La Finanza A Portata Di Click

Conto Corrente Aziendale Online: Guida Completa ai Migliori del 2023

conto corrente aziendale

Stai cercando informazioni sul miglior conto corrente aziendale? Sei nel posto giusto!

In questa guida scoprirai quali sono i migliori conti correnti aziendali attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuno di essi. In questo modo potrai scegliere qual è il conto più adatto alle tue esigenze.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite i migliori conti correnti aziendali online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori conti correnti aziendali

tot

tot logo
5/5

qonto

qonto logo
3.7/5

b-ilty

3.6/5

finom

finom
3.5/5

Classifica migliori conti correnti aziendali

Di seguito, trovi un elenco dei migliori conti correnti aziendali disponibili sul mercato.

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Cos’è un conto corrente aziendale

Un conto corrente aziendale è un conto che è intestato ad una ditta, sia essa una ditta individuale o una società. Se sei lavoratore autonomo o libero professionista la commistione è più facile, ma, nel momento in cui hai un negozio o una società, devi mantenere i conti separati in modo che sia agevole il controllo sul tuo operato. L’obbligo di avere un conto specifico per l’attività rimane anche in capo alle associazioni.

La questione rimane più evidente quando l’azienda è costituita in forma societaria. I pagamenti in entrata e in uscita devono essere intestati alla società e, quindi, anche il conto deve corrispondere ad essa, che è un’entità separata da quello che può essere il titolare.

Il conto aziendale, inoltre, serve anche per dimostrare il giro d’affari agli istituti bancari presso i quali si può chiedere un fido o un prestito o un anticipo fatture. In caso di dipendenti, inoltre, è bene che il pagamento arrivi dal conto intestato alla società o intestato alla ditta individuale, sia per quanto riguarda il salario che per fondi spesa che può essere necessario mettere a loro disposizione.

Conto corrente aziendale: come funziona

Il conto corrente aziendale deve avere le stesse funzioni di un conto per i privati, ma, spesso, vengono offerte funzionalità aggiuntive per acquisire un maggior numero di clienti. Queste possono essere la possibilità di associare un maggior numero di carte prepagate o di credito che sono intestate ai dipendenti e il controllo delle transazioni effettuate da un’unica app o applicazione desktop.

L’avvento della tecnologia, inoltre, ha fatto sì che ci possano essere sempre più integrazioni tra software e i punti di incontro si esplicitano in una semplificazione del lavoro umano e in un risparmio per l’azienda. Una funzione particolare che spesso si chiede ad un conto aziendale è il poter accogliere il pagamento tramite POS.

Chi ha un punto vendita ne ha assoluta necessità e questo diventa spesso una discriminante nella scelta del conto perché i costi sono piuttosto elevati. In ogni caso ci sono anche soluzioni autonome rispetto ai macchinari forniti dalle banche che possono semplificare e rendere più convenienti questi tipi di pagamenti.

Conto corrente aziendale: vantaggi

Un conto corrente aziendale in genere ha un costo più elevato di un conto corrente per privati. In molti casi non c’è alternativa, poiché, per esempio un conto consumatori non può essere associato a pagamenti tramite POS e non possono essere incassate RiBa sullo stesso.

Per le situazioni più semplici, come possono essere liberi professionisti o freelance che ricevono pagamenti solo da un soggetto, la necessità di un conto aziendale non si sente ma in tutti gli altri casi oltre che obbligatoria può essere anche un utile strumento. Questo avviene in particolare se si devono gestire collaboratori per i quali è necessario mettere a disposizione del denaro.

L’utilizzo di conti studiati appositamente per questi casi permette di rendere autonomi gli stessi senza perdere il controllo e, sovente, senza dover fornire una somma di denaro superiore a quella di cui hanno effettivamente bisogno.

selfy mediolanum

sella

conto banca sella online

hype

hype

flowe

flowe recensione

Migliori conti correnti aziendali a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior conto corrente aziendale online: Qonto

Qonto (vai al sito ufficiale) è il conto business con cui hai molteplici funzionalità studiate appositamente per le necessità di un’impresa. Qonto nasce per permettere alle aziende di gestire facilmente i trasferimenti tramite carte prepagate ai propri dipendenti e collaboratori.

miglior conto corrente aziendale

Ci sono diversi profili che si differenziano tra loro per il numero di carte fisiche e virtuali che si appoggiano al circuito Mastercard e che è possibile associare al conto. Le carte vengono alimentate direttamente dal wallet principale, che è un conto da cui puoi effettuare bonifici e accettare addebiti delle spese aziendali. Il wallet dispone di Iban in modo da poter incassare le fatture tramite bonifico.

La particolarità sta soprattutto nella sua integrazione con la contabilità aziendale che facilita le operazioni di riconciliazione e la registrazione delle spese di trasferta. È previsto anche l’accesso particolare per il commercialista in modo che possa consultare tutto quanto gli può servire.

Puoi anche avere il terminale per ricevere pagamenti tramite le carte dei clienti: si chiama iZettle, prevede solo un pagamento una tantum per il terminale e una commissione sulle transazioni che al massimo è del 2,75%. Tramite questo POS puoi accettare i pagamenti di tutte le carte di credito, tramite Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.

Puoi collegare al Qonto anche Satispay per utilizzare anche questo sistema per accogliere pagamenti, con commissioni più basse e utilizzabile anche sui siti di e-commerce. Qualunque sia il profilo di tuo interesse, puoi provarlo per 30 giorni in modo gratuito.

Conto corrente aziendale online zero spese: Soldo Start

Soldo Start (vai al sito ufficiale) è un sistema di gestione delle carte aziendali tramite un wallet unico con cui puoi ricaricarle tutte. Allo stesso tempo l’amministratore di sistema può creare delle regole di spesa che rendono completamente controllabili le autonomie finanziarie di dipendenti e collaboratori. Il wallet aziendale si può caricare con un bonifico o con Paypal.

conto corrente aziendale online zero spese

Dal wallet, in modo istantaneo, si possono trasferire i soldi sulle varie carte dando autonomia e responsabilità ai tuoi collaboratori o ai tuoi team. Tramite la console hai tutto sotto controllo per le verifiche puntuali come per le rilevazioni contabili. L’utilizzo di questo sistema assiste l’amministrazione nelle registrazioni o nel trasferimento dei dati al commercialista.

Ci sono diversi livelli di conto. Il primo è gratuito e ha funzionalità molto di base e un numero di carte massimo pari a 5. Con il secondo livello, Soldo Pro, si hanno 20 carte si possono categorizzare le spese e la possibilità di inserire ruoli e permessi tra gli utenti autorizzati ad entrare nel sistema e anche di allegare ricevute alle transazioni effettuate.

Con il livello più alto puoi avere carte non nominative, in modo da poterle affidare, di volta in volta anche a persone diverse. La reportistica si fa ancora più analitica e si possono associare al conto anche carte carburante che possono essere utilizzate solo per questo scopo, in modo da avere un controllo ancora maggiore sulle spese.

Per i pagamenti in euro non sono applicate commissioni che invece sono presenti in caso di valuta straniera con importi decrescenti al crescere del tipo di conto.

Conto corrente per piccole imprese Bunq Business

Bunq Business, l’istituto nato per eliminare le commissioni aggiuntive sui cambi valutari, ha creato anche il wallet business che ha funzionalità molto interessanti. Già dall’apertura si dimostra differente, potendolo aprire, con i documenti necessari, in cinque minuti. Il tuo conto, poi, può essere collegato al tuo software di contabilità perché sia registrato tutto automaticamente.

conto corrente per piccole imprese

Si può anche esportare manualmente il report in modo da poter registrare più agevolmente gli avvenimenti aziendali, anche se il tuo software non si integra con i sistemi di Bunq. Puoi anche creare conti secondari per mantenere separati pagamenti diversi. Ogni conto ha un suo Iban per poter inserire i pagamenti e gli addebiti omogenei. Assieme al conto puoi avere una carta di debito che potrai collegare a più conti.

Bunq ti farà anche da segretario pagando le fatture al tuo posto: con una semplice foto di una fattura, il software estrapola i dati necessari per compilare il pagamento. La gestione degli utenti è molto semplice: la puoi gestire in autonomia, inserendo sull’app i dati necessari al censimento, dopodiché puoi dare autonomia a chiunque dei tuoi sottoposti.

Allo stesso, modo, ancora più importante, puoi revocare un accesso a persone che non gradisci più che ce l’abbiano. Con le notifiche istantanee sei sempre avvisato di quello che succede sul tuo conto e ricevi una notifica anticipata per gli addebiti diretti, che puoi decidere se accettare o rifiutare. Bunq non è solo app, ma puoi scaricare anche il software desktop per un miglior controllo sulle tue finanze.

Conto corrente Wirex Business

Wirex Business è un conto che permette di inviare e ricevere pagamenti sia in criptovaluta che in valuta FIAT. Si possono anche cambiare in modo istantaneo valute tradizionali con quelle cripto senza un importo minimo necessario per lo scambio.

conto corrente business

In questo modo si possono velocizzare moltissimo le operazioni di pagamento tra imprese anche di Paesi tra loro differenti. Si apre un unico conto, ma si hanno a disposizione conti in undici valute diverse che puoi scegliere tra cripto e FIAT.

I tassi di cambio applicati sono i migliori disponibili sul mercato e si possono utilizzare non solo le transazioni tramite blockchain. ma anche i pagamenti tramite SEPA e SWIFT. Nell’account si possono impostare diverse utenze con permessi di visualizzazione e di azione diversi tra loro.

I conti sono conservati in account offline per una maggiore sicurezza e una minore attaccabilità, mentre sono utilizzate le migliori tecnologie contro gli attacchi degli hacker. Collegato al conto si ha una carta Visa che può essere utilizzata per pagare e per prelevare.

La carta è l’unico costo che si ha sull’account che ha un costo di mantenimento, oltre ad un costo per i prelievi da ATM. Allo stesso tempo, però si ha un cashback in criptovaluta quando si utilizza la carta. Anche per quanto riguarda i bonifici, quelli SEPA sono gratuiti mentre quelli SWIFT hanno un costo. Il cambio in criptovaluta è soggetto ad una commissione.

N26 Business

N26, famoso per i privati per il conto a zero spese, offre ai freelance e ai liberi professionisti la possibilità di aver un conto business. Questo è molto simile a quello personale e, al momento, la banca non è in grado di offrire due conti intestati alla stessa persona, per cui il freelance non potrà avere il conto personale.

conto corrente n26 business

Associata al conto avrai la carta di debito Mastercard che ti consentirà di pagare ai POS e di prelevare gratuitamente in euro dagli ATM. In aggiunta, il conto business offre un cashback dello 0,1% su tutte le spese sostenute tramite la carta di debito. Questo viene accreditato automaticamente sul tuo conto alla fine di ogni mese.

Per ogni addebito e per ogni movimento sul tuo conto ricevi una notifica tramite l’app che ti permette di avere pieno controllo di conto e carta. Puoi creare salvadanai, detti Spaces, nei quali accantonare denaro per scopi specifici, come il pagamento delle tasse, piuttosto che per incrementare l’investimento nell’attività.

Dal conto potrai effettuare i bonifici SEPA gratuitamente, e, se ne avrai necessità, potrai anche utilizzare la funzione di bonifico istantaneo. La carta è sotto il tuo pieno controllo tramite la app dalla quale puoi bloccarla e sbloccarla, visualizzare il PIN e modificare i tuoi limiti di prelievo e di pagamento.

Se devi versare contanti lo puoi fare attraverso il sistema CASH26 che, utilizzando le casse di due catene di supermercati, ti consente di versare facilmente, accreditando in tempo reale il denaro sul conto.

Conto aziendale ecoPayz Business

L’account business di ecoPayz permette alle aziende di avere una piattaforma per gestire i pagamenti e le carte da consegnare ai dipendenti e collaboratori per le spese aziendali. Le stesse possono, però, essere utilizzate anche per effettuare i pagamenti degli stipendi o dei compensi.

conto aziendale

In questo modo i pagamenti vengono effettuati istantaneamente in tutto il mondo, visto che possono essere effettuati in più di 50 valute diverse. Si ha così il controllo totale su tutto quanto succede sulle carte e i trasferimenti oltre che essere istantanei sono gratuiti.

Al fine di poter attuare tutto questo ci sono tre tipi di conto. Il primo è il conto Master che è quello dell’azienda cui può essere collegata una carta Mastercard. A questo possono essere collegati i conti spesa, che rimangono sotto il controllo del conto Master e a cui possono essere collegate altre carte Mastercard e che hanno lo scopo di fornire ai collaboratori il budget, necessario per espletare le funzioni che sono loro chieste.

Ci sono poi i conti membro che sono collegati al Master poiché ricevono pagamenti ricorrenti da quest’ultimo, ma non sono sotto il controllo del Master: servono per trasferire i compensi a dipendenti e collaboratori. Il conto principale può ricevere bonifici e puoi effettuarli dallo stesso tramite circuito SEPA. Questa operazione ha un costo di 10 € e può essere effettuata per un minimo di 100 €.

Revolut Business

Revolut Business è il conto per aziende della società britannica. Si tratta di conti multivaluta che ti consentono di depositare, inviare e scambiare denaro in 28 valute diverse. A seconda del tipo di conto scelto si ha una franchigia entro la quale i pagamenti e gli scambi valutari sono senza commissioni.

conto aziendale revolut business

Si possono avere utenti in numero che dipende dal tipo di account scelto e, per ogni utente, puoi avere fino a due carte tra fisiche e virtuali. Le carte, così, possono essere alimentate dal wallet principale e mantenere tutto sotto controllo.

È poi possibile scansionare le ricevute e allegarle alle transazioni effettuate per facilitare la contabilizzazione delle spese. La contabilità si può integrare in diversi modi con il conto attraverso software particolari o agendo sulle API aziendali. Puoi approfittare anche di convenzioni e sconti studiati appositamente per le aziende con Apple, Google, Deliveroo, ecc.

L’autorizzazione di Revolut è sia in Gran Bretagna che in Unione Europea e l’istituto ti fornisce assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. All’interno dell’app puoi impostare le autorizzazioni per il tuo team e potrai avere sempre tutto sotto controllo per quanto riguarda i flussi di denaro. Su tutte le carte possono essere fissati dei limiti, in modo da mantenere sempre più alto il controllo disponibile.

Per le aziende che operano spesso all’estero o in valuta estera, la possibilità di utilizzare conti in valuta locale determina notevoli vantaggi in termini di tempo e di costi. La app poi esamina i tuoi pagamenti ricorrenti e te li riunisce in un’unica scheda in modo che ti possa saltare all’occhio l’eventuale duplicato e poterlo annullare facilmente.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi