Stai cercando informazioni su come comprare azioni online? Sei nel posto giusto!
Internet e le nuove tecnologie hanno rivoluzionato sostanzialmente ogni aspetto delle nostre vite. Ciò è valido sia per la normale quotidianità, che per compiti più di nicchia, come gli investimenti azionari. Fino a non molti anni fa infatti, per comprare azioni era necessario rivolgersi alla propria banca ed interfacciarsi con un consulente. Oggi invece esistono una serie di piattaforme online che permettono di ottenere una serie di vantaggi.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni online, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Come anticipato, al giorno d’oggi per comprare azioni è possibile utilizzare delle piattaforme online, messe a disposizione dai broker finanziari. Con questa terminologia facciamo riferimento a società legalmente autorizzate che ti mettono a disposizione un portafoglio di titoli azioni tra cui scegliere, e che ti consentono di operare in totale autonomia senza avvalerti dell’aiuto di un consulente.
Questa particolare caratteristica ti permette di ottenere un risparmio sulle commissioni, che per l’istituto bancario rappresentano invece la giusta remunerazione per il loro operato. Nella scelta della piattaforma dovrai prendere in considerazione alcuni fattori. In cima alla lista troviamo chiaramente le licenze per operare, ma anche il software della piattaforma, piuttosto che i servizi aggiuntivi offerti, possono fare la differenza. Vediamo le migliori.
DEGIRO (vai al sito ufficiale) nasce nel 2008, e in pochi anni diventa uno dei migliori broker del mercato. Uno dei motivi che giustifica questo successo è da ricercarsi nel sistema commissionale. Moltissimi competitor infatti, prevedono costi diversificati a seconda della tipologia di trader, principianti, di medio livello o professionisti. Non è questo il caso di DEGIRO, che tratta i clienti retail allo stesso modo dei pro, senza penalizzazioni per i primi.
DEGIRO ha sede in Olanda ad Amsterdam, e la piattaforma messa a disposizione della società ti permette l’accesso ai mercati di tutto il globo, quindi non solamente quelli europei e statunitensi. Al momento, DEGIRO conta oltre 1 milione di investitori dislocati in 18 differenti Paesi, e permette di investire su più di 65 borse. DEGIRO consente di investire oltre che con le azioni, anche con altri asset.
Tra i principali possiamo ricordare i warrant, le opzioni del mercato globale, i futures, le obbligazioni dei mercati europei, e i fondi di investimento. All’appello però, rispetto ad altri competitor, mancano le tanto amate criptovalute e le materie prime. La società si è aggiudicata moltissimi premi di livello internazionale in Francia, Regno Unito, Spagna, ed altri Paesi, e può essere considerata considerata assolutamente sicura.
Questo perché DEGIRO ha ottenuto la licenza olandese AFM, oltre che risultare regolarmente iscritto al nostro albo CONSOB. Oltre a questo la società conserva in conti separati i capitali dei propri clienti, senza utilizzarli per una qualsiasi attività a scopo di lucro. In altre parole i tuoi investimenti vengono salvaguardati, perché nello sfortunato caso DEGIRO dovesse fallire, i tuoi fondi rimarranno protetti.
L’iscrizione sulla piattaforma di DEGIRO è piuttosto semplice, e non differisce da quella di molti altri concorrenti. Una volta inserite le tue informazioni personali sul form apposito, dovrai provvedere ad effettuare l’upload dei documenti confermare la tua identità. Come spiegato in precedenza, rispetto a molti competitor DEGIRO applica delle commissioni davvero competitive che consentono un risparmio di tutto rispetto.
Un altro valore aggiunto di DEGIRO è rappresentato dal fatto che si appoggia ad un commercialista italiano per l’adempimento degli oneri fiscali. Non avendo sede in Italia infatti, non può agire da sostituto d’imposta, e ciò significa che dovrai provvedere tu al pagamento delle imposte. Avere una figura di riferimento in grado di guidarti in una materia così complessa, è sicuramente uno dei vantaggi di DEGIRO.
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
eToro (vai al sito ufficiale) nasce nel 2006. Si tratta di un broker che permette di fare trading online, oltre che di acquistare in maniera tradizionale titoli azionari. La piattaforma gode di numerose autorizzazioni, tra cui la licenza CySEC e l’iscrizione all’albo CONSOB. Oltre alle azioni, la società offre ai suoi clienti moltissimi altri asset su cui investire, tra cui obbligazioni, criptovalute, materie prime, ed altri ancora.
A eToro deve essere attributo un grande merito. Il broker infatti, negli ultimi anni ha investito moltissimo in sponsorizzazioni su diversi canali, sia tradizionali come tv e radio, che sui principali social network. Questo ha permesso a moltissime persone non addette ai lavori di avvicinarsi al mondo del trading online. In altre parole, eToro ha contribuito allo sviluppo dell’intero settore.
Uno dei punti forti della piattaforma risiede nella sua semplicità di utilizzo, che di fatto apre le porte anche ad investitori alle prime armi. Nella stessa direzione corre anche la possibilità di aprire un conto demo gratuito, con cui potrai sia prendere confidenza con il software, che acquisire le nozioni fondamentali del trading online. E nel caso fossi un trader esperto, ti tornerà utile per mettere a punto nuove strategie.
La piattaforma di eToro mette a disposizione alcune interessanti funzionalità che hanno fatto scuola sul mercato dei broker finanziari. Si tratta del social trading e del copy trading. Il primo può essere paragonato ad una sorta di social network tradizionale. La differenza risiede nelle tematiche affrontate, legate all’attività. La seconda funzione non è altro che una modalità di trading automatico.
In parole povere, avrai la possibilità di scegliere uno o più trader di successo da cui copiare le loro strategie. Questo ti permetterà di limitare il rischio d’investimento, seppur eliminarlo sia sostanzialmente impossibile. Anche sotto l’aspetto della formazione eToro si comporta molto bene, mettendo a disposizione dei suoi clienti una sezione apposita con moltissimi contenuti, guide e video corsi.
Per investire e comprare azioni sulla piattaforma di eToro potrai ricorrere a diverse modalità di pagamento, tra cui le carte di credito dei circuiti MasterCard e Visa, bonifici, e persino PayPal. L’importo minimo di deposito è di soli 200 euro. Molto apprezzato dalla clientela è anche il servizio assistenza clienti, disponibile in tre diversi canali: chat live integrata, e-mail e telefono.
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
NAGA Trader (vai al sito ufficiale) è un broker finanziario che permette di fare trading online grazie alla sua piattaforma. NAGA nasce nel 2015, ma in origine la sua attività era limitata ad una semplice app di investimento che rappresentava una soluzione differente da altre per gestire i propri risparmi. A distanza di due anni però, le cose sono cambiate, e ad oggi NAGA è una piattaforma basata sul social trading.
Dal 2017 NAGA Trader è quotata in Borsa a Francoforte, e tra le particolarità della società, possiamo ricorda come abbia immesso sul mercato anche una sua criptovaluta personale, la NAGA Coin. Tra l’altro la società svolge anche la funziona di exchange di criptovalute, andando così a soddisfare le esigenze di una grossa fetta di clienti appassionati delle monete digitali.
NAGA Trader opera in maniera del tutto legale sul mercato, grazie ad una serie di regolamentazioni. Tra le principali ricordiamo la cipriota CySEC 201/13, la tedesca BaFin n.135203, l’inglese FCA n.609499, la spagnola CNMV n.3591, e l’iscrizione al nostro albo CONSOB n.3844. È piuttosto evidente che proprio per aver ottenuto tutte queste licenze, NAGA Trader possa essere ritenuto come uno dei più sicuri broker del mercato.
Sulla piattaforma avrai la possibilità di aprire due diversi conti di trading. Il primo definito demo ti permette di familiarizzare con le funzionalità del software e di muovere senza rischi i primi passi nel mondo del trading. Il secondo conto prevede chiaramente la verifica della tua identità. Per operare avrai a disposizione due diversi software: MetaTrade 4 e MetaTrade 5.
Il primo rappresenta uno delle piattaforme più amate dai trader di tutto il mondo, mentre la MetaTarder 5 non è altro che la sua naturale evoluzione, seppur meno utilizzata. Ad ogni modo, grazie ad un’interfaccia davvero user-friendly, fare trading con NAGA Trader è davvero molto semplice, anche se non privo di rischi. NAGA mette a disposizione dei trader diversi asset su cui investire, oltre 950, tra cui ETF, CFD, indici, e criptovalute.
Ma è il portafoglio di azioni ad essere particolarmente curato. Oltre 400 titoli di cui è possibile l’acquisto per tutti i residenti UE. Alcuni servizi offerti dalla società sono molto graditi ai clienti, tra cui la NAGA Pay, una carta MasterCard connessa al conto. Volendo NAGA Pay può rappresentare una soluzione unica per gestire i pagamenti. Per la creazione di un conto reale è previsto un versamento minimo di 250 euro.
Si tratta di una cifra piuttosto contenuta se confrontata con altri competitor di mercato. Come spiegato in precedenza, la vocazione di NAGA è quella social, quindi i trader hanno accesso ad una vera e propria community, oltre che alla modalità di trading automatico Copy Trading.
iBroker è un broker di trading online spagnolo, con sede a Madrid. La società ha cominciato solo di recente a investire sul mercato italiano per conquistare nuove fette di mercato, ma i risultati non si sono fatti attendere. iBroker gode di numerose autorizzazioni per operare nel suo Paese d’origine, oltre che essere regolarmente iscritto nel nostro albo CONSOB.
I software messi a disposizione dei trader clienti sono sia di proprietà, che sviluppati da terze parti. Sulla piattaforma di iBroker avrai la possibilità di investire in numerosi asset, tra cui ETF, indici, materie prime, Forex, criptovalute, e chiaramente azioni. Il broker si presenta ai trader in maniera piuttosto semplice e intuitiva, e permette anche di aprire un conto demo gratuito.
Per iscriverti sulla piattaforma di iBroker dovrai muovere alcuni semplici passi. Una volta che ti sarai recato sulla home page del broker, dovrai inserire i tuoi dati personali, scegliendo con quale tipologia di profilo vuoi operare, se privato o azienda. Avrai anche la possibilità di cointestare il conto. Una volta collegato il tuo conto corrente bancario e provveduto al caricamento dei documenti d’identità, sarai pronto per iniziare.
In maniera analoga ad altri concorrenti, attraverso l’account demo potrai prendere confidenza con i vari software e le loro funzionalità, ma anche apprendere i fondamentali dell’attività di trading. L’unico limite, rispetto ad alcuni competitor, è il limite temporale posto al suo utilizzo, di soli 7 giorni. iBroker ha sviluppato anche un’applicazione mobile per fare trading, disponibile sia per Android che iOS.
In aggiunta ai passi di registrazione descritti in precedenza, dovrai anche porre la firma digitale sul modulo apposito, e provvedere all’upload dei documenti d’identità. In questo frangente DEGIRO si dimostra davvero molto scrupoloso e attento. Infine dovrai effettuare un bonifico come primo deposito, che in questo caso può essere di soli 10 euro.
Sicuramente degna di lode è l’assistenza clienti messa a disposizione della società, di cui potresti aver bisogno in qualsiasi momento. Le modalità per metterti in contatto sono tre differenti, ovvero la chat live integrata sul sito disponibile, il canale telefonico, e le e-mail. Ad ogni modo, oltre ai suddetti canali, sul sito è disponibile anche una sezione di FAQ con le risposte a moltissime delle domande più ricorrenti.
Abbiamo detto che in origine chiunque intendesse acquistare azioni in Italia doveva rivolgersi al proprio istituto bancario e affidarsi ad un consulente. Questa modalità di investimento sicuramente aveva dei vantaggi, e risiedevano nel fatto che potevi contare sul supporto di una persona in carne e ossa. Il principale beneficio del comprare azioni in banca però, corrispondeva anche al primario svantaggio: le commissioni.
Chiaramente tali commissioni rappresentavano la giusta remunerazione per il lavoro svolto dal consulente. Ad oggi è ancora possibile comprare azioni in questo modo, ma gli investitori hanno una valida alternativa che permette di risparmiare sui suddetti costi, che in alcuni casi potevano erodere notevolmente i profitti: i broker di trading online. Non essendoci però una persona esperta ad assisterti, dovrai prestare molta attenzione.
Qualsiasi forma di investimento infatti, porta con sé anche un rischio, più o meno elevato a seconda del possibile profitto e della tipologia di asset prescelto. Ciò significa che in prima battuta dovrai conoscere i mercati borsistici e più in generale il loro funzionamento. D’altronde quella della Borsa è un mondo complesso e articolato, che necessita di un certo tipo di approccio responsabile.
In secondo luogo dovrai conoscere anche i valori, e quindi le azioni su cui intendi investire prima di effettuare qualsiasi ordine. Inoltre, nonostante la maggior parte delle piattaforme in circolazione siano progettate per essere piuttosto intuitive, necessitano comunque da parte tua una padronanza delle funzionalità. Solamente in questo modo potrai definire una strategia di investimento adeguata.
Come spiegato in precedenza, rivolgersi ad un broker di trading online per comprare azioni permette, a differenza di quanto accade con le banche, di accedere a sistemi commissionali migliori. Ovviamente ogni intermediario finanziario prevede delle sue personali condizioni. Tutti i migliori broker regolamentati dichiarano in maniera molto trasparente i costi da affrontare.
Questo è il motivo per cui il consiglio primario da seguire nel momento in cui deciderai di investire in titoli azionari, è quello esaminare attentamente i costi da affrontare, e magari di sfruttare anche la possibilità che molte società offrono, ovvero quella di aprire un conto demo gratuito. Solamente in questo modo ti sarà possibile fare una comparazione adeguata e scegliere il miglior broker per le tue esigenze.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi