La Finanza A Portata Di Click

Conto Corrente Condominiale: Offerte e Guida ai Migliori del 2022

conto corrente condominiale

Stai cercando informazioni sui conti correnti condominiali? Sei nel posto giusto!

In questa guida scoprirai quali sono i migliori conti correnti condominiali attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuno di essi. Oltre a questo scoprirai cos’è un conto corrente condominiale, come funziona e quali sono i vantaggi nel suo utilizzo.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori conti correnti condominiali del 2021, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori conti correnti condominiali

selfy

contoselfy
5/5

illimity

illimity bank
3.7/5

crédit agricole

3.6/5

Conto sella

sella mutui
3.5/5

Classifica migliori conti correnti condominiali del 2022

Di seguito, invece, trovi una classifica dei migliori conti correnti condominiali presenti sul mercato:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Cos’è un conto corrente condominiale

Quando all’interno di un palazzo ci sono più di nove condomini occorre la nomina di un amministratore di condominio che ha l’obbligo di indire riunioni e redigere verbali delle stesse per formalizzare le decisioni di questo ente.

Il condominio ha il suo proprio codice fiscale attraverso il quale può gestire riscaldamento centralizzato, fornitura della pulizia delle scale, cura del giardino o della piscina in caso siano presenti all’interno della proprietà del palazzo. Tanti più sono gli spazi comuni, tanto maggiori sono le incombenze dell’amministratore.

Per soddisfare queste spese occorre procedere ad una divisione dei conti che vanno pagate dal condominio. Per provare il pagamento da parte del condominio delle fatture ricevute, occorre un metodo di pagamento che permetta la tracciabilità.

Per questo motivo occorre aprire un conto corrente a nome del condominio nel quale possono essere convogliati i versamenti dei condomini e possono essere pagate le spese, tra le quali anche l’onorario dell’amministratore. Si tratta di uno strumento fondamentale per l’ordinata gestione del condominio stesso.

Conto corrente condominiale: come funziona

Il conto corrente condominiale è un conto intestato ad un ente e che ha bisogno di funzionalità diverse rispetto a quelle di un conto corrente per persone fisiche.

Deve sicuramente poter ricevere bonifici, ma i proprietari delle singole unità abitative possono essere abituati ad utilizzare anche altri sistemi di pagamento, come testimoniano ancora oggi le file di pensionati davanti alla posta per l’incasso delle pensioni, nonostante ci siano conti correnti alla portata di tutti.

Il condominio, sicuramente, non ha il potere per obbligare nessuno a cambiare la propria mentalità e le proprie abitudini e ha bisogno di soluzioni che gli permettano di effettuare il suo lavoro in modo continuativo senza lasciare ai debitori giustificazioni circa l’impossibiltà di versare il denaro dovuto.

Per questo è necessario aprire un conto più simile a quello di un’azienda, in modo che sia possibile collegare un POS tramite il quale ricevere i pagamenti con carta, o anche i MAV che sono un mezzo che può essere pagato in qualsiasi modo.

Conto corrente condominiale: vantaggi

Il conto corrente condominiale è più un obbligo che una scelta ma questo strumento comporta dei vantaggi. Il principale è la chiarezza dei conteggi effettuati e la dimostrazione di tutti i pagamenti sostenuti e ricevuti.

L’estratto conto, infatti, deve essere distribuito ai condomini che, in ultima analisi sono gli interessati al conto e sono i veri titolari del conto. Per poter effettuare le operazioni con una sola firma viene nominato l’amministratore che sarà, in realtà, l’unico a poter operare sullo stesso.

In questo modo si ha una delimitazione della responsabilità che è tutta in capo all’amministratore che dovrà risponderne davanti ai suoi mandanti, anche in relazione a quanto deciso nelle assemblee. Inoltre, il conto corrente condominiale può mettere in condizione di tracciare le spese anche da parte di chi è poco avvezzo ai metodi di pagamento evoluti, ottenendo i servizi che possono supplire a questo.

L’apertura di un conto corrente condominiale, fa iniziare, poi, un dialogo con un istituto bancario, che può tornare utile per ottenere convenzioni per l’apertura dei conti correnti dei condomini e per l’ottenimento di finanziamenti in caso di lavori condominiali.

Migliori offerte conti correnti condominiali a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior conto corrente condominiale: Banca Sella

Banca Sella (vai al sito ufficiale) offre agli amministratori di condominio il conto Small Business che viene utilizzato anche per le piccole aziende cui la gestione di un condominio assomiglia. Il conto prevede un canone pari a 13 € trimestrali in cui è compreso anche il rilascio e il mantenimento di una carta di debito associata al conto e la registrazione di 100 operazioni.

miglior conto corrente condominiale

Si tratta di un conto classico per aziende per cui sono possibili i bonifici tramite home banking e tramite sportello, la richiesta di un libretto di assegni e la presentazione di RiBa. Normalmente il condominio chiede i pagamenti tramite bonifico bancario ed effettua i pagamenti di sua competenza attraverso bonifico o tramite domiciliazione delle bollette.

Per questo, la carta di debito dovrebbe essere scarsamente utilizzata anche se può essere ugualmente un pagamento tracciabile. Teoricamente si può richiedere una carta di credito a favore del condominio, ma difficilmente potrà essere emessa, poiché si tratta di un ente che non ha un reddito. Il condominio serve per poter formalizzare le spese comuni e ripartirle tra i condomini secondo i conteggi spettanti a ciascuno.

Allo stesso modo, teoricamente, il conto può essere assistito da fido, ma in assenza di una persona che sostiene la richiesta con il proprio reddito non sarà possibile rendere operativo l’affidamento. Qualche tempo fa, c’erano offerte per la riqualificazione energetica dei condomini e per l’adeguamento alla normativa dei contacalorie dei termosifoni nel caso di riscaldamento centralizzato, in modo da poter far finanziare i lavori con un prestito che, dalla pubblicità, poteva sembrare intestato al condominio.

In realtà, si tratta più di una convenzione per avere dei tassi di favore facendo transitare i finanziamenti dei condomini che preferivano una rateizzazione, tutti dalla Banca Sella. Uno strumento utile per gli amministratori di condominio che seguono molti condomini sono gli Iban virtuali.

conti correnti condominiali 2020

In questo modo possono tenere separati i conti pur avendone uno solo. L’emissione di un Iban virtuale non è gratuita ma ha una spesa una tantum di 150 €. Successivamente, però, si può continuare ad usarlo per tutto il tempo che è necessario.

Poter disporre di uno sportello cui appoggiarsi può essere utile in caso di utenti small business o amministratori di condominio, poiché, in questo modo, anche coloro che sono abituati ad utilizzare il denaro contante possono essere indirizzati verso la filiale per poter pagare in questo modo la loro quota di spese attraverso una rimessa per cassa direttamente sul conto del condominio.

L’amministratore di condominio, per una corretta contabilità, non può accettare versamenti in contanti, non tanto a termini di legge, quanto per tutelarsi da incomprensioni che possono avvenire con i propri corrispondenti. Diversamente dovrebbero rivolgersi ad una banca per poter effettuare un bonifico per cassa, operazione tipicamente piuttosto costosa.

selfy mediolanum

sella

conto banca sella online

hype

hype

flowe

flowe recensione

Crédit Agricole

Crédit Agricole propone agli amministratori di condominio il conto professionisti dedicato al professionista e anche alla cura degli affari dei suoi clienti. Il condominio dispone così di uno strumento utile per poter far fronte a tutti i bisogni dell’ente e può essere assistito anche dalla presenza di filiali sul territorio.

doppio conto corrente condominiale

Il conto prevede un canone annuo pari a 132 € che corrispondono a 11 € mensili in cui sono comprese operazioni illimitate. In promozione oggi a 10 € al mese.La carta di debito Easy Cash è rilasciata a parte ed ha un costo di 3 € all’anno. Nel canone è inclusa la versione Nowbanking, l’home banking di Crédit Agricole, per le piccole imprese. Oggi in promozione è possibile avere anche la versione Corporate.

I bonifici tramite internet banking hanno un costo massimo pari a 1,50€. Vengono poi offerti 12 prelievi gratuiti all’anno su banche diverse da Crèdit Agricole tramite la carta di debito, operazione che altrimenti ha un costo di 2,10 €. Compreso nel conto si ha anche la Carta Deposita tramite la quale si possono versare sul conto i contanti tramite gli sportelli ATM della banca.

Le filiali rimangono comunque a disposizione per le tue necessità, anche se l’home banking dedicata alle aziende è performante e ti permette di seguire ogni movimento. Inoltre, hai a disposizione l’assistenza telefonica di un operatore, oltre a quello della filiale, per poter avere notizie lette da un professionista finanziario.

Crédit Agricole è presente in modo capillare sul territorio e permette di accedere a servizi interessanti anche dal punto di vista dei privati, cosa che può risultare interessante per i condomini oltre che per il condominio. Ha una gamma completa di prodotti e può assistere il cliente con servizi particolarmente utili. C’è la possibilità di installare il POS per permettere i pagamenti tramite carte ai condomini.

conto corrente condominiale senza amministratore

Il canone mensile è di minimo 35 € e la commissione sul transato è dell’1,9%. Servizio interessante è quello relativo ai MAV con il quale l’amministratore può chiedere alla banca l’emissione cartacea di MAV per gli importi indicati a favore dello stesso condominio.

Consegnando il bollettino ai debitori, cioè ai condomini, sarà possibile procedere al pagamento di questi attraverso i consueti canali di pagamento dei bollettini, quindi tramite l’home banking di ciascuno, anche di altra banca o per contanti in posta. Questa è una soluzione non propriamente economica ma che può essere reputata pratica per favorire il tracciamento dei pagamenti anche se effettuati per contanti dai debitori.

Si tratta sempre di una decisione che dovrà essere assunta dal condominio una volta presa visione dei costi che comporta. È sempre l’amministratore, comunque, che consiglierà la sua platea sulla praticità e si possono aumentare le spese a chi richiede l’emissione dello stesso MAV. In ogni caso, si ha qua la gamma più completa di soluzioni praticabili per assistere il cliente condominiale.

Illimity Bank

Illimity Bank non ha un conto corrente specifico per i condomini, ma ha un conto corrente per le small business che può essere utilizzato dai condomini per la loro gestione ordinaria. Il canone annuo è pari a 180 €, cui vanno ad aggiungersi 60 € annui per conteggio competenze. In totale si tratta di un costo mensile di 20 € che viene trattenuto su base trimestrale.

offerte conti correnti condominiali

In questo canone sono comprese le registrazioni di qualunque numero di operazioni che vengono effettuate, mentre il bonifico online ha un costo pari a 1 € e ogni domiciliazione costa 0,70 €. Al contrario del conto per le persone fisiche è previsto un piccolo sconfinamento sul conto anche se, in questo caso, non è possibile avere un fido di conto o un prestito.

Allo stesso modo non è possibile avere una convenzione per prestiti per i condomini, poiché la banca non lavora con basi passive con i suoi clienti. Nel conto non è compresa né carta di credito né carta di debito e si tratta di una banca completamente online, cosa che ha delle conseguenze sull’operatività del conto.

Infatti, nelle condizioni del conto non si parla della possibilità di avere un POS e non si ha un punto di appoggio per poter effettuare versamenti, né tramite persona fisica, né tramite ATM. Si tratta di una banca moderna e che punta sulla standardizzazione, con cui si avranno altri strumenti molto potenti, come l’avanzato portale di home banking che può essere fruito tranquillamente anche da smartphone e la possibilità di far fruttare le basi attive di cui dispone in condominio tramite il deposito libero o vincolato di Illimity.

conto corrente condominiale vantaggi

Per aprire un conto aziendale non è possibile procedere direttamente dall’iscrizione on line ma bisogna rivolgersi direttamente al numero verde. L’impostazione della banca è quella di assumere denaro da privati e impiegarlo con le imprese, in particolare con quelle di tipo industriale alle quali offre finanziamenti evoluti e in linea con le loro necessità, anche in pool con altre realtà finanziarie.

Si tratta di un modo abbastanza lontano da quello condominiale che è più assimilabile come caratteristiche a quello delle associazioni, che non sono contemplate nell’offerta di Illimity.

In ogni caso, per praticità dell’amministratore ad esempio perché lui stesso ha un conto Illimity oppure per un proficuo impiego del capitale che il condominio ha deciso di accantonare per bisogni futuri, può essere interessante avvalersi di questo ente finanziario, che si rivolge a strutture evolute e che, in questo caso, dovrebbe corrispondere anche a condomini evoluti in modo da poter rendere facile l’utilizzo di mezzi finanziari online da parte di tutti.

Banca Widiba

Banca Widiba, la banca online del Gruppo MPS, propone soluzioni anche per le persone giuridiche, tra le quali rientrano, appunto i condomini. Per aprire un conto corrente ad un condominio, non puoi caricare i dati semplicemente dal sito, ma devi passare attraverso un consulente finanziario Widiba.

cos'è conto corrente condominiale

La società, infatti, non dispone di sportelli attraverso i quali portare a termine l’operazione di apertura, ma si dovrà sicuramente transitare attraverso un professionista che collabora stabilmente con la banca.

La società non mette a disposizione un conto ad hoc per i condomini, e si dovrà così aprire un conto corrente Business che prevede un canone trimestrale pari a 30 €. Questo costo fisso è omnicomprensivo: tutte le altre operazioni non avranno un costo aggiuntivo, a parte il prelievo di contante per cassa (che avviene appoggiandosi alle casse MPS) che costa 3 €.

Si tratta essenzialmente di un conto da utilizzare online al quale saranno associate sia una carta di debito che una carta versamento. Attraverso questa sarà possibile, in autonomia, andare a versare presso le casse automatiche. Il vantaggio di questo conto è che si avrà a disposizione una potente home banking e la possibilità di poter utilizzare la linea deposito libero con cui si potranno far rendere le cifre depositate sul conto che sono girate al deposito.

come funziona conto corrente condominiale

Questo accrediterà annualmente gli interessi calcolati con un tasso dello 0,10% annuo. Altro vantaggio di questo conto è la presenza del consulente finanziario che ti seguirà e che sarà il tuo punto di riferimento. Il suo scopo sarà quello di consigliarti il miglior impiego dei fondi e potrà anche consigliare i condomini in caso lo volessero.

Non si può, con questo conto, approfittare della presenza degli sportelli per deviare i pagamenti di chi vuole utilizzare i contanti ma dovrà procedere in modo differente. Quello che si può associare al conto è il servizio POS che però può avere costi anche abbastanza elevati. In genere, viene applicato un fisso mensile di affitto del macchinario, più un fisso per l’accesso al circuito più una percentuale per la transazione.

Se le transazioni sono poche, non si tratta di una scelta conveniente. Può essere utile per amministratori di condominio che gestiscono molti condomini. Altrimenti ci sono alternative meno onerose per far pervenire pagamenti tracciati. Anche eventuali richieste di fido o di prestito che saranno da indirizzare direttamente da una persona che percepisce reddito, possono trovare adeguata consulenza per il tramite dei consulenti finanziari Widiba.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)