Stai cercando informazioni su come comprare oro online? Sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche delle migliori piattaforme per comprare oro online, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
L’investimento in metalli preziosi è, da sempre, considerato di grande interesse da parte dei risparmiatori. L’acquisto di oro, in modo particolare, è sempre stato ritenuto un porto sicuro in cui far convogliare le proprie disponibilità finanziarie anche in condizioni di turbolenze di mercato.
L’oro, in effetti, è da molta parte degli investitori ritenuto il bene rifugio per eccellenza. Ma qual è il motivo reale per il quale il metallo può essere assimilato ad una cassaforte sicura?
La stabilità del prezzo del metallo, nel corso del tempo, è un elemento essenziale che concorre ad identificare un investimento in oro come prudente o scarsamente volatile. Le disponibilità di oro fisico, infatti, sono limitate e non possono essere artificiosamente aumentate come, invece, può accadere alla moneta che potrebbe essere coniata in seguito a decisioni adottate dalle autorità competenti con conseguente riduzione del valore di acquisto della stessa.
L’oro, inoltre, non è soltanto stabile nel tempo, ma produce un margine di guadagno più o meno considerevole indipendentemente dalle condizioni economiche e dalle prospettive di mercato (anche se non si possono escludere movimenti oscillatori del prezzo nel breve periodo), che trasforma il metallo stesso in un’efficace arma nei confronti dell’inflazione e della svalutazione del costo del denaro.
L’oro, quindi, può essere considerato un mezzo di diversificazione del portafoglio di grande importanza; si tratta di un’ asset class quasi del tutto decorrelata rispetto a quelle tradizionali mediante la quale è possibile differenziare in maniera reale le proprie disponibilità.
Naturalmente, una volta individuata la necessità di investire in metallo prezioso, si passa subito all’interrogativo successivo.
Il pubblico retail e gli investitori istituzionali hanno accesso al mercato dei metalli preziosi in vari modi:
Volendo approfondire il discorso in merito, oggi ci occupiamo dell’offerta riservata a chi opera tramite il web. Il nostro primo passo è quello di scoprire quali sono le migliori piattaforme ove negoziare oro on-line.
Negli ultimi anni, favoriti anche da una crisi economica perdurante nel tempo, i Compro Oro hanno conosciuto un considerevole sviluppo dapprima come negozi fisici e, ultimamente, anche in versione online.
I Compro oro sono dei negozi che, in virtù della licenza rilasciata dalla Questura del territorio di riferimento, esercitano l’attività di acquisto di oro usato (ma anche di altri metalli o pietre preziose). Seconda la normativa vigente, inoltre, i negozi sarebbero tenuti a rivedere l’oro l’acquistato sotto forma di prodotto finito e lavorato.
L’acquisto di oro usato, naturalmente, è subordinato all’accertamento del titolo del metallo, dal suo peso effettivo e dal prezzo di vendita.
Con il termine di titolo del metallo si intende la purezza dello stesso rispetto al peso. I lingotti di oro puro, ad esempio, sono a 24 carati, mentre la maggior parte dei gioielli sono soltanto a 18 carati (e talvolta anche meno); in base al titolo posseduto, naturalmente, varia anche il prezzo del metallo.
La quotazione dell’oro contenuto nei lingotti, chiaramente, sarà maggiore di quella riferita ad un gioiello usato mentre, nel caso di monete, la valutazione sarà prettamente numismatica.
L’individuazione del peso, invece, verrà fatta attraverso bilance di precisione con taratura ufficiale onde evitare di incorrere in pesature fraudolente.
La maggior parte dei Compro Oro dispone di una propria piattaforma autorizzata sulla quale è possibile richiedere una quotazione del metallo online. Si tratta di un calcolatore matematico che aggiorna la quotazione del metallo in tempo reale diviso per titolo per cui è sufficiente inserire il peso dell’oro che si desidera vendere per ottenere una quotazione esatta del ricavo. Nelle versioni più evolute, inoltre, è disponibile una funzione di alert al raggiungimento di un prezzo individuato come accettabile per la negoziazione.
Va comunque ricordato che il prezzo di acquisto applicato dal Compro Oro non sarà mai pari al Fixing del metallo di Londra; è evidente, infatti, che l’intermediario avrà diritto ad un profitto per la sua opera e che questo sarà determinato dallo spread applicato in sede di determinazione del prezzo.
E’ possibile fissare il prezzo di vendita online, ma sarà comunque necessario attendere gli accertamenti sul titolo e sul peso per addivenire alla reale conclusione delle operazioni.
La maggior parte dei Compro Oro, infine, con le stesse modalità offrono l’opportunità di investire in lingotti a 24 carati con pagamento tramite contanti (entro le soglie consentite dalla normativa antiriciclaggio) o bonifico bancario.
Le modalità di investimento in oro tramite web sono essenzialmente tra:
In tutti e tre i casi, naturalmente, è necessario diventare cliente dell’intermediario attraverso una procedura di registrazione ed operare in base alla procedura specifica.
Negoziare oro online è un investimento sicuro per quel che concerne la proprietà del metallo. Affidandosi ad interlocutori seri ed affidabili (come le piattaforme che abbiamo precedentemente individuato) si ha la ragionevole certezza di non incorrere in comportamento truffaldini e di avere la reale titolarità dell’investimento.
Per quel che concerne, invece, il concetto di rischio legato alle oscillazioni del prezzo è evidente che anche l’oro è esposto ad una certa volatilità che non può essere in alcun modo eliminata. In conclusione, quindi, non si può escludere una perdita anche investendo in oro.
Negoziare in metallo prezioso tramite web è, senza dubbio, una forma di investimento ricca di vantaggi.
In primo luogo si tratta di una procedura comoda ed agevole; è sufficiente possedere le disponibilità, una connessione internet ed un device per poterlo fare in piena autonomia e quando lo si desidera.
In secondo luogo, inoltre, è sicuro; è sufficiente scegliere con cura l’intermediario giusto con cui operare per non incorrere in cattive sorprese.
In terza istanza si tratta di una procedura non troppo onerosa. Va sottolineato, infatti, che le commissioni applicate dai broker non sono troppo esose e lasciano spazio al profitto del trader.
Tramite il web, infine, è possibile avere accesso a molteplici opportunità di prodotto. Come abbiamo visto, infatti, è concreta la possibilità di investire in oro fisico, azioni, ETF oppure CFD.
Rimane al trader saper scegliere con cura il broker autorizzato con cui investire ed il prodotto più adeguato al proprio profilo di rischio su cui puntare. Il resto, naturalmente, lo fa il mercato.
BullionVault (vai al sito ufficiale) può essere considerato come un intermediario specializzato nella compravendita di metalli preziosi quali oro, platino ed argento.
Si tratta di un broker autorizzato e molto conosciuto; BullionVault, inoltre, gestisce il principale mercato dedicato alla compravendita di metalli fisici pur consentendo un’operatività da remoto e completamente digitale.
Il funzionamento della piattaforma è agile e molto intuitivo. L’operatività è permessa soltanto a tutti coloro i quali hanno provveduto a registrarsi sul sito ufficiale e ad aprire un account personale sul quale è necessario far convogliare le disponibilità che si intende investire.
Dopo aver effettuato la prima ricarica (tramite bonifico bancario) l’investitore potrà cominciare le negoziazioni di metallo vere e proprie. L’acquisto di oro fisico avviene con eseguito immediato al prezzo ufficiale (individuabile dalle quotazioni disponibili anche sul sito) maggiorato dalle commissioni applicate da BullionVault e stabilite in percentuale sul valore dell’operazione.
Con l’acquisto di metallo fisico l’investitore ha l’opportunità di scegliere se farsi inviare il metallo a casa oppure di depositarlo presso uno dei caveau di istituti di crediti convenzionati con la piattaforma.
Al momento più opportuno e comunque quando si desidera è sempre possibile liquidare le posizioni aperte con accredito del netto ricavo sul conto BullionVault (trasferibile, sempre mediante bonifico bancario sul proprio conto corrente ordinario).
Si tratta di una piattaforma autorizzata e sicura particolarmente indicata per chi desidera investire in oro fisico con un obiettivo di investimento di medio e lungo termine e per chi vuole beneficiare dei vantaggi insiti nell’avere un bene rifugio a disposizione senza esporsi ai rischi di chi lo detiene realmente fra le mura domestiche.
BullionVault è, in genere, valutata dai propri clienti in modo lusinghiero che apprezzano, soprattutto, l’ottimo rapporto fra qualità del servizio offerto e prezzo pagato.
DEGIRO (vai al sito ufficiale) è un intermediario finanziario che si pone come intermediario di borsa tra l’investitore ed il mercato. Si tratta di una società olandese attiva dal 2013 e regolarmente autorizzata alla professione dagli organi competenti.
Per operare tramite Degiro è indispensabile diventarne cliente mediante registrazione sulla piattaforma ufficiale ed apertura di un conto personale (con possibilità di scelta fra una versione base ed una professionale dell’account).
Si tratta di un broker molto aggressivo da un punto di vista commissionale, con una vasta gamma di prodotto ed una significativa accessibilità al mercato. Per gli investitori retail desiderosi di acquistare strumenti finanziari in metallo prezioso, Degiro si pone all’avanguradia per quel che concerne la negoziazione online di ETF, futures e opzioni.
Gli ETF, in modo particolare, sono assimilabili a fondi comuni a gestione passiva, ma con modalità di compravendita del tutto assimilabili al trading su titoli azionari. Gli ETF che hanno come sottostante l’oro, dunque, replicano l’andamento del prezzo del metallo. Chi acquista uno strumento finanziario così strutturato ha come obiettivo la realizzazione di un profitto come conseguenza del rialzo del corso dell’oro.
In considerazione delle commissioni ridotte (sugli ETF non applicate), Degiro è un partner apprezzabile per chi si pone come investitore con un’ottica di medio periodo e una sufficiente propensione al rischio.
eToro (vai al sito ufficiale) è una delle piattaforme di trading on line più conosciute nel nostro Paese e, per certi versi, più dibattuta. Cominciamo subito con il dire che si tratta di una controparte seria, affidabile ed efficiente mediante la quale operare nel settore del trading on line. eToro, dispone di tutte le autorizzazione necessarie ad operare nel settore in conformità alle norme previste da MIFID II.
La gamma dei servizi offerti da eToro è davvero di primo piano; gli strumenti finanziari disponibili consentono di aggredire mercati e comparti anche meno conosciuti mentre i servizi di social trading e di formazione offerti sono assolutamente degni di nota.
Ma andiamo con ordine. Per operare tramite eToro è necessario registrarsi presso la piattaforma guidata seguendo una procedura rapida e intuitiva e trasferire sul proprio account le disponibilità necessarie ad operare (è possibile ricaricare il proprio conto mediante bonifico, carta di credito, paypal ed i principali wallet digitali).
Per gli investitori che desiderano negoziare oro, eToro offre due opportunità. Utilizzando la barra di ricerca disponibile sulla piattaforma e scrivendo Gold, infatti, si viene indirizzati su due opzioni di acquisto.
La prima, con simbolo grafico un lingottino d’oro, è un contratto per differenza sul prezzo dell’oro mentre la seconda, contrassegnata da un’icona verde, è un ETF che replica passivamente l’andamento del corso del metallo prezioso.
Si tratta di soluzioni interessanti, ma con profilo di rischio ed obiettivi temporali, differenti. A supporto della scelta, eToro, mette a disposizione dei propri clienti, una vasta letteratura informativa e numerosi grafici di analisi tecnica. A supporto dei trader meno convinti delle proprie potenzialità, inoltre, vi sono alcuni servizi accessori come il copy trading (replicare le posizioni poste in essere da trader di successo).
La piattaforma è adatta a investitori professionali e risparmiatori alle prime armi; si tratta di una controparte con un buon rapporto tra qualità del servizio offerto e costo applicato. Non mancano, tuttavia, alcune recensioni negative soprattutto da parte di trader alle prime armi che non hanno avuto la giusta consapevolezza nell’investimento effettuato.
Naga Trader (vai al sito ufficiale) è, a tutti gli effetti, un broker finanziario che si pone l’obiettivo di far incontrare la domanda e l’offerta di una asset class finanziaria. Si tratta di una società autorizzata all’esercizio della professione dal 2015, di diritto tedesco che, in breve tempo, ha saputo destare consenso ed interesse presso gli investitori.
Attraverso la piattaforma di trading on line gestita da Naga il pubblico retail ha l’opportunità di operare autonomamente ed in maniera indipendente dai consueti canali bancari avendo accesso ad una gamma prodotto di tutto rilievo.
Per avvalersi dei servizi di Naga Trader è necessario diventarne cliente attraverso l’apertura di un account di servizio sul quale convogliare le disponibilità finanziarie che si intende destinare al trading online. L’offerta di Naga Trader comprende titoli azionari, coppie di valute sul Forex, indici azionari, le principali criptovalute e le commodities più note.
Per negoziare oro in forma virtuale e digitale mediante Naga Trader è necessario operare attraverso i contratti per differenza che hanno come sottostante il prezzo dell’oro. Si tratta di strumenti derivati che sfruttano l’effetto leva e che permettono di conseguire un profitto sia in fasi rialzista che ribassista del mercato.
I CFD, naturalmente, sono strumenti speculativi che presuppongono un’elevata propensione al rischio e che consigliano (ma non impongono) la chiusura delle operazioni in forma intraday. Si tratta, quindi, di un prodotto che sfrutta i movimenti oscillatori di breve del prezzo del metallo che rimane, comunque, molto interessante e potenzialmente redditizio.
Naga Trader è una piattaforma che si avvale di una tecnologia sofisticata, ma accessibile ai più e che dispone di una applicazione per smartphone assai evoluta; si tratta di una controparte che, in genere, può vantare recensioni positive.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi