La Finanza A Portata Di Click

ConTe Assicurazione: Opinioni e Recensioni. É giusta per te?

conte assicurazione

Stai cercando informazioni su ConTe Assicurazione? Allora hai trovato l’articolo che fa per te!

La necessità di proteggersi nei confronti di eventi infausti affonda le proprie radici nella notte dei tempi. Il timore di dover fronteggiare delle grosse perdite finanziarie a fronte di accadimenti gravi ed imprevisti ha spinto gli uomini a studiare delle forme sempre più evolute di protezione.

Un’assicurazione, dunque, altro non è che una forma di tutela nei confronti del rischio puro che possa verificarsi un determinato evento. I contratti assicurativi, nella forma che noi tutti siamo abituati a considerare, nascono durante il periodo medievale e sono strettamente connessi con i rischi di perdita patrimoniale in relazione ai perigliosi viaggi per i mare che i mercanti del tempo dovevano affrontare.

Con il passare dei secoli le forme di protezione diventano sempre più diffuse ed accurate, ma è durante l’epoca della rivoluzione industriale che si assiste ad un vero e proprio sviluppo del settore.

Il Regno Unito diventa il centro nevralgico principale nel campo assicurativo; a Londra nascono i Lloyds e, con loro, viene introdotto il ramo vita che affianca quello nato per il risarcimento dei danni. É dalla Gran Bretagna che prendono piede le forme assicurative più evolute e personalizzate; la leadership inglese nel settore assicurativo-finanziario si consolida nei secoli e si conferma ancora oggi.

Tra i grandi gruppi assicurativi che, ai nostri giorni, si distinguono per tradizione, solidità, affidabilità e spirito di innovazione, “Admiral Insurance” è una delle realtà più conosciute ed apprezzate.

Il gruppo assicurativo inglese, quotato in borsa e facente parte dell’indice FTSE-100, opera a livello internazionale con brand specializzati a seconda del settore di specializzazione. Nel nostro Paese è presente con ConTe assicurazione.

Cerchiamo, allora, di scoprire tutte le peculiarità del marchio.

ConTe assicurazione: le principali caratteristiche

Conte.it

conte
5/5

conte cane e gatto

conte
5/5

ConTe Assicurazioni

ConTe Assicurazione è un marchio registrato appartenente ad Admiral Intermediary Service S.A (AIS) società che fa parte del più noto gruppo Admiral Insurance. AIS è una società di diritto spagnolo regolarmente autorizzata all’attività nel nostro Paese ed è iscritta al registro IVASS europeo al numero UE00010496.

ConTe Assicurazione è operativa dal 2008 ha sede a Roma e, secondo quanto riportato dal sito ufficiale, può vantare più di 600 dipendenti e 5 milioni di clienti. Il marchio è leader di mercato, in modo particolare per quel che riguarda le polizze auto e moto, ma offre anche numerose soluzioni anche parzialmente personalizzabili.

La piattaforma ufficiale del brand è tecnologicamente all’avanguardia e permette un’ampia operatività da remoto con accesso alla propria area riservata e senza necessità di incontro fisico. Per questo motivo, nonostante abbia sede a Roma, il gruppo gestisce agevolmente clienti in tutta Italia.

ConTe Assicurazione: recensioni ed opinioni

Navigando sul web è possibile riscontrare un buon gradimento del marchio assicurativo.

La maggior parte dei clienti ha evidenziato, come elemento distintivo, un buon rapporto tra qualità e prezzo. Da una lettura accurata, infatti, è possibile individuare una certa economicità dei premi assicurativi in rapporto a quanto applicato dai principale competitor di mercato.

Tra le altre note positive, inoltre, non possiamo non evidenziare una nota di merito per il servizio di assistenza clienti che viene, solitamente, definito come competente ed efficiente. Di rilievo anche la piattaforma tecnologica di supporto al marchio assicurativo. L’area clienti è dotata di una grafica accattivante e si presenta molto intuitiva ed adatta anche agli utenti meno evoluti.

La possibilità di operare direttamente sulla propria polizza (ad esempio sospendendo o riattivando il contratto) è un plus significativo.

conte it assicurazione recensioni

ConTe Assicurazione: le principali alternative a confronto

Di seguito, trovi una tabella con le principali alternative per auto e moto a ConTe Assicurazione, le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali.
 

Conte assicurazione auto e moto: confronto con le alternative

prima

prima
5/5

zurich

zurich
3.8/5

Conte.it

conte
3.5/5

Genertel

3.4/5

Di seguito, invece, potrai confrontare ConTe Assicurazione con le migliori offerte nel campo delle assicurazioni animali.

Conte assicurazione animali: confronto con le alternative

conte cane e gatto

conte
5/5

AXIEME

axieme
3.7/5

verti

verti
3.4/5

Convenzioni ConTe Assicurazione: sconti e vantaggi

Il brand assicurativo è molto attivo nel settore delle convenzioni con gruppi terzi che danno diritto ad ottenere dei coupon di sconto da utilizzare in sede si stipula o rinnovo polizza.

Una delle collaborazioni più proficue è quella con il marchio Groupon che offre, periodicamente, l’opportunità di usufruire di tariffe agevolate. É anche possibile trovare numerosi coupon sconto anche su alcune piattaforme digitali che offrono offerte promozionali e sconti. Si tratta di offerte a tempo che vengono riproposte più volte nel corso dell’anno.

Prima di aderire alle opzioni, naturalmente, vi sollecitiamo a verificare sempre personalmente l’affidabilità dell’interlocutore.

Di grande interesse, infine, sono le offerte promozioni che ConTe Assicurazioni rivolge ai propri clienti. Nella sezione Promozione Family&Friends è possibile prendere visione delle opportunità disponibili. In questi giorni, ad esempio, vi è uno sconto del 30% sulla stipula di un’assicurazione moto (per già clienti alla seconda polizza) e del 25% per la sottoscrizione di particolari garanzie accessorie sull’assicurazione auto.

Non più disponibile, al momento, invece la promozione sulla presentazione nuovi clienti che, in caso di stipula, davano diritto a ricevere un buono Amazon di importo variabile.

ConTe Assicurazione: i costi

Il marchio assicurativo ConTe è considerato come uno dei più economici disponibili sul mercato.

Il brand si pone come leader di mercato nel ramo danni (RC Auto, Moto e animali) ed è assai competitivo e aggressivo su tutti i comparatori telematici come Facile.it e Segugio.

Naturalmente non è possibile definire a priori il premio a rischio di una polizza assicurativa poiché il valore finale dipende da una lunga serie di parametri che riguardano il bene assicurato e le garanzie accessorie inserite nel contratto.

Vediamo, ora, qual è la gamma di prodotto offerta da ConTe Assicurazione.

assicurazione conte auto

ConTe Assicurazione polizza auto

L’assicurazione auto è un vero fiore all’occhiello del marchio. La polizza, stipulabile in pochi click in modalità telematica, oltre alla responsabilità civile obbligatoria per legge, si impreziosisce di garanzie accessorie di pregio che possono essere inserite in sede di sottoscrizione del contratto.

Tra queste le classicissime incendio e furto, assistenza stradale, tutela legale, infortuni del conducente, atti vandalici, eventi naturali e cristalli si accompagnano a tutele specifiche nei confronti di sinistri con veicoli non assicurati, la rinuncia alla rivalsa ed il Bonus RCA che, in caso di sinistro con colpa, permette di non perdere la classe di merito conquistata.

Particolarmente apprezzate la garanzia Kasko disponibile anche in versione mini.

La procedura telematica che consente di stipulare la polizza è agevole ed intuitiva. Il primo passo da compiere è la richiesta di un preventivo con l’inserimento dei dati richiesti e la personalizzazione del prodotto mentre lo step successivo è l’acquisto vero e proprio del prodotto mediante accesso alla propria area personale.

La polizza, di solito, viene emessa immediatamente con invio della contrattualistica via e-mail; non è necessario inviare documentazione salvo specifica richiesta della compagnia. In questo caso la polizza sarà emessa entro 48 ore dalla trasmissione completa.

ConTe Assicurazione auto è completamente gestibile tramite applicazione. É possibile sospendere e riattivare la polizza, denunciare un sinistro e modificare la polizza senza alcuna difficoltà.

ConTe Assicurazione polizza moto

Anche per i veicoli a due ruote, il marchio ConTe si propone come leader nel ramo delle assicurazioni on-line.

La polizza moto, naturalmente, non è troppo differente da quella proposta per le quattro ruote. Tra le garanzie accessorie più apprezzate l’assistenza stradale e la protezione nei confronti di sinistri con veicoli non regolarmente autorizzati.

Il contratto di polizza offre un’ampia libertà di scelta e di operatività; molto amata è l’opportunità di sospendere la polizza fino a 12 mesi in caso di non utilizzo del bene.

Le modalità di richiesta del preventivo e di emissione della polizza rimangono invariate rispetto alle versione auto.

ConTe Assicurazione polizza animali

La polizza assicurativa Cane&Gatto di ConTe è un prodotto pensato per la tutela a 360° dei piccoli amici a quattro zampe.

Il prodotto è disponibile in tre differenti versioni:

  • Polizza Silver. Le coperture offerte sono essenzialmente due: Spese veterinarie per intervento chirurgico in caso di infortunio o malattia con ricovero o day hospital e spese veterinarie senza intervento chirurgico in caso di infortunio o malattia con ricovero o day hospital;
  • Polizza Gold. Il prodotto aggiunge a quanto già assicurato dalla versione Silver ulteriori garanzie accessorie come Responsabilità civile, assistenza 24h, consegna farmaci, spese per la ricerca in caso di smarrimento e spese funerarie;
  • Polizza Platinum. Si tratta del top di gamma poiché offre, oltre a tutte le garanzie previste dalla Gold, anche spese per visite ed esami legate ad infortuni o malattia anche senza ricovero o day hospital.

Le polizze sono offerte in sottoscrizione anche con pagamento rateale mensile. Le modalità di rimborso prevedono la denuncia di sinistro dalla propria area personale con trasmissione della fattura.

Il costo delle polizze è inferiore ai 10 Euro mensili per la versione Siver e arrivo fino a 20 Euro circa per quella Platinum.

ConTe Assicurazione contatti: il servizio clienti

Le modalità di contatto del marchio sono telefoniche, via e-mail, mediante sociale e tramite chat.

I numeri disponibili sono tre:

  1. per assistenza stradale contattare 800 040 404 attivo 7 giorni su 7, 24h al giorno;
  2. per assistenza clienti chiamare 06 4523 4523 disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 ed il sabato dalle 9 alle 18;
  3. in caso di assistenza su sinistri telefonare al 06 83 460 460 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 ed il sabato dalle 9 alle 18.

Il servizio Chat, invece, si apre automaticamente raggiungendo il sito ufficiale. Volendo interagire tramite social, invece, la pagina Facebook di ConTe Assicurazione permette di richiedere assistenza immediata da parte di un consulente on-line.

L’indirizzo e-mail corretto al quale inviare richiesta di contatto ulteriore o chiedere informazioni è informazioni@conte.it.

assicurazione conte

Tutorial ConTe Assicurazione

La piattaforma ufficiale di ConTe Assicurazione è semplice, intuitiva e molto efficiente. Cosa è possibile fare tramite il sito internet e l’applicazione per smartphone?

ConTe Assicurazione login

Le modalità di autenticazione prevede uno username che corrisponde all’indirizzo e-mail fornito in sede di richiesta del preventivo e successivamente autorizzato per l’attivazione dell’account secondo gli step segnalati dal ConTe.

ConTe Assicurazione Area Personale

L’area personale offre un funzionalità molto ampia. Dopo aver completato l’accesso la procedura carica immediatamente le polizze stipulate e gli eventuali preventivi ancora in corso di validità.

Dall’area personale è possibile stipulare una nuova polizza personalizzando le garanzie accessorie, sospendere o riattivare un contratto già in essere, rinnovare una polizza o cambiare il veicolo assicurato.

Sempre dall’area personale è possibile contattare l’assistenza on line.

ConTe Assicurazione: il preventivo

Il primo passo necessario a verificare se l’offerta di ConTe Assicurazione può essere competitiva è quello di elaborare un preventivo. Per farlo è necessario inserire il proprio indirizzo e-mail e seguire la procedura guidata.

Il primo step obbligatorio è compilare il modulo con i dati anagrafici del conducente e dell’assicurato (nel caso in cui non siano la stessa persona) e, a seguire, quelli del veicolo assicurato (targa dell’auto/moto, mese e anno della prima immatricolazione, marca, modello e tipo di allestimento, ultimo passaggio di proprietà, scadenza della polizza, classe di merito ed eventuale presenza di sinistri negli ultimi 5 anni).

La pagina successiva consente di personalizzare la polizza con le garanzie accessorie richieste scegliendo tra le varie opzioni offerte e, infine, aspettare l’elaborazione del preventivo con l’indicazione del premio a rischio.

Il preventivo avrà una validità di un anno e darà l’opportunità di acquistare il prodotto al prezzo pattuito in modalità telematica.

Riattivare assicurazione ConTe

La procedura di riattivazione di una polizza sospesa è molto semplice. É sufficiente accedere alla propria area personale, selezionale la polizza su cui si intende operare e cliccare su Gestisci. Quindi premere il tasto riattiva polizza su stesso veicolo indicando la data in cui far ripartire la copertura. Dopo aver confermato l’operazione sarà necessario attendere il certificato di assicurazione via mail.

La procedura di riattivazione è possibile anche nel caso in cui fosse necessario cambiare il veicolo assicurato. I passaggi da seguire sono gli stessi ma l’ultimo step sarà quello di cliccare sul tasto riattiva polizza su altro veicolo ed inserire i dati richiesti.

Si tratta di un’operazione gratuita salvo i casi di adeguamento del premio nel caso di cambio veicolo.

conte it assicurazione

ConTe Assicurazione: passaggio di polizza

Dal 1 gennaio 2013 le compagnie assicurative non possono più far valere la clausola di tacito rinnovo della polizza. Per questo motivo non è necessario alcuno spostamento di contratto e sarà sufficiente stipulare una nuova polizza con ConTe alla scadenza del prodotto giunto a scadenza.

Può essere invece necessario spostare una polizza da un veicolo all’altro (ad esempio perché lo si è ceduto). La procedura, in questo caso, può essere fatta tramite area personale accedendo alla polizza e premendo il tasto accedi e sostituisci.

Il cambio veicolo è sempre possibile purché sia mantenuta la natura del bene (non si può sostituire un’auto con una moto) e ricorrano le condizioni di rottamazione, vendita o esportazione del veicolo vecchio.

La sostituzione non ha costi aggiuntivi, ma può richiedere un adeguamento del premio.

Assicurazione ConTe non paga? Casistiche

Le principali casistiche per le quali una compagnia assicurativa non risponde del danno sono legati ad un’errata lettura del contratto, ad un inserimento di dati sbagliato o artefatto oppure ad una mancanza formale nella denuncia del sinistro (e alla mancanza di documentazione dello stesso).

Assicurazione ConTe è affidabile

Il marchio ConTe è sicuro ed affidabile. Il gruppo dispone di tutte le autorizzazioni necessarie all’attività ed ha una buona solidità patrimoniale.

Le recensioni negative circa un mancato risarcimento sono presenti, ma da ricondurre sempre alla soggettività personale e all’evento specifico.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi