La Finanza A Portata Di Click

Comprare Azioni su eToro: Come Fare? Conviene? Guida Completa

comprare azioni su etoro

Stai cercando informazioni su come comprare azioni su eToro? Sei nel posto giusto!

eToro è uno dei broker di trading online più famosi al mondo. Attivo dal 2006, in pochi anni stato in grado di diventare leader di mercato grazie ad una serie di strumenti innovativi e servizi offerti alla sua clientela.

eToro è una società dotata di tutte le licenze necessarie ad operare, ma è stato anche tra i primi broker forex ad aver introdotto sul mercato la possibilità di acquisto di azioni reali senza necessariamente dover ricorrere ai CFD utilizzatissimi nel trading moderno.

Nelle prossime righe dunque, vedremo insieme come comprare azioni su eToro, quali titoli è possibile acquistare, i costi, e tutto quello che occorre sapere in merito.

comprare azioni su etoro

etoro

Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

eToro: cos’è e come comprare azioni

Come anticipato, eToro è uno dei maggiori leader di mercato del settore del trading online. Sono molti i motivi che hanno contribuito nel corso degli anni al consolidamento del suo successo, ma tra i principali possiamo trovare sicuramente la volontà di innovare. Questo tra l’altro ha portato la società ad essere una delle prime ad introdurre la possibilità di acquistare azioni reali senza ricorrere ai contratti per differenza.

I clienti che già utilizzano i servizi della piattaforma sanno benissimo che cominciare ad operare con eToro non è affatto difficile, anche perché tra le peculiarità del broker troviamo proprio quella di una certa facilità di utilizzo e di un buon grado di intuitività. Il primo passo da muovere chiaramente è quello di effettuare la registrazione recandosi sull’home page del sito ufficiale. Una volta verificato l’account, sarà necessario l’invio dei documenti, ovvero:

  • Documento d’identità valido.
  • Utenza domestica pagata in grado di attestare la residenza.
  • Copia della carta utilizzata come metodo di pagamento.

come acquistare azioni su etoro

(immagine solo a scopo illustrativo)

Una volta proceduto con l’upload, lo step successivo è quello di scegliere quale tipologia di conto eToro si intende aprire. In questo frangente il consiglio primario è quello di cominciare con un account demo gratuito. Si tratta di una tipologia di conto che non prevede un deposito in denaro reale, ma che può essere gestito con un capitale virtuale e illimitato.

Il conto demo gratuito permette sia di prendere dimestichezza con gli strumenti della piattaforma, che di apprendere le nozioni fondamentali dell’attività di trading, quindi di mettere a punto nuove strategie e prendere la giusta consapevolezza del rischio. Il primo deposito potrà avvenire solamente nel momento in cui il trader si sentirà pronto e adeguatamente formato per operare.

Per iniziare a investire, e di conseguenza passare ad un conto reale, sarà necessario effettuare un primo deposito di 200 euro, un importo oggettivamente modesto se paragonato alle condizioni offerte da molti competitor del settore. Ad ogni modo, con un conto reale è possibile negoziare azioni, e per coloro che intendono farlo con azioni USA dal nostro Paese, sarà necessario compilare il form W-8BEN.

eToro: azioni reali o CFD?

Nel trading online frequentemente si opera attraverso i CFD, ovvero i contratti per differenza. Con questo strumento si investe nella variazione del valore di un determinato asset nel breve periodo. I trader che utilizzano i CFD infatti, solitamente aprono e chiudono posizioni anche più volte nell’arco di una stessa giornata, senza mai entrare fisicamente in possesso delle azioni su cui si opera.

I profitti derivanti dai CFD dunque, si ottengono dalla differenza dei due valori, quello di apertura e quello di chiusura della posizione. I CFD inoltre, consentono anche di sfruttare le potenzialità della leva finanziaria. Si tratta di un moltiplicatore che permette un’esposizione maggiore rispetto a quanto depositato sul conto. Nel caso delle azioni, la leva massima possibile sulla piattaforma di eToro è di 5:1.

comprare azioni su etoro e vendere

(immagine solo a scopo illustrativo)

Attraverso i CFD è possibile aprire posizioni Long, quindi scommettendo sull’aumento del valore delle azioni, ma anche posizioni short, quindi ipotizzando la situazione inversa. Investendo in azioni reali invece, sarà possibile aprire solamente posizioni Long, quindi i profitti potranno avvenire solamente nel caso in cui i titoli dovessero aumentare il loro valore.

Ma le differenze con tra i CFD e l’acquisto reale delle azioni non terminano qui, perché coloro che diventano titolari di un asset avranno diritto anche a ricevere i dividendi previsti dai titoli. Questo significa che i proprietari delle azioni diventano a tutti gli effetti dei soci dell’azienda che le ha emesse. La piattaforma di eToro ha un portafoglio piuttosto ampio in tal senso, con più di 1.000 titoli disponibili per i suoi clienti.

Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Quali azioni sono disponibili su eToro?

Come spiegato in precedenza, sulla piattaforma di eToro sono disponibili moltissime azioni su cui i clienti possono investire. Vogliamo ricordare che acquistando fisicamente i titoli, non è possibile ricorrere allo strumento della leva finanziaria, e le posizioni aperte richiedono un investimento minimo di almeno 50 dollari. Ad ogni modo, gli stock principali disponibili sulla piattaforma di eToro sono i seguenti:

  • Stock Exchange. In questa categoria si trovano più di 900 titoli, tra cui NYSE e Nasdaq, Hong Kong, Saudita, e 13 stock exchange europei.
  • eToro Penny Stocks. Sulla piattaforma di eToro si trovano anche le Penny Stocks su cui investire, affermate e controllate, quindi prive di rischi in termini di affidabilità. Questo è un vantaggio non trascurabile, perché le Penny Stocks sono considerate rischiose, e il consiglio primario in questo caso è sempre quello di agire con moltissima prudenza.

Costi e commissioni delle azioni eToro

A differenza di quanto accade con il trading CFD, che prevedono commissioni relative alle spese di overnight e di rollover, operando con titoli reali non sarà necessario sostenere tali costi. L’unica spesa da sostenere in questo caso è lo spread. Con questo termine si fa riferimento ad una delle pochissime fonti di guadagno per la società che gestisce la piattaforma di trading, in questo caso eToro.

come comprare azioni su etoro

(immagine solo a scopo illustrativo)

Lo spread si configura come il differenziale di prezzo tra l’acquisto e la vendita dello strumento su cui si intende investire. Questo significa che i costi saranno direttamente proporzionali ai profitti. Per quanto riguarda lo spread delle azioni su eToro è fissato allo 0,09%. Sul territorio europeo, esattamente come accade in altri Paesi dove le leggi lo permettono, le commissioni per la quasi totalità delle azioni sono pari a zero.

Comprare azioni su eToro: quali piattaforme offre?

Al pari di qualsiasi altro broker leader di mercato del trading online, anche eToro dispone di una sua piattaforma nativa con una serie di particolari strumenti. Tale software, rispetto ad altre alternative, si presenta in maniera davvero molto chiara e intuitiva, dunque particolarmente user-friendly. Altre soluzioni molto rinomate invece, ad esempio la MetaTrader 4, per quanto complete ed efficienti, appaiono più complesse da utilizzare, e per questo motivo adatte a trader più esperti.

Tra le differenze più evidenti ad esempio, possiamo riportare come dare uno sguarda veloce alla piattaforma nativa di eToro dia già la possibilità di acquisire tutte le informazioni necessarie. Oltre a questo, il software eToro rimane davvero molto leggero grazie ad una quasi perfetta ottimizzazione del codice sorgente, e questo permette anche alle connessioni meno performanti di fornire il giusto supporto alle attività di trading. Oltre alla versione desktop, la piattaforma è disponibile anche nella versione browser.

Denominata web trader, questa piattaforma funziona appunto solamente attraverso un browser internet, e per questo motivo all’utente non è richiesto nessun download e successiva installazione. Ma fare trading con eToro non è possibile solamente con il computer, ma anche con i dispositivi mobili, dal momento che il broker ha realizzato anche una pratica applicazione per smartphone e tablet.

Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Comprare azioni su eToro sfruttando il copy trading

La piattaforma di trading eToro gode di una grandissima popolarità, e le aggressive campagne di marketing che il broker ha messo in atto hanno esteso la sua notorietà anche ai non addetti ai lavori. È difficile non aver visto infatti almeno una volta una delle mille pubblicità eToro, magari sui social network, soprattutto quelle legate al copy trading. Ma di cosa si tratta esattamente?

Tutto nasce dal concetto di social trading, ovvero un social network del tutto simile ad uno tradizionale, ma con delle differenze sostanziali. Le informazioni condivise con altri utenti infatti, non sono video, foto, o post di varia natura, ma solamente quelle legate all’attività di trading. Attraverso il social trading è possibile attivare una modalità di trading automatico definita copy trading, a sua volta copiata tra l’altro da molti altri operatori del settore.

Si tratta di uno strumento davvero molto potente, che in parole povere permette di copiare le strategie di altri trader che hanno già conseguito risultati degni di nota, e che chiaramente è utilizzabile anche con le azioni reali. Potendo copiare gli investimenti di altri utenti infatti, è possibile investire con le stesse modalità e sulle stesse loro azioni, anche se tutto proporzionato al capitale messo in gioco dal copiatore.

comprare azioni etoro copy trading

(immagine solo a scopo illustrativo)

Attraverso il copy trading è possibile replicare i panieri dell’investitore di riferimento, o in alternativa è possibile acquistare anche interi portafogli di azioni selezionate direttamente da eToro. Nonostante questi evidenti vantaggi però, anche il copy trading richiede tanta esperienza, e per questo motivo sarà comunque necessaria una grande dimestichezza con la piattaforma e i suoi strumenti.

Anche in questo caso dunque, il consiglio è quello di fare pratica attraverso il conto demo gratuito, che come spiegato in precedenza prevede solamente un capitale virtuale e dunque non un deposito in denaro reale. Tale deposito potrà avvenire solamente nel momento in cui il trader avrà raggiunto il giusto livello di dimestichezza sia con le funzionalità della piattaforma che con l’attività di trading.

L’ulteriore evoluzione del social trading si è concretizzata con il Copy Portfolios. Si tratta di una funzionalità del tutto nuova alimentata da un AI (intelligenza artificiale) che genera soluzioni di copiatura da altri trader, con un potenziale di profitto ancora più grande. Copiando solamente un trader o comunque una ristretta cerchia infatti, molto spesso si rischia di avere una scarsa diversificazione degli investimenti. Proprio per questo motivo il broker ha selezionato solamente i migliori trader delle varie categorie.

In questo modo è possibile trovare fondi di investimento che si basano sulla copiatura di moltissime persone. In altre parole è come avere a disposizione 24 ore su 24 centinaia di trader che lavorano per il profitto del copiatore. Questo non significa ovviamente che ci sia una certezza di profitto o che si debba sottovalutare il rischio intrinseco legato ad ogni investimento, ovvero quello di perdere quanto investito.

Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Come acquistare azioni su eToro

L’acquisto delle azioni su eToro è davvero molto semplice, e sostanzialmente non è difficile dall’apertura di una posizione long effettuata attraverso i CFD. Dobbiamo ricordare infatti, che l’operazione può essere ritenuta valida solamente in caso di acquisto. Per ottenere un profitto dunque, dovrà verificarsi un rialzo delle azioni comprate. Nell’ipotesi di short o eventuale inserimento della leva finanziaria, l’investitore aprirebbe in maniera automatica una posizione CFD.

Per iniziare, in prima battuta sarà necessario selezionare e cliccare su Investi. A questo punto si aprirà una finestra che permetterà di scegliere se procedere con la vendita (short), o con l’acquisto (long). Ovviamente la scelta corretta per acquistare azioni su eToro è la seconda. Il passo successivo è quello di scegliere la leva X1. Questo sostanzialmente significa l’assenza del meccanismo di leva finanziaria, tipico dei CFD.

tutorial acquisto azioni etoro

(immagine solo a scopo illustrativo)

A questo punto sarà possibile selezionare l’importo che si intende investire, e nel caso lo si ritenesse opportuno scegliere take profit o stop loss. Si tratta di due funzioni che sono decisamente consigliate soprattutto nell’ipotesi di budget limitati. Come dichiarato da eToro stessa, è opportuno ricordare che ogni investimento ha un suo preciso rischio, e che il 75% dei conti retail non genera profitti ma perde denaro.

Comprare azioni su eToro: in quali Paesi si possono acquistare?

eToro permette di acquistare in maniera tradizionale azioni sulla sua piattaforma, ma questo non è valido per qualsiasi Paese nel mondo per una serie di ragioni burocratiche. Ad ogni modo, con questo broker è possibile comprare titoli azionari in tutto il globo, ad eccezione delle Nazioni di seguito elencate:

  • Afghanistan
  • Australia
  • Angola
  • Macedonia
  • Bielorussia
  • Libia
  • Liberia
  • Nauru
  • Nigeria
  • Nuova Zelanda
  • Zimbabwe
  • Sierra Leone
  • Repubblica del Congo
  • Congo
  • Myanmar

Comprare azioni su eToro: i dividendi

Chiunque acquisti azioni su eToro può partecipare ai dividendi aziendali delle società che li hanno emessi. Determinate società quotate in borsa infatti, prevedono la distribuzione di cedole agli azionisti, quindi a tutti coloro che possiedono azioni della società. Nel momento in cui si acquistano titoli azionari sulla piattaforma di eToro si avrà dunque diritto ai dividendi, e questi verranno caricati in maniera del tutto automatica sul proprio conto di trading senza che si renda necessaria alcuna operazione.

azioni disponibili su etoro

(immagine solo a scopo illustrativo)

Anche coloro che si sono posizionati long attraverso i CFD riceveranno in ugual modo i dividendi. In questo frangente dunque, non vi è alcuna differenza tra le due due diverse modalità di investimento. Chiaramente i trader che si sono posizionati short con i CFD non avranno diritto a nessun credito legato ai dividendi. Al contrario, a questi soggetti verrà invece decurtato l’importo destinato a coloro che invece detengono aperte posizioni long.

eToro è la piattaforma leader mondiale di social trading che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading CFD con differenti asset sottostanti.

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.

Le prestazioni passate di un membro della Community eToro non sono un indicatore affidabile delle sue future prestazioni. Lo storico dei trading presentato su eToro è inferiore a 5 anni completi, e potrebbe essere insufficiente quale base per investimenti futuri.

Il copy trading è un servizio di portfolio management erogato deToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Le criptovalute sono strumenti altamente volatili che possono variare in modo significativo in brevissimo tempo; non sono dunque adatti a tutti gli investitori. Tranne che via CFD, tradare criptovalute non è regolamentato né tantomeno supervisionato da normative UE

eToro USA LLC non offre CFD e non ha realizzato il precedente contenuto; pertanto non si assume la responsabilità dell’accuratezza o della completezza di questa pubblicazione. L’articolo è stato preparato da un nostro partner utilizzando informazioni reperibili pubblicamente e non specifiche dell’entità di eToro.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)