La Finanza A Portata Di Click

Carta Prepagata Visa: Vantaggi, Caratteristiche e Quale Scegliere

carta prepagata visa

Le carte prepagate Visa sono un sistema di pagamento innovativo e pratico, dato che ti permettono di avere un controllo diretto sulle tue finanze, senza dover essere collegate ad un conto corrente.

Grazie ad esse potrai infatti eseguire operazioni esclusivamente se hai un plafond che sia pari o superiore alla transazione effettuata e disporrai inoltre di un IBAN e di tutte le funzionalità di un conto corrente.

Oggi le offerte delle tessere prepagate sono tantissime e non sempre è facile valutare quelle più adatte alle tue esigenze.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori carte prepagate Visa del 2022, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori carte prepagate VISA

revolut

5/5

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta prepagata adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Migliori carte prepagate Visa 2022: recensioni, confronto e guida alla scelta

Miglior carta prepagata VISA per i pagamenti digitali, Revolut

La carta Revolut (vai al sito ufficiale) nasce nel 2015 dall’idea di Nikolay Storonsky, il quale voleva offrire ai suoi utenti un prodotto che fosse completamente smart e che potesse essere impiegato senza limiti e impedimenti per chi è spesso fuori casa e viaggia molto.

Nel giro di pochi anni ha raccolto più di 4 milioni di clienti che hanno valutato il suo prodotto affidabile e innovativo. Oggi puoi considerare la Revolut tra le carte prepagate più diffuse in Europa e soprattutto sicura.

Infatti la società è autorizzata dalla FCA inglese, in base al cui regolamento i tuoi soldi saranno depositati su conti separati da quelli dell’azienda. In questo modo avrai sempre la possibilità di recuperarli in caso di difficoltà economica della società Revolut.

Come ordinare la carta prepagata Revolut

In quanto conto smart, potrai ottenere una carta Revolut recandoti sul sito www.revolut.com e scaricando l’app di riferimento da installare sul tuo smartphone.

carta prepagata visa revolut

Una volta completata l’istallazione, dovrai immettere i tuoi dati, con nome e cognome, codice fiscale e documento di riconoscimento.

Il processo richiede meno di 10 minuti e si concluderà con la verifica della tua identità attraverso un selfie.

Se hai eseguito tutti i passaggi in modo completo, otterrai un’email di verifica, con l’IBAN della carta e i codici di accesso. La tessera virtuale è già attiva, mentre quella reale ti verrà consegnata nel giro di 4-10 giorni lavorativi.

Le diverse tipologie di conto

Per adattarsi a tutte le tue esigenze sono presenti tre diverse tipologie di carte Revolut: la Standard, Premium e Metal:

  • Carta Standard: è la versione gratuita che non prevede nessun canone mensile. Avrai la possibilità di eseguire acquisti e spese in ben 150 valute differenti, effettuare e ricevere bonifici. Inoltre disporrai di prelievi presso gli ATM senza commissioni fino all’importo di 200 € al mese.
  • Carta Premium: ha un costo mensile di 7,99 € e prevede tutte le caratteristiche della versione precedente, ma avrai la possibilità di prelevare fino 400 € al mese senza dover pagare commissioni. Disporrai di un’assicurazione medica internazionale e per i ritardi dei voli, inoltre potrai eseguire i pagamenti anche con le criptovalute, grazie alla disponibilità di un wallet digitale e otterrai un pass gratuito per i lounge degli aeroporti in cui hai prenotato il biglietto.
  • Carta Metal: è la versione più esclusiva con un costo di 13,99 € mensili. Include tutti i servizi delle due tessere precedenti, ma con servizi esclusivi, come un pass di accesso ai lounge per te e tuoi tre amici, di un’assistenza telefonica dedicata e inoltre di un cashback dello 0,1% su tutti gli acquisti in Europa, e l’1% per gli acquisti internazionali.

conti revolut

Perché è vantaggioso avere una carta prepagata Revolut

Scegliere una carta prepagata VISA Revolut può essere una valida scelta grazie alla sua tecnologia innovativa.

Di seguito elenchiamo i vantaggi principali che potrai ottenere:

  • Tipologie differenti: disporrai di diverse forme di carte con costi che ti permettono di gestire al meglio le tue finanze.
  • IBAN: tutte le carte prepagate Revolut hanno un IBAN inglese, attraverso il quale sarà possibile utilizzare questi prodotti digitali come un normale conto corrente. 
  • Supporto di diverse valute: le carte Revolut sono state create al fine di facilitare le transazioni commerciali nei viaggi, permettendo di eseguire operazioni in diverse valute.
  • Assicurazione: sottoscrivendo un conto Revolut Premium e Metal disporrai di un’assicurazione gratuita sia per infortuni, ritardi dei voli o perdita dei bagagli.
  • Pagamenti in criptovalute: potrai utilizzare fino a 5 criptovalute da impiegare sia per eseguire acquisti sia per trasformarle in valuta FIAT e ricaricare la tessera.

Wirex

La Wirex è una carta prepagata appartenente al circuito VISA nata nel 2014 come prodotto prettamente virtuale e creata al fine di adattarsi ai nuovi sistemi Fintech, semplificando la gestione delle tue finanze.

L’idea di base era quella di offrire al cliente uno strumento che potesse adattarsi perfettamente alle nuove valute digitali, come le criptovalute e i Bitcoin.

wirex carta prepagata

La società che emette la carta è la WaveCrest Holding Limited con sede in Gibilterra e negli USA, e riconosciuta come ente per l’emissione di moneta digitale dalla FCA inglese.

Grazie ai parametri di questa autorità, i tuoi soldi non potranno essere impiegati per investimenti aziendali, ma solo per eseguire le tue transazioni.

Come ordinare una carta prepagata VISA Wirex

Per aprire un conto Wirex, non dovrai fare altro che recarti sul sito www.wirexapp.com/card/ e selezionare l’icona apri conto.

La procedura è molto semplice, ti basterà compilare i form presenti, e allegare il numero di un tuo documento.

registrazione wirex

Infine ti sarà richiesto di convalidare la tua identità attraverso un selfie o con un bonifico.

A questo punto il conto Wirex è aperto e disporrai di una carta virtuale con cui eseguire pagamenti online, ricevere bonifici e inoltre fare acquisti presso gli esercenti.

Le versioni della carta Wirex e i costi

La versione virtuale è completamente gratuita, dato che non prevede nessun costo di attivazione e commissioni mensili. Nel caso in cui vuoi richiedere una seconda carta virtuale, invece dovrai pagare 3 $.

Potrai disporre di una versione in plastica reale al costo di 1,20 € al mese con un costo annuale di 14,40 €.

Tutti e due i modelli di carte permettono di eseguire acquisti online o presso i pos degli esercenti in modo gratuito.

Infine potrai anche eseguire prelievi presso gli ATM al costo di 2,50 € in Europa e con una commissione di 2,75 € all’estero. Infine potrai prelevare un massimo di 250 € al giorno.

La particolarità di Wirex: la carta per i Bitcoin

In quanto prepagata, potrai eseguire operazioni con la carta VISA Wirex solo se avrai un plafond disponibile, per questo i suoi ideatori hanno creato un sistema di ricarica molto semplice ed efficace, utilizzando sia le realtà tradizionali, come per esempio l’IBAN, sia i nuovi sistemi di pagamento digitali come PayPal.

Tra gli aspetti che rendono questo strumento molto innovativo, vi è il fatto di essere stata strutturata per poter impiegare le criptovalute.

carta bitcoin wirex

Potrai infatti utilizzare le valute digitali per poter effettuare transazioni sia eventualmente per trasformarli in moneta FIAT e quindi ricaricare la carta oppure prelevare denaro reale. 

Puoi infatti trasferire fino a 10 Bitcoin al giorno e inoltre otterrai un cashback, definito cryptoback pari allo 0,50% su tutte le transazioni eseguite con le criptovalute fino a un massimo di 50 €.

Perché scegliere la carta prepagata Wirex

Wirex è una tessera prepagata affidabile, sicura e adatta alle nuove realtà economiche. Ma quali sono i vantaggi di entrare nel mondo di Wirex?

Di seguito ti elenchiamo il perché devi scegliere questa tipologia di tessera:

  • tecnologia innovativa: supporta diverse tipologie di wallet che ti permettono di utilizzare le criptovalute e i Bitcoin come valuta di cambio utilizzando la funzione exchange, oppure come pagamento virtuale.
  • Costi bassi: la versione virtuale è gratuita, mentre la versione reale prevede un costo comunque accessibile a tutti e alle tue esigenze economiche, permettendoti un’ampia operatività nel quotidiano.
  • Sicurezza elevata: le transazioni avvengono utilizzando gli ultimi sistemi di crittografia digitale, e inoltre grazie all’innovazione delle criptomonete potrai avere anche un completo anonimato in tutte le tue operazioni.
  • Cryptoback: avrai la possibilità di guadagnare spendendo con le criptovalute, dato che otterrai un ritorno economico derivante dalle tue operazioni.

Miglior carta prepagata VISA: Oval Money

Oval Money è un’applicazione mobile per la gestione del denaro, che offre la possibilità di accumulare nel tempo i risparmi. In parole povere parliamo di un vero e proprio salvadanaio digitale, e per questo motivo indirizzato anche ad un’utenza particolarmente giovane. A partire dai 12 anni infatti, avrai modo di apprendere i fondamentali per l’autonomia finanziaria.

miglior carta prepagata visa

Per la gestione di Oval Money non è previsto alcun canone mensile, e i modi per accumulare risparmi sono numerosi. È possibile ad esempio accantonare i centesimi quando viene effettuata una spesa, piuttosto che destinare al fondo un importo fisso settimanale, autotassarsi all’occorrenza, magari a seconda dell’attività svolta (ad esempio 1 euro per ogni km percorso correndo.

Inserendo il codice CLICKOVAL5 in fase di registrazione puoi ricevere un bonus di 5 euro, che ti verranno accreditati in automatico dopo aver effettuato 6 transazioni sul salvadanaio digitale di Oval Future.

selfy

carta prepagata selfy mediolanum

banca sella

carta prepagata banca sella

hype

carta prepagata senza conto corrente hype

flowe

flowe card

La carta prepagata VISA: le caratteristiche

Osservando una qualsiasi carta prepagata avrai di sicuro notato il logo presente sul lato destro che ripropone una sigla in bianco e blu con la scritta VISA.

Ma cosa significa?

Il termine VISA fa riferimento al più grande circuito di pagamento al mondo di carte di credito, di debito e prepagate, dietro al quale vi è l’omonima società VISA Inc, nata nel 1958 a Fresno in California dalla mente di Dee Hock e oggi con sede a Forrest City.

La società VISA ha la funzione di intermediaria tra una banca che emette una carta con il logo VISA e il venditore che riceve un pagamento attraverso di essa.

Ciò vuol dire che ogni volta che utilizzi la tua carta prepagata, la società VISA Inc controllerà che sulla tua tessera vi siano i fondi disponibili, confermerà il pagamento all’esercente e addebiterà la spesa sulla tua carta, tutto in pochissimi decimi di secondi.

I vantaggi nell’utilizzo di una carta prepagata VISA

In quanto carta prepagata, quella VISA combina le caratteristiche di una tessera con un saldo limitato con tutte le funzionalità di una normale carta di credito. Quindi potrai utilizzarla solo se hai eseguito una ricarica e disponi di un saldo.

Ma quali sono i vantaggi legati alla scelta del circuito VISA?

La carta è accettata in tutto il mondo e ti permette di eseguire pagamenti direttamente online, presso gli esercenti, e prelievi ai bancomat.

Inoltre grazie alle ultime tecnologie smart, potrai anche integrarla all’interno del wallet del tuo telefonino eseguendo operazioni digitali con Apple Pay e Google Pay, senza dover portare con te la tessera.

Grazie ai sistemi di sicurezza VISA Verified avrai la certezza che ogni pagamento sarà eseguito solo su tuo ordine e non vi potranno essere possibilità di frodi.

Infine tutte le nuove carte sono contactless offrendoti così l’opportunità di poter eseguire acquisti al di sotto dei 25 € senza necessità di estrarre la carta dal tuo portafoglio ed introdurre il pin, aumentando così il livello di sicurezza durante il suo impiego.

Carte prepagate VISA e Mastercard due colossi a confronto

Il circuito Mastercard, nato qualche anno più tardi di quello VISA nel 1966 e con sede a New York, rappresenta l’altra grande società e colosso che emette carte di credito, debito e prepagate accettate in tutto il mondo.

Forse ti sarai domandato quale dei due scegliere. Di seguito li mettiamo a confronto al fine di sottolineare le eventuali differenze, che ti preavvertiamo sono ormai molto ristrette:

  • Diffusione geografica: il loro utilizzo è molto simile, visto che entrambe le carte prepagate VISA o Mastercard sono accettate in tutto il mondo, dato che sono oltre 200 i Paesi che prevedono convenzioni con ambedue i sistemi di pagamento.
  • Tipologie di tessere: sia VISA sia Mastercard prevedono una carta di credito che può essere affidata solo se si ha una particolare disponibilità sul conto corrente, una carta di debito che è collegata al tuo conto corrente, con funzioni anche di pago bancomat e infine una versione prepagata con e senza IBAN.
  • Tecnologie digitali: ambedue i circuiti si sono adattati alle nuove realtà moderne, prevedendo tessere virtuali, convenzioni con i sistemi di Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e accettando anche nuove forme di valute come le criptomonete.
  • Sicurezza: non è facile identificare una diversità, dato che ambedue rispettano in pieno gli ultimi regolamenti in materia di strumenti digitali, con verifica dell’identità e codice di sicurezza aggiuntivo per i pagamenti.
  • Numeri: l’unica piccola eccezione che può sottolineare una diversità tra i due circuiti, riguarda le quantità di carte diffuse e impiegate nel mondo, dato che le VISA sono quasi 3,3 miliardi contro i 2,4 delle Mastercard. Inoltre le VISA coprono il 50% delle transazioni con carta di credito, di debito o prepagate in tutto il mondo, mentre invece le Mastercard il 33%, un valore che sale anche fino al 76% a favore delle VISA se si prendono come riferimento le sole carte prepagate.

Altre carte prepagate Visa

DB Contocarta

db contocarta

La carta è emessa da Deutsche Bank, appartenete al circuito VISA, con un canone gratuito, senza costi di attivazione e un limite di spesa pari a un massimo di 50.000 € di plafond. Avrai l’opportunità di prelevare 500 € al giorno presso tutti gli sportelli del gruppo Deutsche Bank, senza commissioni e un limite di spesa di 5.000 € giornalieri. Il target di riferimento è quello per le famiglie e i pensionati che abbiano una media e alta operatività.

MPS Spider

mps spider

Protrai richiedere la tessera presso la banca Monte Paschi di Siena anche come nuovo cliente, senza necessità di una quota di rilascio, ma è presente un canone annuo pari a 10 €. La tessera aderisce al circuito Visa electron, permettendoti di fare acquisti online o presso i pos degli esercenti con un limite di spesa di 2.500 € al giorno e un prelievo che presso gli sportelli ATM del gruppo MPS può arrivare ai 1.000 €. Il plafond massimo è di 10.000 €. Questo la rende uno strumento finanziario molto pratico per i giovani e per chi vuole effettuare acquisti online in sicurezza.

SottoSopra

sottosopra unipol

L’emittente della carta prepagata Visa SottoSopra è Unipol, previo pagamento di una quota di 5 € una tantum e un canone gratuito. Aderisce al circuito Visa e disporrai di un tetto massimo di saldo pari a 5.000 €. I prelievi sono pari a 500 € al giorno e non prevede limiti di spesa, ma potrai impiegare l’intero plafond. Una carta adatta ai giovani o se fai acquisti online, dato l’ammontare di versamento contenuto.

Nexi Prepaid

nexi prepaid visa

La Nexi Prepaid è rilasciata dalla società Nexi, specializzata nell’emissione di strumenti finanziari digitali. Aderisce al circuito Visa e la potrai richiedere con il pagamento di una quota di attivazione di 7 € e un canone mensile di 20 €. Il plafond è di 12.500 €, senza limite di spesa e un prelievo giornaliero di 250 €. Adatta ai giovani e famiglie.

Carta prepagata Visa Lottomaticard

lottomaticard

La carta Lottomaticard è emessa dalla società Lis Lottomaticard ed appartiene al circuito Visa electron. Non prevede un canone annuo, ma un costo di attivazione di 10 €, con il rilascio immediato, dato che potrai ottenerla direttamente presso uno dei 15.000 punti Lis Card di Lottomatica abilitati a questa funzione. Avrai la possibilità di eseguire prelievi fino a 500 € al giorno presso qualunque sportello ATM e un limite di spesa che è pari a quella presente sul plafond con un massimo di 10.000 € al mese. Un prodotto adatto per i giovani ma anche per le famiglie dato il plafond massimo di 50.000 € annuo, un valore medio alto per un bilancio familiare.

Krystal Best

krystal best

La carta è emessa dal gruppo Monte Paschi di Siena e aderisce al circuito Visa electron. La potrai richiedere in quanto vecchio cliente o anche se non hai un conto presso il Gruppo, previo il versamento di un costo di 12 €. Potrai ricaricarla con un massimo di 10.000 € e inoltre eseguire prelievi presso gli sportelli bancomat fino a 1.000 €, con un limite di spesa che è di 2.500 € per un’operazione. Un prodotto adatto ai giovani e che prevede anche la possibilità di richiederlo se hai un figlio minorenne, in modo da poter trasferire la paghetta in maniera digitale e avere un controllo diretto sulle sue attività economiche.

 Carta prepagata Visa riCarige

ricarige

La carta riCarige è emessa dal Gruppo Banca Carige in differenti versioni disponibili sia per minorenni sia per maggiorenni e aderenti al circuito Visa. Il costo di attivazione è di 5 € per tutte le tipologie di carta, mentre sono previsti dei limiti differenti nel plafond. Infatti le versioni con IBAN prevedono un massimale di 10.000 € per i minorenni che arriva a 20.000 € se la richiedi per un adulto. Il prelievo è di 250 € al giorno con un massimo di 3.000 € al mese per i minorenni e una spesa pari a 3.000 €. Nel caso della versione per maggiorenni il prelievo quotidiano è di 500 €, con un massimo di 5.000 € mensili di spesa. Un prodotto che si adatta sia se necessiti di controllare le attività economiche dei tuoi figli, sia se vuoi gestire al meglio l’andamento delle finanze familiari.

EcoCard

ecocard ecopayz

È rilasciata dalla società PSI-Pay Ltd, senza quota di attivazione e non dovrai versare un canone mensile, dato che è gratuito. La carta è una Mastercard con un limite di spesa pari a 2.000 € equivalente al plafond di cui potrai disporre. Avrai la possibilità di prelevare fino a 500 € al giorno, Adatta ai giovani e famiglie.

PostePay

PostePay

Si tratta della prepagata più nota sul mercato. Esiste in quattro versioni: Postepay Connect, Postepay Evolution, Postepay Evolution Business e Postepay Standard. Postepay Connect è l’unione tra sim e carta ricaricabile. Sono tutte attivabili negli uffici postali e tutte dispongono di Iban. Un po’ particolare in quanto dedicata a chi ha la Partita Iva è la Postepay Evolution Business poiché a questa si può associare anche un POS per far pagare i clienti.

Carta prepagata Visa Simplia

simplia

È la carta prepagata di Deutsche Bank che si può richiedere agli sportelli della banca. Si affida al circuito VisaElectron per i pagamenti, mentre si può ricaricare nelle filiali Deutsche Bank, con bonifico bancario e nelle ricevitorie Sisal. La ricarica iniziale minima è di 50 € mentre al massimo può contenere 3.000,00 €. Oltre ai pagamenti ai POS, si possono prelevare contanti presso gli ATM. Per ottenerla non è necessario essere correntisti Deutsche Bank.

Nexi International

nexi international

Si tratta della carta prepagata Nexi dedicata a chi è in Italia da poco o viaggia molto. Dispone di pagamenti su circuiti Mastercard e Visa e si può prelevare presso ATM. Può essere ricaricata in banca, presso gli ATM abilitati, per contanti presso i negozi aderenti a Sisal Pay. Ha a disposizione tutti i servizi Nexi che è convenzionata con la quasi totalità delle banche, poiché è la società che deriva da Cartasì.

Cart@gile

cart@gile

È la carta prepagata di Banca Popolare di Bari e rilasciabile, con richiesta dei genitori, anche a minorenni. Opera su circuito Visa Electron e può essere utilizzata sia on line che off line ed è possibile prelevare presso gli ATM. Si può ricaricare on line, tramite ATM abilitati e nei punti vendita Sisal Pay. Si può richiedere direttamente nelle filiali di Banca Popolare di Bari.

Ricaricabile Fineco

ricaricabile fineco

Si tratta di una carta prepagata collegata ad un conto corrente Fineco e, quindi, richiedibile solo dai correntisti. Ha un plafond massimo di 2.500 €, si può utilizzare in modalità contactless fino a 25 € di spesa e funziona sui circuiti VisaElectron e Mastercard. Si possono richiedere fino a 5 carte ricaricabili per ogni conto e si possono lecitamente lasciare per l’utilizzo al portatore, anche minorenne.

CartaSi Eura e CartaSi Club

cartasi eura

Ex Cartasì Eura e Cartasì Club dopo l’incorporazione di Cartasì in Nexi sono diventate Carta Eura e Nexi Club. La Nexi Club ha un limite massimo di capienza di 2.500 € mentre per Carta Eura si rimanda alle disposizioni dei singoli istituti di credito. Infatti, le due carte vengono rilasciate dietro richiesta effettuata direttamente ad uno sportello, in convenzione. In linea di massima possono essere associate all’app Nexi ed utilizzarne le funzionalità evolute tra cui gli alert per l’utilizzo.

Carta prepagata Visa Maxi Widiba

maxi widiba

La carta prepagata  Visa Maxi Widiba è emessa dalla Banca Widiba appartenente al Gruppo Monte Paschi di Siena. La tessera è una Visa electron che potrai ottenere senza nessun costo di attivazione, ma prevede un canone annuale pari a 10 €. Un prodotto molto versatile grazie al fatto che ti permette di prelevare 500 € con la funzione di carta, mentre nel caso in cui la utilizzi come PagoBancomat presso uno sportello MPS la quota sale a 1.000 €. La tessera dispone di un plafond di 10.000 € e non prevede limiti di spesa dato che puoi spendere fino a 10.000 € al giorno. Un prodotto molto adatto per un target giovanile, ma anche se vuoi uno strumento finanziario che ti permetta di affrontare spese in famiglia di una certa consistenza, grazie al fatto che non è presente un tetto limite e un’operazione giornaliera.

Cart@perta

cart@perta

È la carta prepagata di Creval utilizzabile presso gli esercenti che aderiscono al circuito Pagobancomat o Visa. Si possono inoltre prelevare contanti su ATM che operano sugli stessi due circuiti. Si può ricaricare in filiale, on line, presso tutti gli ATM del Gruppo Valtellinese e del circuito QuiMultibanca o anche con bonifico. La capienza massima della carta è di 5.000 €. Per ottenerla occorre rivolgersi alla filiale della banca.

PostePay Virtual

postepay virtual

PostePay Virtual è una carta che oggi non è più sottoscrivibile. Si trattava di una postepay che poteva essere richiesta da un’azienda brandizzandola con il proprio marchio per offrirla come gadget ai propri clienti che erano i titolari della stessa. Era possibile anche offrire ai clienti un importo all’interno della stessa. Si poteva inoltre associare un Iban alla carta.

CartaChiara

cartachiara

CartaChiara è una carta prepagata di Nexi per la quale non è più consentita la sottoscrizione. Quelle in circolazione sono ancora valide fino alla scadenza senza cambi nelle condizioni contrattuali, mentre se la carta viene bloccata se ne dovrà richiedere una nuova. Allo stesso modo, a scadenza dovrà essere scelto un tipo di carta diverso.

Kalibra

kalibra

Kalibra era la carta prepagata usa e getta di Banco Popolare oggi Banca Popolare di Milano. Il taglio massimo era pari a 150 € e, visto che era usa e getta, non era possibile ricaricarla dopo aver finito il plafond. Oggi BPM non offre nessun tipo di prepagata usa e getta, ma delle prepagate ricaricabili.

Flash Visa Paywave

flash visa paywave

Si trattava di una carta ricaricabile nominativa di Intesa San Paolo. Oggi Intesa offre Carta Flash nominativa che può contenere fino a 3.000 €, carta che dispone di Iban e che si può ricaricare per contanti, bonifico o altre carte. Permette di prelevare oltre che effettuare pagamenti ai POS. Può essere aperta anche a nome di un minorenne che abbia almeno 12 anni. L’emissione della carta costa 9,90 € mentre il canone annuo è pari a 6 €. Si può ricaricare anche tramite gli ATM di Intesa San Paolo abilitati tramite carta gratuitamente. Offre la garanzia assicurativa in caso di controversia per acquisti effettuati tramite la carta nei casi previsti dalla stessa polizza.

Postepay Twin

postepay twin

Si trattava di una carta sdoppiata in due carte, una per inviare e una per ricevere. Per richiederla bastava un documento d’identità ed era legittimo che le due carte fossero in mano a due persone diverse. Per questo motivo non è più rispettosa della normativa e chi le aveva per continuare ad usarle le ha dovute convertire in Postepay Standard.

Ri_Money

ri_money

Ri Money era una carta ricaricabile offerta da Coop e richiedibile presso il Punto Soci Coop. È stata ritirata al 1 gennaio 2020 e da questa data si può chiedere il rimborso. Al momento Coop non ha un’alternativa di carta prepagata da offrire ai suoi clienti. Chi ha a proprie mani la carta può continuare ad utilizzarla fino alla sua scadenza ricaricandola sul sito di Nexi o presso Sisal Pay.

Metrebus Card Red

metrebus red card

Metrebus Card è la carta prepagata con cui Atac, l’azienda trasporti di Roma mette a disposizione degli utenti per poter caricare al suo interno l’abbonamento. Si può richiedere sia online che compilando il modulo dedicato e consegnandolo alle biglietterie Atac unitamente ad una fotocopia del documento d’identità. Viene rilasciata gratuitamente la card che è nominativa e su cui appare la foto dell’utente. La card può essere ricaricata online, presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, gli sportelli ATM Unicredit e i parcometri Pay&Go.

TIM SmartPay

tim smartpay

Si trattava di una carta prepagata nominativa dotata di Iban emessa da Intesa San Paolo in collaborazione con Tim che dava vantaggi nella fruizione del programma fedeltà di Tim. Oggi non è più commercializzata.

&Si

&si

Si trattava di una carta prepagata ricaricabile emessa da Carta Sì in partnership con gli istituti di credito. Oggi Carta Sì è stata assorbita da Nexi e pertanto la carta non è più sottoscrivibile.

Carife Pay

carife pay

Era la carta prepagata nata dalla collaborazione tra Carife e Carta Sì. La prima è stata assorbita in BPER e la seconda in Nexi. Va da sé che la carta non si può più sottoscrivere, chi ne è in possesso può controllare il saldo da questo link: https://carifepay.cartasi.it/cardweb/entry.do?abi=06155&codprod=589.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)