La Finanza A Portata Di Click

Circuiti Carte Di Credito: Quali Sono e Quali Scegliere | Guida Completa

circuiti carte di credito

In questa guida scoprirai quali circuiti di carte di credito esistono e per ognuno ti sveleremo qual è la carta migliore, in modo tale che tu possa capire se è la carta ideale per le tue esigenze.

Circuiti carte di credito: cosa sono

I circuiti di pagamento delle carte di credito sono degli enti che hanno un preciso scopo, ovvero assicurarsi che le transazioni effettuate con le carte si concludano positivamente, e che quindi vengano anche registrate regolarmente nei conti del titolare dello strumento di pagamento. I circuiti dunque, hanno il compito di fare quei controlli necessari per evitare utilizzi fraudolenti delle carte. Uno di questi è sicuramente la clonazione.

Il cliente che intende fare richiesta di una carta di credito, solitamente si rivolge alla sua banca di fiducia, ma in realtà è possibile farlo anche direttamente ai circuiti di pagamento. È doveroso sottolineare che non esiste un circuito migliore di altri in assoluto, anche se i più diffusi sono sicuramente MasterCard, Visa e American Express. Effettuando la scelta tra questi tre si avrà comunque la certezza di avere prodotti di qualità.

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta di credito adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Tabella dei Contenuti

Perché dovresti conoscere i circuiti di carte di credito?

Conoscere i circuiti delle carte di credito è fondamentale per una gestione finanziaria efficace e per massimizzare i benefici delle tue carte. Questi circuiti (come Visa, Mastercard, American Express, e altri) non solo gestiscono il processo di autorizzazione e pagamento, ma offrono anche una serie di vantaggi e svantaggi che possono influenzare la tua esperienza di utilizzo della carta.

  1. Maggiore Scelta: Sapere come funzionano diversi circuiti ti permette di scegliere la carta più adatta alle tue esigenze, sia che tu stia cercando premi, bassi tassi di interesse o opzioni di pagamento flessibili.
  2. Sicurezza: Diversi circuiti offrono livelli variabili di sicurezza e protezione contro frodi. Essere informati ti aiuta a scegliere un circuito che ti fa sentire al sicuro durante le transazioni.
  3. Utilizzo Globale: Se viaggi spesso, è utile conoscere quali circuiti sono più ampiamente accettati in tutto il mondo.
  4. Costi: Avere una buona comprensione dei circuiti ti aiuta a evitare costi nascosti come commissioni per transazioni estere o tariffe annuali.
  5. Personalizzazione: Conoscere le opzioni disponibili ti permette di personalizzare la tua esperienza finanziaria, optando per un circuito che offre i vantaggi e i servizi che ti interessano di più.
  6. Credibilità: Infine, utilizzare un circuito di carte di credito noto e affidabile può offrirti una certa tranquillità, sapendo che sei supportato da una rete finanziaria solida e affidabile.

In breve, più sei informato sui vari circuiti di carte di credito, meglio sarai in grado di fare scelte finanziarie intelligenti che si adattano al tuo stile di vita e alle tue esigenze.

Come scegliere? vantaggi e svantaggi

Quando si tratta di scegliere un circuito di carte di credito, è importante pesare attentamente i vantaggi e svantaggi di ciascuna opzione. Innanzitutto, considera il tasso di interesse associato alla carta; circuiti diversi possono offrire tassi più o meno vantaggiosi. Poi, valuta i benefici aggiuntivi, come programmi di premi, cashback o punti viaggio, che possono variare notevolmente da un circuito all’altro.

Allo stesso modo, fai attenzione alle commissioni e ai costi nascosti, come tariffe annuali o commissioni per transazioni estere. Se viaggi spesso, la copertura globale e l’accettazione internazionale potrebbero essere fattori cruciali nella tua decisione.

Infine, non sottovalutare l’importanza delle misure di sicurezza, come protezione antifrode e servizi di monitoraggio. Scegliere il circuito giusto può fare la differenza in termini di risparmi, comodità e tranquillità.

Quanto sono sicure le tue transazioni?

La sicurezza delle transazioni è una preoccupazione fondamentale quando si utilizzano carte di credito. I principali circuiti come Visa, Mastercard e American Express investono pesantemente in tecnologie avanzate per proteggere i dati e prevenire frodi.

Queste possono includere la crittografia dei dati, autenticazione a due fattori e sistemi di monitoraggio delle transazioni in tempo reale. È importante leggere le informazioni sulla sicurezza fornite dal circuito e dall’emittente della carta per essere certi dei livelli di protezione offerti.

Le domande che tutti si fanno

Molte persone hanno domande comuni quando si tratta di circuiti di carte di credito. Qui di seguito, affrontiamo alcune delle più frequenti.

Quali Sono i Limiti di Credito?

Il limite di credito è l’importo massimo che puoi spendere con la tua carta di credito. Questo limite è stabilito dall’emittente della carta e può variare a seconda della tua storia creditizia, del tuo reddito e di altri fattori. È importante non superare il limite di credito per evitare penalità e un possibile calo del punteggio di credito.

Come Funzionano i Tassi di Interesse?

Il tasso di interesse, spesso indicato come APR (Tasso di Interesse Annuo Effettivo), è la percentuale che viene applicata al tuo saldo non pagato. Diversi circuiti e carte offrono vari tassi di interesse, e alcuni possono avere periodi introduttivi con tassi ridotti. È fondamentale comprendere come funzionano i tassi di interesse per gestire efficacemente il tuo debito.

Ci Sono Commissioni Nascoste?

Le commissioni nascoste possono includere tariffe annuali, commissioni per ritardi nel pagamento, e tariffe per transazioni estere. È essenziale leggere attentamente i termini e le condizioni della tua carta per essere consapevole di tutte le possibili commissioni.

Posso Usare la Mia Carta all’Estero?

L’utilizzo internazionale della tua carta di credito dipende dal circuito e dall’emittente. Alcune carte sono ampiamente accettate a livello globale, mentre altre potrebbero avere restrizioni. Inoltre, potrebbero essere applicate commissioni per transazioni in valuta estera.

Cosa Fare se la Carta Viene Persa o Rubata?

Se la tua carta viene persa o rubata, è fondamentale agire rapidamente. Contatta l’emittente della tua carta per segnalare la perdita e bloccare ulteriori transazioni. Alcuni circuiti offrono servizi di sostituzione rapida e protezione contro l’uso fraudolento.

Come Gestire le Controversie sui Pagamenti?

In caso di controversie sui pagamenti, come addebiti non autorizzati o errori nella fatturazione, la prima azione da intraprendere è contattare l’emittente della carta. Ogni circuito ha procedure specifiche per la gestione delle controversie e può offrire diverse forme di protezione al consumatore.

Migliori circuiti carte di credito: elenco e recensioni

Visa

Il circuito Visa è ancora più anziano di quello MasterCard, dal momento che l’anno di nascita è il 1958. Ad oggi sono oltre 20.000 gli istituti finanziari che si appoggiano a Visa per i loro prodotti, condizione che rende il circuito il maggior concorrente di mercato di MasterCard stessa. Attraverso le carte di credito Visa è possibile effettuare pagamenti elettronici in ogni angolo del globo, e il circuito rappresenta una garanzia in termini di sicurezza.

carta di credito circuito visa

Visa marchia differenti tipologie di prodotti, dalle carte di credito a saldo tradizionali, fino a quelle di debito, prepagate, e persino usa e getta. In particolare quest’ultimo strumento di pagamento è perfetto per i pagamenti online, dal momento che una volta terminate il credito presente sulla carta, non potranno essere riutilizzate. Ad ogni modo, le carte di credito in grado di funzionare sul circuito Visa sono moltissime.

Una delle migliori in questo momento sul mercato è Sellacard Visa Classic di Banca Sella. Idonea sia per gli acquisti tradizionali che quelli online, può essere considerata come un prodotto davvero sicuro, e questo grazie all’innovativa tecnologia Chip & Pin. Le carte di credito di Banca Sella sono Contactless. Questo significa che per acquisti inferiori a 25 euro non è necessario inserire nemmeno il codice PIN.

Il canone annuo di questa carta è di 41 euro, ma in questa quota sono compresi moltissimi servizi. Alcuni di questi sono davvero molto importanti, come le polizze assicurative sullo scippo, il furto, e gli infortuni. Altrettanto importante è la possibilità di azzerare il canone, quindi di godere gratuitamente dei suddetti servizi, se l’anno precedente l’ammontare delle spese ha superato i 7.000 euro.

sella classic visa

In maniera analoga ad altri strumenti di pagamento moderni, questa carta di credito è richiedibile direttamente online esattamente come il conto corrente WebSella. L’attivazione della carta non comporta alcuna spesa, e il plafond massimo mensile è di 1.300 euro. Questo limite chiaramente viene innalzato con gli altri profili disponibili, dal momento che Sellacard Visa Classic è appunto la versione base.

Una volta effettuata la richiesta online, la ricezione della carta di credito può avvenire al proprio domicilio, ma è comunque possibile fare riferimento alla succursale di riferimento per il ritiro della stessa. I titolari Visa Classic hanno la possibilità di pagare i propri acquisti presso i negozi dotati di lettore POS, ma anche di fare shopping online in massima sicurezza.

Tra le principali misure in tal senso, troviamo le password monouso ma anche e soprattutto le notifiche in real time ricevute ogni qualvolta la carta viene utilizzata per importi superiori ad una soglia prestabilita. Ovviamente oltre agli acquisti tradizionali, la carta di credito può essere utilizzata per pagare i pedaggi autostradali, effettuare rifornimenti di carburante, e molto altro ancora.

Il rimborso di quanto speso con questo strumento di pagamento è a saldo. Ciò significa che avverrà entro la metà del mese successivo a quello in cui l’importo è stato realmente utilizzato. Ai fini dell’ottenimento della carta, in maniera del tutto analoga a qualsiasi altra carta di credito, devono essere soddisfatti alcuni requisiti imprescindibili. Tra i principali e più importanti troviamo sicuramente quelli reddituali, ma non solo.

carte di credito circuiti

È altrettanto importante infatti, che in passato il cliente non abbia avuto problemi in merito ad altri finanziamenti, come dei ritardi sui pagamenti, o il mancato pagamento di una o più rate. In queste situazioni infatti, il soggetto viene segnalato alla Centrale Rischi. Una segnalazione di questo tipo molto probabilmente non permetterà al cliente di ottenere la carta di credito.

Oltre a Sellacard Visa Classic, Banca Sella offre anche un altro strumento di pagamento molto interessante, anche in questo caso appartenente al circuito Visa. Parliamo delle carte di debito. Si tratta di carte prepagate ricaricabili che offrono praticamente le stesse funzionalità di una carta di credito, ma possono essere utilizzate solamente entro i limiti dell’importo ricaricato.

Queste carte ricaricabili si rivelano estremamente comode anche perché possono essere gestite totalmente online o attraverso app per smartphone appositamente realizzate. Esattamente come le carte di credito, possono essere utilizzate anche per prelevare denaro sia in Italia che all’estero, e questo è possibile proprio grazie al fatto che fanno parte del circuito Visa.

MasterCard

Il circuito MasterCard vede la nascita nel 1966 in America. Nel corso degli anni, e anche piuttosto rapidamente, MasterCard è cresciuto moltissimo, fino a diventare probabilmente il leader di mercato dei pagamenti elettronici. Il circuito in questione è diffuso a livello internazionale, e la sua fama lo precede, soprattutto in termini di sicurezza. Questo ha portato ad una grandissima diffusione di carte di credito con questo marchio.

circuito mastercard

Tra le principali carte di credito in circolazione troviamo la Classic, proposta in tre differenti versioni, ovvero Gold, World, e Platinum. Oltre alle carte di credito ci sono anche quelle di debito, dotate di Chip e PIN. Anche questi strumenti sono perfetti sia per acquisti offline, che online, grazie al Secure Code che rende davvero sicure le transazioni sul web. Infine sempre dello stesso circuito troviamo anche le carte ricaricabili.

In particolare quest’ultima tipologia di carta negli ultimi anni ha avuto un picco di diffusione, grazie all’estrema versatilità che la caratterizza. Le carte ricaricabili infatti, sono perfette anche per coloro che non vogliono o non possono avere un conto corrente tradizionale, anche perché molte sono dotate di codice IBAN che permette l’invio e la ricezione di bonifici o l’accredito di stipendio e pensione.

Le carte di credito che fannoparte del circuito MasterCard sono davvero numerose, ma una delle migliori del mercato è sicuramente Banca Widiba, che tra l’altro può essere richiesta anche con il circuito Visa. Questo strumento di pagamento è offerto in tre profili, che si differenziano per i massimali di utilizzo e per i vantaggi esclusivi messi a disposizione dei clienti.

miglior circuito carte di credito

Per richiedere una carta di credito Widiba è necessario essere titolari di un conto corrente presso l’Istituto. Tra i principali vantaggi di questa carta di credito possiamo menzionare:

  • Conto gratuito il primo anno. Il canone annuo viene applicato solamente dal secondo anno, e rimane comunque molto competitivo: 20 euro. Tra l’altro, sulla base di alcune condizioni da rispettare, è possibile azzerare totalmente tale canone.
  • Carta bancomat. Nel momento in cui si apre un conto Widiba, viene messa a disposizione anche una carta bancomat per prelievi e pagamenti gratuiti in zona Euro. Al di fuori del territorio europeo però, i costi rimangono comunque molto contenuti.
  • Gestione online. Sia il conto Widiba che la relativa carta di credito, sono gestibili interamente online. Oltre alla possibilità di farlo attraverso il portale di home banking accessibile via browser inoltre, è stata sviluppata una pratica applicazione per smartphone.
  • Richiesta online. Oltre alla gestione online del conto e della carta, anche la loro richiesta può essere effettuata interamente online. Questo chiaramente permette di evitare noiose code allo sportello, avendo comunque la garanzia che alle spalle di Widiba c’è il gruppo Monte dei Paschi di Siena.

American Express

American Express può essere considerato come il circuito più “internazionale”. Questo perché non si occupa solamente di servizi finanziari, ma anche di viaggi e assicurazioni. American Express tra l’altro, è famosa in tutto il globo per aver ideato i Traverlers Cheque. Si tratta sostanzialmente del primo metodo di pagamento “prepagato” mai introdotto sul mercato, risalente addirittura alla fine del 1800.

Attorno agli anni ’50 invece, è cominciata la circolazione delle carte plastificate che tutti conosciamo, e con cui è possibile fare pagamenti in ogni parte del mondo. Questo perché il marchio è diffuso praticamente in ogni Paese, quindi è possibile utilizzare le carte credito in qualsiasi contesto internazionale. Tra le migliori carte di credito American Express troviamo sicuramente Carta Verde.

circucarta di credito american express

Si tratta della versione base, commercializzata con un canone mensile di 6,5 euro, che dovrà essere sostenuto solamente dal secondo anno. Ai fini dell’ottenimento di questa carta di credito, oltre ad una storia creditizia immacolata, è necessario avere un reddito annuo di almeno 11.000 euro lordi. I vantaggi offerti ai titolari di Carta Verde American Express sono numerosi, ma di seguito elencheremo quelli fondamentali:

  • Protezione antifrode. Se dovessero verificarsi utilizzi illeciti della carta di credito, il titolare sarebbe sempre tutelato.
  • Protezione sugli acquisti. Analogo al precedente, offre al cliente la sicurezza di non avere problemi in caso di danneggiamento della carta o del suo eventuale furto.
  • Polizza viaggio. I titolari di carta verde hanno diritto ad una polizza viaggio che copre alcune casistiche, come la cancellazione di un volo, piuttosto che lo smarrimento del bagaglio, o l’assicurazione sanitaria.
  • Global Assist. Si tratta di un servizio esclusivo che fornisce consulenza legale e medica 24 ore su 24 in situazioni di emergenza in Paesi esteri, oltre all’anticipo di una somma massima di 500 euro.
  • Membership Rewards. Si tratta di un programma fedeltà che consente di accumulare punti ogni volta che viene effettuato un acquisto. In palio voucher, premi, e viaggi.
  • Carta sostitutiva gratuita. Si tratta di un servizio essenziale in caso di furto o smarrimento della stessa.

Quelli elencati sono solamente alcuni tra i principali vantaggi esclusivi di Carta Verde American Express, ma in realtà sono molto più numerosi. Per quanto riguarda le commissioni su prelievi e pagamenti sono le stesse per qualsiasi prodotto American Express. Ciò significa che in Europa non viene applicato nessun costo supplementare per i pagamenti, mentre è prevista una commissione sui prelievi extra UE del 3,9%.

circuiti internazionali carte di credito

Rispetto a Mastercard e Visa, American Express non gestisce solamente il circuito di pagamento, ma emette direttamente le sue carte di credito. Un’altra differenza sostanziale rispetto ai primi due circuiti riguarda il limite di spesa. Mentre per Mastercard e Visa è previsto un massimale a seconda della carta di credito richiesta, per American Express questo non accade.

Chiaramente per spese mensili particolarmente elevate, servirà comunque un’autorizzazione, che verrà rilasciata sulla base della situazione patrimoniale del cliente, delle abitudini di spesa, e una serie di altri parametri. Ad ogni modo, se in un determinato periodo si ha la consapevolezza di dover affrontare delle spese extra rispetto al solito, è possibile richiedere l’autorizzazione in anticipo.

Circuiti carte di credito: conclusioni

Sotto il profilo puramente qualitativo tra i tre circuiti delle carte di credito MasterCard, Visa, e American Express, non sussistono grandi differenze. Grazie alla loro massiccia diffusione inoltre, incontrare problemi nell’effettuare pagamenti ovunque ci si trovi è praticamente impossibile. Come anticipato, non sono i circuiti di pagamento ad occuparsi direttamente dell’emissione delle carte di credito.

Ciò significa che né i costi di attivazione né i costi di gestione dipendono da essi. Il paragone nella scelta della carta di credito dunque, deve essere fatto a seconda delle funzionalità e delle condizioni dell’istituto emittente. Ad ogni modo, ogni carta di credito è vincolata nel suo funzionamento al circuito di appartenenza. Questo vuol dire che qualsiasi operazione è possibile solamente con POS e ATM aderente al circuito.

Questo concetto tra l’altro, è valido sia per i pagamenti nei negozi dotati di terminale POS, che per i prelievi agli sportelli bancomat ATM in Italia o all’estero. Le carte di credito menzionate in questo articolo, quindi Widiba, Sellacard Visa Classic di Banca Sella, e Carta Verde American Express, possono essere considerate tra le migliori di un mercato decisamente eterogeneo, e che proprio per questo motivo richiedere una particolare attenzione nella valutazione del prodotto migliore per le proprie esigenze.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi