Stai cercando informazioni sul CFD trading? Sei nel posto giusto!
Uno degli strumenti di trading online più interessanti sotto il profilo dell’investimento è senza dubbio quello dei CFD, ovvero dei Contratti per Differenza. Tale strumento permette di replicare l’andamento reale di un determinato asset finanziario. Il vantaggio primario del CFD è che permette sia una negoziazione al rialzo che al ribasso dell’asset.
Prima di proseguire, ecco una tabella con i principali broker per fare CFD trading del 2021, le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali.
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
L'82% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro."
Tra i principali ricordiamo azioni, criptovalute, coppie valutarie, indici di borsa, materie prime, ed altri ancora. Ma come fare trading CFD? E a chi è necessario rivolgersi per farlo? A queste ed altre domande risponderemo nelle prossime righe.
Abbiamo detto che i Contratti per Differenza consentono di replicare quello che è l’andamento dell’asset sottostante. Con i CFD si è aperta una grandissima opportunità per moltissime persone che intendono investire pur non avendo ingenti capitali a disposizione. Per poterlo fare, come vedremo successivamente, è sufficiente accedere a una delle tante piattaforme di trading possibili.
Ad ogni modo, i Contratti per Differenza sono contratti standardizzati, e che proprio per questo motivo sono estremamente pratici, a tal punto che la loro negoziazione può richiedere anche solamente un click del mouse. Questo perché per fare trading CFD non è necessario riempire alcun modulo oppure firmare qualche autorizzazione come invece avviene per l’acquisto delle azioni.
Ogni CFD è in grado di replicare il reale andamento di un determinato asset finanziario. Potrebbe trattarsi ad esempio di un titolo azionario. Chiunque negozi un CFD dunque, ha la possibilità di aprire entrambi le posizioni, rialzista oppure ribassista, sulla base di quelle che sono le sue previsioni di mercato. Una volta che il trader acquista un CFD, possono verificarsi le seguenti opzioni:
Questo è possibile perché nel trading CFD è possibile aprire sia posizioni Long, ovvero rialziste, che Short, dunque ribassiste. Le plusvalenze del trader dunque possono derivare da entrambe le possibilità. Per fare trading CFD è necessario affidarsi ad una piattaforma di trading. Si tratta di società autorizzare e regolamentare ad operare, presso cui il trader dovrà aprire un conto di trading.
Una piattaforma di trading permette di inoltrare ordini al broker, che potranno essere di diverse tipologie. Oltre alle già citate di apertura e chiusura, possiamo trovare take profit, stop loss, pre-ordine, stop operativo, e ordini pendenti.
Il trading CFD è in grado di offrire alcuni innegabili vantaggi, sintetizzabili in quattro precisi fattori: economicità, comodità, praticità, e velocità. Per quanto concerne il primo aspetto, i CFD sono strumenti decisamente più economici rispetto alla tradizionale compravendita di un titolo effettuata presso un istituto bancario. Questo perché le banche applicano delle commissioni fisse per guadagnare.
Al contrario i broker di trading non applicano alcun costo fisso, perché il loro guadagno proviene dallo spread. Con questo termine si fa riferimento ad una percentuale variabile a seconda del broker, calcolata sulla differenza di prezzo che intercorre tra il prezzo di apertura e quello di chiusura. Questo significa che i costi saranno direttamente proporzionali ai profitti ottenuti.
In merito alla comodità e alla praticità possiamo dire che per negoziare con i CFD non è necessario provvedere alla compilazioni di moduli particolari pieni di clausole tecniche, come invece accade nei tradizionali investimenti bancari. Questo significa che la negoziazione dei CFD avviene con pochi click del mouse. Ed è in questo particolare aspetto che viene a verificarsi un altro vantaggio.
Attraverso il CFD è possibile aprire e chiudere una determinata posizione anche più volte nel corso della stessa giornata. Questa tecnica di trading viene denominata intraday. Parliamo di una modalità per cui è richiesto particolare sangue freddo e un buon grado di esperienza, ma che consente di ottenere profitti con una certa velocità. A volte si tratta di operazioni che possono durare anche pochi minuti.
Come anticipato, l’aspetto dei costi legati al trading CFD può essere annoverato tra i principali vantaggi del trading CFD. Tale modalità richiede capitali per cominciare a investire decisamente inferiori rispetto al tradizionale investimento bancario. Abbiamo detto infatti che il guadagno di queste società di intermediazione proviene dallo spread, e si tratta di percentuali davvero ridotte.
Con il trading CFD non viene a verificarsi alcun conflitto d’interesse, perché il broker non potrà conseguire alcun profitto dalle perdite del trader, quanto piuttosto dal numero di operazioni su cui poter appunto applicare lo spread. L’ammontare di tale percentuale dipende dalla tipologia di strumento negoziato. In linea di massima possiamo dire ad offrire gli spread più contenuti è il Forex.
Per fare trading CFD non è necessario possedere i titoli, e per questo motivo non vi sono nemmeno tutte le tipiche pratiche burocratiche da adempiere, e i relativi costi come quelli legati alla gestione o l’imposta di bollo. Ma anche se non si entra in possesso dei CFD è possibile comunque negoziarli facilmente con la finalità di ottenere un profitto. Nonostante questo, solitamente i CFD non hanno una scadenza.
Si è liberi sostanzialmente di tenere aperta la posizione quanto tempo lo si desideri. È opportuno ance precisare che se tali posizioni verranno lasciate aperte durante la notte, si dovranno affrontare ulteriori costi definiti di overnight. Per quanto concerne il periodo dei weekend si dovranno calcolare tre notti. I CFD dunque sono strumenti destinati a far ottenere un guadagno in breve tempo.
Un’altra grande differenza che possiamo trovare tra i CFD e le tradizionali azioni consiste nella leva finanziaria. Questo meccanismo è un semplice moltiplicatore, che consente al trader di esporsi per una somma complessiva più alta rispetto a quella realmente depositata. Inoltre i CFD permettono anche di accedere ad una gamma di azioni davvero vasta, cosa non certamente possibile nel momento in cui ci si rivolge ad una banca.
Ciò significa che sarà possibile creare un proprio portafoglio di CFD potendo scegliere tra centinaia di azioni di tutto il mondo, a loro volta quotate sui diversi mercati azionari del globo. In altre parole, è possibile fare trading CFD sia con azioni italiane, che europee, piuttosto che asiatiche o americane. Ma come funziona il meccanismo della leva finanziaria?
Facciamo un esempio. Se la leva fosse di 1:20, si potrebbe negoziare azioni per un ammontare di 1000 euro mettendo in gioco solamente 50 euro. Oggettivamente una bella differenza. È opportuno però sottolineare che per lo stesso meccanismo, esattamente come è possibile ottenere profitti più velocemente, è altrettanto possibile perdere i propri capitali investiti.
Con i CFD non è possibile negoziare solamente sulle azioni al rialzo e al ribasso, ma anche su tutta un’altra serie di strumenti finanziari. Tra i principali vogliamo ricordare le valute, i fondi ETF, materie prime, e indici di varia natura. I CFD sul forex ad esempio permettono di investire sul mercato valutario. Questo significa che sarà possibile l’apertura di posizioni rialziste o ribassiste su coppie valutarie, ad esempio euro/dollaro.
Tra i principali vantaggi del trading Forex CFD troviamo quello della leva finanziaria, che nei broker regolamentati può arrivare fino ad un massimo di 1:30, oltre al già citato spread contenuto. Tra l’altro dobbiamo precisare che più basso è il valore dello spread, tanto più conveniente sarà aprire una posizione su quel determinato asset. Oltre al forex, è possibile fare trading CFD con le criptovalute.
Parliamo di una delle ultime entrate nel mercato finanziario, dal momento che la prima, il Bitcoin, è nata solamente nel 2009, ma ha cominciato la diffusione solamente qualche anno dopo. Con i CFD di criptovalute dunque, si scommetterà al rialzo se la previsione è di un aumento di valore della moneta, o al ribasso nella situazione inversa. Uno dei principali vantaggi del trading su criptovalute risiede nella loro alta volatilità.
Le criptovalute infatti, sono uno strumento finanziario soggetto a grandi sbalzi di valore, anche piuttosto repentini, e proprio per questo motivo si prestano particolarmente bene al trading. A sfavore però, troviamo il fatto che per investire con le criptovalute occorrono anche capitali più alti rispetto a quelli necessari per il forex. Proseguendo nella lista, troviamo i CFD sulle materie prime.
In questo caso la negoziazione avviene su petrolio, argento, oro, rame, soia, caffè, e molto altro ancora. Anche per quanto concerne le materie prime, di solito le leve finanziarie offerte dai broker sono piuttosto buone.
Per fare trading CFD è necessario ricorrere ad un software che permette di accedere al mercato, e di conseguenza impostare gli ordini al rialzo o al ribasso. Tali software non sono altro che piattaforme messe a disposizione dai broker di trading online, e possono essere di tre tipologie: desktop, browser, e applicazione mobile. Nel primo caso si tratta di programmi per cui è necessario il download e l’installazione sul computer.
Le medesime piattaforme in alcuni casi sono disponibili anche attraverso il proprio browser internet. La comodità di questa seconda versione è oggettiva, perché è possibile fare trading indipendentemente da quale sia il sistema operativo in uso. Infine molto broker hanno sviluppato anche delle pratiche applicazioni per smartphone Android e iOS. In questo modo è possibile fare trading in qualsiasi momento, ovunque ci si trovi.
Alcuni di questi software si contraddistinguono per semplicità e intuitività, e le varie funzionalità sono accessibili alla stragrande maggioranza degli utenti. Ovviamente coloro che hanno una certa esperienza alle spalle possono ricorrere a piattaforme più evolute, in questo caso non proprietarie, come la famosa MetaTrader 4, utilizzata dai trader di tutto il mondo.
Per quanto concerne la scelta del broker con cui fare trading è necessario fare delle precisazioni. Innanzitutto tale scelta deve ricadere su società regolamentate e autorizzate ad operare dagli organi preposti nei loro Paesi di provenienza. In Europa ad esempio, la licenza necessaria è la CySEC, mentre per quanto riguarda il nostro Paese è necessaria l’iscrizione al registro CONSOB.
Oltre all’aspetto della regolamentazione, un altro da tenere presente riguarda la possibilità che alcuni broker offrono di aprire un conto demo gratuito. Si tratta di uno strumento di fondamentale importanza. Ai principianti permette di acquisire i fondamentali del trading online, oltre che di prendere confidenza con la piattaforma. Per il trader professionista invece, rappresenta l’opportunità di sperimentare nuove strategie.
Sulla piazza possiamo trovare numerosi broker sicuri e affidabili, e ognuno di questi è in grado di differenziarsi dagli altri concorrenti per alcune caratteristiche, tra cui anche l’entità del deposito minimo.
Ciò significa che ogni tipologia di trader si troverà meglio con un broker piuttosto che con un altro. Tra i tanti nomi possibili però, due sono stati in grado di conquistare fette di mercato davvero molto importanti: eToro (vai al sito ufficiale) e IQ Option (vai al sito ufficiale).
eToro (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online attivo sul mercato dal 2006, ovviamente regolarmente autorizzato ad operare. Le ragioni del suo successo sono da ricercarsi nell’introduzione di alcune funzionalità che hanno fatto scuola in tutto il settore. Si tratta del social trading e del copy trading. Il primo non è altro che un social network dove gli utenti hanno la possibilità di condividere informazioni sull’attività di trading.
Il copy trading invece è una modalità di trading automatico che consente al trader di copiare le strategie di altri investitori di successo. Questo consente di limitare il rischio intrinseco di ogni investimento, seppur sia doveroso precisare che annullare tale rischio è impossibile. Questo perché le nuove strategie si basano comunque su uno storico passato, e non rappresentano alcuna garanzia per il futuro.
IQ Option (vai al sito ufficiale) è un altro broker di trading online leader di mercato, che al pari di eToro è autorizzato e regolamentato ad operare. Tra i principali punti a favore di IQ Option troviamo una ricca sezione formativa, che permette ai suoi clienti di formarsi adeguatamente per l’attività di trading. In particolare al suo interno troviamo una guida approfondita diventata riferimento per il mondo del trading.
Oltre a questo, ai trader viene offerta la possibilità di ottenere delle notifiche in real time emesse dalla società Trading Central. Si tratta di dritte e consigli solitamente molto efficaci che permettono agli investitori di poggiare le loro decisioni su quelle prese da altri professionisti. Esattamente come altri competitor, anche iQ Option permette l’apertura di un conto demo gratuito con cui sperimentare il trading senza rischio di perdite.
Come abbiamo potuto vedere, il trading CFD è una grande opportunità per gli investitori, per tutta una serie di vantaggi oggettivi, tra cui l’economicità rispetto agl investimenti bancari, la praticità con cui è possibile fare trading, e la velocità. Potendo ottenere un profitto sia dal rialzo del valore del titolo che dalla sua discesa, sicuramente il CFD trading permette di limitare il rischio.
Ciò non significa chiaramente che questo possa venire annullato. Il consiglio per procedere al meglio è quello di aprire più di un account demo gratuito su differenti piattaforme, così da sperimentare quale potrà fare al caso proprio.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi