio per noleggiare una vettura o per prenotare un hotel. L’app inoltre ti consente di creare dei sotto-conti, così da gestire con precisione le tue disponibilità.

selfy mediolanum

sella

conto banca sella online

hype

hype

flowe

flowe recensione

N26

Un altro prodotto molto noto del panorama conti correnti online low cost è N26, dell’Istituto tedesco omonimo. Si tratta di un prodotto particolarmente innovativo, destinato ad una clientela digitale esigente. Qualsiasi operazione è infatti possibile attraverso lo smartphone e la relativa applicazione, ben realizzata. Grazie al codice IBAN è possibile farsi accreditare lo stipendio, ma anche effettuare e ricevere bonifici.

conto più conveniente

Tre i profili tariffari disponibili: Base, You, e Metal. Come facilmente intuibile presentano costi differenti a fronte di funzionalità e limiti diversi. Mentre il Base è infatti gratuito, il Conto You prevede un canone mensile di 9,90 euro, ma anche una copertura assicurativa per i viaggiatori targata Allianz. La versione Metal invece costa 16,90 al mese ma include un canale prioritario con l’assistenza ed alcuni servizi esclusivi con negozi partner.

I prelievi sono gratuiti nel nostro Paese fino a 5 operazioni mensili. Per quelle eccedenti questa soglia viene applicata una commissione di 2 euro. Per quanto riguarda invece i prelievi esteri in valute differenti è previsto invece un costo dell’1,7% sull’importo. Ad ogni modo, per i possessori di N26 You, questi costi vengono abbattuti.

Wirex

Wirex si differenzia rispetto ad alti conti correnti online lowcost, seppur mantenga inalterata la possibilità di richiedere una carta prepagata Visa legata al conto stesso. Attraverso TransferWise potrai inoltre effettuare bonifici, possibili anche con i circuiti SEPA e Fater Payments. L’obiettivo di Wirex è quello di integrare a quelli tradizionali una serie di servizi legati alle criptovalute.

conto corrente economico

Il conto Wirex non prevede commissioni per i pagamenti, ad eccezione dei bonifici SWIFT che costano 1,20 euro. Anche per i prelievi è applicato un costo fisso, che in questo caso ammonta a 2,25 euro. Infine, nel momento in cui la carta Wirex viene utilizzata in valute differenti da quella di origine, è prevista una commissione del 3% su quello che è il migliore tasso interbancario.

Illimity Bank

Illimity Bank è una start up italiana, nata per mano di Corrado Passera, ex Ministro dello Sviluppo economico. La società offre la possibilità di aprire un conto corrente totalmente digitale, gestibile quindi da smartphone o tramite accesso web. Il prodotto è disponibile in due piani differenti, uno totalmente gratuito definito Smart, e uno che prevede un canone di 8,50 euro mensili, che assume il nome di Plus.

conto corrente per giovani più conveniente

Il canone della versione Plus potrà comunque essere azzerato semplicemente rispettando almeno due delle seguenti condizioni: farsi accreditare lo stipendio o la pensione, attivare due domiciliazioni di utenze, e spendere almeno 300 euro mensili. Il conto Smart dunque, non prevede alcun canone, ma è consigliato soprattutto se le tue previsioni di utilizzo si limitano a quelle di carta conto.

Da non sottovalutare in questo la possibilità di associare tale carta ad App Pay e Google Pay, così da utilizzare lo smartphone per effettuare i tuoi pagamenti. Anche per quanto riguarda i bonifici non è prevista alcuna commissione. Illimity Plus aggiunge alcuni vantaggi rispetto alla versione Smart, tra cui alcune commissioni azzerate. Prevista anche la possibilità di ottenere una carta di credito del circuito Mastercard, che potrà essere a pagamento o priva di costi in caso di apertura del profilo Plus.

Revolut

Revolut è uno dei conti correnti online più noti del mercato, come confermato dalla massiccia diffusione degli ultimi anni. Al pari di prodotti simili, anche per Revolut è prevista una carta ricaricabile appartenente al circuito Mastercard dotata di tecnologia contactless, ma soprattutto di codice IBAN per l’invio e la ricezione di bonifici. Tre i profili tariffari disponibili: Standard, Premium, e Metal.

conto corrente più conveniente revolut

Il primo non prevede alcun canone mensile, quindi risulta un prodotto davvero molto economico seppur con funzionalità e massimali limitati. La versione Premium costa 7,99 euro mensili, ma in questo caso vengono aggiunti alcuni servizi come l’assicurazione viaggio, oltre a plafond decisamente più alti. La Metal infine costa 13,99 euro mensili, e in questo caso parliamo di una formula all-inclusive destinata ad utilizzo intensivo.

Crédit Agricole Easy

Crédit Agricole Easy è un conto corrente online a zero spese. Qualsiasi operazione, al pari di altri prodotti concorrenti, potrà essere tranquillamente svolta online, ma in caso di emergenze o necessità più complesse, potrai comunque affidarti ai servizi offerti dalle filiali fisiche sul territorio. Proprio per questo motivo in fase di attivazione del prodotto potrai scegliere lo sportello più vicino.

conto corrente più conveniente 2020

L’accesso al conto è possibile sia con la pratica applicazione per smartphone che attraverso il portale home banking via browser. Tra i servizi offerti, il conto deposito incluso nell’offerta, che ti permette di spostare in autonomia i fondi per avere accesso ad un tasso di interesse maggiore. Ad ogni modo trattandosi di un prodotto low cost, l’apertura del conto è totalmente gratuita.

Per quanto riguarda il costo del canone annuo, è di 36 euro, ma è anche possibile evitarlo aprendo il conto direttamente online. Anche la carta bancomat è totalmente gratuita, mentre l’invio dell’estratto conto, se richiesto cartaceo, costa 0,85 euro. I primi 24 prelievi da sportelli di altre banche sono gratuiti, mentre oltre questa soglia viene conteggiata una commissione di 2,10 euro.

Oval Money

Oval Money è un’applicazione per smartphone che ti permette di monitorare le spese e gestire al meglio i tuoi risparmi. Attraverso un’unica schermata infatti, potrai consultare saldo e lista movimenti del conto online associato, ma anche quello del “salvadanaio” a cui avrai abbinato precedentemente un obiettivo. Interessante anche la possibilità di avere un resoconto dettagliato delle transazioni suddiviso in categorie.

conto bancario più economico

Oval Money rientra nella categoria dei conti correnti a zero spese, e di fatto non è altro che una carta ricaricabile prepagata dotata di codice IBAN italiano. Ciò significa che con Oval potrai effettuare tutte le principali funzioni bancarie, compreso l’invio e la ricezione di bonifici, gratuiti in tutto il mondo, o ricevere stipendio e pensione. Anche i prelievi non presentano alcuna commissione.

Al pari di altri concorrenti del mercato, anche Oval permette l’abbinamento ad Apple Pay e Google Pay, quindi la carta è chiaramente dotata di tecnologia contactless, oltre ad essere completamente gratuita data l’assenza di un canone mensile o annuale. L’unica operazione che presenta un costo è la ricarica in contanti effettuata nei negozi convenzionati Oval: 1 euro.

Inserendo il codice CLICKOVAL5 in fase di registrazione puoi ricevere un bonus di 5 euro, che ti verranno accreditati in automatico dopo aver effettuato 6 transazioni sul salvadanaio digitale di Oval Future.

Banca più conveniente: Banca Widiba

Widiba è un conto corrente gestibile completamente online. Parliamo di un prodotto italiano caratterizzato da costi davvero molto contenuti, a cui possono essere aggiunti servizi finanziari come polizze, mutui, investimenti e prestiti. Anche per Widiba è prevista la possibilità di fare riferimento a filiali fisiche sul territorio in caso di necessità complesse, anche se la parola d’ordine rimane sempre paperless.

il conto corrente più conveniente

La gestione del conto avviene attraverso la pratica applicazione per smartphone, oggettivamente ben realizzata e facilmente fruibile. Da apprezzare anche la presenza di alcuni servizi inclusi nel conto, come la casella PEC di Posta Elettronica Certificata. L’apertura del conto Widiba è gratuita, esattamente come la carta di debito bancomat. Il canone invece, a partire dal secondo anno, è di 20 euro.

Considerando però il valore della casella PEC inclusa, si tratta di un importo davvero modesto. Ad ogni modo, questo costo può essere abbattuto semplicemente accreditando lo stipendio o la pensione. I prelievi per importi fino a 100 euro sono gratuiti, mentre oltre questa soglia è prevista una commissione di 1 euro. Anche per i bonifici non sono previsti costi supplementari, esattamente come per il pagamento di MAV/RAV e F24.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi