La Finanza A Portata Di Click

Conto Corrente Ditta Individuale: Guida Completa ai Migliori del 2023

conto corrente ditta individuale

Stai cercando informazioni sul miglior conto corrente per una ditta individuale? Sei nel posto giusto!

In questa guida scoprirai quali sono i migliori conti correnti per la ditta individuale attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuno di essi. In questo modo potrai scegliere qual è il conto più adatto alle tue esigenze.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite i migliori conti correnti per ditta individuale, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori conti correnti ditta individuale

tot

tot logo
5/5

qonto

qonto logo
3.7/5

b-ilty

3.6/5

finom

finom
3.5/5

Classifica dei migliori conti correnti ditta individuale

Di seguito, invece, trovi un elenco dei migliori conti correnti per una ditta individuale disponibili:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Migliori conti correnti ditta individuale a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior conto corrente online ditta individuale: Qonto

Qonto (vai al sito ufficiale) è un conto corrente business online, quindi destinato a liberi professionisti e imprese. Si tratta di un prodotto multi carta e multi utente. Questo significa che permette di attivare ed associare differenti carte di debito del circuito MasterCard, sia di tipo fisico che virtuale. Nel secondo caso le carte sono perfette per i pagamenti online. A seconda di quello che sarà il piano prescelto, cambierà anche il numero di carte.

ditta individuale conto corrente promiscuo

Attraverso queste carte, che possiamo paragonare a tutti gli effetti ad un conto corrente per ditta individuale, è possibile prelevare denaro dagli sportelli ATM, con un massimale di 1.000 euro ogni 30 giorni. Ma uno dei maggiori vantaggi di tali carte risiede nella possibilità di assegnare differenti permessi sulla base del ruolo ricoperto dal collaboratore. Anche i limiti di spesa potranno essere personalizzati.

Il conto consente a chi lo possiede una gestione rapida e semplificata delle operazioni bancarie quotidiane. Qonto rende dunque più facili e intuitive le attività finanziarie ricorrenti tipiche di ogni business: pagamenti, note spese dei collaboratori, controllo dei flussi di cassa, e tante altre ancora. La finalità di questo strumento è quella di fornire un’alternativa alla tradizionale banca, offrendo soluzioni specifiche ai professionisti.

N26 Business

N26 Business è lo strumento di pagamento ideale per liberi professionisti e freelance in possesso di partita IVA, che necessitino di una soluzione per gestire separatamente le spese legate all’attività da quelle di natura personale. La carta associata al conto dispone di un codice IBAN che le permette di inviare e ricevere bonifici, ed ogni tipologia di operazione può avvenire tranquillamente attraverso l’applicazione per smartphone.

obbligo conto corrente ditta individuale 2021

Ed è proprio in quest’ultimo frangente, quello dell’app mobile, che vengono a concretizzarsi i maggiori vantaggi di N26 Business. Le opzioni sono davvero moltissime, dalla creazione di report completi e personalizzati, all’estratto conto comodamente scaricabile in qualsiasi momento, fino ai tag per contrassegnare e raggruppare le spese per categorie.

L’apertura del conto è davvero molto veloce. In pochi minuti infatti, direttamente da app sarà possibile inserire i propri dati personali, effettuare l’upload dei documenti d’identità, codice fiscale e partita IVA. In alternativa all’app è possibile eseguire tutta la procedura anche attraverso il sito ufficiale. Una volta approvata la pratica, la carta verrà consegnata direttamente al domicilio comunicato in fase di registrazione.

selfy mediolanum

sella

conto banca sella online

hype

hype

flowe

flowe recensione

Conto corrente ditta individuale Wirex Business

Wirex Business è una società finanziaria britannica, regolarmente autorizzata FCA, nata per offrire l’integrazione di pagamenti con valute tradizionali e quelli con criptovaluta. Wirex Business è una carta ricaricabile prepagata aziendale che consente dunque di pagare con entrambi le monete, con una piattaforma dedicata differente da quella destinata a Wirex tradizionale.

aprire conto corrente ditta indivduale

La carta è associata a un codice IBAN che permette l’invio e la ricezione di bonifici, e qualsiasi transazione viene notificata in real time in maniera semplice e intuitiva. Questo prodotto è in grado di offrire un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza, ovvero quello di poter ricevere pagamenti senza limiti minimi di importo. Anche in questo caso il discorso è valido sia per le valute tradizionali che per le criptovalute.

Tra le caratteristiche principali del conto possiamo menzionare la possibilità di personalizzare le autorizzazioni in base alle esigenze dei collaboratori, le possibilità multiple per la ricarica, comprese le criptovalute, bassissimi costi di gestione (1,20 euro mensili), e limiti di spesa davvero interessanti. Nel dettaglio, con Wirex Business è possibile prelevare fino a 250 euro/giorno, e spendere fino a 8.000 euro/giorno.

Skrill Business

Skrill Business (vai al sito ufficiale) si caratterizza per la sua grande flessibilità di utilizzo, e per essere capace di offrire soluzioni di pagamento istantanee e sicure. Attraverso una semplice integrazione infatti, è possibile abilitare più di 100 metodi di pagamento differenti, includendo portafogli digitali, carte, trasferimenti bancari, e molti altri ancora. Da non dimenticare nemmeno come sia possibile gestire 40 valute diverse da un solo conto.

conto corrente ditta individuale conveniente

Le caratteristiche economiche sono oggettivamente buone, grazie anche a tariffe di elaborazione delle transazioni particolarmente competitive. Indispensabili per ogni professionista sono la protezione anti-frode e un servizio assistenza dedicato multi-lingue. Skrill offre anche in portafoglio digitale, attivabile in pochi passi attraverso un indirizzo e-mail e relativa password.

Questo prodotto dunque si differenzia dalla concorrenza, perché più che una “semplice” carta conto, si tratta di uno strumento che permette appunto l’integrazione di moltissime soluzioni differenti. Per quanto concerne i trasferimenti bancari, Skrill è in grado di supportare più di 3.000 banche in ogni parte del globo, dimostrandosi un fedele alleato per la quotidianità aziendale.

Bunq Business

Bunq Business è un conto aziendale online attivabile in pochissimi minuti attraverso il proprio documento d’identità e chiaramente i dati aziendali. Non è quindi necessario perdere tempo per recarsi in una filiale a firmare documentazione, dal momento che la registrazione avviene totalmente online, attraverso il sito o l’app mobile. Bunq è una banca internazionale online fondata ad Amsterdam nel 2015.

conto corrente online ditta individuale

Questa versione del loro prodotto è perfetta per ditte individuali, startup, e liberi professionisti. Il conto può essere attivato da ogni rappresentante legale aziendale ed è gestibile nella sua interezza solamente online. Una delle peculiarità principali di Bunq Business è data dalla possibilità di aprire fino a 25 conti dotati di codice IBAN personale, oltre che poter richiedere fino a 3 carte di debito senza ulteriori costi.

Tra le caratteristiche principali del conto troviamo il tasso di interesse dello 0,27% per importi depositati fino a 10.000 euro, la possibilità di allegare ricevute e fatture alle transazioni scattando semplicemente una foto, la personalizzazione del conto secondo le esigenze dei propri collaboratori, e l’opportunità di avere sempre a portata di mano una panoramica precisa e dettagliata della situazione economica.

ecoPayz Business

ecoPayz è un conto corrente online pensato per il mondo aziendale. Grazie a questo strumento di pagamento è possibile accettare istantaneamente pagamenti in ogni parte del mondo. In questa versione del prodotto viene mostrata un’attenzione particolare verso l’aspetto della sicurezza, grazie alle protezioni anti-frode. Attraverso il conto ecoPayz Business il professionista accede a mezzi di pagamento a basso costo.

conto corrente ditta individuale e persona fisica

Ma l’aspetto dell’economicità non è l’unico a caratterizzare il conto, perché alla base troviamo rapidità e praticità nella sua gestione in tempo reale. In aggiunta a questo, troviamo anche un programma di affiliazione che offre una serie di vantaggi ad ogni utilizzatore del suo ecoAccount. Attraverso ecoPayz Business è possibile effettuare pagamenti con più di 50 valute.

ecoPayz Business permette di monitorare i conti privati dei collaboratori, di pagare commissioni ricorrenti e transazioni una tantum, e questo anche per coloro che non possiedono un conto corrente bancario. Nel momento in cui si apre un conto ecoPayz Business, e terminata la semplice procedura di registrazione, la carta MasterCard Business verrà spedita direttamente all’indirizzo comunicato.

Conto corrente ditta individuale online Revolut Business

Revolut, al pari di altri competitor di mercato, dopo aver imposto la sua posizione nel settore privato si sta concentrando in quello business, sviluppando prodotti destinati ai liberi professionisti e alle aziende. In maniera analoga alla versione standard, anche quella business è accessibile direttamente attraverso applicazione mobile sviluppata sia per terminali Android che iOS.

conto corrente ditta individuale online

Ma con la sua offerta, la società sottopone ai suoi clienti un prodotto scalabile e modulare, idoneo praticamente per ogni tipologia di azienda o professionista, chiaramente con costi e servizi differenti. Ad oggi Revolut Business può essere considerato come uno dei sistemi di pagamento migliori al mondo, anche grazie al fatto che è possibile scambiare fino a 28 valute differenti senza costi aggiuntivi.

Revolut Business offre un accesso multi-account, nonché la possibilità di assegnare ai collaboratori carte di debito diversificate per plafond, collegate comunque al conto principale. Ciò significa che il dipendente potrà monitorare i movimenti del proprio account, ma non quelli del conto principale. Immancabile anche il customer service dedicato 24/7, indispensabile per il professionista.

Il conto corrente per la ditta individuale è obbligatorio?

Fino a non molto tempo fa nel nostro ordinamento non esisteva alcuna legge che imponesse l’apertura di un conto corrente aziendale. La situazione però è cambiata con la Legge di Bilancio 2020, che ha inserito appunto questo tipo di obbligo per professionisti e piccole imprese. E questo è valido anche per quelle attività che hanno scelto il regime forfettario.

Prima dell’introduzione di tale legge per compiere qualsiasi operazione legata appunto all’attività, era sufficiente utilizzare il proprio conto corrente privato. In realtà l’obbligo venne introdotto già nel 2006 con la Legge Bersani, e la norma prevedeva proprio che il conto venisse intestato all’azienda. Nonostante questo, il D.L. 112/2008 abrogò l’art.32 della Legge Bersani.

Attualmente quindi, il conto corrente per la ditta individuale non può essere utilizzato anche per le transazioni legate alla propria quotidianità privata. Allo stesso modo, il conto corrente aziendale non può essere cointestato con un familiare. Ovviamente questo non significa che l’imprenditore non possa avere un suo conto personale, ma solamente che ricavi, compensi, e spese, non potranno transitare dai due conti.

Come funziona il conto corrente per una ditta individuale: documenti per aprirlo

Per aprire un conto corrente per una ditta individuale sarà necessario chiaramente fornire alcuni documenti. Tra i principali troviamo quelli identificativi, come la carta d’identità o il passaporto, o in alternativa la patente, la tessera sanitaria, e la visura camerale. A seconda dei tempi previsti dall’istituto prescelto, entro qualche ora solitamente il conto è operativo e pronto per essere utilizzato.

Ovviamente la modalità per aprire il conto aziendale varierà sulla base del canale utilizzato, se fisico per le banche tradizionali, oppure virtuale per gli istituti online. In questo aspetto si concretizza uno dei tanti vantaggi di una soluzione online, ovvero che il professionista non dovrà recarsi ad uno sportello bancario. Questo chiaramente comporta meno carte da firmare, e un enorme risparmio di tempo.

Conto corrente ditta individuale: vantaggi

A prescindere dall’aspetto normativo spiegato in precedenza, avere un conto corrente destinato all’attività porta una serie di indiscutibili vantaggi. Nonostante solitamente questo tipo di prodotto presenti dei costi leggermente superiori ai conti tradizionali infatti, è comunque in grado di offrire servizi e strumenti che i conti normali non hanno, oltre al fatto che molto spesso sono modulari e scalabili a seconda delle necessità.

Possedere dunque un conto destinato all’attività aiuta a tenere in ordine e monitorate le spese, quindi la propria contabilità. Risulterà sicuramente più semplice comprendere quali sono le entrate e le uscite legate alla propria professione. Questo tra l’altro rende sicuramente più semplice in sede di accertamento fiscale, poter fornire “prove” circa la provenienza del denaro presente sul conto.

Non dobbiamo nemmeno dimenticare che oggi le leggi anti-riciclaggio sono diventate estremamente più severe, dunque movimentare cifre troppo elevate sul proprio conto, potrebbe far scattare un campanello d’allarme proprio per qualche accertamento fiscale. Ma i vantaggi di una soluzione dedicata all’attività non terminano qui. A seconda del prodotto scelto infatti, ci sarà la possibilità di diversificare i conti associati al principale.

Questo significa che sulla base dell’incarico e del grado di responsabilità del collaboratore, sarà possibile impostare dei massimali di spesa o di prelievo, e dei permessi più o meno grandi di intervento proprio sul conto principale. Per quanto riguarda i conti correnti aziendali online, questo è possibile fornendo ad ogni dipendente una carta conto ricaricabile.

Anche per questo fattore chiaramente le procedure variano da conto a conto, ma solitamente è possibile gestire tutta la situazione attraverso delle pratiche applicazioni per smartphone, o in alternativa dal portale di internet banking. Inutile sottolineare come anche la gestione della nota spese in questo modo diventi più semplice e meno dispendiosa in termini di tempo.

Con alcuni conti infatti, al collaboratore non rimane che il compito di scattare una foto alla ricevuta legata alla spesa sostenuta, ed allegarla alla voce corretta tramite app. Anche in questo caso si verifica un risparmio di tempo notevole per tutti gli attori coinvolti, compreso il commercialista che in pochi attimi potrà consultare estratti conto con gli allegati relativi.

Un altro enorme vantaggio dei conti correnti aziendali online risiede nella loro maggiore economicità rispetto ai prodotti tradizionali. Analogamente a quanto avviene per i conti privati infatti, anche per quelli destinati alle ditte individuali vengono applicati canoni e commissioni sicuramente inferiori se confrontati con quelli delle banche fisiche. Il motivo tra l’altro è il medesimo.

Gli istituti online sostengono a loro volta costi inferiori per l’infrastruttura e il personale, e questo risparmio si riversa positivamente sui correntisti. Sul mercato possiamo trovare davvero moltissime soluzioni, e quelle citate in precedenza rappresentano una soluzione delle migliori. Il modo migliore per procedere, è quello di leggere attentamente quelle che sono le condizioni economiche e i termini di utilizzo.

Questo perché ogni prodotto ha le sue peculiarità, dunque potrebbe prestarsi più o meno bene per un’attività piuttosto che per un’altra. In altre parole, l’apertura di un conto aziendale online permette di recuperare anche parte del tempo perso nella noiosa burocrazia che caratterizza il tessuto imprenditoriale del nostro Paese.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi