Stai cercando idee su come investire 100 euro? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai come poter investire 100 euro in tanti modi differenti, quali sono le opportunità e i rischi di ogni opzione e quali strumenti utilizzare per effettuare i tuoi investimenti.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le opzioni più redditizie per investire 100 euro, le caratteristiche di ognuna di esse e il link al sito ufficiale dello strumento che ti consigliamo di utilizzare per investire i tuoi soldi.
dove investire 100€
caratteristiche
scopri di più
etf
crowdfunding immobiliare
p2p lending
equity crowdfunding
azioni
social trading
criptovalute
forex
conto deposito
opzioni
formazione-ETF
Di seguito, prima di proseguire, trovi un elenco di come investire 100 euro al meglio nel 2022:
Qual è il miglior modo per investire una piccola somma come 100 euro? Quali sono le possibilità con cifre così piccole e cosa conviene fare?
Magari potrà sembrarti una cifra minuscola, ma in realtà ci sono tantissime alternative e tantissime possibilità, quindi spesso diventa difficile capire dove mettere i nostri soldi e cosa farne ed in mezzo ad un mare di offerte.
In tal modo si arriva spesso a fare delle scelte che non hanno senso. In questo articolo non voglio solamente elencarti tutte queste opportunità, ma voglio anche suggerirti quali possano essere sensate con questa cifra e quali invece no.
100 euro è sicuramente una cifra piccola per tante persone, ma è sicuramente importante per te che stai leggendo questo articolo. Allora come possiamo investire questi soldi?
Innanzitutto definiamo cos’è un investimento. Un investimento è un capitale (quindi una somma di denaro) di cui ci si priva per un determinato periodo di tempo, con l’obiettivo di avere un ritorno sul denaro che è stato investito.
Un investimento può avere una durata temporale di breve, medio o lungo periodo. L’importante è che il nostro capitale, alla fine di questo periodo, sia maggiore di quello che avevamo all’inizio.
Se le ricerche di mercato e le analisi tecniche non sono cose che fanno al caso tuo, la cosa migliore da fare è investire in un fondo indicizzato sotto forma di ETF.
I fondi indicizzati sono fondi che si limitano semplicemente a replicare un indice di mercato che può essere lo Standard & Poor’s, il FTSEMIB, l’indice della borsa di Parigi, il Nikkei o qualunque altra cosa del genere.
Prendiamo ad esempio lo Standard & Poor’s: mediamente ha mostrato un rendimento annuo di circa il 10%. Questo vuol dire che ci sono anni che rende più, anni che rende meno ed anni che rende esattamente il 10%.
I tuoi 100€ in un anno diventeranno 110, i quali potranno essere reinvestiti in modo tale da guadagnare il 10% di 110 euro nell’anno successivo.
In questo caso dovrai avere molto tempo a tua disposizione e molta pazienza per far crescere il tuo capitale. Il bello degli ETF è che, se reinvesti ciò che guadagni, avrai una crescita esponenziale nel corso del tempo.
La piattorma che ti consigliamo per investire in ETF è DEGIRO (vai al sito ufficiale). Aprire il conto è totalmente gratis e per i nuovi clienti ci sono oltre 200 ETF sui quali investire senza alcuna commissione (vedi termini e condizioni dell’offerta).
Per aprire un conto su DEGIRO devi andare sul sito ufficiale www.degiro.it, poi su “Apri un conto”, ed arriverai su questa pagina:
Qui dovrai inserire la tua email, il tuo username ed una password. A questo punto clicca sul link che hai ricevuto via mail e la procedura sarà completata.
Cos’è il p2p lending? Te lo spiego con un esempio…
In pratica, una persona ha bisogno di un prestito: può essere un prestito finalizzato all’acquisto di un automobile, a dei lavori di ristrutturazione della propria casa oppure all’organizzazone di un matrimonio.
Per ottenere questo prestito può rivolgersi ad una classica banca o presso una finanziaria oppure può ricorrere ad un’altra opzione: il p2p lending.
Esistono delle piattaforme, come Nibble (vai al sito ufficiale), che si occupano di mettere in contatto chi ha bisogno di soldi e chi invece è disposto a prestarli. In altre parole chi presta i soldi non sarà una finanziaria o una banca, ma saranno altre persone come te.
In cambio dei soldi dati in prestito riceverai una remunerazione tramite gli interessi, che nella maggior parte dei casi si aggirano tra il 5% ed il 10%. Le migliori piattaforme di p2p lending sul mercato, spesso, ti permettono di partire con un investimento minimo di 10 euro.
Hai mai sentito parlare di equity crowdfunding? In parole semplici, si tratta di acquistare quote di aziende, spesso start-up innovative, in modo tale da diventarne socio ed avere la possibilità di crescere e guadagnare insieme all’azienda nella quale si è investito.
È possibile partire anche con appena 100 euro, selezionare la startup e l’idea imprenditoriale che preferisci e puntare le tue fiches sul progetto che reputi abbia il potenziale vincente per diventare un’azienda di successo.
Il portale che ti consiglio di utilizzare per trovare queste start-up è un progetto totalmente italiano, che si chiama Mamacrowd (vai al sito ufficiale).
LITA.co è la prima impresa di equity crowdfunding italiana dedicata a progetti ad elevato impatto sociale ed ambientale.
Dopo aver terminato la registrazione (che puoi effettuare gratuitamente su questa pagina), avrai accesso ad una serie di opzioni di investimento tra le quali potrai scegliere liberamente prendendo visione di tutti i documenti correlati alla stessa offerta.
L’investimento si deve effettuare 100% online con garanzia di trasparenza e responsabilità piena e partendo da un minimo di soli 100€.
Crowdfunding immobiliare, ossia investire piccole quote in immobili. Il termine può essere tradotto come raccolta fondi: tu acquisisci una quota in un progetto edilizio di più ampia portata, ottenendo una serie di vantaggi economici. Ma quanto puoi guadagnare?
La risposta è che otterrai un rendimento annuo che viene calcolato sulla base degli accordi presi tra una piattaforma di crowdfunding (come Re-Lender, qui la pagina ufficiale) e le società di investimenti, proporzionato al capitale che hai versato.
Il limite minimo di versamento è pari ad una quota minima di 50 euro e il sistema prevede un interesse (il tuo guadagno) che si aggira in media tra il 10% ed il 18% all’anno.
Se ti interessa iniziare ad investire nel crowdfunding immobiliare ti suggerisco di utilizzare la piattaforma italiana Re-Lender (vai al sito ufficiale), che propone progetti di riconversione di immobili in aree periferiche di grandi città o in zone turistiche con un potenziale enorme.
Come mettere da parte ed investire 100 euro al mese? Con il conto deposito. Si tratta senza dubbio dell’invesimento più sicuro e a basso rischio che esiste. Ma come funziona un conto deposito?
Tu presti i soldi alla banca, che li utilizza per le sue attività operative (mutui, prestiti, ecc..), ed in cambio ottieni un tasso di interesse.
In questo periodo storico il rendimento di un conto deposito si aggira intorno al 2% lordo su un orizzonte temporale di circa 2 anni.
Questo significa che, se investissi i tuoi 100 euro in un conto deposito vincolato a 2 anni, con un tasso di interesse del 2% lordo, alla fine dei 2 anni avresti indietro i tuoi 100 euro più 4 euro di interessi lordi.
Naturalmente il trucco per far crescere i propri risparmi di cifre più interessanti dei 4 euro è quello di spostare ogni mese 100 euro nel tuo conto deposito. In questo modo il capitale crescerà costantemente e potrai godere di interessi più elevati.
Il miglior conto deposito attualmente in circolazione è quello di Illimity (su questa pagina trovi maggior informazioni sui rendimenti e su come aprirlo).
Il matched betting è un metodo di investimento che si pone l’obiettivo di riscuotere dai siti di scommesse una parte dei bonus che i siti di scommesse stessi offrono ai propri nuovi iscritti.
Si può partire anche con pochissimi soldi, 100 euro vanno più che bene, ed andare a scommettere sulle partite di calcio o su quelle di tennis in modo tale che, a prescindere dall’esito dell’evento, si evitino delle perdite.
Il tuo guadagno, infatti, non sarà determinato dalla tua abilità nelle scommesse, ma dai bonus che i siti di scommesse regalano ai nuovi iscritti e che, per regolamento, devono essere scommessi un certo numero di volte prima di essere prelevati.
È più facile a farsi che a dirsi: anche se il meccanismo può sembrare complesso, ti assicuro che in realtà si tratta di procedimenti facilissimi, che anche chi non ha mai scommesso in vita sua e non segue lo sport può mettere in atto.
Esistono infatti dei siti che offrono delle guide gratuite per iniziare a fare matched betting con profitto ed il migliore di tutti, oltre che quello che è da più tempo sul mercato, si chiama NinjaBet (vai al sito ufficiale).
La registrazione è gratuita e ti permetterà di accedere alle guide sul matched betting che ti permetteranno di investire i tuoi primi 100 euro con profitto. Puoi accedere al sito ed effettuare la registrazione per iniziare a scommettere.
L’oro è un investimento che non passa mai di moda. Soprattutto nei periodi di crisi economica, essendo il suo andamento fortemente correlato ai mercati finanziari, avere una parte di oro nel proprio portafoglio di investimenti si rivela una scelta sempre azzeccata.
Grazie ad internet è possibile acquistare l’oro anche a partire da poche decine di euro. ll sito dove è possibile acquistare oro fisico si chiama BullionStar.
Si tratta di un’azienda con sede a Singapore, che è uno tra i Paesi più sicuri, in salute e stabili del mondo, a livello finanziario.
All’interno di BullionStar potrai acquistare monete, lingotti, barrette ed anelli d’oro di qualunque prezzo, peso e dimensione. I prezzi sono i più bassi del mercato e insieme all’acquisto è incluso un caveau, dove verrà tenuto il tuo oro.
L’aspetto più interessante di questa piattaforma è che, se dovessi decidere di rivendere l’oro su cui hai investito, sarà BullionStar stessa ad acquistare il tuo oro. Questo significa che non avrai mai problemi a trovare acquirenti se un giorno decidessi di realizzare il tuo investimento.
Investire 100 euro in azioni (trading online)
Iniziamo con l’affrontare uno tra gli investimenti più comuni, ovvero le azioni. Le azioni possono essere un ottimo investimento, soprattutto se hai davanti a te molti anni di tempo, durante il quale un titolo può crescere in modo esponenziale.
Le azioni infatti possono essere considerate un investimento di lungo periodo, nel caso in cui si è disposti a tenerle per 5, 10 o addirittura 20 anni oppure un investimento di breve termine, che si presta al trading settimanale e mensile.
Oltre a questo le azioni ti danno anche la possibilità di guadagnare grazie ai dividendi e quindi nel corso del tempo riceverai una parte dei profitti dell’azienda.
Facciamo un esempio e mettiamo che tu sia in grado di ottenere mediamente il 30% all’anno dal tuo investimento in azioni. Concretamente stiamo parlando di 30 euro all’anno: molto poco se pensi che per investire in azioni devi fare delle ricerche ed un sacco di analisi finanziarie.
30 euro per tutto il tempo passato ad effettuare delle ricerche e a scegliere le migliori azioni sul mercato non è poi così tanto. Inoltre qui stiamo parlando di un rendimento davvero incredibile, oggettivamente poco realistico ed improbabile da riuscire ad ottenere.
Di conseguenza la soluzione per guadagnare molto di più, a patto di continuare ad investire 100 euro in azioni, è operare con la cosiddetta “leva finanziaria”.
Cos’è la leva finanziaria?
La leva finanziaria ti consente di “moltiplicare il valore di uno strumento finanziario“, senza dover impegnare l’intero capitale necessario per possedere lo strumento.
Ad esempio, se tu vuoi comprare un’azione che costa 1.000 euro ma puoi investire solamente 100 euro, puoi comunque comprare quell’azione usando una leva finanziaria di 1:10. La restante parte dei soldi ti viene di fatto prestata.
I profitti e le perdite saranno basati sulla dimensione totale della posizione (1.000 euro), in modo tale che il risultato finale di una negoziazione potrà essere molto superiore alla spesa iniziale, sia in termini di profitti che di perdite.
Una leva del 10% o 1:10 significa che se il prezzo di un’azione cambia dell’1%, è come se il prezzo dell’azione acquistata in leva fosse cambiato del 10%.
Per esempio, se investi 100 euro in un’azione con leva 1:10 e l’azione cresce dell’10%, allora tu guadagnerai 100 euro (invece che 10). Lo stesso meccanismo avverrà nel caso di un calo e di una perdita conseguente.
Di seguito trovi le migliori piattaforma per investire in azioni con leva finanziaria. La registrazione è gratuita e inoltre potrai utilizzare un conto demo con denaro virtuale per prendere confidenza con gli strumenti finanziari offerti dai siti.
Un altro tipo di investimento che è possibile effettuare con 100 euro è il day trading.
Anche se per fare day trading generalmente occorrono cifre decisamente più alte, è possibile raddoppiare velocemente il proprio capitale e poi reinvestire di nuovo i soldi per farli crescere ancora.
Fare il trader a tutti gli effetti è un lavoro, bisogna passarci tutto il giorno, o quantomeno la giornata di negoziazione in cui i mercati sono aperti, essere capaci di interpretare grafici e studiare i pattern di analisi tecnica.
Devi capire se per te è conveniente passare molte ore davanti al computer per imparare a padroneggiare il day trading in modo profittevole.
La cosa più importante di tutte è riuscire allora ad aumentare rapidamente il proprio capitale per avere a disposizione cifre più consistenti da investire. Il modo migliore per riuscirci è studiare questa materia e acquisire competenze.
Se ti interessa imparare a guadagnare con il day trading ti consiglio di seguire le nostre guide sui broker forex e studiarti più materiale possibile
I Bitcoin e le altre criptovalute, come Litecoin, Ethereum e Ripple, possono essere acquistate anche in parti frazionabili e quindi 100 euro è una cifra che ti permette di avere accesso a questo tipo di investimento.
Come puoi vedere dal seguente grafico, il valore del Bitcoin ha seguito un andamento molto altalenante nell’ultimo anno:
Questo deve portarci ad effettuare una riflessione sul Bitcoin e sulle criptovalute in generale: si tratta di ottime opportunità per guadagnare velocemente anche partendo da cifre piccole, ma allo stesso tempo pure di rischi altrettando grandi.
In ogni caso, dove si possono comprare criptovalute?
La piattaforma più sicura per comprare criptovalute, o frazioni di esse, si chiama Binance (vai al sito ufficiale). La registrazione è gratuita e al suo interno potrai cambiare euro con oltre 20 criptovalute differenti.
Uno degli investimenti migliori che puoi effettuare con 100 euro è far crescere o avviare la tua attività online.
Infatti puoi utilizzare questi 100 euro per migliorare la qualità di ciò che stai offrendo, oppure per migliorare la tua attrezzatura e quindi produrre beni e servizi migliori o ancora per fare marketing.
Ad esempio puoi spendere i tuoi soldi in un hosting (es. SiteGround) e creare il tuo blog o il tuo e-commerce per vendere in affiliazione.
Puoi anche investire in un canale YouTube e decidere di spendere 100€ per un microfono di buona qualità e delle luci per i video.
Se invece hai un’attività di tipo fisico, come un centro benessere, una pizzeria oppure sei un professionista ed offri consulenze, puoi investire questi 100 euro in pubblicità su Facebook ed acquisire clienti.
Se tu fai pubblicità per un valore di 100€ e fai stampare dei volantini otterrai un risultato mediocre, ma se decidi di utilizzare quei soldi per sponsorizzare la tua attività su Facebook o Google, vedrai che il rendimento sarà decisamente superiore ai denari utilizzati per questo obiettivo.
Sicuramente è un po’ rischioso, soprattutto se non sei in grado di fare pubblicità online, ma potenzialmente è anche molto redditizio. Come succede sempre, il rendimento è proporzionale al rischio.
Arriviamo a quello che può essere considerato uno dei migliori investimenti possibili con una piccola cifra come 100 euro: sto parlando della formazione.
Se stai leggendo questo articolo significa che per te 100 euro sono davvero importanti e questo può essere dovuto al fatto che:
Non è importante a quale delle due categorie appartieni: l’importante è che sei deciso ad uscire da una di queste categorie e migliorare il tuo stato finanziario.
L’unico modo per uscire da questa situazione il più velocemente possibile è investire nella propria formazione. Lasciami spiegare per quale motivo.
Il punto è che, molto probabilmente, se ti ritrovi in una situazione del genere o non hai le competenze oppure non hai le conoscenze necessarie per migliorare la tua vita lavorativa e finanziaria.
Il tuo obiettivo deve essere quello di sviluppare le tue competenze ad un livello tale che il mercato sia disposto a ricompensarti adeguatamente per ciò che sei in grado di fare.
Sei un pizzaiolo? Migliora le tue competenze ed impara a fare la pizza più buona della città. Sei un venditore? Acquista un libro o un corso sulla vendita e migliora il tuo approccio ai clienti.
Ti piacerebbe creare un business online? Segui un corso preparato da un marketer professionista ed inizia a guadagnare online anche te.
Immagino che tu abbia afferrato il concetto. Ora, grazie ad internet, è possibile accedere alle informazioni a prezzi decisamente più bassi rispetto a qualche anno fa.
Naturalmente rimane valido il fatto che, se non metti in pratica quotidianamente ciò che hai studiato ed imparato, la formazione rimarrà solo una bella opportunità fine a se stessa.
Ciò a cui devi puntare è arrivare ad essere in grado di fare qualcosa che la maggior parte delle altre persone del tuo settore non sa fare. Ci vorrà tempo, ma vedrai che investire i tuoi 100 euro in formazione ti renderà i tuoi soldi centinaia, se non migliaia, di volte.
Ipotizziamo che tu decida di comprare 2 o 3 videocorsi e magari anche un libro su un determinato e specifico argomento. La conseguenza naturale sarà che le tue conoscenze saranno inevitabilmente superiori a quelle della della maggior parte delle persone.
Questo ti renderà un candidato molto appetibile per una promozione o per un lavoro, oppure per un lavoro nuovo, se ne hai già uno. In questo caso sei partito da 100 euro ed hai ottenuto una nuova posizione lavorativa che ti permetterà di guadagnare oltre 1.000, forse anche 2.000, euro al mese.
Ecco perché il miglior investimento con 100 euro è la propria formazione: studia, rimboccati le maniche per migliorare e fai diventare questi 100 euro il punto di partenza per un miglioramento della tua situazione finanziaria.
Se vuoi acquistare dei libri di formazione, il luogo migliore dove farlo è sicuramente Amazon (non ha bisogno di presentazioni, immagino che tu lo conosca molto bene).
Se invece vuoi investire in videocorsi, le piattaforme che ti suggerisco sono tre:
Corsi.it e Life Learning sono due piattaforme tutte italiane all’interno delle quali troverai centinaia di videocorsi suddivisi per categorie, che sono stati preparati e vengono venduti da professionisti italiani.
Udemy invece è la più grande piattaforma di formazione del mondo. Al suo interno troverai sia videocorsi in italiano, sia in inglese o altre lingue con i sottotitoli in italiano. Puoi consultare i videocorsi di Udemy accedendo a questa pagina.
Le persone adorano acquistare prodotti tecnologici online, soprattutto se riescono a spuntare prezzi leggermente più bassi di quelli che pagherebbero in un normale negozio di tecnologia.
Come fare ad offrire alle persone prodotti a prezzi più bassi di quelli di mercato?
La soluzione consiste nell’acquistare questi prodotti a pochi centesimi di euro e rivenderli poi sui principali e-commerce (es. Amazon, eBay e Alibaba) a prezzi leggermente inferiori rispetto al loro valore di mercato reale.
Ciò che devi fare è partecipare ad aste online “al centesimo”, che ti permettono di rilanciare di un importo pari a 0,01 euro rispetto ai tuoi concorrenti. Il sito più famoso e meglio organizzato in questo settore si chiama Bidoo.
Come vedi dall’immagine qua sopra, su Bidoo puoi riuscire ad acquistare prodotti molto costosi a pochi centesimi. Non solamente prodotti tech, che sono comunque la maggioranza, ma anche gadget, elettrodomestici o champagne.
La registrazione a Bidoo è gratuita e, insieme ad essa, riceverai 10 puntate gratuite con le quali potrai iniziare a vincere i prodotti a prezzi ridicoli.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
1 commento su “Come Investire 100 Euro: 10 Opportunità Da Non Farsi Scappare”
Ciao ottima guida! Per me le migliori opzioni con 100 euro di budget sono le criptovalute e la formazione ovviamente…tutte le altre sono difficili da far fruttare con così pochi soldi…