La Finanza A Portata Di Click

Comprare ETF: Come, Dove e Quali sono i Migliori da Avere in Portafoglio

comprare etf

Stai cercando informazioni su come e dove comprare ETF? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker dove comprare ETF, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

Migliori broker per comprare ETF

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.7/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Classifica migliori broker per comprare ETF e venderli

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui comprare ETF e tradarli:

*L’82% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono dei fondi a getione passiva che attraverso la loro struttura riflettono perfettamente l’andamento del valore di una certa materia prima o indice (in questo caso si parla di benchmark).

A differenza di quanto succede nella situazione dei fondi comuni a gestione attiva, non vi sono dei gestori che puntano i loro investimenti su titoli migliori di altro, ma una replica perfetta delle azioni che vengono compiute in un determinato mercato.

La loro natura particolare li rende degli strumenti particolarmente utili per chi li compra: non devi avere analisti o comunque degli strumenti di analisi avanzati, visto che il fondo è a gestione passiva, e non devi gestire il patrimonio, che sarà gestito dai sistemi automatici del broker.

Dove comprare ETF online: migliori broker

Nell’ultimo periodo gli ETF hanno conosciuto una crescita senza precedenti, tanto nel nostro Paese quanto a livello internazionale. Questo perché sono facili da negoziare esattamente come le azioni ma, allo stesso tempo, consentono di godere della diversificazione, come succede nel caso dei fondi comuni (nonostante i costi siano molto più ridotti rispetto a questi ultimi).

Gli investitori non devono fare delle ricerche approfondite per poter investire in queste risorse: si possono avvalere sia di broker online che di robo-advisor. Gli ETF si scambiano come singole azioni e proprio come queste, molti broker ora offrono ETF senza commissioni.

Oltre a queste ultime, vanno considerate anche altre caratteristiche, tra cui ricordiamo la selezione dei fondi di un broker e gli strumenti per costituire un portafoglio ben diversificato. Pensa che attualmente circa l’85% dei consulenti finanziari utilizza o consiglia ai propri clienti di comprare ETF, poiché sono più efficienti dal punto di vista fiscale e molto meno costosi rispetto ai principali fondi comuni di investimento.

Il mercato degli ETF sta continuando a crescere, quindi anche molte altre società di tecnologia finanziaria (fintech) e broker online hanno iniziato ad offrire commissioni basse e una maggiore flessibilità di trading. Tuttavia, in questo come in molti altri settori le truffe sono sempre dietro l’angolo e bisogna guardarsi bene prima di scegliere un determinato broker online piuttosto che un altro.

Potrai scegliere tra scaricare una determinata applicazione, altre soluzioni fondate sull’intelligenza artificiale e robo-advisor. Se ti stai chiedendo come comprare degli ETF online, questa guida fa esattamente al caso tuo! Infatti, ti spiegheremo tutti i segreti principali riguardanti questo metodo di investimento che presenta numerosi vantaggi.

Tra questi troviamo sicuramente il fatto che non venga richiesto un importo minimo per iniziare ad investire, ma solo la cifra adatta a coprire il costo di un’azione ed eventuali commissioni (qualora presenti). Piuttosto che acquistare ogni titolo individualmente, potrai acquistare in modo rapido e semplice un ETF che contiene una serie di titoli.

Sono molto facili sia da acquistare e da vendere, inoltre non pagherai alcuna tassa fino al momento in cui venderai i tuoi ETF con un conseguente profitto.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

DEGIRO (vai al sito ufficiale) è il migliore broker online per comprare ETF attualmente disponibile sul mercato. Fondato in Olanda nel 2013, in breve tempo è riuscito a diffondere i propri servizi su tutto il continente europeo, affermandosi nel settore degli investimenti online.

etf da comprare

DEGIRO non è una banca, né funge da sostituto d’imposta, però è regolarmente iscritta alla CONSOB e mette a diposizione un report fiscale alla fine dell’anno per aiutarti a dichiarare i tuoi profitti in maniera semplice e veloce.

Il vantaggio principale che deriva dall’utilizzo di DEGIRO è la possibilità di aprire un conto di trading senza spendere un euro: hai capito bene, è completamente gratuito!

Per compiere l’intero processo avrai bisogno solamente di una decina di minuti, non dovrai fare un versamento minimo né è presente una quota minima di investimento. Inoltre, ultimo ma non ultimo, potrai mantenere il tuo conto attivo anche senza dover necessariamente compiere delle operazioni e anche in questo caso non dovrai pagare nulla.

DEGIRO offre praticamente tutti gli ETF quotati in Borsa Italiana e su altre borse europee: ce ne sono veramente moltissimi. La commissione standard sia per l’acquisto che per la vendita di ETF è di 2.00 euro + 0,03%. Sono dei costi di commissione veramente bassi considerata la qualità del servizio.

Iniziamo parlando di Naga Trader (vai al sito ufficiale), un broker dalle caratteristiche originali che ultimamente sta riscuotendo un discreto interesse tra gli investitori.

Naga Trader è stato fondato nel 2015 in Germania e da allora ha continuato a crescere senza sosta. L’obiettivo principale di quest’azienda è quello di spostare delle azioni normalmente associate alle banche per conferire una maggiore libertà agli investitori.

dove comprare etf

Avere un broker affidabile è fondamentale per avere successo nel settore del trading online. Questa piattaforma, in particolare, è una piattaforma multi-asset con più di 950 di asset negoziabili. Tra questi troviamo trading Forex, trading di criptovaluta, trading di indici, trading di ETF (quelli che interessano a noi) e molto altro.

In generale l’azienda si è rivelata affidabile: lo testimoniano i 650 mila utenti che la utilizzano regolarmente. Il minimo di deposito per utilizzarla parte da 250 dollari. Le commissioni di prelievo cambiano a seconda del metodo di pagamento utilizzato: non ti verranno addebitate, però, commissioni di deposito.

Va sottolineato che Naga Trader è stata regolarmente autorizzata dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission), che conferma la qualità e l’affidabilità del servizio. Ogni utente all’interno della piattaforma possiede una pagina del profilo visibile a chiunque, che riassume tutte le statistiche di trading.

L’azienda offre anche altre piattaforme di trading online MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Si tratta di una società israeliana di fintech, fondata nel 2007, che negli ultimi anni è stata in grado di consolidare la propria reputazione a livello mondiale. Nonostante sia specializzata nel trading sui CFD, vista l’ampia richiesta da parte degli investitori ha aperto la propria offerta anche agli ETF.

come comprare etf

In particolare, si possono contare 145 ETF globali negoziabili senza commissioni. Su eToro (vai al sito ufficiale) è possibile investire sugli ETF di iShares, per esempio, ma anche SPDR, Horizons, PIMCO, Invesco, Xtrackers, MSCI e Vanguard. Quest’azienda è la scelta giusta per te nel caso tu stia cercando un broker facile da utilizzare e con dei costi relativamente ridotti.

I principali difetti che dobbiamo sottolineare sono un numero limitato di ETF disponibili, nonché il fatto che questi siano denominati esclusivamente in dollari statunitensi e i book a primo livello. Il conto su eToro non ha alcun tipo di prezzo di gestione, ma non solo: avrai la possibilità anche di sfruttare un conto demo del valore di 100 mila dollari virtuali per muovere i tuoi primi passi e fare delle operazioni di prova.

Si tratta di un’ottima soluzione per chi vuole avvicinarsi a questo mondo senza rischiare del denaro vero. In definitiva, ti consigliamo eToro se sei alle prime armi e cerchi un broker completo.

Parliamo ora di un’altra piattaforma per il trading online ampiamente accreditata e sicura. Fortissio è un marchio registrato di Vie Finance A.E.P.E.Y. s.a, una società che opera secondo la Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari dell’Unione Europea. Si tratta di un broker STP (ad elaborazione diretta), ovvero trasferisce gli ordini dei clienti direttamente al mercato interbancario.

quali etf comprare

Questa è un’ulteriore conferma della sicurezza e dell’affidabilità dell’azienda per i clienti. Ma il suo vantaggio principale è ancora più user-friendly della sua politica aziendale: infatti, consapevole della difficoltà di approcciarsi per la prima volta ai mercati finanziari, offre gratuitamente di coprire i trader per i loro primi 5 movimenti.

Quindi, anche se dovessi incorrere in dei gravi errori (che ci auguriamo non commetterai in ogni caso), non perderai il denaro. Questo ti verrà immediatamente restituito: si tratta di un ottimo compromesso per muovere i primi passi senza timore.

Invece, qualora riuscissi ad ottenere un qualunque tipo di guadagno, tutti i dollari andranno direttamente ad arricchire il tuo portafoglio virtuale senza che l’azienda ti chieda alcuna commissione. Questo broker può essere usato sia attraverso il proprio smartphone, grazie ad un’applicazione ufficiale, sia tramite tablet e computer.

Al suo interno troverai un servizio di assistenza clienti e molti articoli formativi, che potrebbero rivelarsi estremamente preziosi.

Come comprare ETF

Prima di tutto avrai bisogno di un account all’interno di un broker per comprare e vendere degli ETF. Quindi, la prima cosa da fare sarà sicuramente scegliere un’azienda seria ed affidabile nella quale iscriversi. Si tratta di una procedura che può essere svolta completamente online, e come abbiamo visto molti broker non prevedono alcun minimo di deposito, commissioni per le transizioni o tasse di mantenimento dell’account.

Aprire un account per il trading potrebbe sembrare complicato e rischioso, ma in realtà presenta molte poche differenze con l’aprire un conto bancario normale. Inoltre, potrei affidarti a dei robo-advisor, nel caso preferissi che gli investimenti venissero fatti da qualcun altro.

I robo-advisors costruiscono e gestiscono un investimento al posto tuo, spesso di ETF, attraverso il pagamento di una bassa commissione annuale (che solitamente si aggira intorno allo 0.25% del bilancio del tuo conto). Tuttavia questa strategia è solo una tra le tante possibilità tra cui puoi scegliere: in ogni caso non puoi investire in un ETF senza un account presso uno dei broker online.

Una volta aperto questo conto, dovrai decidere quale tra i molti ETF comprare: la maggior parte dei broker mettono a disposizione dei propri clienti degli strumenti di monitoraggio per filtrare gli ETF disponibili attraverso l’utilizzo di numerosi criteri. Ci sono delle commissioni che devi pagare per ogni transazione, nel momento in cui compri o vendi un ETF.

Fortunatamente, queste commissioni vengono eliminate dalla maggior parte dei broker online oggigiorno, ma ti conviene comunque controllare prima di acquistare. Per i principianti, i fondi indicizzati passivi sono la soluzione migliore per condurre le proprie operazioni: sono più economici rispetto a quelli gestiti attivamente e non battono il loro indice di riferimento nel tempo.

Proprio per la loro conformazione, gli ETF sono progettati per essere degli investimenti che non necessitano di manutenzione da parte dell’investitore. Non controllare il tuo portafoglio troppo spesso ma soprattutto non farti prendere dalle emozioni istintive derivante dai principali movimenti di mercato.

Una volta acquistate le azioni di alcuni grandi ETF, il miglior consiglio che ti possiamo dare è quello di lasciarli lavorare e produrre una crescita degli investimenti nel lungo periodo. Si tratta, quindi, di un metodo semplice e intuitivo, che però non risparmia ai giovani trader insidie e ostacoli. Quindi, ti consigliamo di ponderare attentamente le tue azioni!

Migliori ETF da comprare: quali scegliere

Sebbene l’anno appena conclusosi non ha fatto altro che dimostrare l’imprevedibilità del mercato, in realtà esiste una strategia più o meno accreditata per predire i migliori ETF per il 2022. Alcuni degli ETF presenti in questa lista hanno conosciuto un notevole successo per un lungo periodo di tempo e, quindi, è lecito credere che il loro successo continuerà a crescere anche durante quest’anno.

  • Azioni Globale Informatica Elwood Blockchain Global Equity
  • Azioni Stati Uniti Energia S&P Energy Select Sector
  • Azioni Stati Uniti Energia S&P Select Sector Capped 20% Energy
  • Azioni Stati Uniti Infrastrutture Solactive US Energy Infrastructure MLP
  • Azioni Globale Energia MSCI World Energy
  • Azioni Stati Uniti Energia Morningstar MLP Composite
  • Azioni Nord America Energia Dividendi Alerian Midstream Energy Dividend
  • Azioni Stati Uniti Finanza S&P 500 Banks and Diversified Financials Capped 35/20
  • Azioni Stati Uniti Dividendi Nasdaq US High Equity Income
  • Azioni Europa Energia MSCI Europe Energy
  • Azioni Stati Uniti Dividendi Dow Jones US Select Dividend
  • Azioni Stati Uniti Bassa capitalizzazione Russel 2000
  • Azioni Globale Materie Prime VanEck Natural Resources
  • Azioni Stati Uniti Finanza S&P Financials Select Sector
  • Azioni Stati Uniti Finanza S&P Select Sector Capped 20% Financials
  • Azioni Europa Finanza MSCI Europe Banks
  • Azioni Europa Finanza STOXX Europe 600 Banks
  • Azioni Europa Finanza STOXX Europe 600 Optimised Banks
  • Azioni Stati Uniti Bassa capitalizzazione MSCI USA Small Cap ESG Leaders
  • Materie prime Globale Mercato globale Refinitiv/CoreCommodity CRB
  • Azioni Stati Uniti Media capitalizzazione S&B MidCap 400
  • Azioni Stati Uniti Fondamentali/Qualità FTSE RAFI US 1000
  • Azioni Globale Finanza MSCI World Financials
  • Azioni Europa Beni voluttuari STOXX Europe 600 Travel & Leisure
  • Azioni Europa Materie prima STOXX Europe 600 Basic Resources
  • Azioni Russia Russian Depository
  • Azioni Stati Uniti S&P 500 Buyback
  • Azioni Globale Value MSCI World Enhanced Value
  • Azioni Stati Uniti Value MSCI USA Prime Value
  • Azioni Stati Uniti Bassa volatilità/Rischio ponderato S&P 500 Low Volatility High Dividend.
confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi