La Finanza A Portata Di Click

Come Avere una Carta di Credito Online: Guida Passo Passo

come avere una carta di credito

Ehi, sei mai stato in quella situazione in cui vorresti fare un acquisto online, ma ti fermi proprio al momento del pagamento? Oppure vuoi semplicemente avere una carta di credito a portata di mano, senza la necessità di passare da processi lunghi e complicati in banca? 

Bene, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti guiderò attraverso il processo di come avere una carta di credito online, in modo semplice e veloce. 

Che tu sia un esperto di finanza o che tu stia cercando di ottenere la tua prima carta, ti prometto che alla fine di questo articolo avrai tutte le informazioni necessarie. Preparati a fare shopping (responsabilmente) in men che non si dica! 🛍️💳

Come avere una carta di credito online: le migliori

carta you

5/5

mediolanum CREDIT CARD

carta di credito selfy mediolanum
3.8/5

carta di credito classic ibl banca

carta di credito ibl banca
3.7/5

carta di credito ego classic

3.6/5

fca bank

carta di credito fca bank
5/5

carta you

3.7/5

american express oro

american express oro
3.6/5

american express blu

carta blu american express
3.5/5

Come avere una carta di credito online: classifica delle migliori

Di seguito, trovi una lista delle migliori carte di credito online.

  1. Carta YOU – Advanzia Bank (vai al sito ufficiale)
  2. Carta di credito Selfy Mediolanum (vai al sito ufficiale)
  3. Carta di credito Classic o Prestige IBL Banca (vai al sito ufficiale)
  4. Carta di credito CREDEM (vai al sito ufficiale)
  5. Carta di credito Mastercard Gold ING (vai al sito ufficiale)
  6. Carta di credito Crédit Agricole (vai al sito ufficiale)
  7. Visa Classic Banca Sella (vai al sito ufficiale)
  8. Carta di credito Illimity Bank (vai al sito ufficiale)
  9. VIABUY (vai al sito ufficiale)
  1. FCA Bank (vai al sito ufficiale)
  2. Carta YOU – Advanzia Bank (vai al sito ufficiale)
  3. American Express Oro (vai al sito ufficiale)
  4. American Express Blu (vai al sito ufficiale)
  5. Carta di credito Selfy Mediolanum (vai al sito ufficiale)
  6. American Express Verde (vai al sito ufficiale)
  7. Visa Classic Banca Sella (vai al sito ufficiale)
  8. American Express Italo (vai al sito ufficiale)
  9. American Express Platino (vai al sito ufficiale)
  10. American Express Explora (vai al sito ufficiale)
  11. Carta di credito Crédit Agricole(vai al sito ufficiale)
  12. American Express PAYBACK (vai al sito ufficiale)
  13. American Express Alitalia (vai al sito ufficiale)
  14. VIABUY (vai al sito ufficiale)

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta di credito adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Tabella dei Contenuti

Che requisiti servono per avere una carta di credito online?

Ottenere una carta di credito online può essere relativamente semplice, ma come per qualsiasi prodotto finanziario, ci sono dei requisiti che dovrai soddisfare. Ecco una lista dei principali requisiti richiesti dalla maggior parte delle banche e delle società finanziarie per l’approvazione di una carta di credito online:

  1. Maggiore età: Devi avere almeno 18 anni, anche se alcune banche potrebbero richiedere un’età minima di 21 anni.
  2. Residenza: Devi fornire un indirizzo di residenza stabile. Molte banche richiedono che tu sia residente nel paese in cui fai la richiesta.
  3. Reddito: La tua capacità di rimborsare il credito è fondamentale. Le banche vorranno vedere una prova del tuo reddito, che può essere attraverso buste paga, dichiarazioni dei redditi o altre fonti.
  4. Storia Creditizia: Avere un buon punteggio di credito può facilitare l’approvazione e potrebbe anche influenzare il limite di credito che ti viene concesso. Alcune banche offrono carte di credito per chi ha un punteggio di credito basso o inesistente, ma potrebbero avere condizioni meno favorevoli.
  5. Occupazione: Anche se non sempre richiesto, dimostrare di avere un’occupazione stabile potrebbe aumentare le tue possibilità di approvazione.
  6. Documento d’identità: Sarà necessario fornire un documento d’identità valido, come una carta d’identità o un passaporto.
  7. Informazioni personali: Queste includono il tuo nome completo, data di nascita, numero di telefono, indirizzo email, ecc.
  8. Nessun debito o sovraindebitamento: Se hai molti debiti o sei in uno stato di sovraindebitamento, potresti avere difficoltà ad ottenere un’altra carta.
  9. Dettagli bancari: Alcune banche potrebbero chiederti di fornire dettagli del tuo conto corrente, soprattutto se offrono un servizio di addebito diretto per il pagamento del saldo.

Ogni istituzione finanziaria può avere requisiti leggermente diversi, e alcune società online potrebbero avere un processo di approvazione più snello rispetto alle banche tradizionali. Tuttavia, è sempre una buona idea essere preparati e avere a portata di mano tutte le informazioni e i documenti necessari prima di iniziare la procedura online.

Chi può avere la carta di credito online?

La carta di credito online è accessibile a un’ampia varietà di persone, ma ci sono alcuni criteri fondamentali che, se soddisfatti, aumentano le probabilità di ottenere l’approvazione. Ecco chi generalmente può accedere a una carta di credito online:

  1. Maggiori di Età: Come accennato prima, devi avere almeno 18 anni in molti paesi, anche se alcune banche potrebbero richiedere un’età minima di 21 anni.
  2. Residenti: La maggior parte delle banche e delle società finanziarie richiede che tu sia residente nel paese in cui fai la richiesta, anche se esistono alcune carte di credito internazionali che possono essere ottenute anche da non residenti.
  3. Chi ha un reddito stabile: Anche se non hai un lavoro tradizionale, avere fonti di reddito dimostrabili ti mette in una posizione favorevole. Questo può includere lavoratori autonomi, freelancer, pensionati e anche studenti con fonti di reddito stabili.
  4. Chi ha una storia creditizia pulita: Se hai un punteggio di credito positivo, le tue possibilità di ottenere una carta di credito online aumentano. Tuttavia, ci sono anche carte di credito per coloro che hanno una storia creditizia non ottimale o che stanno cercando di costruire o ricostruire il proprio credito.
  5. Chi può fornire le prove richieste: Oltre al documento d’identità, potrebbe essere necessario fornire prova di reddito, dettagli bancari e altre informazioni personali.
  6. Stranieri con permesso di soggiorno: Se sei uno straniero che vive in un paese diverso dal tuo di origine, potresti ancora essere in grado di ottenere una carta di credito online, purché tu abbia un valido permesso di soggiorno e possa soddisfare gli altri requisiti.
  7. Imprenditori e Titolari di Partita IVA: Anche se possiedi una tua attività o sei un professionista con partita IVA, puoi accedere a carte di credito specifiche per le tue esigenze.

Tuttavia, è importante notare che anche se rientri in una o più delle categorie sopra elencate, ciò non garantisce automaticamente l’approvazione. Ogni banca o istituto finanziario avrà le proprie politiche e criteri di valutazione. Inoltre, le carte di credito online sono come qualsiasi altro prodotto finanziario: è fondamentale usarle responsabilmente e assicurarsi di poter gestire eventuali debiti.

Chi non può avere una carta di credito online?

Mentre molte persone possono accedere a una carta di credito online, ci sono alcune categorie di individui che potrebbero trovare difficoltà nell’ottenere l’approvazione. Ecco chi potrebbe riscontrare delle barriere:

  1. Minorenni: Se hai meno di 18 anni (o l’età legale nel tuo paese), generalmente non sei idoneo per una carta di credito, sia online che offline.
  2. Senza Reddito Dimostrabile: Se non puoi fornire una prova di reddito o dimostrare la capacità di rimborso, le tue possibilità di approvazione potrebbero essere limitate.
  3. Con una Storia Creditizia Negativa: Se hai un punteggio di credito molto basso a causa di mancati pagamenti, insolvenze o altre questioni finanziarie gravi, potresti avere difficoltà a ottenere una carta.
  4. Individui in Sovraindebitamento: Se hai accumulato molti debiti e sei in uno stato di sovraindebitamento, le banche potrebbero considerarti un rischio e negarti l’accesso a ulteriore credito.
  5. Stranieri senza documentazione adeguata: Se sei uno straniero senza un valido permesso di soggiorno o altri documenti necessari, potresti non essere idoneo.
  6. Persone con sanzioni o restrizioni legali: Individui che sono stati legalmente privati del diritto di accedere a prodotti finanziari o che sono soggetti a sanzioni potrebbero non essere ammessi.
  7. Chi ha presentato istanza di fallimento o è in procedure simili: Se hai presentato istanza di fallimento di recente o sei in una procedura di risanamento del debito, le tue possibilità di ottenere una nuova carta di credito potrebbero essere limitate fino alla conclusione o al risanamento della tua situazione finanziaria.
  8. Chi non può fornire informazioni accurate e verificabili: Se non puoi fornire informazioni accurate o se ci sono incongruenze nelle tue informazioni, potresti riscontrare difficoltà nell’ottenere l’approvazione.

È importante notare che, anche se rientri in una o più delle categorie sopra elencate, esistono prodotti finanziari alternativi, come le carte di debito prepagate, che potrebbero essere più accessibili. Inoltre, ci sono istituti di credito specializzati che offrono prodotti per coloro che hanno difficoltà a ottenere credito attraverso canali tradizionali, anche se spesso queste opzioni possono avere termini meno favorevoli o tassi di interesse più elevati.

Come posso avere una carta di credito online senza conto corrente?

Se desideri ottenere una carta di credito online senza avere un conto corrente, potresti prendere in considerazione alcune delle seguenti opzioni:

  1. Carte di Credito Prepagate: Queste carte funzionano come carte di debito, ma non sono collegate a un conto corrente. Puoi caricarle con una somma di denaro e usarle fino all’esaurimento dei fondi. Sono spesso utilizzate come alternative alle tradizionali carte di credito e possono essere ricaricate più volte.
  2. Carte Virtuali: Alcuni servizi online offrono carte di credito virtuali, che sono essenzialmente numeri di carta temporanei che puoi utilizzare per gli acquisti online. Queste carte possono essere ricaricate tramite altri metodi di pagamento, come altre carte o metodi di pagamento alternativi.
  3. Servizi FinTech: Numerose startup finanziarie (FinTech) offrono soluzioni innovative che permettono di avere una “carta” senza necessariamente aprire un conto corrente tradizionale. Questi servizi spesso offrono un’app o una piattaforma online per gestire i tuoi fondi e le tue transazioni.
  4. Carte di Credito Associate a Conti di Pagamento: Esistono soluzioni che, pur non essendo conti correnti tradizionali, ti permettono di gestire il tuo denaro e di avere una carta di credito o debito associata. Queste sono spesso offerte da piattaforme online o app mobili.
  5. Negozi al Dettaglio o Catene Commerciali: Alcuni grandi negozi al dettaglio o catene commerciali offrono carte di credito che possono essere utilizzate per acquisti specifici all’interno dei loro negozi o online. Queste carte potrebbero non richiedere un conto corrente, ma avranno limitazioni su dove possono essere utilizzate.
  6. Richiedi Informazioni Direttamente alle Banche: Alcune banche potrebbero offrire soluzioni di carta di credito senza la necessità di un conto corrente associato. Vale la pena informarsi e confrontare le offerte.

Quando cerchi una carta di credito online senza un conto corrente, è essenziale leggere attentamente i termini e le condizioni, compresi eventuali costi o tariffe associati. Assicurati di comprendere le condizioni di utilizzo e se ci sono eventuali limitazioni o restrizioni sulla carta. E come sempre, usa la tua carta responsabilmente e gestisci attentamente le tue finanze.

Come avere una carta di credito online gratis?

La richiesta di “carta di credito online gratis” solitamente fa riferimento all’assenza di costi annuali o mensili per il possesso della carta. Tuttavia, è importante ricordare che, anche se una carta potrebbe non avere costi fissi, potrebbero esserci altre spese come tassi di interesse sul saldo, tariffe per prelievi da bancomat, costi per operazioni estere, ecc.

Ecco come puoi cercare e ottenere una carta di credito online senza costi:

  1. Ricerca e Confronto: Esistono siti web e piattaforme che confrontano diverse carte di credito. Puoi utilizzare questi servizi per trovare le carte senza costi annuali o mensili.
  2. Banche e Istituzioni Finanziarie: Alcune banche offrono carte di credito senza costi annuali come promozione per attrarre nuovi clienti o per determinati segmenti di clientela.
  3. Carte Base: Molte volte, le versioni base delle carte di credito (cioè quelle senza fronzoli aggiuntivi come programmi di premi, cashback o assicurazioni incluse) tendono ad avere meno spese.
  4. Promozioni Speciali: Tieni d’occhio le promozioni. A volte, le banche eliminano le tariffe annuali per il primo anno o per un periodo promozionale.
  5. Carte Prepagate: Alcune carte prepagate non hanno costi mensili o annuali, ma attenzione ad altre tariffe come quelle di ricarica o prelievo.
  6. Carte Virtuali: Alcuni servizi FinTech offrono carte virtuali gratuite per gli acquisti online.
  7. Carte Collegiate: Se sei uno studente universitario, potresti avere diritto a carte di credito speciali senza costi annuali.
  8. Negozia con la tua banca: Se sei un cliente di lunga data con un buon rapporto con la tua banca, potresti essere in grado di negoziare la rinuncia o la riduzione di certe tariffe.

Ricorda sempre di leggere attentamente i termini e le condizioni. Anche se una carta non ha un costo annuale, potrebbe avere altri costi associati che potrebbero accumularsi. Inoltre, presta attenzione ai tassi di interesse e cerca di pagare il saldo completo ogni mese per evitare di accumulare interessi.

Infine, anche se una carta è gratuita, è fondamentale usarla in modo responsabile. Avere una carta di credito comporta la responsabilità di gestire il credito saggiamente e di evitare di accumulare debiti che potresti avere difficoltà a rimborsare.

selfy mediolanum

carta di credito selfy mediolanum

american express

american express oro

sella

carta di credito sella

illimity bank

carta di credito illimity bank

Quanto tempo ci vuole per avere una carta di credito online?

Il tempo necessario per ottenere una carta di credito online può variare in base a diversi fattori, tra cui la banca o l’istituzione finanziaria scelta, la tua situazione finanziaria e la velocità con cui vengono forniti e verificati tutti i documenti richiesti. Ecco una panoramica generica dei tempi:

  1. Richiesta Online: La maggior parte delle banche e delle società di carte di credito offre un processo di domanda online che può richiedere da pochi minuti a circa 30 minuti, a seconda della quantità di informazioni richieste.
  2. Verifica e Approvazione: Una volta inviata la domanda, potrebbe essere necessario un periodo di verifica. Questo può variare da un’approvazione immediata (in pochi minuti) a diverse ore o giorni. In alcuni casi, potrebbero contattarti per ulteriori dettagli o chiarimenti.
  3. Produzione della Carta: Dopo l’approvazione, la carta di credito fisica viene prodotta e pronta per la spedizione. Questo processo può richiedere da pochi giorni a una settimana.
  4. Spedizione: La carta viene poi spedita al tuo indirizzo. Il tempo di consegna dipende dalla tua ubicazione e dal servizio di spedizione utilizzato. Generalmente, in molti paesi, ciò può variare da 3-10 giorni lavorativi. Alcune banche offrono opzioni di spedizione più rapide per una consegna in 1-2 giorni.

In sintesi, dal momento della domanda all’arrivo della carta potrebbero passare da meno di una settimana a 2-3 settimane. Tuttavia, se desideri ottenere una carta virtualmente (ad es. una carta di credito virtuale per acquisti online), il processo potrebbe essere quasi immediato una volta approvata la tua domanda.

Per una stima più precisa, ti consigliamo di consultare direttamente il sito web o il servizio clienti della banca o dell’istituto di credito da cui intendi richiedere la carta.

Quanto serve per avere una carta di credito online?

La domanda “quanto serve” sembra fare riferimento ai requisiti e alle condizioni necessarie per ottenere una carta di credito online. Ecco una lista dei principali requisiti e documenti che potresti aver bisogno:

  1. Requisiti di Base:
    • Età: Devi avere almeno 18 anni o l’età legale nel tuo paese.
    • Residenza: Molte banche richiedono che tu sia residente nel paese in cui la carta viene emessa.
  2. Storia Creditizia:
    • Le banche guardano alla tua storia creditizia per valutare la tua affidabilità come prestatore. Avere un buon punteggio di credito aumenta le probabilità di ottenere una carta di credito.
  3. Reddito:
    • Molti emittenti richiedono una prova di reddito per assicurarsi che tu sia in grado di gestire i debiti. Questo potrebbe includere buste paga, dichiarazioni dei redditi o altri documenti.
  4. Documenti di Identità:
    • Documento d’identità con foto (ad es. carta d’identità, patente di guida).
    • Numero di previdenza sociale o equivalenti (dipende dal paese).
  5. Informazioni di Contatto:
    • Indirizzo di residenza, numero di telefono e indirizzo email.
  6. Informazioni sul Lavoro:
    • Dettagli sul tuo datore di lavoro, posizione e durata dell’impiego.
  7. Dettagli Finanziari:
    • Informazioni sul tuo reddito mensile o annuale, spese mensili e dettagli di eventuali altri debiti o obblighi finanziari.

Alcuni consigli durante il processo:

  • Sii Onesto: Fornisci informazioni accurate e oneste. Omettere o falsificare informazioni può portare a rifiuti e, in alcuni casi, a sanzioni legali.
  • Rivolgiti a più fornitori: Non tutte le banche o istituzioni finanziarie avranno gli stessi requisiti. Vale la pena fare qualche ricerca e comparare.
  • Leggi i Termini: Prima di accettare un’offerta, assicurati di leggere e comprendere i termini e le condizioni, compresi tassi di interesse, commissioni e altre spese associate.

Ricorda che, anche se riesci a soddisfare tutti i requisiti elencati, l’approvazione finale per una carta di credito rimane a discrezione dell’istituto emittente.

Quanto si paga per avere una carta di credito online?

Il costo per avere una carta di credito online dipende da vari fattori, tra cui l’istituto emittente, il tipo di carta, i servizi offerti e la tua storia creditizia. Di seguito, vengono elencati alcuni dei costi comuni associati alle carte di credito:

  1. Canone Annuo: Molte carte di credito hanno un canone annuo, che può variare da pochi euro a diverse centinaia di euro, a seconda delle caratteristiche e dei vantaggi della carta. Ci sono anche molte carte senza canone annuo.
  2. Tassi di Interesse: Se non paghi il saldo completo entro la data di scadenza, dovrai pagare gli interessi sul saldo residuo. Il tasso di interesse (spesso espresso come TAEG – Tasso Annuo Effettivo Globale) può variare notevolmente in base alla carta e all’istituto emittente.
  3. Commissioni per Prelievo da Bancomat: Alcune carte addebitano una commissione per i prelievi di contante da bancomat, specialmente se il prelievo avviene all’estero o da un bancomat di un’altra banca.
  4. Commissioni per Transazioni Estere: Se utilizzi la tua carta in un altro paese o per acquisti online in una valuta diversa, potresti dover pagare una commissione per transazione estera.
  5. Commissioni per Pagamento Ritardato: Se non paghi almeno l’importo minimo dovuto entro la data di scadenza, potresti dover pagare una commissione per pagamento ritardato.
  6. Commissioni per Oltrepassare il Limite: Se superi il limite di credito concesso, potrebbe esserti addebitata una commissione.
  7. Costi per la Sostituzione della Carta: Se perdi la tua carta o se viene rubata, potrebbe esserti addebitata una commissione per la sua sostituzione.
  8. Commissioni per la Carta Virtuale: Alcuni servizi potrebbero richiedere una commissione per la creazione o l’utilizzo di carte di credito virtuali, ma molte volte sono offerte gratuitamente.

È fondamentale leggere attentamente il foglio informativo e i termini e condizioni associati alla carta di credito che intendi richiedere. Questi documenti dovrebbero dettagliare tutte le commissioni, tassi di interesse e altri costi associati alla carta.

Ricorda anche che molte commissioni possono essere evitate con una gestione responsabile della carta: pagando sempre il saldo completo ogni mese, evitando di prelevare contanti a meno che non sia necessario e facendo attenzione a non superare il limite di credito.

Quali sono i vantaggi di avere una carta di credito online?

Avere una carta di credito online offre diversi vantaggi, molti dei quali sono legati alla comodità, alla flessibilità e alle funzionalità digitali. Ecco una lista dei principali vantaggi:

  1. Accesso Immediato: Una volta che la tua domanda online viene approvata, spesso hai la possibilità di accedere immediatamente a una versione digitale della tua carta per fare acquisti online, anche prima che la carta fisica ti venga consegnata.
  2. Gestione Facile: Le piattaforme online ti permettono di controllare il saldo, vedere le transazioni, pagare il conto, impostare avvisi e molto altro, il tutto dal comfort della tua casa o in movimento attraverso le app mobili.
  3. Notifiche in Tempo Reale: Molte carte offrono notifiche push o via e-mail che ti avvisano immediatamente di nuove transazioni, ti informano se stai avvicinandoti al limite di credito o se ci sono sospetti di attività fraudolente.
  4. Sicurezza: Molti fornitori di carte di credito online offrono tecnologie avanzate di sicurezza, come la verifica in due passaggi, per proteggere l’accesso al tuo conto. Inoltre, è possibile bloccare temporaneamente la carta o segnalare una perdita o un furto immediatamente online.
  5. Flessibilità nelle Transazioni: Con una carta di credito online, hai la flessibilità di fare acquisti in negozi di tutto il mondo che accettano pagamenti con carta di credito, indipendentemente dalla valuta.
  6. Programmi di Ricompensa: Molte carte di credito offrono programmi di premi, cashback, punti o miglia aeree. Gestire e riscattare questi premi è spesso più semplice attraverso piattaforme online o app.
  7. Storico delle Transazioni: Avere accesso al tuo storico transazioni può aiutarti a tenere traccia delle spese e a gestire meglio il tuo budget.
  8. Opzioni di Pagamento Flessibili: Se non sei in grado di pagare l’intero saldo in un determinato mese, una carta di credito ti offre la possibilità di pagare un importo minimo e portare avanti un saldo (anche se ciò comporterà interessi).
  9. Protezione degli Acquisti: Molte carte di credito offrono protezioni aggiuntive, come l’assicurazione per gli acquisti, la protezione contro la frode e la garanzia estesa.
  10. Edificazione del Credito: L’uso responsabile di una carta di credito può aiutarti a costruire o migliorare la tua storia creditizia, che è cruciale quando si tratta di richiedere prestiti o mutui in futuro.
  11. Convenienza per le Prenotazioni: Molte prenotazioni (ad es. hotel, autonoleggio) richiedono una carta di credito come garanzia.
  12. Offerte e Promozioni: Alcune piattaforme online collaborano con negozi o marchi per offrire sconti, promozioni o offerte esclusive ai titolari di carte.

Ricorda che, pur avendo numerosi vantaggi, è fondamentale utilizzare la carta di credito in modo responsabile, evitando di accumulare debiti e pagando sempre almeno l’importo minimo dovuto entro la data di scadenza per evitare interessi e commissioni.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi