La Finanza A Portata Di Click

Come Iniziare A Investire In Borsa? Cosa Fare E Non Fare

come iniziare a investire in borsa

Ti stai chiedendo come iniziare a investire in borsa? Allora hai trovato la guida adatta a te!

Cosa fare e cosa NON fare per i migliori investimenti in borsa

Fare investimenti in borsa permette di costruirsi un’entrata secondaria e di allocare al meglio i propri risparmi.

Di fronte all’inflazione che cresce, è sicuramente un vantaggio costruirsi una piccola entrata che salvaguardi e protegga da un -ancora forse lontano- aumento degli stipendi.

Tuttavia, sul come iniziare a investire in borsa c’è sempre molta confusione oltre che qualche timore.

Se da oggi volessi iniziare a investire in borsa come potrei fare?

Cosa non dovrei trascurare e come capire su cosa investire?

Queste sono solo alcune delle domande a cui rispondere quando si vuole partire ad a investire in borsa.

Come iniziare a investire in borsa: a chi non dare ascolto

Iniziare a investire richiede prima di tutto sapere a chi non dare ascolto.

Strano non è vero? Ma di fronte al rumore contemporaneo bisogna selezionare bene chi ascoltare.

chi promette elevati guadagni e in fretta, se non istantanei, sicuramente non va ascoltato: si tratta molto spesso di truffe.

Se volete iniziare a investire il secondo consiglio è: mettetevi nell’ottica che per investire in borsa non si deve pensare solo ai guadagni.

Gli investimenti in borsa, infatti, sono parte di un processo più grande che è la gestione delle proprie risorse finanziarie e il raggiungimento di specifici obiettivi.

Potete scegliere che questo processo abbia un approccio più cauto e sul lungo termine, puntando sugli investimenti, oppure puntare su gestione più  dinamica come il trading. Infine potete investire mixando i due approcci.

Oltre a capire a chi dare ascolto, importante è sapere quando farlo.

Come iniziare a investire in borsa: il ruolo delle notizie

Sicuramente tra qualche giorno comincerà il toto nome delle azioni più promettenti per l’anno XXXX.

Dovreste dargli retta?

In molti leggono queste notizie e si affidano completamente a quello che sentono, senza capire su cosa investire, fanno all in su questi titoli.

Alcune valutazioni arrivano da fonti autorevoli e colleghi ben preparati quindi potrebbero davvero rivelarsi titoli su cui iniziare a investire. Il problema non sono le notizie, tranne alcuni improvvisati oracoli.

Quello che IOInvesto vi consiglia di imparare (ed è la chiave) è: capire su cosa investire da soli.

Se imparate a verificare se i “segnali” che incontrate hanno delle basi fondamentali e seguono una strategia di investimento e trading ben delineata, sarete indipendenti e capirete se ha davvero ha senso ascoltare e proseguire con quegli investimenti in borsa.

IOInvesto ha scelto questo approccio infatti: quando vi consigliamo su cosa investire o come iniziare a investire in borsa sul gruppo Facebook e sui nostri altri canali social, vi spieghiamo perché abbiamo notato quel titolo e quale potrebbe essere il modo migliore per sfruttarlo.

Esistono consigli per investire in borsa sicuri al 100%?

A esser sinceri il bello dei mercati è che sono imprevedibili, non si può prevedere quale sarà l’investimento del futuro, quello che potrebbe farci diventare miliardari.

Ammesso che esista un investimento che garantisca sempre di diventare miliardari.

Gran parte dei miliardari di oggi sono diventati miliardari, e lo sono rimasti, grazie a una diversificazione degli investimenti e alla costanza nei propri investimenti in borsa.

Tuttavia, è possibile riconoscere alcuni trend di investimento che non possono essere trascurati.

Questi macro-trend sono molto comodi  per capire su cosa investire e definire meglio il nostro portafoglio di investimenti.

Tra i consigli per investire in borsa e per capire su quali titoli investire. Ci sono altri due importanti suggerimenti da non trascurare nelle nostre analisi Il primo è valutare la fase economica e monetaria in cui ci troviamo. Ad oggi sulla base di tali valutazioni potremmo preferire azioni piuttosto che bond.

Il Secondo è analizzare la situazione della nazione su cui andiamo a dirigere il nostro investimento.

Ipotizzate di investire in azioni di un’azienda attiva nell’export a bandiera UK, con la Brexit anche la tassazione di quelle azioni potrebbe renderlo un investimento non più remunerativo come avevate inizialmente previsto.

Come fare soldi investendo in borsa? Non perdere soldi

Sembra una provocazione, per fare soldi non bisognerebbe perderne, ( soprattutto perderli seguendo pareri di chi non conosce la materia.

In realtà, questo  consiglio  è importante perché quando perdiamo siamo portati ad investire di più,  nel vano tentativo di recuperare quanto perso.  Per fare soldi investendo in borsa non bisognerebbe perdere (troppi) soldi.

Come possiamo vedere nell’immagine qui sotto: più elevata è la perdita tanto più alto sarà il guadagno che dovremo ricercare per tornare in pari.

Se perdiamo la metà dei nostri investimenti dovremo guadagnare il 100% in più sugli investimenti di borsa successivi.

Se siamo così sprovveduti e perdiamo anche il 90% del nostro capitale il guadagno richiesto per guadagnare dovrà addirittura essere del 900%!

iniziare a investire in borsa

Dunque, il vero consiglio su come fare soldi in borsa è  dedicare tempo per formarsi sulle nozioni di trading, sul funzionamento delle piattaforme di trading e come capire su cosa investire.

Un’ora spesa seguendo un corso di trading online vi mette al sicuro da perdite sciocche. 

Perdite che poi non saprete, primo come recuperare, secondo nel vano tentativo di recuperarle darete vita a un circolo vizioso da cui sarà difficile uscire.

IOInvesto vi offre molto materiale gratis per iniziare a investire in borsa.

Consigli per investire in borsa: rimani fedele ai tuoi investimenti in borsa

Uno dei migliori consigli per investire in borsa è di iniziare con calma e non avere fretta.

Definite bene i vostri obiettivi ed il vostro orizzonte temporale.

Solo così potrete capire quale è l’investimento migliore per voi e il ventaglio di asset in cui dovreste investire.

Inoltre, e forse è il maggior vantaggio di pianificare e investire in borsa con consapevolezza, se imposterete correttamente il vostro obiettivo e orizzonte temporale potrete restare investiti senza temere crolli di mercato.

Tali crolli sono forse l’elemento che più spaventano e destano paura quando si investe e qui si spendono una marea di consigli per investire in borsa.

 Guardate l’immagine in basso:

libro per iniziare a investire in borsa

L’immagine, rielaborata sulla base dei dati rilasciati da JP Morgan, rappresenta un investimento di 10.000€ tra il 2004 ed il 2018 su un indice MSCI Europe con i ritorni in percentuale annualizzati.

L’indice MSCI Europe è un indice seguito da 13 diversi ETF. L’indice replica il rendimento delle azioni di 15 mercati sviluppati europei, nel tempo evolvendo i mercati si è evoluto anche l’indice.

In questo periodo ci sono stati diversi crolli e ritracciamenti anche importanti dei mercati. Il 2008-2009 con la crisi dei subprime, poi il 2012 con la crisi dei debiti sovrani e poi un altro periodo di tempesta, non perfetta, proprio nel 2018.

Come possiamo leggere il fatto di rimanere fedeli al proprio obiettivo e non cedere alle provocazioni, anche forti, dei mercati premia l’investitore ed il suo patrimonio.

Per questo anche di fronte a ritracciamenti importanti vi consigliamo di rimanere sempre investiti.  Se avete definito bene i vostri obiettivi di investimento avrete la liquidità adatta per non intaccare i vostri investimenti e se avete scelto i giusti strumenti di investimento essi terranno anche di fronte a crolli repentini e imprevedibili.

Se il nostro investitore medio avesse cominciato a vendere e ricomprare perdendosi anche solo i 10 migliori dei mercati oggi, sull’orizzonte temporale considerato, avrebbe un rendimento positivo di solo lo 0,5%.

 Peggio ancora se muovendosi solo sulla scorta dell’emotività avesse perso i 50 migliori dei mercati oggi sarebbe addirittura in negativo.

Per questo è importante prima di iniziare a investire in borsa capire come si fa a investire in borsa, le regole da seguire, come scegliere gli strumenti giusti per investire e cosa monitorare nel tempo.

Anche se potrebbe sembrare la peggior scelta che state facendo di fronte ai crolli di mercato resistete e contate sulla bontà della vostra strategia.

Ricordatevi, seguendo le parole di J. Bogle:

 “il più grande nemico di un piano valido è il sogno di un piano perfetto. Attieniti al piano valido”.

Se al contrario avete investito in maniera sprovveduta, senza sapere quali investimenti in borsa stavate effettuando allora in questo caso, di nuovo, studiate.

Prima di chiudere le posizioni affidatevi ad un esperto con cui valutare cosa è meglio liquidare e quando. 

Seguite i consigli per investire in borsa e prendetela come un’occasione per smettere definitivamente di commettere errori negli investimenti e imparare come investire.

Ma come si fa a investire in borsa in pratica?

Prima di tutto dovete avere un conto corrente con la liquidità totale del vostro investimento o poco più. 

A questo punto per iniziare a fare soldi investendo in borsa dovrete ricorrere ad un intermediario che manda e gestisce le vostre richieste di investimento direttamente sulla borsa. 

Nel far questo dovrete pertanto o aprire il vostro conto titoli presso lo stesso vostro intermediario, ad esempio pensiamo a Fineco che è sia banca sia consente di fare investimenti. 

Altra alternativa è scegliere un broker abilitato ad esempio Directa.

Qual è la differenza? Nel caso dell’intermediario in pratica tutto rimane su un singolo istituto. Nel caso invece scegliate un broker farete un versamento di quanto vorrete investire.

Fate attenzione a scegliere valutando la sicurezza del broker, i costi e i servizi offerti.

A questo punto, una volta che avrete la liquidità sul conto di investimento o trading, potrete iniziare a comprare e vendere le vostre quote di titoli o ETF.

Prima perciò di iniziare a investire dovrete valutare bene su cosa investire e come acquistare i vostri strumenti di investimento, per questo vi consiglio di scoprire tutte le nozioni necessarie per investire.

Attenzione. Non tutti gli strumenti sono adatti per ogni tipo di investimento 

La scelta del giusto strumento passa da valutazioni legate al vostro profilo di rischio e rendimento, ma anche dal capitale in vostro possesso.

Soluzione migliore rimane quella di premiare gli strumenti efficienti e che hanno bassi costi come ad esempio investire in ETF.

Cosa non trascurare quando si vuole investire in borsa?

Te stesso.

Parte tutto da lì, capire quanto si conosce di questo mondo, quanto si può fare da solo e quali siano le conoscenze e i servizi di cui abbiamo bisogno. 

Un primo importante passo è conoscere le proprie abitudini di spesa e gli obiettivi a medio lungo termine.

Nei propri investimenti in borsa è fondamentale non trascurare di arrivare con le idee chiare al momento di investire i propri soldi altrimenti come detto si rischia di investire troppo o troppo poco.

Definire il piano, anche scrivendolo, ci mette nel mindset dell’investire per un obiettivo. Seguirlo alla lettera o meglio al numero sarà decisamente più facile. Non avremo distrazioni, dubbi e tutto verrà automatico.

Definire quanto investire e per quale obiettivo è fondamentale per non perdere soldi in inutili ribilanciamenti, modifiche e per pagare, ultimo, ma tema su cui siamo forse più sensibili, le tasse.

Come avrete compreso ogni piccola cosa può decretare la riuscita dei vostri investimenti e tutto inizia da quanto volete conoscere di questo dinamico e affascinante mondo che vi riserverà sorprese anche in termini di guadagni.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi