Stai cercando informazioni sui conti correnti cointestati? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai quali sono i migliori conti correnti cointestati attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuno di essi. Oltre a questo scoprirai cos’è un conto corrente cointestato, come funziona e quali sono i vantaggi nel suo utilizzo.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori conti correnti cointestati del 2021, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
migliori conti correnti cointestati
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori conti correnti cointestati sul mercato:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Banca Sella (vai al sito ufficiale) offre il conto Web Sella che può essere richiesto online ottenendo un conto corrente cointestato fino a tre persone. Dovranno essere inseriti i dati e i documenti di ogni cointestatario e ognuno di loro dovrà effettuare il riconoscimento per poter concludere l’apertura del conto corrente.
Il canone del conto corrente è gratuito per i primi di tre mesi, dopodiché verranno addebitati 1,50 € al mese, costo che viene sostenuto ogni tre mesi.
In questo costo è compresa una carta di debito, mentre, se si vogliono carte di debito aggiuntive il canone sarà gratuito solo il primo anno, mentre gli anni successivi sarà addebitata una spesa di 18 €. Si può richiedere anche una carta di credito da addebitare sul conto corrente e il libretto degli assegni.
Gli assegni, se il conto è cointestato, possono essere sottoscritti da uno solo degli intestatari se è stata scelta la sottoscrizione a firme disgiunte. Il conto, anche se aperto online, ha l’operatività sia tramite l’home banking che attraverso gli sportelli bancari.
Così il bonifico tramite internet banking ha costo zero, ma si può fare anche presso la filiale della banca ad un costo di 8,25 €. Si può prelevare gratuitamente agli ATM di Banca Sella, mentre a costo zero si hanno 4 prelievi al mese su altre banche appartenenti all’Unione Europea.
Assieme a Web Sella puoi avere il deposito titoli che ti consente di operare in autonomia nella compravendita di titoli sui mercati mondiali, di fare trading di azioni, obbligazioni, derivati e fondi. Con l’home banking di Sella puoi aggregare anche i conti degli altri istituti di credito e avere il controllo da un’unica app.
Potrai così disporre bonifici anche da altri conti correnti e avere una visuale di saldo e movimenti con un aggiornamento che viene effettuato quattro volte al giorno.
In caso tu apra un conto cointestato e collegato ad esso puoi richiedere anche il dossier titoli, anche questo risulterà cointestato e potranno essere traslocati titoli e fondi già cointestati allo stesso modo presso altre banche. Se acquisterai titoli tramite questo dossier, anch’essi saranno cointestati.
Dalla app hai la visibilità e il controllo completo del conto e avrai sotto controllo movimenti del conto e della carta, compreso il PIN della stessa e la possibilità di bloccare e sbloccare il conto, la possibilità di effettuare bonifici e di pagare i bollettini.
Illimity Bank offre la possibilità di aprire un conto corrente che può essere monointestato o plurintestato. In ogni caso, ci sono due tipologie di conti, il conto Smart e il conto Plus. Questi differiscono per il pagamento del canone e per alcune voci di costo di determinate operazioni.
Il conto Smart è quello sempre a canone zero, mentre il conto Plus può diventare gratuito tramite la soddisfazione determinate condizioni.
È molto semplice soddisfare almeno due di queste tre condizioni nel trimestre precedente: accredito dello stipendio mensile, pagamento mensile con carte per almeno 300 € e domiciliazione di due bollette. Il controllo è trimestrale come il pagamento del canone pari a 25,50 € a trimestre.
Assieme al conto corrente si ha il rilascio di una carta di debito Mastercard con la quale si possono effettuare prelievi gratuiti se l’ammontare prelevato è di almeno 100 €: in caso di conto Smart si hanno 3 prelievi gratuiti al mese, mentre se si ha un conto Plus tutti i prelievi saranno gratuiti.
Si possono richiedere anche carte prepagate e carte di credito da collegare allo stesso conto corrente. In particolare, la carta di credito prevede un canone di 20 € l’anno, che viene azzerato in caso si abbia il conto Plus.
Con il conto Illimity si ha a disposizione tutta la potenza digitale offerta da questo istituto che si concretizza nella sua app con la quale si controlla appieno il conto o i conti e a cui si possono aggregare anche i conti delle altre banche.
Con la stessa si ha il pieno controllo delle proprie carte di debito e di credito. Dalla app si può visualizzare il PIN, si può bloccare e sbloccare la carta, o definire la modalità attraverso cui può essere utilizzata (online, POS, prelievi) e anche l’area geografica.
Dal tuo conto Illimity puoi creare dei progetti di spesa al fine di accantonare risparmi per un certo obiettivo. Su questi accantonamenti Illimity partecipa remunerandoti con lo 0,50% annuo. Se questo rendimento non ti soddisfa, puoi impegnarti in modo più formale attraverso il trasferimento dei risparmi verso il conto deposito che rimane a tua disposizione da quando hai aperto il conto e sul quale puoi definire anche il vincolo delle somme.
Maggiore è il lasso temporale per il quale vincoli le somme, maggiore è il tasso di interesse che ti viene riconosciuto. Sulle spese sostenute con il conto corrente hai uno strumento di analisi che ti aiuta a capire meglio le dinamiche delle tue spese.
Banca Widiba permette ai clienti di aprire un conto corrente fino ad un massimo di tre persone cointestatarie. L’apertura avviene online in ogni caso.
I cointestatari devono seguire semplicemente le indicazioni che appaiono a schermo e portare a termine tutte le procedure indicate per la sottoscrizione e il riconoscimento a distanza. Per i nuovi clienti, il conto corrente è gratuito per i primi dodici mesi e rimane per sempre gratuito a condizione che sopra venga accreditato uno stipendio o una pensione.
Differentemente il costo è pari a 5 € a trimestre. Con il conto hai una carta di debito compresa e hai la possibilità di richiederne altre, prepagate e di credito, intestate a ognuno dei cointestatari.
Unitamente al conto corrente non avrai solo un dossier titoli, ma una piattaforma di trading evoluta su cui puoi negoziare azioni, obbligazioni, covered warrant, certificati e ETF con indici e quotazioni real time e con la possibilità di prestare i tuoi titoli per ottenere una remunerazione aggiuntiva.
Se apri il conto per sostituirne uno già esistente, puoi approfittare, grazie a WidiExpress, del trasferimento rapido di denaro e di tutto quello che gravita attorno al vecchio conto: accrediti di stipendio, pensione, domicialiazioni di bollette, ecc. Per poter portare a termine tutto ciò è necessario che nuovo e vecchio conto abbiano la stessa intestazione.
Soddisfatto questo requisito, nel giro di dodici giorni sarà completato ogni trasferimento senza doversi scomodare. In più, puoi accedere alla tua app con password vocale, hai My Money che categorizza le tue spese in modo che tu possa renderti conto con un colpo d’occhio dove vengono spesi i tuoi soldi e ha la app Widiba con la quale hai la tua banca sempre in tasca.
Con la carta di debito i prelievi di contanti sono esenti da commissioni da 100 € in su di richiesta di contante, sia che l’operazione sia effettuata tramite ATM di Monte Paschi Siena (cui fa capo Widiba) sia presso altri ATM. Per cifre inferiori, invece, viene addebitato un costo pari a 1 €.
I bonifici possono essere predisposti sia tramite home banking che tramite lo sportello delle filiali MPS: nel primo caso sono senza commissioni, mentre nel secondo la banca richiede un costo pari a 2 €.
Non è previsto alcun tasso creditore per le somme in giacenza sul conto corrente, ma è possibile agevolmente dalla app o dall’home banking spostare la cifra che si ritiene opportuna sul conto deposito e lasciare che maturino interessi in misura diversa a seconda che le somme siano lasciate libere o vengano vincolate.
Sul conto ci sono diverse possibilità per ottenere denaro in prestito, da My Instant Credit, per una piccola cifra da rimborsare a rate, ai Mutui per acquisto o ristrutturazione di un immobile, passando dai prestiti personali e dalle aperture di fido in conto corrente.
Crédit Agricole propone online ai suoi clienti potenziali e non, il conto Easy che può essere aperto tramite internet ad un massimo di due cointestatari. Lo stesso conto, infatti, può essere aperto anche in filiale attraverso l’operatore di sportello.
In caso di apertura in autonomia tramite internet, il canone viene completamente azzerato, come i costi per i bonifici e viene offerta gratuitamente anche la carta di debito EasyPlus.
In caso di apertura da remoto, l’identificazione avviene tramite il caricamento di un documento d’identità ed un selfie o, in alternativa, tramite un bonifico di almeno 100 € effettuato da altra banca presso la quale è stato aperto un conto corrente e che, pertanto, ha già provveduto alla tua identificazione.
L’apertura online non preclude l’utilizzo delle filiali per i versamenti di contanti o per altre operazioni, per le quali le spese richieste saranno ovviamente diverse. Occorre tener presente che non è possibile aprire questo conto online per persone con più di 75 anni di età.
Unitamente all’apertura del conto, viene accordato l’utilizzo dell’home banking a titolo gratuito: Nowbanking. Con questa puoi avere un controllo completo sul tuo conto attraverso la visualizzazione completa dei tuoi movimenti e del tuo saldo, la situazione degli assegni e la richiesta di nuovi libretti di assegni.
Puoi anche prenotare contanti in euro o in valuta estera e richiedere l’accredito dello stipendio o della pensione. Puoi visualizzare le condizioni del tuo conto e le tue coordinate e anche inviarle a terzi con una comoda modalità di condivisione. Nowbanking è disponibile sia in formato desktop che via app e, attraverso questa, hai la possibilità di controllare anche le tue carte di credito e di debito collegate allo stesso conto.
Puoi così visualizzare anche le possibilità di finanziamento attraverso la simulazione di prestiti e mutui. Dalla stessa home banking hai il controllo del tuo deposito titoli e puoi effettuare operazioni di compravendita avvalendoti delle informative real time comprese nel contratto.
Assieme al conto corrente hai la carta di debito Easy Plus con cui puoi prelevare agevolmente in tutti gli ATM e in modo gratuito dagli sportelli automatici di Crédit Agricole. Puoi anche chiedere le carte di credito Nexi, controllabili dalla app Nexi oppure le carte American Express monitorabili dalla app Amex.
Entrambe le tipologie di carta hanno il loro piano di raccolta punti tramite il quale puoi richiedere premi dai rispettivi cataloghi. La scelta sulla carta è guidata anche dalla disponibilità reddituale del richiedente che verrà esaminata dall’emittente. Infine, con Crédit Agricole, hai a disposizione tutti i prodotti assicurativi e finanziari per gestire al meglio i tuoi risparmi.
Un conto corrente cointestato è un conto corrente che non ha solo una persona come riferimento ma più di una. In termini legali, non ci sono limiti al numero di persone che si possono cointestare il conto.
Nella pratica, ci sono dei limiti procedurali dettati dai contorni entro i quali devono essere collocati i nominativi, in termini di moduli e di spazi informatici nel database che limitano l’inserimento di più nominativi. Questo diventa più evidente nell’apertura di conto corrente online nel quale occorre predisporre i campi da compilare da parte dei clienti in modo semplice e chiaro.
La fattispecie più comune di conto cointestato è quello tra marito e moglie, in cui si uniscono le risorse finanziarie totalmente o parzialmente per pagare le spese oppure, più semplicemente, per pagare la rata del mutuo.
Se non ci sono esigenze particolari, si può pensare anche di unificare il conto corrente per pagare un canone in meno o per semplificare la gestione familiare. Non ci sono limiti legali alla relazione che deve sussistere tra i cointestatari, così il conto corrente cointestato può essere uno strumento anche per progetti temporanei tra amici.
Il conto corrente cointestato funziona come un qualunque conto corrente monointestato che, però, vede come soggetti con pari diritti tutti quelli cui è intestato il conto corrente. La funzionalità è molto diversa in caso di firme congiunte o di firme disgiunte.
Molto più pratica è la funzionalità con firme disgiunte, per la quale ogni intestatario può assumere in autonomia decisioni e svolgere operazioni sul conto corrente, mentre con l’operatività a firme congiunte occorre la firma di tutti i soggetti perché l’operazione possa avere luogo.
Questo crea alcune conseguenze, tra cui l’impossibilità ad associare al conto una carta di credito o di debito, che, per definizione, non può garantire un utilizzo con autorizzazione di tutte le parti. Si tratta, però, di un metodo perfetto in caso di disaccordo tra i cointestatari, in modo che ognuno possa difendere i propri interessi.
Avere un conto corrente cointestato è utile per gestire interessi comuni. Occorre tenere presente che non è possibile stabilire quote di proprietà sul conto corrente diverse dalla divisione in parti uguali.
Così se il conto è intestato a due persone, quanto giacente sul conto corrente appartiene metà ad un intestatario e metà all’altro, anche se contribuiscono in modo differente all’alimentazione dello stesso conto.
Se è importante una divisione precisa di quanto spetta ad uno o all’altro, non è sensato che questo sia l’unico conto, ma, tramite un conto personale, si può far confluire lo stipendio e poi trasferire ogni mese una somma identica al conto comune dalle due parti, ad esempio per il pagamento della rata del mutuo o per il pagamento delle bollette di casa.
Al contrario, in caso di conviventi non uniti in matrimonio, la presenza di un conto cointestato, come delle posizioni finanziarie cointestate, può aiutare a trasferire parte del denaro al convivente.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi