Stai cercando idee su come investire 1000 euro? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai come poter investire 1000 euro in tanti modi differenti, quali sono le opportunità e i rischi di ogni opzione e quali strumenti utilizzare per effettuare i tuoi investimenti.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite alcune tra le opzioni più redditizie per investire 1000 euro, le caratteristiche di ognuna di esse e il link al sito ufficiale dello strumento che ti consigliamo di utilizzare per investire i tuoi soldi.
dove investire 1000€
caratteristiche
scopri di più
etf
conto deposito
crowdfunding immobiliare
azioni
p2p lending
equity crowdfunding
fondi comuni di investimento
criptovalute
forex
opzioni
social trading
robo advisor
formazione-ETF
Di seguito, prima di proseguire, trovi una classifica sintetica delle migliori soluzioni per investire 1000 euro nel 2022:
Qual è il miglior modo per investire una somma come 1000 euro? Quali sono le possibilità e quanto ci si può realisticamente aspettare di guadagnare?
Magari potrà sembrarti una cifra non molto elevata, ma la realtà è che ci sono tantissime alternative e tantissime possibilità, quindi spesso diventa difficile capire dove mettere i nostri soldi e cosa farne ed in mezzo ad un mare di offerte.
In tal modo si arriva spesso a fare delle scelte che non hanno senso. In questo articolo non voglio solamente elencarti tutte queste opportunità, ma voglio anche suggerirti quali possano essere sensate con questa cifra e quali invece no.
Innanzitutto effettuiamo una premessa legata alla provenienza di questi 1000 euro. Ti sono stati regalati, li hai vinti alla lotteria o sono la tua tredicesima?
Oppure sono il risultato del risparmio degli ultimi mesi di lavoro? Magari hai messo da parte una parte del tuo stipendio ed ora ti ritrovi con questa somma da investire, ma non sai da che parte iniziare.
Nel primo caso, ti consiglio di iniziare ad inserire l’abitudine del risparmio nella tua vita. Ogni mese prendi 100 o 200 euro (o anche di più, se ci riesci), apri un conto corrente come Hype (qui la pagina ufficiale) e depositaci quei soldi, che per te non esisteranno.
Nel secondo caso, invece, ti suggerisco di continuare a mantenere questa abitudine e, piano piano, ad alzare la parte di stipendio da dedicare al risparmio. Vedrai che piano piano la tua cifra da investire sarà sempre più alta.
Cos’è e come funziona il peer to peer lending?
A dispetto del termine inglese, forse poco conosciuto nel nostro Paese, si tratta di un meccanismo molto semplice: una persona o un’azienda ha bisogno di un prestito e, invece che rivolgersi ad una banca per ottenerlo, lo chiede ad altre persone o altre aziende.
Tu, all’interno di questo sistema, sei la banca, ossia colui che presta i soldi e viene remunerato con una quota di interessi per aver concesso questo prestito.
Naturalmente tutto ciò viene regolamentato e gestito da una terza parte, ovvero una piattaforma di p2p lending. Una piattaforma di questo tipo funge da intermediario tra chi chiede i soldi e chi li mette a disposizione e, spesso, offre delle garanzie (cosiddette garanzie buyback) a protezione del tuo investimento.
Di siti internet dedicati al p2p lending ne sono spuntati come funghi negli ultimi anni e quindi è bene affidarsi a quelli che gestiscono una grande quantità di prestiti, in modo tale da minimizzare il rischio di credito.
A questo proposito ti consiglio di affidarti alla piattaforma Nibble (vai al sito ufficiale), che opera prevalentemente con privati ed aziende italiane e ha dimostrato grande affidabilità, da un lato, e ottimi rendimenti annui (intorno al 9%), dall’altro.
Puoi provare la piattaforma a partire da un investimento minimo di 10 €. Se pensi che questa sia la soluzione per te, puoi registrarti a Nibble da questa pagina.
Parliamo di Peer to Peer Lending, Equity crowdfunding e crowdfunding immobiliare. Tutti questi investimenti non sono proprio convenzionali, ma sono nati di recente ed offrono grandissime possibilità, soprattutto per chi ha pochi capitali.
Tuttavia se si ha a disposizione una cifra come 1000 euro l’unico investimento possibile secondo me è quello nel crowdfunding immobiliare. Crowdfunding immobiliare significa investire piccole quote in immobili.
Il termine può essere tradotto come raccolta fondi: tu acquisisci una quota in un progetto edilizio di più ampia portata, ottenendo una serie di vantaggi economici.
Ma quanto puoi guadagnare?
La risposta è che otterrai un rendimento annuo che viene calcolato sulla base degli accordi presi tra una piattaforma di crowdfunding (es. Walliance, qui la pagina ufficiale) e le società di investimenti, proporzionato al capitale che hai versato.
Il limite minimo di versamente è pari ad una quota di 50 euro e il sistema prevede un interesse (il tuo guadagno) che si aggira in media tra il 4,5% e il 10%.
Se ti interessa conoscere le opportunità di crowdfunding immobiliare presenti in questo momento per investire 1000 euro, ti invito a visitare le piattaforme che trovi nella nostra guida al crowdfunding immobiliare.
Un’altra buona opportunità per investire 1000 euro è rappresentata dall’equity crowdfunding.
In altre parole ci riferiamo al mondo delle start-up innovative, nello specifico legate a progetti con un forte impatto ambientale e sociale.
Come sai, ogni azienda che muove i suoi primi passi ha bisogno, in primis, di liquidità. Senza soldi non si può fare molto ed è proprio qui che nasce l’opportunità di investimento.
In pratica sarai te a finanziare l’attività di queste nuove startup, ma in questo caso non presterai a loro i tuoi soldi, ma ne diventerai a tutti gli effetti socio. L’equity crowdfunding, come suggerisce la parola anglosassone equity, si riferisce proprio alla possibilità di entrare a far parte della compagine societaria di un’azienda.
Naturalmente non potrai indirizzare le traiettorie strategiche delle aziende in cui investirai, ma a tutti gli effetti parteciperai alla suddivisione degli utili e potrai vendere la tua quota ad un prezzo maggiore di quello che hai sostenuto al momento dell’acquisizione.
Anche in questo caso, come nel p2p lending, esistono delle piattaforme che mettono in contatto investitori e start-up e che permettono, con pochi semplici clic, di prendere visione dell’intero progetto e di parteciparvi.
Mamacrowd (vai al sito ufficiale) è la piattaforma di equity crowdfunding su cui ti consiglio di fare un giro: tratta solo progetti ad impatto ambientale e sociale ed offre opportunità rare da trovare nell’ecosistema italiano ed europeo.
Di sicuro, avrai già sentito parlare di Moneyfarm (vai al sito ufficiale): si tratta di una piattaforma di consulenza finanziariai indipendente che raccoglie i risparmi di migliaia di investitori e li fa crescere in modo costante e sicuro.
Naturalmente consiglio Moneyfarm a coloro che non hanno tempo o conoscenze per investire i propri risparmi in maniera autonoma. I rendimenti, inoltre, sono davvero buoni. Di seguito trovi un grafico che ti mostra quanto avresti potuto guadagnare sui tuoi 1000 euro, se li avessi investiti con Moneyfarm 8 anni fa, con un grado di rischio pari a 4 (su una scala di 7):
Sul sito ufficiale potrai effettuare anche tu una simulazione di questo tipo e verificare quanto potrai guadagnare potenzialmente con il tuo capitale di partenza.
Un altro servizio di grande utilità che mette a disposizione la piattaforma è quello della consulenza finanziaria. Potrai metterti in contatto con uno dei consulenti specializzati di Moneyfarm e, insieme a lui, capire qual è il percorso di investimento più adatto alle tue esigenze.
Ora parliamo di investimenti nel senso stretto del termine, partendo dai mercati finanziari.
Prima di andare avanti, devi sapere che investire nei mercati finanziari può essere molto rischioso, quindi prima di fare qualsiasi tipo di operazione impara a capire quali sono i rischi e a comprendere se questi rischi li puoi sostenere e se fanno al caso tuo.
In ogni caso le opzioni, per quanto riguarda gli investimenti finanziari, sono tantissime e ti invito a cercare negli altri articoli del blog specifici per approfondire.
In questo articolo ci occupiamo di due opportunità: le azioni e gli ETF.
Iniziamo con le azioni: si tratta del miglior investimento in tema di mercati finanziari perché le azioni, a differenza di altri strumenti come i derivati, sono di più facile comprensione.
Con 1000 € tuttavia non si può diversificare molto e comprare 10 azioni diverse, 100 € ad azione. O meglio, lo si può fare ma con queste cifre la diversificazione si trasforma in dispersione, quindi non ne vale la pena.
Quindi se hai 1000€ a disposizione e vuoi affacciarti al mondo delle azioni perché hai capito che può fare al caso tuo, ti sconsiglio di investire in tantissime aziende diverse perché:
Con queste cifre molto meglio iniziare ad aprire un paio di posizioni, quindi acquistare fondamentalmente azioni di un paio di aziende per poi diversificare più avanti quando ne avrai la possibilità.
Piattaforma consigliata dove comprare azioni? Senza dubbio, DEGIRO (vai al sito ufficiale).
Un’altra alternativa sono gli ETF. Se vuoi avere una diversificazione maggiore rispetto ad acquistare uno o due titoli, ecco che gli ETF possono fare al caso tuo anche se hai solo 1000 euro.
Gli ETF infatti sono come dei fondi comuni di investimento, ma quotati in borsa. All’interno di un singolo ETF quindi possono esserci decine, centinaia o addirittura migliaia di titoli diversi, quindi avrai una diversificazione elevatissima per la cifre che hai.
Gli ETF generalmente replicano un indice borsistico, un indice industriale. Pensa ad esempio allo Standard & Poor’s americano o al FTSE Mib italiano: sono perfetti per chi vuole esporsi al mercato nella sua totalità senza però rischiare troppo.
Anche in questo ti consiglio di utilizzare DEGIRO per comprare i tuoi ETF.
Il conto deposito rimane ancora oggi il metodo più sicuro per investire 1000 euro. Il funzionamento è semplicissimo: in pratica devi spostare una parte dei tuoi risparmi del conto corrente in un prodotto bancario chiamato “conto deposito”.
La banca utilizzerà quei soldi per le sue attività caratteristiche (mutui, prestiti, investimenti) e, in cambio, ti riconoscerà un tasso di interesse sulla somma che metterai nel conto deposito.
Per decenni, soprattutto in Italia, il conto deposito ha rappresentato la soluzione d’investimento principale, amata dai risparmiatori sia per la sicurezza sia per il tasso offerto, non particolarmente elevato, ma ritenuto soddisfacente.
Oggi i rendimenti sono più bassi di un tempo, ma esistono ancora delle buone opportunità in circolazione. Una di queste è rappresentata dal conto deposito di Banca Progetto (vai al sito ufficiale), una banca digitale che ti offre addirittura il 2% sui tuoi risparmi.
Il 2%, in senso assoluto, può non sembrare molto, ma se dai un’occhiata alle offerte delle varie banche italiane attualmente sul mercato, vedrai che il 2% è un rendimento che non offre praticamente nessuno.
Il bello è che il conto di Illimity Bank, che dovrai necessariamente aprire per depositarci i tuoi soldi, è totalmente gratuito, trattandosi di una banca online (online significa meno costi per la banca e quindi la possibilità di offrirti un conto gratis).
Il matched betting è un metodo di investimento che si pone l’obiettivo di riscuotere dai siti di scommesse una parte dei bonus che i siti di scommesse stessi offrono ai propri nuovi iscritti.
Si può partire anche con pochissimi soldi, 1000 euro vanno più che bene, ed andare a scommettere sulle partite di calcio o su quelle di tennis in modo tale che, a prescindere dall’esito dell’evento, si evitino delle perdite.
Il tuo guadagno, infatti, non sarà determinato dalla tua abilità nelle scommesse, ma dai bonus che i siti di scommesse regalano ai nuovi iscritti e che, per regolamento, devono essere scommessi un certo numero di volte prima di essere prelevati.
È più facile a farsi che a dirsi: anche se il meccanismo può sembrare complesso, ti assicuro che in realtà si tratta di procedimenti facilissimi, che anche chi non ha mai scommesso in vita sua e non segue lo sport può mettere in atto.
Esistono infatti dei siti che offrono delle guide gratuite per iniziare a fare matched betting con profitto ed il migliore di tutti, oltre che quello che è da più tempo sul mercato, si chiama NinjaBet (vai al sito ufficiale).
La registrazione è gratuita e ti permetterà di accedere alle guide sul matched betting che ti permetteranno di investire i tuoi primi 1000 euro con profitto. Puoi accedere al sito www.ninjabet.it ed effettuare la registrazione per iniziare a scommettere.
Il social trading è un’opportunità nuova e davvero molto interessante. In pratica, le piattaforme di social trading, come eToro (vai al sito ufficiale), ti permettono di copiare letteralmente le scelte di investimento di altre persone.
Potrai selezionare un elenco di trader tra quelli proposti dalla piattaforma ed osservare le operazioni che hanno eseguito, oppure quelle che stanno svolgendo proprio in quel momento e in questo modo imitarli, con una maggior probabilità di guadagnare dai tuoi investimenti.
La miglior piattaforma di social trading sul mercato è eToro, che ti permette di partire con un investimento di poche decine di euro e di copiare con un semplice clic i portafogli dei trader più esperti.
Il bello è che potrai decidere quale grado di rischio e quae range di rendimento ottenere tramite comodissimi filtri.
La registrazione ad eToro è gratuita e puoi effettuarla su questa pagina.
Si può fare Trading con 1000 euro? Si. Ha senso fare Trading con 1000 euro?
Mettiamo che tu sia bravissimo e che in un anno riesca a raddoppiare il tuo capitale iniziale, quindi riesca a guadagnare il 100%. In anno di lavoro hai guadagnato 1000 €: abbastanza, ma non eccezionale considerando il tempo impiegato.
Se poi si parla di day trading, il concetto è lo stesso: se guadagni in un giorno il 5% hai un profitto di 50 euro, che è tanto ma non tantissimo considerando il tempo impiegato (oltre al fatto che dovrai pagare le tasse su questa somma).
Il punto è che devi essere capace di guadagnare ogni giorno il 5%. La cosa più importante di tutte è riuscire allora ad aumentare rapidamente il proprio capitale per avere a disposizione cifre più consistenti da investire. Il modo migliore per riuscirci è studiare questa materia e acquisire competenze.
Lasciamo perdere invece il Trading con CFD, in leva o in generale con il margine, soprattutto se stai iniziando da zero: meglio evitare strumenti che possono potenzialmente amplificare profitti e perdite, perché all’inizio sarà normalissimo perdere soldi.
L’oro è uno dei cosiddetti “beni rifugio“, in quanto si tratta di una materia prima fortemente correlata all’andamento dei mercati finanziari.
Nella maggior parte dei casi, quando c’è una crisi economica ed i mercati crollano, l’oro rimane stabile o aumenta il suo valore. Ecco perché avere una parte del proprio portafoglio di investimenti dedicata all’oro è un’idea molto saggia.
Dove è possibile comprare l’oro?
Grazie ad internet è possibile acquistare l’oro anche a partire da poche decine o centinaia di euro. ll sito dove è possibile acquistare oro fisico si chiama BullionStar.
Si tratta di un’azienda con sede a Singapore, che è uno tra i Paesi più sicuri, in salute e stabili del mondo, a livello finanziario.
All’interno di BullionStar potrai acquistare monete, lingotti, barrette ed anelli d’oro di qualunque prezzo, peso e dimensione. I prezzi sono i più bassi del mercato e insieme all’acquisto è incluso un caveau, dove verrà tenuto il tuo oro.
L’aspetto più interessante di questa piattaforma è che, se dovessi decidere di rivendere l’oro su cui hai investito, sarà BullionStar stessa ad acquistare il tuo oro. Questo significa che non avrai mai problemi a trovare acquirenti se un giorno decidessi di realizzare il tuo investimento.
Le opzioni binarie sono davvero semplici da capire: si tratta di qualcosa di molto simile ad una scommessa, dove le parti puntano sul possibile verificarsi di un evento legato ad uno strumento finanziario.
I rendimenti delle opzioni binarie sono i più alti che si possono incontrare nel mondo della finanza. Il problema è che sono anche molto rischiose.
Grazie alle opzioni binarie potrai moltiplicare il tuo capitale anche di 10 volte in pochi minuti, ma il rischio è anche quello di perdere tutto altrettanto velocemente.
Facciamo un esempio: tu scommetti che il prezzo dell’oro sarà più elevato di quello attuale ad una specifica data futura (es. tra 3 mesi). La controparte scommette invece che il prezzo sarà più basso.
Se indovini la previsione, ti aggiudichi tutta la posta in palio, viceversa perdi i soldi che hai investito. Semplice, no?
Se vuoi iniziare a prendere confidenza con le opzioni binarie, ti suggerisco di utilizzare la piattaforma AvaTrade (vai al sito ufficiale), che trovi a questo link. Buona fortuna!
I Bitcoin e le altre criptovalute, come Litecoin, Ethereum e Ripple, possono essere acquistate anche in parti frazionabili e quindi 100 euro è una cifra che ti permette di avere accesso a questo tipo di investimento.
Come puoi vedere dal seguente grafico, il valore del Bitcoin ha seguito un andamento molto altalenante nell’ultimo anno:
Questo deve portarci ad effettuare una riflessione sul Bitcoin e sulle criptovalute in generale: si tratta di ottime opportunità per guadagnare velocemente anche partendo da cifre piccole, ma allo stesso tempo pure di rischi altrettando grandi.
In ogni caso, dove si possono comprare criptovalute?
La piattaforma più sicura per comprare criptovalute, o frazioni di esse, si chiama Binance (vai al sito ufficiale). La registrazione è gratuita e al suo interno potrai cambiare euro con oltre 20 criptovalute differenti.
Le persone adorano acquistare prodotti tecnologici online, soprattutto se riescono a spuntare prezzi leggermente più bassi di quelli che pagherebbero in un normale negozio di tecnologia.
Come fare ad offrire alle persone prodotti a prezzi più bassi di quelli di mercato?
La soluzione consiste nell’acquistare questi prodotti a pochi centesimi di euro e rivenderli poi sui principali e-commerce (es. Amazon, eBay e Alibaba) a prezzi leggermente inferiori rispetto al loro valore di mercato reale.
Ciò che devi fare è partecipare ad aste online “al centesimo”, che ti permettono di rilanciare di un importo pari a 0,01 euro rispetto ai tuoi concorrenti. Il sito più famoso e meglio organizzato in questo settore si chiama Bidoo.
Come vedi dall’immagine qua sopra, su Bidoo puoi riuscire ad acquistare prodotti molto costosi a pochi centesimi. Non solamente prodotti tech, che sono comunque la maggioranza, ma anche gadget, elettrodomestici o champagne.
La registrazione a Bidoo è gratuita e, insieme ad essa, riceverai 10 puntate gratuite con le quali potrai iniziare a vincere i prodotti a prezzi ridicoli.
Uno degli investimenti migliori che puoi effettuare con 100 euro è far crescere o avviare la tua attività. Infatti puoi utilizzare questi 100 euro per migliorare la qualità di ciò che stai offrendo, oppure per migliorare la tua attrezzatura e quindi produrre beni e servizi migliori o ancora per fare marketing.
Ad esempio puoi spendere i tuoi soldi in un hosting (es. SiteGround, qui il sito ufficiale) e creare il tuo blog o il tuo e-commerce per vendere in affiliazione.
Puoi anche investire in un canale YouTube e decidere di spendere 100€ per un microfono di buona qualità e delle luci per i video.
Se invece hai un’attività di tipo fisico, come un centro benessere, una pizzeria oppure sei un professionista ed offri consulenze, puoi investire questi 100 euro in pubblicità su Facebook ed acquisire clienti.
Se tu fai pubblicità per un valore di 100€ e fai stampare dei volantini otterrai un risultato mediocre, ma se decidi di utilizzare quei soldi per sponsorizzare la tua attività su Facebook o Google, vedrai che il rendimento sarà decisamente superiore ai denari utilizzati per questo obiettivo.
Sicuramente è un po’ rischioso, soprattutto se non sei in grado di fare pubblicità online, ma potenzialmente è anche molto redditizio. Come succede sempre, il rendimento è proporzionale al rischio.
Ho voluto inserire questi investimenti nella selezione perché vengono inseriti nella categoria definibile come investimenti a basso rischio.
Un investimento a basso rischio può rendere il 2%, relativamente ad alcuni conti deposito, come Illimity Bank (vai al sito ufficiale). Se ci riferiamo ai buoni postali, il rendimento si abbassa fino al mezzo punto percentuale quindi 0,5%.
In un anno con i tuoi 1000 euro potrai guadagnare al massimo 20 €. Vincolare 1000 euro per un anno per crescere solamente di 20 euro non è un grande affare. Pensa che riusciresti a malapena ad andare in pari con l’inflazione, che nel 2018 è stata dell’1,14%.
Arriviamo a quello che può essere considerato uno dei migliori investimenti possibili con una piccola cifra come 1000 euro: sto parlando della formazione.
Se stai leggendo questo articolo significa che per te 1000 euro sono davvero importanti e questo può essere dovuto al fatto che:
Non è importante a quale delle due categorie appartieni: l’importante è che sei deciso ad uscire da una di queste categorie e migliorare il tuo stato finanziario.
L’unico modo per uscire da questa situazione il più velocemente possibile è investire nella propria formazione. Lasciami spiegare per quale motivo.
Il punto è che, molto probabilmente, se ti ritrovi in una situazione del genere o non hai le competenze oppure non hai le conoscenze necessarie per migliorare la tua vita lavorativa e finanziaria.
Il tuo obiettivo deve essere quello di sviluppare le tue competenze ad un livello tale che il mercato sia disposto a ricompensarti adeguatamente per ciò che sei in grado di fare.
Sei un pizzaiolo? Migliora le tue competenze ed impara a fare la pizza più buona della città. Sei un venditore? Acquista un libro o un corso sulla vendita e migliora il tuo approccio ai clienti.
Ti piacerebbe creare un business online? Segui un corso preparato da un marketer professionista ed inizia a guadagnare online anche te.
Immagino che tu abbia afferrato il concetto. Ora, grazie ad internet, è possibile accedere alle informazioni a prezzi decisamente più bassi rispetto a qualche anno fa.
Naturalmente rimane valido il fatto che, se non metti in pratica quotidianamente ciò che hai studiato ed imparato, la formazione rimarrà solo una bella opportunità fine a se stessa.
Ciò a cui devi puntare è arrivare ad essere in grado di fare qualcosa che la maggior parte delle altre persone del tuo settore non sa fare. Ci vorrà tempo, ma vedrai che investire i tuoi 1000 euro in formazione ti renderà i tuoi soldi centinaia, se non migliaia, di volte.
Ipotizziamo che tu decida di comprare 2 o 3 videocorsi e magari anche un libro su un determinato e specifico argomento. La conseguenza naturale sarà che le tue conoscenze saranno inevitabilmente superiori a quelle della della maggior parte delle persone.
Questo ti renderà un candidato molto appetibile per una promozione o per un lavoro, oppure per un lavoro nuovo, se ne hai già uno. In questo caso sei partito da 1000 euro ed hai ottenuto una nuova posizione lavorativa che ti permetterà di guadagnare oltre 1.000, forse anche 2.000, euro al mese.
Ecco perché il miglior investimento con 1000 euro è la propria formazione: studia, rimboccati le maniche per migliorare e fai diventare questi 1000 euro il punto di partenza per un miglioramento della tua situazione finanziaria.
Se vuoi acquistare dei libri di formazione, il luogo migliore dove farlo è sicuramente Amazon (non ha bisogno di presentazioni, immagino che tu lo conosca molto bene).
Se invece vuoi investire in videocorsi, le piattaforme che ti suggerisco sono tre:
Corsi.it e Life Learning sono due piattaforme tutte italiane all’interno delle quali troverai centinaia di videocorsi suddivisi per categorie, che sono stati preparati e vengono venduti da professionisti italiani.
Udemy invece è la più grande piattaforma di formazione del mondo. Al suo interno troverai sia videocorsi in italiano, sia in inglese o altre lingue con i sottotitoli in italiano. Puoi consultare i videocorsi di Udemy accedendo a questa pagina.
Questo investimento è considerato dalla maggior parte delle persone un investimento, ma in realtà in certe situazioni lo è e può aiutarti tantissimo. Sto parlando dell’estinzione dei propri debiti.
Ipotizziamo che tu inizi ad investire e magari ogni anno riesca a guadagnare il 15% di interesse sul tuo capitale. Dall’altro lato però stai ancora pagando le rate dell’auto, magari un prestito che hai chiesto per le vacanze estive oppure per il matrimonio di tuo figlio e su questo prestito l’interesse è del 15%.
Potresti pensare erroneamente che in questo modo tu sia in pari (15 li paghi e 15 li guadagni). La realtà è un po’ diversa: tu stai perdendo soldi invece di andare in paro.
Infatti devi considerare innanzitutto quanto tempo hai utilizzato nel trovare un investimento che sia in grado di ripagarti del 15% all’anno. Inoltre tutti i soldi che guadagni in realtà stanno estinguendo un debito e non entrano nelle tue tasche.
Dall’altro lato, devi pagare le tasse su quel 15% di guadagno, quindi in tasca ti rimarrà meno del 15%. Se hai da pagare dei debiti con dei tassi di interesse molto alti (non sto parlando di cose come il mutuo di casa), ripagarli al più presto con questi 1000 euro può essere considerato un profitto certo, sicuro e garantito, quindi ne vale assolutamente la pena.
La prima opzione che ti offro per investire i tuoi 1000 euro è avviare un business di affitti brevi tramite Airbnb.
Molte persone pensano che sia necessario possedere un immobile per iniziare quest’attività, ma la verità è che non è assolutamente così.
Come funziona? Si tratta di un business che può essere svolto:
Esiste infatti un sistema che ti permetterà di avviare questo business semplicemente affittando immobili di persone che non hanno una grande confidenza con la tecnologia e sub-affittarli ai turisti, tramite Airbnb e le altre piattaforme dedicate agli affitti brevi.
Come sai, il mercato turistico nel nostro Paese è tra i più floridi che esistano e questo fattore rende il business degli affitti brevi uno dei più redditizi, e passivi, che esistano.
Se desideri accedere al metodo che ti svelerà come avviare un business profittevole con gli affitti brevi, ti invito a visitare, ti invito a visitare questa pagina.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi