Stai cercando informazioni sui conti correnti per giovani? Sei nel posto giusto!
Sicuramente avrai già sentito parlare dei conti corrente destinati ai giovani, che mirano a ridurre quanto più possibile le spese ad essi associate, senza ovviamente rinunciare ai servizi di fondamentale importanza.
D’altronde basta accendere la televisione per venire travolti da questo tipo di pubblicità, che onestamente si rivela essere davvero persuasiva. Tuttavia saprai già che non è oro tutto ciò che luccica, e prima di firmare qualsiasi documento di contratto, è bene analizzare i fatti nel dettaglio.
Andiamo dunque a vedere insieme quali sono i principali conti corrente per giovani, soffermandoci su tutte le loro caratteristiche e particolarità.
migliori conti correnti per giovani
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori conti correnti per giovani sul mercato:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Banca Sella (vai al sito ufficiale) è al primo posto tra le banche schierate dalla parte dei più giovani che si ritrovano a muovere i primi passi nella vita da adulti e necessitano di piccole agevolazioni, offrendo il Conto Young.
Questo conto è dedicato solo ed esclusivamente a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 ed i 25 anni con modalità davvero vantaggiose.
Non solo un canone annuo pari a zero, ma possibilità di effettuare un numero illimitato di operazioni, sia presso uno sportello ATM che online, e possibilità di effettuare bonifici con costo di commissione pari a 1 euro.
Il tutto viene accompagnato da un servizio di assistenza sempre pronto ad intervenire nel momento del bisogno. Il Conto Young di Banca Sella non ti permetterà però di richiedere alcun tipo di finanziamento o prestito, a differenza di altri conti che andremo a vedere tra poco.
Tra i migliori conti correnti per giovani c’è sicuramente Tinaba (vai al sito ufficiale), una delle prime banche completamente digitali ad offrire ai propri clienti la possibilità di gestire il proprio denaro tramite una semplice applicazione, accessibile tramite password o comando vocale.
Il conto corrente giovani previsto da Tinaba, vanta una serie di funzionalità dedicate proprio ai giovani studenti in continuo spostamento alla ricerca di flessibilità e sicurezza. Questo conto è in grado di ricevere e inviare bonifici istantanei completamente a costo zero, per sempre.
Ti darà anche la possibilità di creare un portafoglio digitale condiviso. Il portafoglio digitale è come una piccola cassetta di sicurezza che tutti i membri della famiglia, o gli amici con cui è stata creata, possono utilizzare per depositare denaro o pagare le proprie spese.
Un metodo di pagamento senza dubbio mai visto prima d’ora, che promuove la solidarietà e facilita la gestione delle spese in comune. Concludiamo infine con il servizio di notifica dell’estratto conto, che arriverà direttamente a casa tua per soli due euro al mese; un’ottima soluzione qualora non fossi particolarmente a tuo agio con l’utilizzo dell’applicazione ufficiale.
Se vuoi aprire un conto corrente per giovani Hype (vai al sito ufficiale) è un vero e proprio fulmine a ciel sereno! Innanzitutto la carta conto di Hype ti darà la possibilità di trasferire in una manciata di secondi il tuo denaro ad un altro possessore di Hype, ed ovviamente di riceverlo a tua volta.
Dopodiché ti concederà un limite di ricarica massimo di ben 20.000 euro all’anno, che sicuramente basteranno a finanziare ogni tua spesa. Ovviamente restano gratuiti i prelievi a qualsiasi sportello automatico e la ricezione e l’invio di bonifici SEPA.
La vera novità di cui ti ho accennato in precedenza, consiste nella possibilità di richiedere piccoli prestiti. Hai capito bene, un conto corrente destinato ai giovani in grado di dare loro tutta la fiducia ed il sostegno economico di cui necessitano.
In soli pochi minuti potrai richiedere fino a 2000 euro di prestito, restituibile in un massimo di ventiquattro rate. Nel modulo di richiesta, compilabile interamente online, non avrai bisogno di allegare alcun documento di reddito o alcuna garanzia, e subito dopo aver restituito una parte del prestito, potrai richiederne un altro.
N26, è una Banca di cui i media negli ultimi mesi hanno parlato tanto, e che ha saputo velocemente farsi strada nel mercato. N26 offre un conto corrente zero spese per giovani, non sarai costretto a versare un centesimo neanche al momento dell’apertura.
Gratuiti saranno anche i prelievi ed i bonifici in territorio nazionale, mentre all’estero verrà imposta una piccola tassa di tre euro.
Il conto corrente si dimostra completo sotto ogni punto di vista, offrendoti anche un’area riservata online che ti metterà al corrente del saldo al momento disponibile, con possibilità di pianificare determinate spese. Ogni operazione eseguita con il tuo conto corrente o con la carta ad esso collegata, ti verrà immediatamente notificata.
Qualora dovessi smarrire la carta o perdere le credenziali relative al conto, potrai fare affidamento al servizio di assistenza clienti. Contattando il servizio di assistenza, in pochi minuti potrai parlare con un consulente specializzato N26, che risponderà ad ogni tua domanda, e ti aiuterà nella risoluzione della problematica.
Come aprire il conto corrente N26? Semplicemente collegandoti al sito ufficiale tramite il tuo smartphone, in pochi minuti e completamente a costo zero.
Una dura battaglia a favore dell’ambiente e dell’eco sostenibilità, è quella iniziata da Flowe (vai al sito ufficiale), il cui conto dedicato ai giovani risulta essere davvero molto particolare; ma andiamo per gradi.
Innanzitutto l’intestatario potrà ricaricare il proprio conto corrente in contanti presso qualsiasi punto Sisal presente sul nostro territorio, ed avrà la possibilità di richiedere somme di denaro ad amici e familiari che a loro volta utilizzano Flowe.
Darà libero accesso a qualsiasi operazione finanziaria direttamente dalla propria applicazione a costo zero, imponendo solo una piccola tassa pari a 1 euro per il prelievo di contanti.
Chiarito ciò, vediamo la caratteristica particolare a cui abbiamo fatto cenno in precedenza. Aprendo infatti un conto Flowe, riceverai una carta ad esso collegata, completamente realizzata in legno. Una lavorazione artigianale non solo legata all’aspetto estetico, come potremo inizialmente pensare.
Devi infatti sapere che per ciascun conto aperto Flowe pianta un albero in Guatemala dedicato all’utilizzatore, che non verrà in alcun modo abbattuto qualora esso decidesse di disdire il contratto.
Un’iniziativa di cui non potevamo fare a meno di metterti a conoscenza, e che dovrebbe stimolare anche gli altri istituti finanziari a battersi per la protezione dell’ambiente e del nostro pianeta, che a differenza di un conto corrente, non può in alcun modo essere sostituito.
Viaggiare è senza dubbio una delle attività preferite dai giovani, e scommetto che anche tu ami le uscite fuori porta e le gite con amici senza meta o destinazione. Anche Bunq, sembra essere cosciente di questa caratteristica, e propone ai più giovani un conto corrente fatto proprio su misura.
Il conto, oltre a poter essere intestato a due persone contemporaneamente, ed a permettere di eseguire tutte le operazioni di cui potresti aver bisogno quotidianamente, mette a tua disposizione anche promozioni dedicate al viaggio.
Non trarre conclusioni troppo affrettate, in quanto non stiamo parlando di buoni sconto di poco valore, ma di vere e proprie spese gratuite offerte da Bunq.
Avrai infatti la possibilità di ricevere regolarmente biglietti gratuiti per città e paesi esteri, in cui ovviamente il tuo conto corrente e la carta ad esso associata, continueranno a funzionare regolarmente. Bunq appartiene ad un istituto finanziario situato nei Paesi Bassi, e monitorato dalla Banca Centrale Nazionale, questo significa che non dovrai avere paura di depositare il tuo denaro sul conto.
Grazie alle attuali leggi vigenti, i tuoi risparmi resteranno protetti fino ad un valore di 100.000 euro, che in caso di fallimento da parte della società potrai richiedere in qualsiasi momento.
Il conto corrente proposto da Wirex per i più giovani, si autodefinisce come un modo migliore per affrontare le spese quotidiane, ma sarà davvero così?
Innanzitutto il conto corrente è privo di spese gestionali, e prevede piccole commissioni pari ad 1,50 euro per i prelievi in contati presso i vari sportelli automatici sparsi nel nostro Paese. Dopodichè ti impone un limite massimo di spesa giornaliera pari a 8000 euro, di cui solo 250 saranno prelevabili. Successivamente notiamo un saldo massimo di 16.000 euro, superati i quali il conto non potrà più ricevere denaro in alcun modo.
La carta associata al conto corrente fa parte del circuito VISA, motivo per cui verrà sicuramente accettata presso ogni esercizio commerciale senza alcun tipo di problema.
All’ultimo posto, ma sicuramente non per importanza, la sezione dedicata alle criptovalute. Potrai convertire i tuoi euro in bitcoin e viceversa in qualsiasi momento della giornata, beneficiando del miglior tasso di conversione.
Altresì direttamente dall’applicazione ufficiale potrai di seguire gli andamenti del mercato delle criptovalute e le ultime notizie. Inutile dire che sono proprio i ragazzi più giovani a prestare la maggior attenzione a questa nuova forma di pagamento, e la funzione messa a disposizione da Wirex permetterà loro di investire in maniera sicura e tutelata.
Illimity Bank è una giovane startup bancaria, priva di alcuna sede fisica, che in pochi anni ha saputo conquistare decine di migliaia di consumatori, mettendo a disposizione dei giovani il conto corrente Smart, le cui caratteristiche non possono essere assolutamente ignorate.
Innanzitutto beneficerai di un canone a tasso zero per sempre, e avrai la possibilità di effettuare bonifici istantanei all’interno dell’area SEPA, con una commissione di soli due euro.
Tuttavia le sorprese non finiscono qui, anzi; per ben tre volte al mese potrai ritirare gratuitamente in contanti presso qualsiasi sportello bancomat europeo, dopodiché ti verrà imposta una spesa di 1,50 euro per ciascun prelievo.
Il tetto massimo di 10.000 euro annui di ricarica, superati i quali non verranno più accettate somme di denaro in entrata.
Anche Oval Money, propone il suo conto corrente dedicato ai più giovani, senza farsi scavalcare dalla concorrenza. Il conto corrente si distingue da quelli fino ad ora visti per via delle molteplici operazioni gratuite che ti consentirà di effettuare.
Avrai la possibilità di effettuare bonifici in maniera completamente gratuita in tutto il territorio europeo, grazie alla carta associata al tuo conto corrente potrai ritirare denaro ovunque ti trovi, senza alcuna commissione aggiuntiva.
Tutti i tuoi contatti che utilizzano Oval avranno diritto ad inviarti denaro in maniera istantanea, senza alcun giorno d’attesa. Grazie all’applicazione ufficiale scaricabile dallo store del tuo smartphone, potrai ricevere notifiche in tempo reale sugli andamenti di mercato, sulle ultime spese effettuate, e sugli esercizi commerciali che propongono sconti ed offerte particolarmente convenienti.
Tutto ciò in maniera completamente gratuita. Prima di concludere, ti informiamo che qualora volessi intestare più carte Oval a tuo nome, avrai la possibilità di collegare a conti corrente separati, e sempre tramite l’applicazione potrai gestire e visualizzare in qualsiasi momento le spese che sono state effettuate.
Quest’ultima funzionalità rende Oval particolarmente adatta non solo ai giovani che hanno compiuto il diciottesimo anno d’età, ma anche ai minorenni che necessitano di libertà economica ma devono comunque essere seguiti passo per passo nel percorso di crescita.
Che anche i minorenni stiano gradualmente abbandonando l’utilizzo dei contanti non è sicuramente una novità; molti ragazzi già a partire dai 16 anni iniziano ad affidarsi a conti corrente e carte per il pagamento delle proprie spese, strumenti ovviamente intestati ed appartenenti ai genitori.
Al fine di facilitare l’accesso a questo nuovo modo di pagare anche ai più piccoli, Revolut scende in campo con il conto corrente Junior, ideato per essere utilizzato a partire dai 14 anni.
Il conto Junior permetterà al giovane di utilizzare una carta contactless per i vari pagamenti, precaricata in precedenza da un adulto.
A differenza però dei conti visti fino ad adesso, questa volta non sarà possibile effettuare prelievi di contati o inviare bonifici. Misure di sicurezza che mirano ad offrire la massima tutela all’intestatario del conto corrente, senza limitare in maniera eccessiva l’utilizzatore, in questo caso minorenne.
Tra le altre caratteristiche del conto troviamo un massimo di quindici transazioni giornaliere. Non vi è alcun tipo di spesa gestionale, e il conto corrente rimarrà per sempre a canone zero.
Banca Widiba propone direttamente una tipologia di conto mirata al risparmio sulle spese, e facilmente richiedibile anche da lavoratori e persone più anziane.
Il conto corrente proposto da Widiba è completamente gratuito per il primo anno di utilizzo, e ti permette di inviare bonifici, ritirare contanti presso il bancomat e gestire tutto l’aspetto finanziario della tua vita completamente online, senza file o lunghe attese in filiale.
L’applicazione ufficiale, scaricabile sia su smartphone che computer, ti da la possibilità di fare qualsiasi operazione in pochi click, offrendoti anche un servizio di assistenza via chat, numero di telefono o casella di posta elettronica.
Ricordati che scegliendo questo conto corrente, per il primo anno non pagherai nessuna spesa gestionale, ed ogni operazione eseguita sarà completamente gratuita.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi