In questa guida scoprirai quali sono i migliori conti correnti esteri attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuno di essi. Oltre a questo scoprirai cos’è un conto corrente estero, come funziona e quali sono i vantaggi nel suo utilizzo.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori conti correnti esteri del 2022, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
migliori conti correnti esteri
revolut
Di seguito, invece, trovi un breve elenco dei migliori conti correnti esteri del 2022:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Revolut (vai al sito ufficiale) è un conto corrente emesso da una società autorizzata sia nel Regno Unito che in Unione Europea e, per questo motivo, può mettere a disposizione fin dal primo livello gratuito un Iban britannico e uno europeo. Il suo intento è quello di farti gestire comodamente dalla app tutti i tuoi interessi finanziari che includono i depositi, i pagamenti, i cambi valutari e gli investimenti. Il tutto con la massima sicurezza che la tecnologia permette.
Attraverso la app puoi impostare budget per le varie categorie di spesa in modo da tenere sotto controllo le tue spese che poi vengono analizzate e ti vengono proposti efficaci report settimanali per farti capire come sono stati impiegati i soldi. Inoltre, alla app puoi collegare anche gli altri tuoi conti bancari per poter controllare tutto dallo stesso posto. Puoi inviare denaro in tutto il mondo applicando il tasso di cambio interbancario e senza commissioni nascoste.
Puoi creare i tuoi Salvadanai in modo da poter accantonare piccole o grandi somme di denaro da metter da parte per emergenze o per i tuoi obiettivi. Questi possono essere creati in modo comunitario con altri utenti Revolut per obiettivi comuni o per spese da condividere.
Puoi investire il tuo denaro attraverso i metalli preziosi a partire da 1 $ e puoi scambiarli in tempo reale come avviene per le azioni. Anche le azioni possono essere acquistate e vendute a partire da 1 $ e hai un numero di transazioni esenti da commissioni, numero che è diverso a seconda del tipo di conto che hai aperto.
Revolut te ne mette a disposizione di tre tipi: Standard a costo zero, Premium che costa 7,99 € al mese e Metal che costa 13,99 € al mese che differiscono per il numero di operazioni comprese nell’abbonamento, per coperture assicurative e per la tipologia di carta. Infatti, il conto Metal, prevede la possibilità di richiedere la carta Metal che ti offre il cashback sul suo utilizzo pari allo 0,1% in Europa e dell’1% nel resto del mondo.
Con tutti i profili di conto puoi investire anche in criptovalute anche qua a partire da un euro. Con le cripto da te acquistate puoi anche effettuare bonifici nella stessa moneta ai tuoi contatti Revolut. Le monete virtuali supportate sono Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin e Ripple. Non si ha un wallet personale, ma la tua quota di cripto viene determinata da scritture sui wallet cumulativi di Revolut.
Collegata al conto puoi richiedere la carta che si appoggerà al circuito Visa oppure Mastercard a discrezione dell’emittente e con cui puoi pagare ai POS, su internet e prelevare senza commissioni entro i limiti stabiliti dai singoli abbonamenti. Anche la carta è completamente controllabile tramite la app e dispone dei più avanzati sistemi antifrode che consentono le transazioni con il maggior livello di sicurezza.
Bunq è una banca olandese con la quale hai a disposizione un conto corrente che vuole presentarsi come un conto corrente moderno, nella concezione dei suoi fondatori. Per questo non sono contemplate transazioni in contanti o con assegni. Per il resto hai la gamma completa di possibilità come bonifici, addebiti diretti, pagamenti con carta, wallet mobile.
La cosa veramente diversa rispetto ad altre banche è l’accredito di interessi attivi per il denaro che hai sul conto. All’apertura del conto ti viene assegnato un conto Super Green per il periodo di prova, terminato il quale puoi scegliere se continuare con questo tipo, optare per un conto Premium o per una Bunq Travel. Quest’ultima non prevede nessun canone mensile, ma si tratta solo di una carta prepagata senza altre funzioni, mentre Bunq Premium è il conto base che costa 7,99€ al mese e Bunq Premium SuperGreen costa 16,99 € al mese.
I conti correnti, Bunq Premium e Bunq Premium SuperGreen, contengono a loro volta 25 conti secondari che puoi attivare e gestire a tuo piacimento per poter dividere le spese, effettuare accantonamenti o per qualsiasi altro utilizzo tu ne voglia fare. Con Bunq Premium SuperGreen hai la carta di debito Metal e ogni 100 € spesi con carta, Bunq pianta un albero.
Il conto lavora solo su basi attive, cosicché non è contemplato nessun tipo di finanziamento nel conto. Il conto corrente è un tutt’uno con la app che la banca mette a disposizione, mentre il cliente ha l’obbligo di dotarsi di uno smartphone compatibile con la stessa. In quest’app hai la tua identità che puoi completare con Avatar e nickname con cui puoi partecipare alla vita comunitaria e a Bunq Together, il forum di confronto tra i clienti Bunq.
Per trasferire i fondi ad un altro conto Bunq intestato ad un’altra persona puoi indicare il suo Iban o semplicemente il suo alias. Si possono inviare soldi tramite bonifico anche a chi non ha il conto Bunq attraverso il circuito SEPA indicando l’Iban. Al di fuori dell’Europa, e quindi del circuito SEPA, puoi inviare denaro attraverso la partnership con Transferwise.
Con l’apertura del conto avrai un portafoglio mobile con una carta virtuale tramite la quale potrai pagare nei negozi che supportano il sistema NFC. Assieme al conto hai diritto anche a richiedere fino a tre carte fisiche scegliendo tra Maestro, Mastercard Debit e Bunq Travel.
Wirex (vai al sito ufficiale) è una società con sede in Gran Bretagna che è autorizzata dalla FCA all’emissione di strumenti di pagamento. Offre un wallet digitale che gestisce contemporaneamente molteplici Iban in diverse valute e wallet in diverse criptovalute. A questo wallet è associata una carta di pagamento che rende indifferente se tieni il tuo denaro in una valuta o un’altra o in criptovaluta.
Con questa non avrai commissioni di cambio e anzi otterrai un cashback in Bitcoin. La carta si appoggia sia sul circuito Visa che su Mastercard che dimostra come sia utilizzabile in tutti i Paesi in cui è possibile usare questi circuiti. Si può alimentare l’account attraverso un bonifico bancario o addebitando le carte di credito e di debito. Si possono anche trasferire wallet in criptovaluta direttamente a Wirex.
La carta collegata non contiene automaticamente accesso ai fondi dell’account, ma sarai tu a decidere quanti e quando spostarli così che siano sempre al sicuro. Possedendo diversi Iban hai accesso a tutti i pagamenti che si fanno normalmente tramite una banca, vale a dire bonifici e addebiti diretti e li puoi effettuare in qualsiasi valuta. Inoltre, disponendo del conto in diverse valute, non pagherai mai le commissioni di cambio, ma effettuerai semplicemente il cambio al tasso interbancario.
Utilizzando la carta, avrai il cashback fino all’1,5% di quanto speso in Bitcoin e i limiti della carta sono particolarmente elevati. Anche se la devi caricare dall’account, puoi conservare al suo interno fino a 16.000 € e spendere fino a 8.000 € al giorno, mentre non hai limiti mensili di transazione. Per quanto riguarda i prelievi, puoi arrivare ad un massimo di 250 € al giorno.
Tramite la app hai pieno controllo della tua carta e puoi aggiungere i fondi oppure spostarli nuovamente sul conto e ricevi le notifiche di tutti i movimenti che accadono. Inoltre, puoi bloccare e sbloccare la carta, tanto che, in quel momento non potrai nemmeno agire sul saldo della carta. Dalla stessa app puoi scambiare il denaro nelle diverse valute cercando così di ottenere anche una plusvalenza dalla volatilità delle diverse valute.
Puoi comprare e vendere diverse criptovalute: Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple, Stellar, Wirex Token, Waves, Dai e Nano. Dai è una cripto ancorata al valore del dollaro, per cui può essere utilizzata come cripto stabile rispetto alle altre cripto per i momenti di attesa senza dover ripassare dalla valute FIAT. Anche le transazioni in criptovaluta sono più economiche ed immediate rispetto ai competitors.
Il conto è quasi completamente gratuito, tranne per una commissione mensile per il mantenimento della carta e le commissioni di prelievo agli ATM.
ecoPayz è un conto corrente bancario offerto da una società di emissione di strumenti di pagamento che viene gestito con un Iban britannico. Ci sono diverse versioni dello stesso conto che si adattano a tutte le esigenze che ci possono essere. I livelli di conto sono Classic, Silver, Gold, Platinum e VIP.
Il conto Classic è quello che ottieni subito con la registrazione e ti mette in condizione di poter effettuare depositi con i vari mezzi possibili fino ad un massimo di 2.500 €, che viene contato come somma dei depositi effettuati. Una volta raggiunti non si possono fare ulteriori versamenti fino a quando non si effettua l’upgrade.
Associato a questo livello di conto non è possibile associare la ecoPayz Mastercard per prelevare e spendere direttamente ai POS oppure online. Inoltre non puoi effettuare bonifici ad altri, ma solo pagamenti ai commercianti ecoPayz.
Verificando la tua identità puoi salire al livello Silver, che ti permette di avere la carta di debito e di effettuare bonifici a terzi. La verifica si ottiene inviando il documento d’identità e un selfie con lo stesso documento. Questo livello ha un limite di saldo massimo pari a 15.000 € e un deposito mensile massimo pari a 10.000 €.
Per accedere al livello Gold occorre aver inviato anche una prova di residenza, aver verificato una carta di debito o di credito a te intestata, aver depositato almeno 5.000 € e aver avuto un account Silver per almeno 30 giorni. Inoltre, devi aver effettuato spese verso i commercianti per almeno 25.000 €. Con il livello Gold si arriva ad un saldo massimo pari a 100.000 €.
Per passare al livello Platinum occorre avere mantenuto per 30 giorni un account Gold e avere ordinato la carta ecoPayz Mastercard. Inoltre, occorre aver trasferito ai commercianti almeno 50.000 €. Con il profilo Platinum il saldo massimo diventa pari a 120.000 € e si eliminano le commissioni per i cambi valutari per transazioni non effettuate tramite la carta Mastercard.
Per accedere al profilo Vip occorre aver mantenuto l’account Platinum per 30 giorni e aver trasferito ai commercianti almeno 250.000 €. Con questo livello il conto non ha più limiti di saldo e si ottengono commissioni ancora più basse. La ecoPayz Mastercard può essere utilizzata per spendere il denaro contenuto nel conto ecoPayz cui è direttamente collegata e per ottenerla non è necessario alcun canone di mantenimento o per l’apertura, ma solamente la spesa per la spedizione.
I limiti della carta sono più ridotti se disponi di un account Silver. I pagamenti ai commercianti convenzionati con ecoPayz, invece si possono effettuare direttamente dall’account senza l’utilizzo della carta.
Un conto corrente estero è un prodotto che è emesso da un istituto fuori dai confini europei o almeno italiani. Questi strumenti sono in genere soggetti alla normativa del paese di origine e possono ottenere il permesso di essere commercializzati in Italia attraverso sistemi a distanza oppure anche con la presenza di filiali sul territorio. Quest’ultimo sistema è più complicato, poiché implica forti investimenti per lo stabilimento in Italia.
In particolare, in questo momento, c’è la posizione particolare della Gran Bretagna che è all’interno dell’Unione Europea, anche se ancora per poco, utilizza una valuta differente ed ha una storia finanziaria che l’ha fatta diventare particolarmente avanzata e flessibile.
Probabilmente, proprio il fatto di aver mantenuto una moneta diversa, ha fatto progredire le metodologie per facilitare gli scambi in valute straniere. Da qua l’esistenza di conti multivaluta, la commistione con le cripto e la diminuzione delle commissioni: tutti fattori di successo per appropriarsi della platea di clienti.
Quando si utilizza un conto corrente estero si possono avere le stesse funzionalità di un conto corrente nazionale. Al suo interno si possono conservare i fondi e si possono spendere grazie alla carta collegata e impostando bonifici e addebiti di pagamento.
Quello che in genere è più difficoltoso con i conti correnti esteri è il versamento di denaro contante. Qualche volta gli istituti mettono a disposizione sistemi per il ricevimento di contanti come possono essere ricariche attraverso punti vendita locali. Differentemente occorre effettuare un bonifico o alimentare il conto attraverso una carta di debito o di credito, che può essere anche una prepagata.
Nella maggior parte dei casi, però, l’intento è proprio quello di rendere inutile l’utilizzo dei contanti e di digitalizzare completamente la moneta che viene scambiata solo attraverso transazioni informatiche. Poiché la maggior parte degli incassi normalmente avviene tramite bonifico, nella normalità non c’è un’importante differenza per queste funzionalità, che oggi interessano ancora il commercio al dettaglio di articoli di scarso valore e poche altre residuali situazioni.
Utilizzando un conto corrente estero, solitamente, si ha accesso a funzionalità che il conto corrente italiano difficilmente offre. Queste possono essere ancora più utili se si viaggia spesso, poiché i conti esteri che commercializzano conti in Paesi con valuta diversa sono solitamente multivaluta o permettono i cambi con commissioni particolarmente ridotte.
Affacciandosi poi al mercato internazionale, tipicamente offrono condizioni particolarmente concorrenziali e si trovano più facilmente servizi gratuiti come i bonifici SEPA, i trasferimenti istantanei e la compravendita di criptovalute attraverso cui poter aver accesso al proprio wallet e inviare e ricevere moneta in tutto il mondo.
Spesso anche i controlli sulle carte sono più avanzati rispetto a quelli italiani e dalla app e dall’home banking hai un controllo totale di tutti i tuoi movimenti; puoi impostare limiti e blocchi. Allo stesso tempo hai una massima libertà di azione e una maggiore riservatezza rispetto ai conti nostrani.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi