Stai cercando informazioni sul miglior conto corrente per protestati? Sei nel posto giusto!
Non sono poche le persone che, nel corso della loro vita professionale, si trovano in un momento di difficoltà, con una serie di debiti ai quali hanno difficoltà a far fronte. In queste situazioni può capitare di essere inseriti nelle liste dei cattivi pagatori e di essere definiti, quindi, con il poco piacevole appellativo di protestati.
Se ti trovi in una situazione del genere, probabilmente ti sarai reso conto in prima persona della difficoltà di aprire un nuovo conto corrente in una situazione simile. Non si tratta di un limite legale, nel senso che in Italia non esiste alcun tipo di legge che impedisce ad un protestato di avere un conto corrente intestato, quanto piuttosto della difficoltà di convincere le banche a concedere questo prodotto finanziario a chi versa in condizioni economiche difficili.
Ecco, allora, come aprire un conto corrente per protestati e quali sono i migliori istituti di credito che al momento offrono un’opportunità del genere. Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori conti correnti per protestati del 2021, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
migliori conti correnti per protestati
viabuy
hype
n26
skrill
Di seguito, invece, trovi una classifica dei migliori conti correnti per protestati del 2021:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta prepagata adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
VIABUY (vai al sito ufficiale) è una delle soluzioni pensate in modo apposito per coloro che hanno difficoltà e non riescono a trovare una banca che consenta loro i aprire un classico conto.
ll suo prodotto di punta è una carta di credito con iban che sopperisce completamente a tutte le esigenze che soddisfa il classico conto corrente, visto che con questa carta è possibile effettuare e ricevere bonifici oltre che prelevare contanti da qualsiasi ATM sia in Italia che all’estero ed effettuare pagamenti sia nei negozi fisici che in quelli online.
Ma perché la carta VIABUY è perfetta se devi aprire un conto corrente, ma sei protestato? Innanzitutto perché questa carta prepagata, che aderisce al circuito Mastercard, non prevede per la sua concessione né la solidità finanziaria né un reddito dimostrabile.
Il fatto che sia ricaricabile consente di poter utilizzare la carta con il limite massimo dei soldi che sono caricati e a disposizione del cliente, quindi rappresenta un rischio davvero limitato per la banca emettritrice e di conseguenza ci sono minori difficoltà per la sua concessione. VIABUY può essere richiesta comodamente online sul sito specifico, compilando un form online che richiede pochi dati.
Può essere ricaricata facilmente attraverso diversi canali (con bonifico da altro conto o in contanti attraverso i punti vendita autorizzati) e prevede anche un programma di premialità per ogni nuovo cliente segnalato: si possono guadagnare fino a 25 euro di credito per ogni nuovo cliente portato a bordo.
Anche Hype Start (vai al sito ufficiale) è uno degli istituti finanziari che maggiormente viene apprezzata dagli utenti perché offre un prodotto finanziario completo anche a coloro che, come te, possono aver avuto qualche problema finanziario e si trovano ora in una situazione di protesto. L’offerta di Hype comprende un conto classico che viene collegato ad una carta di credito, che può essere aderente sia al circuito Visa che Mastercard.
Uno dei vantaggi principali di questa soluzione è la possibilità di poter aprire il conto direttamente online, in pochi minuti e inserendo una serie di dati che si hanno sempre a disposizione. Il conto è subito attivo mentre la carta viene spedita a casa in pochi giorni lavorativi.
Il conto di Hype è a zero spese, soluzione che consente di risparmiare molto sui costi di gestione e allo stesso tempo di avere un prodotto finanziario snello e flessibile, totalmente gestibile attraverso l’app specifica dalla quale si possono effettuare tutte le operazioni bancarie che solitamente si dovrebbero svolgere a sportello.
Uno degli aspetti più amati del conto Hype è quello del cashback che si va ad aggiungere all’omonima iniziativa prevista dal Governo: grazie al programma specifico, è possibile ricevere un rimborso del 10% delle spese sostenute attraverso la carta collegata al conto, percentuale che poi si può sommare al Cashback di Stato.
Infine un altro vantaggio è quello di poter attivare e disattivare la carta tutte le volte che desideri direttamente dall’app, senza le lunghe procedure previste dagli altri istituti di credito quando si deve bloccare una carta smarrita.
Un prodotto molto nuovo sul mercato è quello che viene offerto con il brand N26 (vai al sito ufficiale), uno degli ultimi arrivati sul mercato ma che nel giro di poco tempo sta già raccogliendo un discreto successo. Il merito va sicuramente al fatto che il prodotto offerto è semplice da utilizzare, a zero spese e in grado di soddisfare le esigenze anche di quei clienti che vogliono gestire il proprio conto corrente in modo efficace ma veloce.
Tutto ciò è possibile grazie all’apposita app che viene messa a disposizione dei clienti che attivano un conto corrente e che attraverso di essa possono utilizzare non solo tutte le funzionalità legate al conto ma anche la relativa carta assegnata.
Fra gli aspetti più caratteristici di questo conto c’è sicuramente il fatto che è attivabile completamente online, quindi è possibile effettuare l’operazione con il pc o lo smartphone dal tuo divano di casa in meno di cinque minuti di orologio.
N26 è molto attenta alla sicurezza della gestione del denaro e della privacy dei clienti, quindi sia l’app che il sito, e di conseguenza l’homebanking di ciascun cliente, sono protetti da sistemi di sicurezza molto stringenti, in grado di proteggere il denaro del cliente da qualsiasi tentativo di attacco esterno, che sia diretto oppure attraverso tentativi di pishing.
Skrill (vai al sito ufficiale) non è un vero e proprio istituto bancario e non offre i conti correnti nel senso classico del termine. Per comprendere bene il suo funzionamento si può ricorrere ad un parallelo con un operatore simile ma più famoso e cioè PayPal.
L’account che si apre attraverso Skrill funziona proprio nello stesso modo: può essere ricaricato attraverso un altro conto corrente oppure una carta conto emessa da un’altra banca e si possono effettuare pagamenti online senza ricorrere all’utilizzo dei propri dati personali, con una maggiore sicurezza rispetto alla possibilità di truffe. Questa è sicuramente la funzione principale dell’account Skrill ma non è ovviamente l’unica.
Un altro vantaggio è rappresentato dal fatto che attraverso questa piattaforma è possibile pagare in oltre 40 valute nel mondo, ricevere e versare denaro in tempo reale e con commissioni davvero molto vantaggiose. L’apertura del conto è molto veloce e, come avviene già per tutti gli altri operatori già trattati, anche in questo caso bastano davvero pochi minuti per avere l’account attivo e perfettamente funzionante.
Il sistema è perfetto per chi, ad esempio, deve ricevere pagamenti dall’estero oppure effettuare bonifici oltre i confini nazionali poiché il sistema permette di ricevere il denaro davvero in tempo reale e con una decurtazione minima rispetto agli altri operatori simili che lavorano nello stesso ambito.
Anche Neteller (vai al sito ufficiale) funziona nello stesso modo di Skrill e di PayPal. Anche in questo caso l’apertura del conto è totalmente gratuita e richiede pochi minuti perché l’intera operazione si svolge online e sono richiesti dei dati molto semplici e alla portata di tutti.
Neteller consente di avere una sorta di conto filtro che consente di pagare numerosi acquisti online senza dover utilizzare la propria carta di credito, proteggendo quindi i propri dati personali. In un certo senso può essere considerato come una sorta di carta di credito virtuale, che non esiste fisicamente ma che può essere utilizzata per pagare qualsiasi spesa online, ma non è utilizzabile per gli acquisti offline.
L’utilizzo dell’account Neteller è strettamente legato alla disponibilità dei fondi che sono versati dal titolare direttamente sul conto. Il trasferimento del denaro, che può essere effettuato in molte valute differenti, è immediato, quindi è la soluzione ideale da poter sfruttare per far arrivare dei soldi a persone che vivono in altri Paesi del mondo (l’esempio classico è quello del regalo di Natale al nipotino che vive in un’altra nazione e che non può raggiungerti per le feste).
Un sistema economico e molto utile, quindi, che non può sostituire un conto corrente classico ma che può essere un valido strumento di aiuto per coloro che hanno necessità di un sistema di pagamento online sicuro e poco dispendioso.
Anche Banca Widiba offre una soluzione per tutti i clienti protestati, offrendo la possibilità di un conto corrente classico che, però, è in un certo senso modulabile sulle caratteristiche del cliente.
Ad esempio se hai un lavoro e puoi accreditare lo stipendio sul conto corrente Widiba, per te questo strumento finanziario sarà sempre a zero spese, mentre se non hai l’accredito degli emolumenti (può trattarsi anche della pensione) oppure non hai una giacenza media di almeno 5mila euro, sono previste delle spese di gestione del conto che variano da caso a caso. In ogni caso il conto corrente è sempre gratuito per i primi 12 mesi per tutti i nuovi clienti.
Fra gli altri vantaggi di questa offerta c’è anche il prelievo gratuito in qualunque ATM d’Italia per importi superiori a 100 euro, la carta di debito e di credito (sia Visa che Mastercard) gratuita, la pec e la firma digitale gratuite per tutto il periodo di apertura del conto e infine la possibilità di controllare sempre gratis e attraverso l’app di Widiba l’estratto conto in tempo reale in qualunque momento.
Tutte queste caratteristiche fanno della Banca Widiba una delle più amate attualmente sul mercato, per la semplicità di apertura del conto (che si può attivare direttamente online) nonché la convenienza della gestione del conto.
Dopo che sono stati presi in esame i migliori conti correnti per protestati, è bene ora fare un passo indietro e cercare di capire con esattezza in che cosa consistano i conti correnti per clienti protestati. Come hai già potuto leggere all’inizio, non esiste nessuna legge che impedisce a chi è protestato di poter aprire un conto corrente, ma il segreto è quella di trovare un istituto di credito che sia in grado di offrire il prodotto giusto per il cliente specifico.
In realtà, quindi, si tratta di trovare una banca che non chieda eccessive garanzie rispetto alla solidità finanziaria né faccia controlli molto rigidi rispetto all’inserimento o meno del cliente nelle liste dei cattivi pagatori. Alcuni istituti di credito richiedono ulteriori garanzie per l’apertura di un conto corrente ad un cliente protestato, altri invece impongono l’accredito dello stipendio o della pensione.
Il consiglio che puoi seguire se ti trovi in una situazione del genere è quello di verificare con attenzione costi e condizioni di sottoscrizione del prodotto finanziario, prima di scegliere a chi dare fiducia. Purtroppo, infatti, molto spesso la concessione dell’apertura di un conto a chi ha un protesto in corso è contraddistinta da tariffe più alte e costi piuttosto salati sulle singole operazioni.
In altri casi, invece, i conti concessi sono privi di alcuni strumenti che sono considerati rischiosi dalle banche, come il libretto degli assegni oppure la carta di credito. È importante segnalare, però, che non è il caso di tutti i prodotti finanziari che sono stati precedentemente consigliati nell’articolo.
Un conto corrente per protestati funziona nel medesimo modo di tutti gli altri conti correnti che sono a disposizione dei clienti che non rientrano nelle liste dei cattivi pagatori. In particolare, quello che differenzia le due situazioni sono di solito i tempi di erogazione e di concessione del prodotto: mentre nei casi più classici i conti correnti vengono aperti in pochi minuti, sia online che offline, quando il richiedente è un protestato si effettuano verifiche molto più serrate che ovviamente richiedono anche maggior tempo.
Per questo motivo di solito alle persone che si trovano in una situazione del genere viene consigliata come soluzione ottimale quella di ricorrere all’utilizzo di una carta prepagata con iban che ha tutte le caratteristiche di un conto corrente classico ma che, limitandone l’utilizzo esclusivamente alla somma versata sulla carta, rappresenta un rischio minore per gli istituti di credito.
A parte queste differenze, però, non c’è altro che distingue un conto corrente idoneo per i protestati rispetto al prodotto classico, se non l’assenza di qualche strumento come già è stato detto. Va infine specificato che una carta con iban permette di fare e ricevere bonifici e spesso, rispetto ad un conto classico, ha dei costi di gestione molto più contenuti quindi può essere un prodotto finanziario adatto davvero a soddisfare una platea di esigenze molto ampia.
Quali sono i vantaggi di un conto corrente per protestati? Dal punto di vista dei clienti, l’utilizzo di un conto corrente del genere permette di avere un prodotto finanziario sul quale far accreditare lo stipendio o la pensione, di poter pagare affitto, mutuo oppure bollette delle utenze e di effettuare tutti gli altri utilizzi previsti in questi casi.
Inoltre è possibile prelevare contanti ed effettuare pagamenti e spese sia on che off line. Uno dei vantaggi di questi conti, soprattutto se si tratta di carte conto, è quello di avere bassissimi costi di gestione, il che non è assolutamente un aspetto da sottovalutare perché spesso i conti correnti possono avere delle spese occulte che li rendono poco convenienti.
Invece questi sono prodotti finanziari convenienti, in grado di soddisfare anche le necessità di chi ha bisogno di un conto corrente ma non desidera investire spese eccessive sul proprio conto corrente. Qualunque sia la tua esigenza più personale, tutti i conti che ti sono stati precedentemente consigliati rispondono pienamente alle necessità che sono fin qui emerse per tutti i clienti che sono inseriti nelle liste dei cattivi pagatori.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi