Stai cercando informazioni sulle migliori carte prepagate con IBAN estere? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai cosa sono, come utilizzare le carte prepagate con IBAN estere e anche quali sono i vantaggi e i costi di questi prodotti finanziari.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori carte prepagate con IBAN estere del 2023, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
revolut
viabuy
Di seguito, trovi una classifica con le migliori carte prepagate con IBAN estere disponibili sul mercato:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta prepagata adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Una carta prepagata con Iban estero è una carta di pagamento che può essere utilizzata sia per transazioni online che ai POS e spesso anche per prelevare contanti ai bancomat, appoggiandosi ad un circuito internazionale come Mastercard o Visa.
Normalmente l’Iban dovrebbe servire semplicemente per caricare la carta stessa. Spesso, però, associata alla carta prepagata c’è un account con funzionalità simili almeno parzialmente a quelle di un conto corrente. La presenza dell’Iban, infatti, permette quasi sempre di domiciliare i pagamenti sulla carta prepagata e di poter gestire facilmente i propri pagamenti.
Se la carta prepagata è dedicata alle aziende, poi, è possibile che l’account fornisca anche funzioni di integrazione con i programmi di contabilità e con la possibilità di allegare alle transazioni le pezze giustificative a livello contabile, alleggerendo il carico di lavoro per il personale e i collaboratori dell’azienda.
Lo strumento della carta prepagata può essere molto utile a quelle aziende con collaboratori che sono spesso in trasferta o che devono poter disporre per vari motivi in breve tempo di somme di denaro. In questo senso la carta prepagata collegata ad un account aziendale assolve ad una doppia necessità.
Da una parte permette di caricare la stessa in tempo reale in caso di necessità del collaboratore o del dipendente, evitando così anticipi di contante per sopperire anche agli imprevisti ed evitando incomprensioni sulle somme consegnate e mancate firme sulle ricevute.
Dall’altra tutte le spese rimarranno così sotto controllo, soprattutto se si pretende che il destinatario paghi attraverso la carta stessa. Se c’è anche la possibilità di allegare ricevute e scontrini, la comunicazione dovuta all’azienda si conclude con un pagamento digitale ed una foto, evitando perdite di tempo sia per la contabilità che per i reparti che spendono, ma non sono interessati alle parti contabili.
Una carta prepagata ha l’indubbio vantaggio di poter controllare perfettamente il passaggio del denaro e il modo in cui è stato speso e di poter bloccare e sbloccare la fonte di denaro ai propri collaboratori. In questo modo il denaro rimane nelle loro mani ma con la possibilità per il titolare di riprenderlo in qualsiasi momento.
Alcuni account permettono poi di gestire molti utenti con diversi ruoli e permessi, diventando così il sostituto di un gestionale aziendale, permettendo la compilazione di un bonifico ad un utente, mentre la firma e la conseguente spedizione solo ad un altro utente.
La versatilità delle carte di credito prepagate con IBAN estero è impagabile. L’IBAN internazionale ti offre maggiore flessibilità e, soprattutto, la possibilità di operare con partner commerciali o clienti internazionali.
Non solo, alcuni conti hanno anche sgravi commissionali per cambi valutari che possono tradursi in un importante risparmio di fronte a non indifferenti trasferimenti di denaro. Nelle offerte internazionali, spesso, si trovano soluzioni molto più economiche per realtà grandi che hanno necessità di un certo numero di carte da affidare a dipendenti e collaboratori.
Con Revolut (vai al sito ufficiale) hai a tua disposizione un account corredato dal suo Iban e collegato ad una o più carte di debito collegate allo stesso conto. Tutto sarà associato in un’unica app da cui avrai tutto sotto controllo, in tutte le valute che ti servono che saranno tutte a tua disposizione potendole cambiare al tasso interbancario.
Puoi richiedere carte fisiche e virtuali secondo le tue esigenze potendo poi monitorare tutte le uscite da un unica app. Revolut è compatibile con applicazioni per la contabilità note ed utilizzate da molte aziende come Xero, Freeagent e Quickbooks.
Visto che è molto utilizzato da aziende particolarmente note, ha potuto porre in essere partnership con molte di loro e così può offrire ai suoi clienti abbonamenti e sconti altamente curati fino ad un valore di 6.000 £ con aziende del calibro di Apple, Samsung, Google e Deliveroo.
A seconda della grandezza della tua azienda puoi scegliere tra tre tipologie di account standard: Gratis, Grow e Scale che si differenziano per il canone che va da 0 € a 100 € al mese, il numero di bonifici compresi, e il numero di utenti.
Dal numero di utenti dipende il numero di carte che potrai ordinare e collegare all’account: per ogni utente hai la possibilità di ordinare due carte. Ogni carta può essere congelata dall’account principale oppure possono essere definiti limiti di spesa mensile diversi per ciascuna delle tue carte.
Viabuy (vai al sito ufficiale) è un prodotto molto duttile prepagato che arriva in brevissimo tempo e senza grosse formalità. Può essere adatto anche come carta aziendale. Il prodotto aziendale non differisce in realtà da quello per privati, se non per numero di carte associabili allo stesso account.
Le carte aziendali possono essere ordinate solo da società e non da ditte individuali e per farlo dovranno fare una richiesta al commerciale, poiché il form non consente di caricare l’anagrafica della ditta. Ad ogni modo, anche all’account per privati, oltre alla carta intestata al titolare, si possono ordinare altre 3 carte che devono essere nominative e saranno a disposizione delle persone che indicherai nella richiesta.
Ogni carta dispone del suo Iban che è europeo e, più in particolare, tedesco e attraverso questo strumento e la app collegata puoi effettuare oltre che ricevere bonifici. Le possibilità di ricarica sono molteplici: dal bonifico bancario, alla ricarica con carta di credito o di debito, altri strumenti di pagamento come Sofort, Paysafecard, TrustPay e puoi anche ricaricare in contanti con Western Union.
Le commissioni di ricarica sono diverse secondo il messo utilizzato, mentre per l’apertura dell’account, su cui puoi avere fino a 4 carte in totale, ti saranno richiesti 69,90 €. Per i pagamenti e i prelievi tramite carta non avrai problemi, visto che la carta si appoggia al circuito Mastercard, spendibile ovunque.
Mentre la transazione al POS è gratuita, il prelievo, ovunque nel mondo, costerà 5 € a transazione. Il limite per prelievo è particolarmente alto: 800 € a prelievo che può essere ripetuto tre volte durante la giornata. Si potranno così gestire in modo centralizzato delle spese di viaggio e avere la possibilità di ricaricare in modo immediato da una carta all’altra.
Bunq è la banca olandese che ha iniziato il suo percorso con le carte viaggio gratuite. Affiancate a queste si sono studiati altri strumenti sia per privati che per aziende.
I conti aziendali oggi sono due e sono particolarmente evoluti. Il focus dell’azienda è quello di permetterti di risparmiare tempo e avere tutto a portata di smartphone. Infatti tutto comincia dallo scaricare l’app per poter accedere ai servizi della banca.
Tramite questa, creando un collegamento con il tuo sistema di contabilità puoi avere già in automatico le scritture contabili. In alternativa, puoi esportare l’estratto conto nel formato utile per le rielaborazioni e le riconciliazioni.
Se hai bisogno di mantenere separate alcune spese puoi creare conti aggiuntivi su cui spostare il denaro. Questi conti hanno Iban differenziati ma è possibile associare entrambi i conti alla stessa carta con due pin differenti: un’esclusiva Bunq!
Puoi pagare le fatture semplicemente scannerizzandole nell’app e puoi gestire i tuoi utenti semplicemente mettendoli e togliendoli dalla app senza dover inviare moduli e attendere approvazioni. La app ti permette di essere informato in tempo reale su tutto quello che succede ai tuoi conti e anche gli addebiti diretti ti saranno preavvisati permettendoti di accettarlo o rifiutarlo.
Assieme al conto avrai una combinazione di tre carte, potendo scegliere tra Maestro, Mastercard e Bunq Travel. Queste sono comprese nel canone sia per il conto Bunq Business che prevede un canone di 9,99 € al mese, che per il conto Bunq Business Green che costa 19,99 €.
In entrambi i conti sono compresi anche 25 conti secondari. Potrai ordinare carte aggiuntive sia Maestro che Mastercard al costo di 9€ per ciascuna carta più un canone mensile di 2,99 € a carta. In più potrai creare gratuitamente 5 carte virtuali per i tuoi pagamenti. Con le carte avrai 10 prelievi al mese inclusi mentre i successivi ti costeranno 1 €.
Wirex è l’account sia per privati che per aziende che ti permette di gestire il conto sia in valuta FIAT che in criptovaluta.
Un particolare utile per le aziende che vogliono pagare in modo istantaneo anche con Paesi lontani con i quali un bonifico potrebbe ritardare di diversi giorni. Inoltre, le spese in questo modo vengono minimizzate.
L’account Wirex porta con sé un valore incomparabile grazie alla combinazione di flessibilità ed efficienza unite al riconoscimento globale della valuta con cui è costituita. Con Wirex l’account e la carta, che si può ordinare dopo che il conto è stato verificato, rimangono separati, così che potrai agevolmente ricaricare la carta solo nel momento in cui ti servirà e, allo stesso modo, potrai ritrasferire i fondi sul tuo account.
Dalla tua app potrai gestire il tuo conto e la tua carta verificando il pin e facendo le transazioni tra uno e l’altra. La carta può contenere al massimo 16.000 €, mentre il limite di spesa giornaliero è pari a 8.000 €, mentre il limite di prelievo giornaliero è pari a 250 €.
Il conto Wirex lo puoi alimentare sia con valuta con corso legale che con criptovaluta proveniente da un altro wallet. Allo stesso modo puoi trasferire criptovaluta presente nel tuo account Wirex ad un wallet esterno.
Attraverso l’app hai accesso sia al tuo conto in euro che a quello in cripto e alla tua carta. Da qua la potrai attivare, bloccare e sbloccare. Per la carta non ti vengono chieste spese iniziali né spese di spedizione, ma un canone mensile pari a 1,20 € al mese.
Sul circuito SEPA i bonifici sono gratuiti mentre sulle spese tramite la tua Wirex card hai un cashback dello 0,5% che ti viene dato in criptovaluta e che può aumentare al raggiungimento di alcune soglie di possesso di WXT, la cripto di Wirex.
Sull’account non hai limiti di accantonamento, mentre la carta è perfettamente utilizzabile ovunque grazie all’utilizzo del circuito Visa. Le valute trattate sono euro, dollaro, sterlina, dollaro di Singapore, dollaro di Hong Kong, dollaro australiano e yen, mentre le criptovalute che puoi scambiare su Wirex sono ethereum, bitcoin, litecoin, ripple, wollo, dai, nano, stellar, wirex token e altre sempre in aggiornamento.
N26 è una carta prepagata con conto associato studiata per freelance e liberi professionisti che a livello di costi ricalca le scelte che la banca tedesca riserva ai privati. Al momento non è possibile avere sia un conto privato che un conto business intestato alla stessa persona, pertanto dovrai scegliere prima di procedere con la richiesta.
La N26 è davvero la carta con iban estero (gratis) che fa per te? Certo! Il conto business di base è gratuito e ti consente di avere una sola carta che utilizza il circuito Mastercard collegata al conto, di effettuare bonifici gratuitamente, di prelevare gratuitamente in euro da qualsiasi sportello e di avere lo 0,1% di cashback.
Con il conto N26 Business You a 9,90 € di canone mensile puoi avere una carta aggiuntiva, prelevare gratuitamente in tutto il mondo, avere lo 0,1% di cashback, l’assicurazione spese mediche, l’assicurazione viaggi, sul volo e sul bagaglio, l’assicurazione per i veicoli presi in sharing e la polizza per gli sport invernali.
Con il conto N26 Metal a 16,90 € al mese hai una carta metal e una carta aggiuntiva, prelievi gratis ovunque, lo 0,5% di cashback, le coperture assicurative del conto business You e l’assicurazione per auto a noleggio e per lo smartphone. Con i conti You e Metal hai la possibilità di usufruire di sconti e offerte a te dedicati.
Con tutti i conti puoi creare salvadanai per accantonare qualche somma per progetti futuri o per spese future in modo da averli quando ti serviranno e avrai tutto il tuo conto e la tua carta sotto controllo dal tuo telefono e, quando succede qualcosa sul tuo conto, sarai avvisato tramite una notifica push.
Per poter fornire la documentazione al tuo commercialista, dalla app puoi esportare direttamente l’estratto conto e trasferirlo nel modo che ritieni maggiormente opportuno. La combinazione di carta e app rendono la prima perfettamente sicura poiché dalla seconda puoi bloccarla, sbloccarla, vedere il pin e cambiare lo stesso oltre a modificare i limiti di spesa e di prelievo.
Travel Cash è la carta prepagata di Swiss Bankers ideale per i viaggi. La carta non prevede nessun canone annuo e in caso di smarrimento si ha diritto alla carta sostitutiva. La carta si appoggia al circuito Mastercard e quindi è utilizzabile in tutto il mondo senza problemi.
La carta non è ordinabile online ma si può ritirare direttamente presso diversi punti vendita tra cui praticamente tutte le banche, le poste svizzere e già a partire da 16 anni e può essere emessa sia in Franchi Svizzeri, sia in Euro, sia in Dollari.
La carta può essere ricaricata fino ad un massimo di 10.000 € direttamente nei punti vendita in cui si può acquistare la carta, dall’app Swiss Bankers, nel portale clienti di Swiss Bankers o via e-banking. I possessori di questa Travel Cash possono usufruire di interessanti offerte su Hotelcard.ch e ottenere sconti fino al 50%.
Dalla app di Swiss Bank, oltre a ricaricare, si possono utilizzare molte altre funzioni come il credito residuo, il blocco della carta in caso di smarrimento, l’ottenimento immediato di una carta digitale e molte altre funzioni. La carta, inoltre può essere associata ai wallet digitali come Apple Pay e Google Pay.
Ogni intestatario può avere un massimo di 5 carte. I costi di ricarica sono diversi a seconda dell’intermediario: il messo più economico rimane il bonifico. I pagamenti ai POS sono gratuiti mentre i prelievi arrivano ad un costo fino a 7,50 € per un importo massimo che è fissato dal gestore del bancomat dove si preleva e che generalmente corrisponde a 250 €.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
1 commento su “Carte Prepagate con IBAN estere: Guida Completa alle Migliori del 2023”
come ricaricare la carta senza passare dalla banca