American Express
Confronta le migliori American Express con un click e scegli quella più adatta a te!
Confronta le migliori American Express con un click e scegli quella più adatta a te!
american express oro
american express verde
american express platino
american express payback
American Express è una delle carte di credito più ambite del pianeta, per i servizi e i vantaggi che offre. È uno status symbol contemporaneo, tanto che si è meritata anche dei nomignoli, Amex e Amexco, ed è attualmente la numero uno nel settore dei viaggi e delle offerte esclusive che riserva ai suoi clienti.
Vediamo quindi come si articola il mondo American Express che conta ben 15 carte diverse destinate a differenti necessità d’uso.
La carta nasce a metà del XIX secolo a Buffalo, creata da tre uomini d’affari che iniziano col proporre degli “ordini di pagamento” entrando in concorrenza col servizio postale degli USA.
Un dipendente inventò il travelers cheque, il primo servizio prepagato di sempre. Tuttavia per avere la prima carta di credito dovremo aspettare il 1958. Era di cartoncino, ma ben presto, con l’avvento della plastica, divenne molto simile a ciò che vediamo oggi.
Oggi la sede legale americana è a New York, mentre in Europa si trova in Spagna (dopo la Brexit ha lasciato Londra) e in Italia, a Roma.
Il circuito American Express è considerato uno dei migliori sul mercato per la sicurezza nei pagamenti e le promozioni che offre. Ha differenti modalità di rimborso e una serie di premi e punti fedeltà a seconda della carta scelta.
Possiamo suddividere le Amex in tre macro tipologie.
Carta a saldo significa che tutti i pagamenti effettuati in un mese verranno compensati il mese successivo, in un’unica soluzione.
Con la carta revolving gli acquisti vengono rateizzati con pagamenti mensili.
Invece la versione business prevede sconti sul saldo carta in base all’ammontare della spesa con cashback.
Per ottenere una carta American Express, sono necessari dei requisiti di base.
Innanzitutto bisogna essere maggiorenni, titolari di un conto corrente e avere un reddito annuale di almeno 11.000 € lordi dimostrabili, per poter accedere alle carte base.
Il consiglio è di utilizzare American Express come carta aggiuntiva, in quanto non tutti gli esercizi commerciali l’accettano, per le commissioni più alte rispetto ai circuiti tradizionali. Tuttavia i vantaggi sono numerosi e va quindi utilizzata in modo oculato, affinché tu possa ottenere tutti i benefici previsti.
Di seguito vedremo una carrellata delle principali offerte Amex con le relative caratteristiche, affinché tu possa scegliere quella che ritieni più vicina alle tue esigenze.
La carta oro American Express è una carta a saldo che ti consente di avere molti sconti e vantaggi, soprattutto se viaggi molto. La promozione in corso prevede di avere la carta a costo zero il primo anno, e successivamente a 150 € l’anno, a meno che tu non spenda almeno 12.000 € in un anno e in questo caso sarà nuovamente gratis.
Per averla è necessario un reddito annuale lordo di almeno 25.000 € ed è dotata di:
Ogni anno riceverai un voucher di 50 € per prenotare gite (sempre fra le proposte American Express) e avrai accesso al programma fedeltà Membership Rewards® che ti fa accumulare punti, con i quali puoi fare acquisti o addirittura ridurre il saldo della carta. Il plafond non prevede limitazioni.
La prima e la più famosa fra le carte Amex, carta verde American Express si può ottenere con un reddito annuo inferiore alla oro, solo 11.000 € lordi mensili. Anch’essa è a saldo e la promo prevede la gratuità il primo anno e dal secondo potrai mantenerla con una spesa di almeno 3600 €. Diversamente il costo sarà di 78 € l’anno. i benefit consistono in:
Il plafond è illimitato anche per questa carta.
Carta blu American Express la carta di credito revolving di Amex che ti offre un fido di 5000 €, il cui saldo scende e si ricarica con il pagamento delle rate o, se preferisci del saldo che pagherai mensilmente.
Per ottenerla, anche in questo caso dovrai avere un reddito di 11.000 € lordi. I benefit sono molto interessanti e sono i seguenti:
A differenza delle prime due, carta Blu American Express è sempre gratuita. Se paghi a rate, gli interessi sono TAN 14% e TAEG 18,25%.
Con la carta Platino American Express parliamo della versione deluxe dell’Amex. Per ottenerla infatti sono necessari 45.000 € l’anno di reddito lordo. È una carta a saldo, costa 60 € al mese ed è comprensiva di tutti i benefit possibili riservati ai clienti Amex. Fra cui:
Come abbiamo detto si tratta realmente di un pacchetto molto ricco di offerte. È anche possibile, su richiesta, ottenere la Carta Platino in metallo.
Una delle ultime nate, carta Payback American Express è legata all’omonimo circuito Payback che consiste in una partnership di diversi brand come Carrefour, Esso, Mondadori e molti altri.
Per ottenerla è quindi necessario essere iscritti al programma fedeltà e con questa carta è possibile accumulare molti punti in più che si possono tradurre in premi dal catalogo dedicato o in sconti nei negozi affiliati.
La quota annuale è gratuita e i vantaggi sono:
Solitamente questa carta viene richiesta come optional da chi ha già un American Express, proprio per gli sconti accumulabili presso i partner del circuito, tuttavia nulla vieta di richiederla soprattutto se si è già clienti Payback.
La carta non ha limiti di plafond e il pagamento è a saldo.
Carta Explora American Express è un’altra revolving con linea di credito fino a 5000 €. A differenza della Blu American Express non è previsto il cashback, ma una particolare affiliazione a diversi negozi.
Dovrai sceglierne 5 e ogni volta che effettuerai un acquisto invece di 1 punto guadagnerai 3 punti Membership Rewards®, che potrai spendere col catalogo Amex.
Abbiamo visto come American Express offra un ampio ventaglio di possibilità per coloro che viaggiano, sia offrendo un catalogo personalizzato, sia fornendo servizi assicurativi, bonus, sconti e tutto ciò che può rendere più esclusiva la propria esperienza.
Non potevano quindi mancare le partnership con i principali attori del trasporto aereo e su rotaia, come Alitalia e Italo.
In merito al progetto American Express Alitalia, le carte sono di tre tipi e per ottenerle è necessario essere iscritti al programma Millemiglia, oppure è possibile effettuare l’iscrizione prima di richiedere la carta. Vediamo nel dettaglio cosa propongono.
Con questa carta avrai l’accesso al Club Ulisse di Alitalia che consente di ottenere molte miglia in più e tante agevolazioni, come check-in facilitati, imbarchi prioritari, upgrade di classe sui voli eccetera.
Per ottenerla servono 25.000 € lordi di reddito annuale, è gratuita il primo anno e dal secondo costa 16 € al mese. Nel dettaglio i servizi sono:
In più, come bonus di benvenuto avrai immediatamente 3000 miglia e altre 7000 non appena effettuerai una transazione qualunque nei primi 3 mesi di utilizzo.
In questo caso servirà un reddito più basso, 11.000 € lordi, e non c’è l’accesso immediato al Club Ulisse. Tuttavia l’affiliazione a Millemiglia è garantita. La carta è gratuita il primo anno e costa 95 € dal secondo in poi.
Ecco la versione deluxe della Alitalia American Express. Come per la versione platino standard è inclusiva di tutti i possibili benefit legati in particolar modo ai voli.
Costa 58,50 € al mese e per richiederla sono necessari 45.000 € lordi annui di reddito. Questa volta l’accesso immediato è garantito per il Club Freccia Alata, ovvero un club ancora più esclusivo dell’Ulisse, con il quale puoi anche cambiare posto all’ultimo momento, oltre ad avere i soliti imbarchi prioritari, check-in facilitati e upgrade di classe.
Inoltre abbiamo:
Tutte le carte Alitalia sono a saldo e il plafond è illimitato.
Abbiamo detto che l’affiliazione di Amex si rivolge anche al trasporto su rotaia grazie ad American Express Italo. Per avere la carta che ti consente di accumulare punti e vantaggi con i viaggi di Italo, dovrai essere iscritto al programma Italo Più e avere un reddito annuale di 11.000 € lordi annui.
La carta è gratuita il primo anno e in seguito costa 65 € al mese. I benefit sono i seguenti:
Ti abbiamo elencato le principali carte Amex e i relativi costi. Ciò che però devi sapere è che il prelievo non è molto conveniente, in quanto la percentuale è del 3,9%, a cui si può aggiungere la commissione dell’ATM utilizzato. Inoltre non potrai prelevare più di 500 € ogni 8 giorni.
Per quanto riguarda le commissioni per gli esercenti, fino a poco tempo fa erano dell’1,9%, mentre ora si basano sul transato annuo. Saranno gratuite fino ai 3000 € e non supereranno l’1,5% oltre questa cifra. Diventa del 3,85% soltanto per i transati che superano i 10 milioni di euro.
American Express partecipa al Cashback di Stato (attualmente sospeso fino al 2022), che consente un rimborso del 10% su ogni transazione e propone un proprio cashback su tutti gli acquisti effettuati in un anno.
Utilizzando normalmente la tua American Express ed effettuando acquisti in negozi e online, si accumulano dei punti che possono essere spesi con il catalogo dedicato che prevede molti premi di ogni genere, oppure per ottenere sconti. Non tutte le carte ne sono dotate, come abbiamo visto, ma la maggior parte delle carte a saldo li propongono.
Il programma di raccolta punti di Amex è appunto il Membership Rewards® che generalmente prevede 1 punto per ogni euro speso con la propria carta di credito. Per le carte deluxe, come la Platino, si avranno dei punti aggiuntivi.
I punti possono essere utilizzati per scegliere dei premi del catalogo che sono:
E tantissimi altri! Inoltre potrai, in alternativa, convertire i tuoi punti per ricevere uno sconto sul tuo saldo col programma Shop with Points: lo puoi fare sul singolo acquisto, ottenendo così uno sconto, oppure sul totale delle transazioni.
Il servizio clienti American Express è attivo 24 ore su 24 ed è accessibile dall’Italia e dall’estero, componendo un numero di Roma a pagamento, mentre per furti e smarrimenti è a disposizione un numero verde dedicato.
Le recensioni che riguardano l’assistenza di Amex sono ottime e di fatto il servizio è probabilmente uno dei più efficienti al mondo.
Abbiamo visto come Amex si occupi anche di assicurazioni per i viaggi. Queste vengono articolate in modo differente a seconda delle carte (alcune comprendono infortuni e medici da poter contattare all’estero) ma di base sono già piuttosto complete.
In aggiunta recentemente la compagnia ha deciso di occuparsi anche di assicurazioni per la casa e assicurazioni per la famiglia, con Abitare Protetti, che comprende incendio, furto, responsabilità civile e assistenza tecnica.