La Finanza A Portata Di Click

Broker

Confronta i migliori broker con un click e scegli quello più adatto a te!

migliori broker del 2022

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.8/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

naga trader

naga
3.5/5

Nella definizione classica, il broker è una figura professionale che si occupa di intermediazione.

Il broker opera in moltissimi settori, destinati comunque all’investimento o alla compravendita. Questo significa ad esempio che il broker finanziario si occupa di acquistare e vendere titoli sui mercati finanziari, a seconda delle sue previsioni e della sua esperienza.

In parole povere, quindi, il broker fa da ponte tra i mercati e i clienti, consentendo a quest’ultimi di accedere a tali mercati investendo i loro capitali.

Vediamo ora nel dettaglio il significato di broker, le varie tipologie, come sceglierlo e i vantaggi del trading automatico.

Broker

Nei mercati finanziari la figura del broker si occupa di acquistare e vendere strumenti finanziari, svolgendo di conseguenza una funzione di intermediazione. I clienti dei broker possono essere sia persone fisiche che società.

Dal momento che il broker opera per conto di un cliente, dovrà farne i suoi interessi, quindi essere in grado di spuntare il prezzo migliore possibile per quella determinata attività negoziata.

Alcuni broker si limitano ad eseguire semplicemente una serie di istruzioni per conto dei loro clienti, mentre altri offrono anche dei servizi di consulenza sugli investimenti. In altre parole la seconda categoria suggerisce ai propri clienti attività finanziarie che potrebbero rivelarsi redditizie.

Un’ultima tipologia di broker offre anche un ulteriore opzione di gestione del portafoglio. Questo significa che prenderà le decisioni senza nemmeno consultarsi con il cliente. A questi broker solitamente si rivolgono quegli investitori che hanno capitali piuttosto cospicui, oltre che chiaramente la massima fiducia verso il broker stesso.

Broker online

Come è accaduto in moltissimi altri ambiti della nostra vita, internet ha trasformato anche il mondo degli investimenti, dando inizio sostanzialmente ad una vera e propria rivoluzione.

Grazie al web, infatti, la borsa è stata resa accessibile a chiunque e non più solamente agli esperti di settore. Una barriera di accesso più bassa, però, espone anche ad una serie di rischi a cui molto spesso gli investitori inesperti incappano.

Nel mondo del trading il broker online è una società che svolge il ruolo di intermediazione finanziaria, e mette a disposizione dei propri clienti una piattaforma software altamente evoluta che consente loro di operare in autonomia. Ogni broker online si differenzia dalla concorrenza per alcuni fattori. Al pari del mondo offline, ad esempio, anche in quello online l’intermediario a cui affidare il proprio capitale da investire deve essere affidabile.

Proprio per questo motivo, il requisito primario di un qualsiasi broker online riguarda le licenze che gli consentono di operare nella massima legalità all’interno del paese di appartenenza.

Per quanto riguarda l’Italia, l’organo che ha il compito di regolamentare e sorvegliare i Broker online e la Consob, di conseguenza il nome della società dovrà comparire nei suoi registri.

Broker finanziario

Abbiamo detto che la traduzione inglese del termine broker corrisponde a intermediario. Sostanzialmente chiunque svolga una funzione di intermediazione può essere appunto definito broker.

Esistono differenti tipologie di broker, ad esempio quelli che operano nel settore assicurativo in grado di offrire ai propri clienti le migliori polizze scelte tra quelle di numerose compagnie.

Nel mondo del trading online invece, il broker finanziario ha il preciso compito di acquistare e vendere titoli finanziari per conto dei propri clienti.

Dobbiamo precisare, inoltre, che nel settore finanziario il significato di broker si è decisamente allargato. Questo perché la figura non ricopre più solamente la funzione di intermediario, ma può rivestire anche il ruolo di Market Maker, quindi di gestore del mercato.

I migliori Broker in circolazione sul mercato sono proprio Broker Market Maker. Solitamente, invece, quelli che invece solo la funzione di intermediazione sono anche i meno affidabili e più costosi.

In parole povere, nel trading online il broker può essere considerato come la controparte del trader. Questo perché il broker gestisce il conto di trading, quindi la ricezione dei depositi e il pagamento dei prelievi.

Broker azioni

Un broker di borsa, definito anche broker di investimento o eventualmente broker azionario, è quella figura che aiuta i propri clienti nella fase di acquisto e di vendita di azioni sul mercato. Tra l’altro, l’investimento azionario è quello da sempre preferito nel nostro Paese.

Il broker di azioni è una figura fondamentale che consente al trader di operare. In sua assenza, infatti, l’investitore non potrebbe fare compravendita di azioni in maniera autonoma.

Un broker di investimento quindi svolge il lavoro per conto del cliente, in alcuni casi anche fornendo servizi di consulenza in grado di indirizzare il trader verso i migliori titoli su cui investire.

Broker CFD

CFD è l’acronimo di Contratti per Differenza. Si tratta di un particolare strumento finanziario in grado di replicare l’andamento reale di un determinato asset a lui collegato.

Il CFD ti permette di negoziare sia al rialzo che al ribasso questo asset. Attraverso i broker CFD potrai quindi investire criptovalute, azioni, indici di borsa, opzioni, coppie valutarie, materie prime e molto altro ancora.

Nonostante esistano da più di vent’anni, i CFD ancora ad oggi sono molto popolari. Il motivo di questo successo risiede nel fatto che ti permettono di investire comodamente da casa anche con somme di denaro relativamente contenute.

Per investire con i CFD, infatti, ti saranno sufficienti un computer o un dispositivo mobile come uno smartphone o un tablet, e una buona connessione internet.

Oltre a questi due requisiti, ti serviranno una piattaforma di trading messa a disposizione da un broker finanziario, e chiaramente un capitale da mettere in gioco. In sintesi, i contratti per differenza non sono altro che contratti standardizzati.

Proprio per questa caratteristica i CFD sono decisamente pratici e soprattutto negoziabili molto rapidamente. Per investire in CFD, infatti, non è necessario firmare alcuna autorizzazione.

Questo significa che non dovrai riempire nessun modulo per ogni tuo investimento, come invece accadeva attraverso il tradizionale canale bancario. Lo stesso discorso è valido anche per la chiusura delle operazioni, che risulta altrettanto rapida. In sintesi, i CFD ti permettono la negoziazione di asset finanziari senza che tu debba acquistarli fisicamente.

La stragrande maggioranza dei broker online permette di investire in CFD, ma è sempre consigliabile verificare questa possibilità prima di effettuare il deposito in denaro.

Broker ECN

Un broker ECN presenta alcune differenze rispetto ad un broker Market Maker. Il broker ECN non è altro che l’intermediario finanziario che opera nel mercato del forex in grado di collegarsi direttamente a chi fornisce liquidità.

In questo modo i broker ECN permettono ai loro clienti di ottenere direttamente le quotazioni reali dei fornitori, ad esempio le banche di grandi dimensioni o i broker Market Maker.

Solitamente i broker ECN offrono spread più contenuti rispetto ad altri forex broker. Con il termine spread facciamo riferimento ad una percentuale di costo calcolata sulla differenza di prezzo che intercorre tra le due posizioni di acquisto e di vendita.

Un broker ECN trasmette i prezzi che provengono da diversi operatori del mercato, quindi sostanzialmente svolge il suo lavoro di broker tradizionale, prendendo in carico l’ordine del cliente e cercando di abbinarlo sul relativo mercato.

Broker ETF

Un ETF può essere definito come un paniere di titoli azionari. Si tratta di uno strumento ben differenze dai tradizionale fondi comuni di investimento.

Questo perché le azioni contenute all’interno di questi panieri, saranno scambiate solamente durante il giorno. Oltretutto, rispetto ai fondi comuni di investimento che sono gestiti in maniera attiva, gli ETF sono invece gestiti passivamente.

Un broker ETF dunque è un intermediario in grado di offrire accesso agli Exchange Traded Funds. Questi fondi vengono negoziati sui mercati regolamentati, caratteristiche che tra l’altro è una delle peculiarità principali di queste tipologie di titoli.

Nonostante questo, però, alcuni broker offrono anche CFD sugli ETF. Questo significa che attraverso tali broker, potrai sia direttamente acquistare ETF sulle borse che solamente dei contratti in grado di replicare l’andamento esatto di quel determinato ETF.

Broker Forex

Un broker Forex, conosciuto anche come Forex Broker al dettaglio, è un intermediario il cui compito è quello di acquistare e vendere valuta per conto dei propri clienti.

Un Broker Forex ti permette di accedere al mercato in qualsiasi momento, 24 ore su 24 7, giorni su 7, offrendoti l’opportunità di speculare su coppie di valute di qualsiasi parte del mondo.

I Forex broker cercano costantemente di ridurre i costi. Questa costante ricerca è svolta con lo scopo di rimanere competitivi sul mercato, ma nonostante questo l’investitore dovrà pagare comunque alcune commissioni nel momento in cui eseguirà delle operazioni avvalendosi del loro supporto.

Tra queste troviamo anche lo spread. Le transazioni che avvengono sul mercato Forex saranno possibili solamente per coppie di valute.

Questo significa che quando si acquista o si vende, lo si fa per quella coppia specifica che si desidera negoziare, ad esemoio EURO/USD o GBP/USD o altre ancora.

Broker no Esma

I Broker no Esma operano al di fuori dei confini europei. Si tratta di intermediari finanziari che non dispongono delle tradizionali licenze europee, e che per questo motivo operano senza rientrare nella giurisdizione Esma.

All’interno di questa categoria, dunque, possiamo trovare tantissimi soggetti differenti, alcuni sicuramente affidabili, ma tanti altri poco seri e da cui stare lontani.

Alcuni broker offrono sia licenze europee che altre licenze extra europee. Sicuramente queste società rientrano tra le migliori di mercato.

Ottenere la licenza Esma rappresenta un segno di affidabilità della piattaforma che l’ha ottenuta. Questo perché gli organi che provvedono al rilascio di tali licenze sorvegliano anche sull’operato dei broker.

Broker leva alta

La leva finanziaria è un moltiplicatore che ti permette di fare trading con margine. Questo significa che avrai la possibilità di aprire posizioni più grandi di quanto hai in realtà depositato sul conto. In qualità di trader dovrai solamente investire una percentuale della suddetta posizione, che chiaramente varierà a seconda dello strumento, delle piattaforme e del broker stesso.

La leva finanziaria, in sintesi, ti permette di minimizzare il capitale da investire, perché non dovrai pagare l’intero prezzo dello strumento, ma solamente una piccola parte. Nonostante questo dobbiamo precisare che anche se con il trading con leva avrai la possibilità di investire importi inferiori, il rischio di investimento è sempre presente.

Con i broker a leva alta anche le perdite possono avvenire altrettanto rapidamente.

Per questo motivo è di fondamentale importanza il monitoraggio continuo delle posizioni aperte, utilizzare il Copy Trading o lo stop Loss, così da poter limitare al minimo le perdite più cospicue.

Domande frequenti sui broker

Il mondo del trading online è molto vasto e altrettanto complesso. I fattori da valutare, infatti, sono numerosissimi, e seppure quella del trading online sia un’attività potenzialmente redditizia, anche il rischio ad essa collegato non deve essere mai sottovalutato.

Le domande che gravitano intorno a questo mondo sono numerose, ma in cima alla lista troviamo sicuramente legate alla sicurezza.

Con il termine sicurezza ovviamente non facciamo riferimento alla certezza di ottenere un profitto, ma solamente a quella di sapere che il proprio capitale è in mani sicure.

Il primo requisito fondamentale per un broker per essere giudicato serio e affidabile è chiaramente quello di aver conseguito la licenza necessaria per operare nella legalità del paese di provenienza.

Un’altra domanda legata ai broker online davvero molto frequente, è se sia possibile svolgere attività anche con pochi soldi.

La risposta in questo caso è parzialmente positiva, perché a livello teorico anche con capitali contenuti è possibile ottenere un profitto degno di nota, ma all’atto pratico risulta sicuramente più complicato. Questo discorso è maggiormente valido per i trader meno esperti.

Come scegliere il broker migliore?

Una risposta valida per tutti in questo caso non esiste, perché le variabili in gioco sono numerose, e i broker altrettanto.

L’unico modo per determinare il migliore broker al caso tuo è quello provare a fare trading attraverso conti demo gratuiti che la quasi totalità degli operatori mette a disposizione dei loro clienti.

Il conto demo gratuito non è altro che un account di valutazione che ti permetti di imparare a utilizzare software di trading, e soprattutto di apprendere i fondamentali del trading online.

Una volta che avrai avuto la possibilità di esercitarti attraverso i conti demo gratuiti, potrai procedere scegliendo il broker in maniera responsabile effettuando il primo deposito in denaro reale.

Quali sono i vantaggi del trading automatico?

Il trading automatico è un software che ti permette di operare su una pluralità di mercati, aprendo posizioni differenti, e di conseguenza compensando eventuali perdite con introiti legati ad altre operazioni. In parole povere, il trading automatico ti permette di investire in un’ottica di diversificazione, tutto rispettando una strategia ben precisa definita Trading Plan.

In questa strategia vengono impostati una serie di parametri su cui il software baserà le proprie azioni, senza tentennamenti o margini di errore. Questo è anche uno dei principali vantaggi del trading automatico, perché per quanto un investitore possa essere esperto e avere sangue freddo, un’indecisione può determinare in maniera positiva o negativa l’esito dell’operazione.

Alcune modalità di training automatico addirittura, si basano sul Copy Trading, ovvero sulla possibilità di copiare le strategie di altri investitori di successo. Questa pratica, seppur non permetta di eliminare il rischio di investimento dal momento che il software si basa su uno storico di operazioni passate, consente comunque di limitarlo notevolmente.

Recensioni broker

Guide broker