Stai cercando informazioni sul miglior conto corrente bancario del 2020? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai quali sono i migliori conti correnti bancari attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuna di esse. In questo modo potrai scegliere qual è il conto più adatto alle tue esigenze.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite i migliori conti correnti bancari, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito, invece, trovi una lista dei migliori conti correnti bancari presenti attualmente sul mercato:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Qonto (vai al sito ufficiale) è un account che contiene un conto corrente business cui si possono collegare diverse carte. Il numero di carte e le sue funzionalità dipendono dalla tipologia di conto, il cui canone può andare da 9 € al mese fino a 99 € mensili.
Oltre alla disponibilità immediata sulla carta con un trasferimento dall’account, un certo numero di operazioni di bonifico o di addebito diretto comprese nel canone, si ha anche un’integrazione con la contabilità aziendale, a vari livelli, a seconda dell’account che si è aperto.
In ogni caso si possono gestire più mezzi di pagamento che possono essere affidati anche a persone diverse e controllati da un account unitario. Hai la possibilità di provare il livello che vuoi gratuitamente per 30 giorni.
Con alcuni profili di sottoscrizione si possono aprire anche conti multipli con Iban differenziati, per una migliore gestione finanziaria della tua impresa. Le carte di pagamento si appoggiano tutte al circuito Mastercard per una facile utilizzabilità dello strumento di pagamento.
Tinaba (vai al sito ufficiale) è un account con funzioni di conto corrente cui si può collegare una carta e avere sotto controllo tutte le tue operazioni finanziarie. Tinaba è una diramazione di Banca Profilo e ha una vocazione di investimento finanziario. Hai un Iban con cui puoi ricevere ed inviare il denaro e puoi far accreditare lo stipendio. Puoi creare dei wallet da condividere con amici o familiari o chi vuoi per obiettivi comuni.
Puoi monitorare le tue spese categorizzandole ed esaminando i tuoi consumi. Nei negozi convenzionati puoi pagare direttamente con l’app Tinaba senza utilizzare la carta prepagata collegata che puoi collegare istantaneamente al tuo conto corrente Tinaba.
Puoi investire anche piccole somme in modo semplice ed immediato senza commissioni di ingresso. Decidi il profilo di rischio e hai accesso ai fondi comuni normalmente riservati a somme decisamente elevate.
Hype (vai al sito ufficiale) è la carta conto online offerta dal Gruppo Banca Sella. App, carta e conto sono una cosa sola. Puoi avere un credito istantaneo, se possiedi determinate caratteristiche, di 2.000 € immediatamente. Acquistando tramite la carta da alcuni partner, hai diritto ad avere un cashback, cioè una percentuale di quanto hai speso disponibile direttamente sul conto corrente.
Puoi creare obiettivi di risparmio e accantonare attraverso arrotondamenti e versamenti periodici. Hai bonifici e prelievi gratuiti e puoi alimentare il conto anche con i contanti ricaricando attraverso le ricevitorie oppure tramite le filiali di Banca Sella. Diversamente puoi far arrivare denaro tramite bonifico o carta di debito o di credito.
Funzionalità particolare di questo account è la possibilità di potersi creare un wallet in Bitcoin direttamente dalla carta. I pagamenti possono essere effettuati sia con la carta che con lo smartphone da cui riceverai anche le notifiche di quello che accade sul tuo conto e sulla tua carta.
Flowe (vai al sito ufficiale) è la carta conto dell’account digitale emesso da una società del Gruppo Mediolanum. La sua visione è nettamente più vasta della semplice offerta di un servizio finanziario. Si tratta della volontà di realizzare un ecosistema in cui tutti convergono verso un equilibrio tra persone e tra persone e natura.
Per ogni carta emessa viene piantato un albero grazie alla collaborazione di uno dei suoi partner ZeroCO2. Questo conto corrisponde al tuo account sulla app con la quale hai sotto controllo le tue finanze in modo semplice ed immediato. Tramite la app puoi bloccare e sbloccare la carta, vedere il pin e impostare limiti settimanali o mensili di spesa.
Si possono creare spese condivise con gli amici, i colleghi o i familiari e tenere traccia di chi ha pagato e chi no. Puoi impostare dei risparmi che qua si chiamano Drop, piccole gocce che puoi accantonare con arrotondamenti o spostamenti prefissati. I prelievi sono gratuiti da qualsiasi ATM e gratuiti sono anche i bonifici dal conto.
Bunq ti permette di creare un wallet che ha le caratteristiche di un conto corrente, al quale viene associata una carta di debito con cui puoi pagare in tutto il mondo. La caratteristica che ha differenziato Bunq fin dall’inizio è l’assenza di commissioni sui cambi valutari.
Hai un Iban a disposizione per effettuare e ricevere bonifici e una carta Mastercard per pagare attraverso il denaro contenuto nel tuo conto. Con questa hai diritto a 10 prelievi al mese gratuiti in tutto il mondo. Quello che succede sulla tua carta e sul tuo conto ti viene notificato tramite app dalla quale puoi bloccare o sbloccare la tua carta.
Per gli addebiti diretti riceverai una notifica anticipata e potrai decidere se accettare o meno lo stesso. Dalla app puoi anche gestire il PIN della tua carta e stabilire i limiti di spesa disponibili sulla stessa. Puoi creare un conto secondario e decidere di collegare la carta ad un conto piuttosto che ad un altro. Per fare tutto questo puoi anche utilizzare i comandi vocali di Siri, se hai un Iphone.
Con la banca tedesca N26 che ha aperto una succursale in Italia, puoi avere l’Iban italiano e avere un conto a zero spese. Non ha canone e sono gratuiti anche i bonifici. Puoi prelevare con la carta di debito Mastercard in tutti gli ATM in euro gratuitamente e puoi pagare presso i POS come online.
Puoi aggiungerla anche al tuo wallet digitale per pagare con maggiore sicurezza. Integrato nell’app hai il sistema TransferWise per poter trasferire denaro in tutto il mondo. Ricevi notifiche per ogni movimento e puoi impostare i tuoi Spaces per arrivare a risparmiare per i tuoi obiettivi. Le tue spese vengono categorizzate automaticamente e ti vengono proposte analisi personalizzate.
Puoi anche versare contanti grazie al servizio CASH26 che, grazie alla convenzione con i supermercati Penny Market e Pam Panorama ti consente di utilizzare le casse dei punti vendita per i versamenti e anche per i prelievi.
Oval Money è un account che ha funzionalità di conto corrente: ha un iban, può ricevere e fare bonifici e ha una carta di debito collegata che si appoggia al circuito Visa. Non hai spese né per prelievi né per i pagamenti nei negozi o su internet. La piattaforma nasce con l’intento di mettere a disposizione dei fruitori prodotti di investimento anche per piccole somme utilizzando prodotti finanziari esclusivi.
Puoi impostare regole per risparmiare oppure investire in modo automatico, per incrementare pian piano il tuo gruzzoletto: puoi arrotondare le tue spese con la carta, impostare un ricorrente fisso o stabilire un risparmio per una certa categoria di spesa.
Oval è autorizzata in Gran Bretagna, pertanto, sugli investimenti non può fungere da sostituto d’imposta. Puoi depositare contanti tramite uno dei tanti punti vendita di Banca5 cui Oval è affiliata. Puoi collegare la carta ad Apple Pay, Google Pay o altri wallet che utilizzi per non usare direttamente la tua carta.
Illimity Bank offre tramite i suoi mezzi digitali un conto corrente che si basa sulla sua app. Tramite quest’ultima hai accesso a tutto quanto ti serve per gestire le tue finanze tramite smartphone, tablet o computer. Il tutto con il massimo della sicurezza, della semplicità e della velocità.
Dalla app puoi cercare, con una ricerca simile a quella di Google, tutto quello che ti serve sull’app, puoi gestire la quotidianità delle operazioni come pagamento dei bollettini, bonifici ordinari e istantanei in Italia e all’estero, bollettini, ricariche telefoniche, ecc. Sulla bacheca trovi tutte le novità, mentre la banca categorizza tutte le spese che hai sostenuto per aiutarti a capire dove vanno a finire i tuoi soldi.
Con il conto hai una carta di debito, puoi richiedere la carta di credito e anche una prepagata e hai un digital wallet per pagare direttamente dal tuo smartphone. Puoi anche mettere i tuoi risparmi sul conto deposito per farli rendere in modo sicuro. Inoltre, puoi creare i tuoi progetti di spesa e risparmiare con arrotondamenti e accantonamenti prestabiliti.
Banca Widiba offre ai nuovi clienti un conto gratuito per i primi dodici mesi che continuerà a rimanere così a condizione che venga accreditato lo stipendio. Differentemente ogni trimestre ha un costo di 5 €.
Ti viene fornita una carta di debito gratuita collegata al conto e, con questa, i prelievi sono senza spese, se sopra i 100 €. Gratuiti sono anche i bonifici che possono essere effettuati dall’app o dall’home banking.
Al momento dell’apertura del conto corrente viene aperta una PEC a nome del cliente e una firma digitale. Queste rimangono di proprietà del cliente fino a quando rimane attivo il conto.
Assieme al conto ti si aprono diverse possibilità: hai una piattaforma di trading, puoi chiedere carte di credito, mutui e finanziamenti e con alcune caratteristiche puoi avere MyInstantCredit per avere a disposizione, in caso di necessità, di un piccolo prestito di 1.500 €, da rimborsare in piccole rate.
Revolut è un wallet che ti permette di avere due Iban collegati: uno britannico e uno europeo. Inoltre puoi decidere di utilizzare le carte virtuali che puoi creare dall’account oppure ordinare la carta fisica che può essere emessa su circuito Mastercard oppure Visa.
Hai accesso diretto ad investimenti in criptovalute, azioni e oro e puoi gestire le tue spese stabilendo budget, ricevendo notifiche e tramite le analisi settimanali puoi renderti conto meglio delle tue abitudini di spesa. In più, puoi risparmiare grazie a Rewards per i premi del catalogo che potrai richiedere.
Puoi convertire i tuoi soldi in tutte le valute supportate dall’app e sui tuoi risparmi in sterline ricevi interessi. In ogni caso, puoi utilizzare i Salvadanai per accantonare le somme che ti prefiggi di utilizzare per i tuoi obiettivi. E puoi bloccare e sbloccare la carta facilmente dall’app.
Crédit Agricole offre ai propri clienti e ai potenziali clienti una gamma piuttosto diversificata di conti. Per i nuovi clienti che aprono un conto online c’è il Conto Crédit Agricole Easy, che è completamente gratuito. Per nuovi clienti la banca intende tutte le persone che non hanno avuto un conto corrente attivo con l’istituto di credito negli ultimi tre mesi.
Lo stesso conto lo si può aprire anche in filiale, ma, in questo caso, l’azzeramento del canone è sottoposto a condizione di sottoscrizione di altri prodotti. Con l’apertura online si ha il canone gratuito, come i bonifici e l’emissione della carta di debito Easy Plus.
Con il conto hai tutti i servizi che normalmente una banca offre assieme al conto: bonifici, carta di debito, possibilità di richiedere la carta di credito, richiesta assegni, richiesta fido, ecc.
Un conto corrente bancario è un prodotto attraverso il quale viene affidato al cliente uno spazio in cui depositare i suoi soldi e provvedere all’utilizzo di alcune funzionalità che servono per portare a termine incassi e pagamenti.
Così dal conto corrente puoi effettuare bonifici e anche riceverli, puoi aver associata una carta bancomat o una carta di debito o anche una carta di credito, puoi chiedere il libretto degli assegni e versare sul tuo conto assegni a te intestati, versare o prelevare contanti.
Al conto corrente può essere associato o meno un dossier titoli per la compravendita di titoli sulla Borsa supportata dallo stesso. Si può avere accesso a finanziamenti con lo stesso istituto di credito che vengono rimborsati tramite addebito sul conto corrente stesso e ci sono funzionalità particolari utili soprattutto per le imprese.
Queste possono essere l’emissione e l’incasso di Riba, l’apertura di credito, lo sconto di fatture, ecc. Il conto corrente è il mezzo attraverso cui si può avere accesso a tutti questi servizi.
Nel conto corrente bancario il titolare provvede all’apertura permettendo all’istituto bancario di identificarlo. Questo serve per ottemperare alle normative antiriciclaggio. Una volta che il conto è aperto, in automatico o su richiesta del cliente, viene fornita una carta di debito o una carta bancomat, in modo da poter utilizzare il proprio denaro senza doverlo prelevare prima.
Con la stessa carta si possono anche prelevare contanti direttamente agli sportelli ATM. Si può utilizzare anche per fare bonifici bancari, cioè per inviare denaro a sé stessi o ad altre persone semplicemente conoscendo il suo Iban.
Per avere accesso alle operazioni sul conto corrente si può operare tramite le filiali della banca, ma sempre più spesso si predispongono sistemi con i quali i clienti possono eseguire tutto in autonomia, principalmente l’home banking e le app della banca di riferimento. Alcune di esse permettono l’operatività anche tramite telefono.
Il conto corrente è il mezzo necessario per poter effettuare alcune operazioni. Se sei un dipendente, quasi sicuramente il tuo stipendio ti viene inviato tramite bonifico, per ricevere il quale puoi utilizzare un conto corrente.
Oggi per ricevere pagamenti di questo tipo si possono utilizzare anche carte prepagate che dispongono di un Iban. Sul conto corrente potrai far addebitare pagamenti di bollette e quasi sempre è necessario per poter richiedere una carta di credito. Le carte emesse dalle banche sono offerte solo ai correntisti e, allo stesso modo, anche le carte indipendenti richiedono di poter addebitare il saldo su un conto corrente.
Altro servizio che può essere associato solo ad un conto corrente è il dossier titoli sul quale puoi appoggiare azioni, obbligazioni, titoli di stato, ETF e altri prodotti che si contrattano sulla Borsa.
Avere a disposizione un conto corrente anziché una carta prepagata permette di avere molte più possibilità di utilizzo e di poter avere un unico prodotto per diverse necessità. Ottenendo un conto gratuito non ci sono motivi per optare per questo prodotto.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi