In questa guida completa scopriremo insieme come investire in borsa in sicurezza, in qualsiasi luogo tu possa trovarti, e con ogni tipologia di terminale disponibile. Grazie a internet infatti, oggi è possibile acquistare azioni e fare trading attraverso pochi click, semplicemente facendo affidamento ad una piattaforma regolamentata.
Prima di procedere però, è opportuno chiarire sin da subito che giocare in borsa può rappresentare una grande opportunità di profitto, ma anche che il rischio intrinseco di ogni investimento non deve mai essere sottovalutato. Vediamo insieme come fare.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori piattaforme per investire in borsa sul mercato, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
migliori piattaforme per investire in borsa
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Classifica dei migliori broker online per investire in borsa da casa
Di seguito, invece, trovi una classifica dei migliori broker online per investire in borsa da casa nel 2022:
*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
Investire in borsa significa “semplicemente” investire sui mercati finanziari o su quelli azionari. Per poterlo fare è necessario fare riferimento ad una delle seguenti tipologie di operatori:
Gli aspetti che differenziano maggiormente le figure citate sono legati all’autonomia operativa concessa al cliente, ma soprattutto ai costi. Nel momento in cui un investitore si rivolge ad una banca infatti, solitamente vengono poste lui particolari clausole. Tra le principali possiamo trovare il mantenimento del portafoglio per una determinata tempistica, oppure una quota di denaro minima per cominciare le operazioni. Attraverso il trading online CFD invece, la situazione è ben differente.
In prima battuta le somme richieste per il deposito minimo, seppur possano variare da broker a broker, sono piuttosto contenute. In secondo luogo non sarai costretto ad aspettare il tempo deciso dall’intermediario per chiudere una posizione, ma potrai farlo quando lo riterrai più opportuno. Un’ultima differenza risiede nelle commissioni applicate, che per le società online sono nettamente più basse. I costi per i servizi offerti dai broker CFD fanno unicamente riferimento allo spread e poco altro.
Con questi presupposti appare evidente come la scelta corretta del broker sia di fondamentale importanza per ottimizzare gli investimenti ed operare in sicurezza. Ovviamente i criteri di valutazione di una piattaforma sono più numerosi di quelli citati, ed alcuni tra i principali li prenderemo in esame successivamente.
La borsa, chiamata anche borsa valori, è un mercato regolamentato e organizzato dove poter acquistare e vendere strumenti finanziari e valute. Tra i principali strumenti troviamo le azioni, le obbligazioni, gli ETF, le opzioni, i covered warrant, ed altro ancora. Nonostante la Borsa abbia il riferimento fisico di una città, funziona attraverso un sistema telematico composto da terminali che vi accedono, e utilizzati dagli intermediari finanziari. Sono proprio queste figure quelle a cui far riferimento per investire in borsa.
In primo luogo la borsa valori fa incontrare domanda e offerta, ovvero i due attori del mercato. In seconda battuta il compito della borsa è quello di garantire trasparenza, sicurezza, e correttezza delle operazioni che si svolgono al suo interno. Parliamo dunque di funzioni fondamentali alla base della credibilità stessa del mercato, composta da una lunga storia secolare. Attraverso la borsa i trader hanno accesso a titoli che in linea teorica possono offrire loro benefici di capitale.
Dall’altra parte della barricata le aziende quotate in borsa raccolgono fondi che verranno utilizzati per loro attività produttive. Sono le medesime attività che poi contribuiranno al risultato economico che frutterà un beneficio agli investitori stessi, ad esempio sotto forma di dividendi.
Investire in borsa è un mestiere difficile, non ci sono prescrizione precise o assiomi inconfutabili, ma solo piccoli consigli e tanto buon senso.
Volendo fornire qualche strategia di base, vi suggeriamo di non sottovalutare queste semplici regole:
1. mai innamorarsi troppo si un asset finanziario. Non esistono titoli amici o migliori di altri, ma soltanto situazioni di mercato più o meno proprizie.
2. limitare le perdite e lasciar scappare i guadagni. In borsa il “chi si acconta gode” non sempre è premiante. È opportuno stabilire una percentuale massima di perdita e, al raggiungimento della soglia, liquidare la posizione. Al contario è possibile indugiare più a lungo sui profitti, d’altronde anche se il corso di mercato dovesse scendere sarebbe un mancato guadagno e non una perdita.
3. evitare il delirio di onnipotenza. A meno che non siate George Soros o un economista di fama mondiale è bene non eccedere in autostima che, la maggior parte delle volte, è cattiva consigliera.
4. imparare dagli errori commessi. Una piccola perdita può trasformarsi in un insegnamento prezioso per il futuro.
5. non avere fretta. Se i segnali di mercato non sono chiari o appaiono contrastanti nessuno vi obbliga a comprare per forza un asset finanziario. La fretta eccessiva non è sempre produttiva.
Il primo passo da compiere per cominciare ad investire in borsa è quello di accertare con sè stessi il proprio profilo di rischio, il proprio obiettivo temporale e la propria disponibilità ad accettare con un certo distacco le oscillazioni che il mercato propone.
Una volta accertata la propria attitudine al mercato azionario è bene cominciare a valutare, con occhio critico, le opportunità offerte dal web circa le piattaforme più affidabili avendo cura di accendere il proprio account con un intercolutore serio, affidabile e trasparente.
Il passo successivo è quello di informarsi accuratamente cercando di effettuare la miglior azione di pick up degli asset finanziari adeguati al proprio profilo di rischio e con le prospettive di mercato più allettanti.
Se non si è sufficientemente fiduciosi sulla propria capacità di costruzione del portafoglio finanziario, è meglio affidarsi a servizi come il copy trading che permette di replicare l’operatività posta in essere dai trader di mercato più affidabili e con le migliori performance di rendimento.
Il passo finale è quello di seguire il mercato attraverso l’analisi propria e degli analisti tecnici cercando di liquidare le posizioni con un profitto soddisfacente o di limitare le perdite in caso di pericolose imbarcate dei corsi azionari.
Avendo a disposizione un capitale iniziale contenuto è opportuno affidarsi a piattaforme che permettono di iniziare ad investire anche con un lotto minimo non troppo elevato.
Un importo di euro 10.000 permette al trader una buona diversificazione di portafoglio; è sempre opportuno non puntare su un solo asset finanziario, ma spalmare le disponibilità finanziarie su mercati e settori diversi.
Soltanto attraverso una diversificazione accurata è possibile minimizzare le perdite ed ottimizzare i guadagni.
Se proprio non si è certi di come agire, è consigliabile affidarsi ad un servizio di gestione dei patrimoni che le migliore piattaforme informatiche mettono a disposizione per gli utenti con minore certezze e che preferiscono delegare le scelte.
Volendo investire in contratti per differenza, in ogni caso, 10.000 euro sono già un ottimo punto di partenza.
La risposta al quesito sembrerebbe scontata. Per riportare un profitto in borsa è sufficiente comprare uno strumento finanziario ad un prezzo ritenuto basso e liquidare la posizione quando il corso sia sufficientemente alzato.
In realtà l’afformazione non è del tutto esaustiva. In borsa si può giocare anche al ribasso; vendendo un asset finanziario a pronti senza detenerlo effettivamente per comprarlo a termine ad un prezzo inferiore è altrettanto vantaggioso e non necessita un mercato bullish.
E’ possibile guadagnare anche aprendo posizioni incrociate ed effettuando delle ricoperture mirate; giocando sulle valute e sui cambi cross è possibile guadagnare indipendentemente dall’andamento dei corsi dei titoli azionari.
Un analogo ragionamento può essere effettuato anche investendo sulle commodities; acquistando un contratto per differenza sul prezzo dell’oro, ad esempio, significa porsi in una posizione difensiva sul mercato e permette, in via generale, di generare profitto anche in un mercato orso.
Per generare profitto in borsa è bene investire, attraverso una piattaforma autorizzata, in attività finanziarie come i contratti per differenza che permettono di guadagnare anche in fasi di mercato calante, hanno un effetto leva che permette di amplificare i guadagni e che consentono di aggredire mercati e sottostanti interessanti senza disporre di capitali elevati.
Per fare soldi, in ogni caso, è indispensabile mantenersi sempre informati, attenti ai costi che, se troppo elevati, possono inficiare anche significativamente il profitto generato e conservare un certo sangue freddo.
Investire in borsa non è un gioco, ma un’attività che può diventare remunerante se fatta con criterio, attenzione e buon senso. Per allontanare le potenziali truffe che possono insinuarsi nelle pieghe del mercato è sempre opportuno rivolgersi ad una delle piattaforme autorizzate.
Due concetti da chiarire legati alla borsa sono gli indici e le quotazioni. I primi sono dei panieri di titoli che si caratterizzano per alcuni fattori comuni. La loro media andrà a costituire la quotazione dell’indice. Quando si fa riferimento al FTSE MIB si intende uno degli indici più importanti perché di fatto rappresenta una fetta consistente dell’intero mercato azionario italiano, quindi della relativa economia finanziaria. Nella fattispecie, il FTSE MIB include le 40 società del nostro Paese a maggiore capitalizzazione di mercato.
Secondo il medesimo criterio, quando si parla di listini azionari ad esempio di Francoforte, Londra, New York, Tokio, o di altre città, si fa riferimento ai titoli delle organizzazioni a più alta capitalizzazione di quel determinato mercato azionario. Un altro fattore in grado di accomunare gli indici è quello del settore di produzione. I principali al mondo sono statunitensi. Ad esempio lo “Standard & Poor’s 500” include 500 aziende americane a maggiore capitalizzazione sul “New York Stock Exchange” (NYSE).
Con il termine quotazione in borsa invece si fa riferimento all’offerta agli investitori di titoli che una determinata società desidera quotare in borsa. Tale quotazione è un’operazione decisamente complessa, motivo per cui le aziende fanno riferimento a intermediari finanziari accreditati. Le tipologie di quotazioni possono essere:
La quotazione può avvenire secondo due modalità: per nuova emissione, che comporta quindi per la società emittente un raccolta di capitali positiva, oppure per azioni già esistenti. Nel secondo caso i soci otterranno ovviamente dei profitti, ma perderanno anche i diritti sull’azienda quotata.
Avrai modo di trarre un profitto con le azioni con due modalità: pagamento del dividendo e rialzo del valore. Entrambi queste modalità di guadagno sono piuttosto semplici da comprendere. Questo non significa però che non abbiano sfaccettature differenti. Entrando nel dettaglio possiamo vedere che:
Rialzo del titolo. Chi acquista azioni ad un prezzo per rivenderle in un secondo momento ad un prezzo più alto ottiene un profitto. Se con il tempo dovessero verificarsi dei ribassi, l’azionista potrebbe decidere di aspettare tempi migliori per rivendere i titoli, o eventualmente rivendere con una minusvalenza.
Dividendo. Il profitto in questo caso si verifica ogni volta che la società decide di staccare, e di conseguenza pagare appunto i dividendi. Ciò può avvenire con una certa periodicità, ma questo non significa che potrebbe anche non avvenire. Una società può infatti decidere sia di pagare che di reinvestire.
Come anticipato, i broker di trading online ti permettono di investire da casa attraverso una delle modalità elencate in precedenza direttamente. Ti basterà un computer o uno smartphone, e una buona connessione internet. Attraverso il trading di CFD eviterai di recarti presso gli uffici delle banche o delle SIM per firmare carte, risparmiando di conseguenza sia sul tempo che sulle commissioni. I CFD sono strumenti finanziari attraverso cui potrai negoziare sia al rialzo che al ribasso su precisi asset sottostanti, tra cui indici azionari e azioni.
Solitamente il concetto di investimento presuppone un’operatività a lungo termine. Tale concetto varia nelle tempistiche nel trading online, perché molto spesso l’operatività ottimale è a breve termine, a volte anche brevissimo. Potrai partire infatti anche da poche ore, per arrivare ad un mese e oltre. Tuttavia il consiglio in questo caso è di chiudere le posizioni nella medesima settimana in cui queste vengono aperte. Il motivo di tale considerazione è piuttosto semplice.
I costi di un broker online, come detto, sono decisamente inferiori rispetto a quelli sostenuti presso una banca o una SIM. Tra i pochi previsti però, dobbiamo riportare l’overnight e lo spread. L’overnight è una voce di spesa che matura al termine della giornata di contrattazione. In questo modo potrai mantenere la posizione aperta fino al giorno seguente. In un week-end dunque, possiamo contare 3 overnight (venerdì, sabato e domenica).
Nonostante tali costi siano piuttosto bassi, nel tempo potrebbero comunque pesare sul capitale investito, e questo accade soprattutto nel momento in cui le posizioni aperte sono numerose. Ad ogni modo, per comprendere l’effettiva convenienza del trading online, dobbiamo fare alcune considerazioni. Rivolgersi ad una società di intermediazione mobiliare comporta spese più alte, ma di fatto le operazioni vengono svolte dalla società stessa, e sono sufficienti poche firme.
Attraverso il trading online invece, ti viene concessa un’autonomia operativa maggiore, che a fronte di costi inferiori prevede anche un maggior impegno e attenzione da parte tua. Questo però si traduce in uno dei principali vantaggi di questa forma di investimento, perché potrai decidere in qualsiasi momento sia di aprire che di chiudere una posizione. Questo a patto che il mercato sia aperto. Se ad esempio dovessi notare che un titolo sta perdendo troppo terreno, potrai intervenire attraverso pochi click.
Ciò significa che avrai anche la possibilità di limitare eventuali perdite. Un secondo vantaggio risiede inoltre nell’opportunità di creare facilmente un portafoglio diversificato di strumenti, strategia alla base di ogni forma di investimento. La varietà dei suddetti strumenti dipende chiaramente dal broker scelto per operare.
Come investire in borsa da casa: migliori broker on-line
Ognuno di noi, nel corso del tempo, può vestire i panni del risparmiatore e quelli dell’investitore.
La differenza tra i due termini è sottile, ma illuminante.
Con il termine di risparmio, infatti, si intende una sorta di accantonamento auto imposto di disponibilità finanziarie per far fronte ad impegni che potrebbero verificarsi in futuro.
Con il termine di investimento, invece, si individua una specifica azione volta ad impiegare delle somme disponibili in strumenti finanziari con lo scopo di ottenerne un beneficio economico.
Investire del denaro, quindi, è un’attività a scopo di lucro. Fin qui, tutto semplice. Il problema vero, in effetti, nasce entrando nel cuore dell’argomento. La scelta dell’attività finanziaria da acquistare può essere assai più impegnativa di quanto preventivato.
Non si tratta, infatti, di fare i conti esclusivamente con la potenziale remunerazione offerta da un determinato prodotto, ma occorre prendere in considerazione aspetti di finanza comportamentale assai più complessi.
Complice una situazione di mercato sempre meno interessante per i prodotti di natura obbligazionaria a causa di rendimenti ormai prossimi allo zero, molta parte dei cosiddetti BOT people italiani si sono riconvertiti ad attività finanziarie assai più rischiose, ma potenzialmente remunerative come quelle di natura azionaria.
Grazie all’evoluzione delle piattaforme tecnologiche, il “trading online” è diventato accessibile ai più ed è diventato una pratica di uso comune che può essere svolta anche da casa.
Per farlo è sufficiente disporre di una buona connessione dati, di uno o più dispositivi elettronici e delle credenziali di accesso ad una piattaforma autorizzata all’attività.
Oltre, naturalmente, a delle disponibilità finanziarie.
Poiché ogni investitore non ha accesso diretto al mercato finanziario, ma deve avvalersi nella sua attività di un intermediario autorizzato che si occupi di favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di un determinato strumento finanziario, è essenziale che il trader abbia l’accortezza di appoggiarsi ad un broker che sia in grado di soddisfare le sue esigenze.
Non si tratta esclusivamente di un problema di costi che pure hanno la loro importanza; oltre all’aspetto commissionale è necessario prendere in considerazione anche l’accessibilità a mercati e prodotti interessanti ed affidarsi, esclusivamente, ad interlocutori autorizzati e trasparenti.
Quali sono, dunque, i migliori broker on-line?
Nata nel 2013 come broker finanziario operante sul mercato olandese, DEGIRO (vai al sito ufficiale) si è rapidamente evoluta nel corso del tempo fino ad allargarsi a 18 Paesi europei.
La mission aziendale, secondo quanto dichiarato dalla società stessa, è coniugare la migliore tecnologia disponibile ed il miglior know-how finanziario per rendere accessibile il trading on line e la pianificazione finanziaria alternativa anche al trader retail.
La piattaforma di trading si pone come una vera e propria finestra sul mondo poiché permette l’accesso anche a mercati finanziari lontani come quello australiano e dell’estremo oriente garantendo un’effettiva opportunità di diversificazione di portafoglio.
Degiro si pone come una struttura sicura, certificata ed in grado di sviluppare la piattaforma tecnologica ed il sistema informatico sfruttando le competenze di casa. Tutto ciò si traduce in un contenimento effettivo dei costi e del ricarico commissionale applicato sulle negoziazioni effettuate.
La piattaforma permette di investire in azioni, quote di OICR, ETF, prodotti a leva, futures, warrants, opzioni ed obbligazioni.
Il portafoglio clienti di ogni società infatti, è costituito da trader retail e trader professionisti. I primi sono sono formati dai principianti e dagli investitori di livello medio. La seconda categoria chiaramente mette in gioco capitali più grandi, anche perché grazie alla maggiore esperienza dei trader, è possibile generare guadagni degni di nota. I clienti retail però, solitamente pagano commissioni più alte rispetto a quelli “pro”. Questo modus operandi è valido per qualsiasi broker, ad eccezione proprio di DEGIRO.
La società infatti, tratta nel medesimo modo qualsiasi titologia di cliente, applicando commissioni decisamente contenute. Le tariffe applicate dal broker partono infatti dai 50 centesimi, e chiaramente ti consentono di risparmiare moltissimo se paragonate alle proposte commerciali di altri operatori. La politica di DEGIRO inoltre, è basata sul “pay per use”. Ciò significa che pagherai una commissiona solamente per quei mercati dove effettivamente stai operando.
Per quanto concerne lo spread invece, la piattaforma applica lo 0,1% sulla valuta estera. Ma la convenienza non termina qui, perché a differenza di altri broker, DEGIRO non prevede nemmeno una commissione per inattività. Questa strategia dei prezzi ha permesso allla società di “reclutare” più di 400.000 investitori provenienti dai 18 Paesi all’interno dei quali opera. Il broker ti permette di tradare su:
DEGIRO è stato in grado di aggiudicarsi numerosi premi internazionali, e per quanto concerne il nostro Paese la società è iscritta con l’elenco 13005353 al registro CONSOB. Il broker può essere considerato quindi del tutto sicuro, anche perché i fondi degli investitori vengono conservati presso un’entità di custodia apposita. Ciò significa che in caso di insolvenze del broker, i creditori non potranno mettere le mani su tali fondi. L’iscrizione alla piattaforma è piuttosto semplice.
Una volta che avrai portato a termine la procedura guidata, che non ti richiederà più di 10 minuti, avrai la possibilità di aprire un tuo conto. Per cominciare a prendere confidenza con le funzionalità della piattaforma, ma anche per acquisire le nozioni fondamentali del trading online, potrai avvalerti della possibilità di un deposito minimo praticamente nullo (0,01 centesimi). Ciò significa che potrai muovere i primia passi con cifre davvero contenute.
DEGIRO inoltre mette a disposizione dei trader anche una pratica App per smartphone, molto ben realizzata e di facile fruizione. In questo modo potrai operare in qualsiasi luogo, a patto chiaramente di avere una connessione internet disponibile. Abbiamo detto che il broker non è sicuramente l’unica scelta possibile sul mercato, ma come confermato anche dalle numerose opinioni presenti in rete, è sicuramente uno dei più affidabili e convenienti.
eToro (vai al sito ufficiale) è una società di social trading e di investimento multi asset con sede a Cipro, nel Regno Unito ed in Israele con oltre 700 dipendenti al servizio. E’ una piattaforma di trading con regolare autorizzazione all’attività da parte della CONSOB ed è attiva sul mercato ormai da parecchio tempo.
eToro è, dunque, una società che si pone come intermediario tra il mercato ed il trader ed agisce favorendo la conclusione di contratti finanziari. Per farlo, visto che non è un istituto di beneficenza, chiederà un corrispettivo economico per il servizio prestato.
La piattaforma e l’interfaccia grafica della società sono semplici ed accattivanti. Sulla parte sinistra della pagina si apre una tendina con tutte le funzioni consentite mentre, al centro della pagina, si apre la schermata degli asset finanziari che è possibile negoziarie.
Gli strumenti finanziari disponibili sono molteplici; azioni, ETF, cripto valute, CFD, indici azionari, materie prime e coppie valutarie ne sono un esempio.
Per poter operare tramite la piattaforma eToro è necessario aprire un account che dovrà essere ricaricato mediante bonifico o carta di credito e cominciare a negoziare strumenti finanziari. Prima di iniziare ad operare è opportuno prendere visione del foglio informativo che indica i costi accessori applicati al servizio.
Naga Trader (vai al sito ufficiale) è piattaforma di social trading e di investimento. La storia della società è piuttosto recente nel tempo. Nata nel 2015 come soluzione alternativa di investimento ed applicazione tecnologica (con il nome di Naga Trader App), si è proposta due anni più tardi come piattaforma finanziaria vera e propria.
Non si tratta, comunque, di un’entità nata dal nulla; la società, infatti, ha alle spalle un conosciutissima capogruppo (la Naga group Ag) tedesca quotata in borsa nella sezione tecnologica.
La piattaforma è multi asset ed offre un ventaglio piuttosto ampio di prodotti finanziari a cui è possibile accedere previa l’apertura di un conto corrente. Il Forex è protagonista assoluto e si pone come mercato di riferimento per le negoziazioni. Sono oltre 400 i titoli azionari tra cui scegliere che interessano la maggior parte dei mercati finanziari di riferimento a cui si aggiungano contratti per differenza su criptovalute, indici azionari e valute.
Naga Trader offre ai propri clienti una reportistica informativa su mercati e prodotti finanziari particolarmente esaustiva ed interessante; il sito internet è intuitivo ed accattivante adatto anche a chi si pone come neofita del trading online.
La gestione dell’applicazione è interamente digitale e raggiungibile sia da computer fisso che da dispositivo mobile. Naga Trader si pone come una delle piattaforme meno onerose per il tradin online, ma prima di iniziare l’operatività è sempre bene approfondire l’argomento consultando i documenti disponibili sul sito nella sezione Pricing e Termini.
Pepperstone (vai al sito ufficiale) è una società di intermediazione finanziaria che permette ai propri clienti di negoziare sui migliori mercati internazionali asset finanziari sotto forma di CFD e sul Forex coppie di valute, sia senior che emergenti.
Pepperstone si contraddistingue, nel panorama mondiale, per due elementi essenziali:
Pepperstone, in effetti, si pone come una piattaforma user friendly in grado di contenere i costi e garantire una rapida esecuzione degli ordini al prezzo di mercato senza effettuare riperequazioni dei corsi di mercato.
Pepperstone è, senza dubbio, una controparte efficiente, efficace, sicura ed autorizzata dagli organi competenti che offre una buona scelta tra gli account disponibili in relazione alle singole esigenze.
In conclusione desideriamo ribadire, ancora una volta, la necessità di rivolgersi sempre ad intermediari autorizzati per non incorrere in sorprese spiacevoli. Prima di iniziare l’operatività vera e propria, inoltre, è opportuno prendere dimestichezza con le procedure aderendo, laddove possibile, ad un conto demo senza lasciarsi trascinare eccessivamente dall’entusiasmo.
Per chi avesse ulteriori perplessità, infine, consigliamo di valutare positivamente i servizi accessori offerti dalle piattaforme che abbiamo precedentemente citato quali l’opportunità di aderire al copy trading o il trading automatico.
ForexTB è un broker finanziario operante on-line e facente parte del gruppo Forex TB Ltd, con sede a Cipro e regolare autorizzazione all’attività di intermediazione finanziaria rilasciata anche da CONSOB.
La piattaforma finanziaria consente di negoziare più di 270 attività tutte sotto forma di contratti per differenza. I sottostanti disponibili sono commodities, azioni, indici, ETF, coppie di valute e cripto valute.
Per poter operare con ForexTB è necessario aprire un account personale ed effettuare un deposito minimo di 250 euro che possono accreditati mediante bonifico bancaria, carta di credito o wallet elettronico.
L’operatività non è scevra da rischi, naturalmente, ma è adatta anche a principianti del settore grazie ad una attività di formazione gratuita che la società mette a disposizione della sua clientela.
Un efficace sistema di stop loss e taking profit automatico, permette di gestire soluzioni critiche ed instabilità di mercato senza lasciarsi travolgere dall’onda emotiva della volatilità. I costi applicati per il servizio appaiono in media con quanto proposto dalle principali società competitor.
Investire in borsa può rappresentare una grande opportunità di mettere a frutto i tuoi risparmi, ma non può essere considerato come un gioco. L’approccio corretto infatti, passa attraverso una formazione apposita che ti permetterà di operare con consapevolezza, di affinare strategie efficaci, ma soprattutto di valutare e ridurre al massimo l’inevitabile rischio nascosto dietro al trading. Online potrai trovare moltissimo materiale utile alla tua formazione.
In commercio inoltre, potrai trovare numerosi volumi che ti consentiranno di approfondire ulteriormente. Oltretutto dovrai tenere presente la differenza sostanziale presente tra gli investimenti tradizionali e il trading online. Stiamo parlando delle tempistiche dell’operatività, che nel primo caso sono a lungo termine, ma nell’online trading sono a breve termine, a volte anche brevissimo nell’arco di una singola giornata (intraday). Questo presuppone un certo allenamento da parte tua.
Una volta appresi i fondamentali potrai muovere il primo passo utile per iniziare a investire, che presuppone la scelta del broker a cui fare riferimento. Come spiegato, quella di DEGIRO è sicuramente un’opzione da non trascurare, sia per la sua sicurezza, che per l’ottima politica dei prezzi applicata.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi