La Finanza A Portata Di Click

Carta Prepagata Per Minorenni Migliore: Guida Completa Alla Scelta

carta prepagata per minorenni

Stai cercando informazioni sulla migliore carta prepagata per minorenni? Sei nel posto giusto!

In questa guida scoprirai cosa sono e quali tipi di carte prepagate per minorenni esistono e anche quali sono i vantaggi e i costi di questi prodotti finanziari.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori carte prepagate per minorenni del 2021, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori carte prepagate per minorenni

flowe

carta prepagata flowe
5/5

hype

carta prepagata hype
3.7/5

tinaba

carta prepagata tinaba
3.5/5

Classifica migliori carte prepagate per minorenni del 2022

Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori carte prepagate per minorenni disponibili sul mercato:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta prepagata adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

I prodotti smart hanno rivoluzionato il sistema legato agli acquisti e alle transazioni commerciali, portando anche grosse innovazioni nell’ambito familiare.

Infatti oggi hai la possibilità di poter richiedere una carta prepagata per minorenni anche per un figlio che abbia compiuto solo 11 anni, in modo da poter gestire la sua paghetta e inoltre abituarlo alle nuove tecnologie Fintech che saranno parte integrante del suo futuro.

Ma quali sono le migliori carte prepagate per minorenni? Quali caratteristiche hanno?

Carte prepagate per minorenni: le caratteristiche

Una carta prepagata per minorenni ha le stesse caratteristiche di quelle che vengono attivate per te, che sei in età adulta, ma possono essere collegate a un soggetto che non abbia ancora compiuto la maggiore età.

Inoltre prevedono una gestione affidata direttamente al minore, oppure condivisa dal genitore attraverso una specifica app. Infine si tratta di carte che possono essere ricaricate in modo semplice e diretto sia attraverso un’altra tessera similare sia utilizzando l’eventuale IBAN presente.

Migliori carte prepagate per minorenni a confronto: recensioni e guida alla scelta

Migliore carta prepagata per minorenni con IBAN: Tinaba

Tinaba (vai al sito ufficiale) insieme a Banca Profilo offre un carta prepagata completamente gratuita legata ad un conto corrente gestibile interamente online. L’età minima per richiedere Tinaba è pari a 12 anni.

Ma Tinaba oggettivamente è molto più di una semplice carta prepagata, perché attraverso l’App ideata per smartphone e tablet Android e iOS, potrai trasferire una somma di denaro in pochi istanti ad uno dei tuoi contatti, oppure creare delle casse comuni con i tuoi amici, e molto altro ancora.

miglior carta prepagata per minorenni

Tinaba gode di una grande popolarità, e fa parte del circuito Mastercard. Grazie alla tecnologia Contactless, è possibile utilizzare la carta presso gli esercizi commerciali dotati di terminali compatibili senza inserire il codice PIN fino a 25 euro. Per questo prodotto sono disponibili piani differenti, che prevedono commissioni diverse e relativi massimali altrettanto diversificati.

Richiedere Tinaba è davvero molto semplice, e la procedura può essere avviata sia dal sito ufficiale che direttamente da smartphone attraverso l’App dedicata. L’applicazione stessa tra l’altro, permette la verifica del saldo e della lista movimenti in maniera davvero agevole.

Carta prepagata per minorenni: Hype Start

La carta Hype Start (vai al sito ufficiale) è una tra le tessere più diffuse in Italia, combinando uno strumento completamente smart e anche sicuro, dato che dietro la sua creazione vi è un istituto di credito come Banca Sella, sempre molto attento a fornirti, in quanto cliente, prodotti di qualità. L’età minima per richiedere Hype è pari a 12 anni.

carta hype come funziona

È una carta prepagata con IBAN italiano, appartenente al circuito Mastercard. Grazie alla combinazione di queste due realtà avrai a disposizione sia la possibilità di effettuare acquisti e pagamenti, come una tradizionale carta di credito, sia utilizzarla come bancomat.

Inoltre disponendo di un International Bank Account Number ti permette anche di utilizzarla come un conto corrente tradizionale, ed eseguire bonifici e pagamenti di bollettini di utenze direttamente online.

Come ottenere la carta Hype Start

La richiesta deve essere effettuata direttamente dallo smartphone, scaricando l’app di riferimento (puoi farlo da questa pagina). Una volta installata, avrai la possibilità di selezionare l’opzione di aprire un corto per tuo figlio, se ha compiuto almeno 12 anni.

Sarà necessario introdurre i tuoi dati, in quanto genitore e quelli del minore. Una volta completati tutti i parametri ed effettuata una verifica con l’invio di un documento di riconoscimento, riceverai un’email con la quale ti verrà confermata l’attivazione del conto e l’assegnazione dell’IBAN.

registrazione hype

La tessera virtuale è già disponibile, mentre quella reale arriverà nel giro di 5-6 giorni presso l’indirizzo indicato nella registrazione.

Come ricaricarla

In quanto prepagata con IBAN potrai effettuare un bonifico direttamente dal tuo conto o da un’altra carta prepagata. Inoltre se vuoi utilizzare i contanti, potrai impiegare uno degli sportelli ATM QuiMultiBanca inserendo la carta Hype di tuo figlio e scegliendo l’opzione di ricarica attraverso un’altra tessera abilitata.

Infine se disponi di un’altra carta Hype, avrai la possibilità di visualizzare quella di tuo figlio sulla rubrica e inviare denaro in un click.

I costi e limiti

Hype Start è un prodotto completamente gratuito e a costo zeroCiò significa che non dovrai versare nessun canone mensile, o un costo per la richiesta della carta.

I prelievi sono gratuiti in tutti gli ATM, così come tutte le operazioni di acquisto online e presso i pos. Infine per quanto riguarda la ricarica attraverso un’altra carta o con IBAN non dovrai pagare nessuna commissione.

Nella versione Start il limite di plafond è di 2.500 € annui.

Perché è utile per i minori

In quanto carta smart si adatta perfettamente ai nuovi pagamenti digitali, infatti è una tessera che impiega la tecnologia contactless, permettendo quindi a tuo figlio di effettuare acquisti al di sotto dei 25 € senza necessità di introdurre il pin e di consegnarla all’esercente, evitando la possibilità di perderla.

vantaggi hype

Inoltre può essere integrata con i sistemi di Apple Pay e Google Pay, offrendoti l’opportunità di non dover far portare la tessera reale in giro, ma sarà sufficiente lo smartphone per i pagamenti.

L’app di gestione della carta è semplice da utilizzare per un minore alle prime esperienze e ti permette di effettuare controlli diretti sulle sue spese.

Inoltre dispone dell’opzione risparmio, attraverso cui la carta Hype in automatico mette da parte una somma al fine di raggiungere un obiettivo economico: un sistema molto utile per insegnare ai tuoi figli a risparmiare.

Infine la carta Hype Start prevede la possibilità di essere integrata alle versioni Next (clicca qui per maggiori informazioni) o Premium (clicca qui per maggiori informazioni), nel momento in cui tuo figlio diventa maggiorenne, offrendo uno strumento dalle potenzialità enormi ma con strutture che già conosce.

Carta prepagata per minorenni gratis: Flowe

La prima grande peculiarità di Flowe (vai al sito ufficiale), carta ricaricabile di Flowe S.p.a., è che parliamo di un prodotto ecosostenibile, caratteristica che di questi tempi non è certamente da sottovalutare. L’età minima per richiedere Flowe è pari a 12 anni.

La società infatti, si pone a metà strada tra un’azienda di stampo tradizionale e una ONLUS. Si tratta quindi di una “benefits” che ha come obiettivi da perseguire sia il profitto che altri di carattere sociale.

carta prepagata per minorenni gratis

Per questo motivo la carta prepagata ricaricabile associata al conto Flowe è totalmente in legno, anziché in materiale plastico come tutte le concorrenti. Ad ogni correntista che richiede la carta inoltre, la società “regala” un albero che verrà piantato in Guatemala nella regione del Pèten. Proprio per questo motivo l’applicazione dispone di una funzionalità specifica che permette la localizzazione del proprio albero.

Flowe dispone al momento di due piani differenti, diversi per caratteristiche e costi. Il conto FAN è quello attivato di default, ovvero l’opzione base totalmente gratuita. Il conto FRIEND invece, ha un canone mensile di 10 euro, ma chiaramente presenta uno spettro d’operatività decisamente più ampio. Più alto nel secondo caso anche il plafond massimo: 75.000 euro contro i 10.000 del piano FAN.

Se inserisci il codice CLICKFLOWE al momento della registrazione, riceverai gratis la carta di debito in legno.

Carta prepagata per minorenni online YAP

YAP è il nome di una carta prepagata dal design innovativo e giovanile, presentata dalla Nexi Payment, una società che è specializzata nei sistemi digitali di pagamento, e che ti offre un prodotto che sia al contempo smart e soprattutto adatto ai tuoi figli.

La carta YAP è una Mastercard, contactless, che puoi utilizzare come una normale carta di credito, effettuando pagamenti presso i pos degli esercenti, acquisti online e inoltre ti permette di prelevare soldi direttamente presso gli ATM.

yap carta prepagata per minorenni

Ma in quanto prepagata potrai effettuare operazioni solo ed esclusivamente se su di essa hai a disposizione un plafond. Inoltre è collegata a un IBAN grazie al quale sarà possibile ricevere bonifici.

Come richiederla

L’idea alla base della carta YAP è quella di fornire uno prodotto disponibile sia nella sua forma virtuale che reale, rispecchiando in modo perfetto le nuove tecnologie Fintech che rendono semplici la gestione delle tue finanze e di quelle dei tuoi figli.

Il procedimento di richiesta avviene completamente online e solo attraverso il tuo smartphone. La Nexi ha voluto creare uno strumento che fosse adatto anche ai giovanissimi.

Infatti potrai aprire una carta direttamente per tuo figlio se ha compiuto 12 anni. Il procedimento è semplicissimo, dato che una volta scaricata l’applicazione (che trovi a questo link), dovrai immettere i tuoi dati, in quanto genitore, e quelli del minore.

yap promozione tidal

A conclusione della procedura ti verrà inviata un’email di conferma, con l’IBAN della carta e la possibilità già di utilizzare quella virtuale. La tessera reale arriverà a casa nel giro di 4-10 giorni.

Come ricaricarla

Le attività di ricarica sono un procedimento fondamentale al fine di permetterti di utilizzare questo strumento e in particolare se lo hai affidato a un minore. L’azienda Nexi ha messo a disposizione diverse modalità:

  • bonifico: potrai utilizzare l’IBAN della carta per effettuare un bonifico sul conto di tuo figlio sia da un’altra prepagata, che da un tradizionale conto corrente.
  • ATM: avrai l’opportunità di impiegare uno sportello bancomat che fa parte del circuito QuiMultiBanca, inserendo prima la carta YAP di tuo figlio e poi successivamente una tessera abilitata ai pagamenti digitali.
  • Punti SisalPay e Banca 5: se vuoi effettuare una ricarica in contanti, è possibile utilizzare uno dei 40.000 punti autorizzati SisalPay o Banca 5.
  • Carta YAP: inoltre se disponi di un’altra carta YAP, potrai trasferire i soldi in un click, evidenziando nella tua rubrica la tessera di tuo figlio.

I costi e limiti

La carta YAP non è solo uno strumento adatto ai minori, ma ti offre anche molti vantaggi dal punto di vista economico.

Infatti non dovrai pagare un canone mensile, ma solo 9,95 € per la richiesta della tessera reale. Inoltre, i bonifici in ingresso sono gratuiti, così come la ricarica da un’altra tessera YAP.

yap soldi figli minorenni

Infine se effettui un versamento in contanti presso un punto SisalPay la commissione è di 2,50 €. Il plafond annuale è pari a 1.500 €, e potrai prelevare un massimo di 250 € al giorno.

Perché è utile per un minorenne

È un prodotto molto semplice da utilizzare e inoltre se disponi di un’altra tessera YAP puoi in ogni momento trasferire in pochi secondi i soldi sul conto di tuo figlio, con la possibilità di introdurla nel wallet del suo smartphone e di abilitarla ai sistemi di Apple Pay e di Google Pay.

La carta ha un IBAN, ma può solo ricevere bonifici e non effettuarli, una limitazione che ti può essere utile per gestire le spese di un ragazzo non ancora abituato a queste attività.

Inoltre prevede un cashback che si concretizza una volta raggiunta la somma di 5 € e che potrà essere utilizzata come paghetta integrativa. Infine prevede un’app molto intuitiva facile da impiegare e che permette di visionare gli ultimi movimenti in modo diretto.

selfy

carta prepagata selfy mediolanum

banca sella

carta prepagata banca sella

hype

carta prepagata senza conto corrente hype

flowe

flowe card

Altre carte prepagate per minorenni

Carta prepagata BNL YouPass

bnl youpass

La Carta prepagata BNL YouPass è emessa dalla BNL, previo versamento di 9,90 € per l’attivazione. Non avrai un canone mensile, e inoltre aderisce al circuito Mastercard, permettendoti di disporre di un limite di saldo pari a 999 € e un prelievo di 250 €. La spesa massima che potrai affrontare è quella del plafond presente sulla carta. Il target di riferimento sono i giovani.

Carta prepagata Credit Suisse

credit suisse carta prepagata

La carta Credit Suisse è una tessera aderente al circuito Mastercard con un IBAN e le caratteristiche di una prepagata, emessa da banca Credit Suisse. Non dovrai versare un costo di attivazione, ma è previsto un canone annuo pari a 35 €. Potrai utilizzarla senza limiti di spesa giornalieri, e quindi impiegare l’intero plafond anche in una sola operazione.

Per il prelievo avrai la possibilità di stabilire i limiti da attivare direttamente giorno dopo giorno. La carta è disponibile anche per i minorenni che abbiano compiuto i 12 anni, posizionandosi su un target medio alto, e si appoggia a un gruppo bancario dei più solidi.

Banca Prossima Prepaid

banca prossima prepaid

Prodotto emesso da Banca Prossima e aderente al circuito Mastercard. Per richiederla non dovrai versare una quota di attivazione, ma un canone annuale di 18 €. Potrai eseguire prelievi presso gli ATM con un importo pari a 500 €, mentre non vi è un limite di spesa. Il plafond è di 60.000 € molto adatto se vuoi avere un controllo preciso del tuo bilancio familiare.

Ateneo+

ateneo+

Una carta prepagata per minorenni che potrai richiedere presso la Banca Popolare di Sondrio e non prevede spese di attivazione o un canone mensile. Potrai utilizzarla per acquisti e prelievi, dato che è una Mastercard, con un plafond di 10.000 € e la possibilità di effettuare spese senza limiti, con un prelievo di 250 € giornaliero. Adatta a giovani e famiglie.

Carta prepagata minorenni online +ma

carta ma+

La carta +ma è rilasciata dalla Banca Popolare di Sondrio. Per ottenerla dovrai versare una quota di rilascio di 6 € e un canone annuale di 12 €. È una Mastercard che ti permette di eseguire prelievi presso gli ATM fino a 500 € al giorno e con un limite di spesa di 3.000 € equivalente al plafond. Utile per i giovani o se effettui molti acquisti online.

K2

k2 carta

Carta prepagata per minorenni rilasciata dal Banco BPM appratente al circuito Mastercard. Per richiederla sarà necessario un canone annuale di 12 €. Avrai a disposizione un tetto massimo di 50.000 € e potrai prelevare 500 € presso qualunque sportello ATM. Infine avrai la possibilità di eseguire acquisti fino a 5.000 € al giorno. Molto adatta per le spese familiari.

Carta Superflash

carta superflash

Puoi richiedere questa carta a Intesa San Paolo, sia se sei correntista o sei un nuovo cliente, pagando una quota di rilascio di 9,90 € e un canone annuale di 6 €. La carta Superflash aderisce al circuito Mastercard e avrà un limite massimo di 10.000 €. Potrai prelevare fino a 500 € al giorno presso gli sportelli ATM del gruppo e un limite di ricarica fino a 3.000 €. Può esserti molto utile se operi spesso online con gli acquisti, riferendosi a un target giovanile.

Carta prepagata Visa per minorenni riCarige

ricarige

La carta riCarige è emessa dal Gruppo Banca Carige in differenti versioni disponibili sia per minorenni sia per maggiorenni e aderenti al circuito Visa. Il costo di attivazione è di 5 € per tutte le tipologie di carta, mentre sono previsti dei limiti differenti nel plafond. Infatti le versioni con IBAN prevedono un massimale di 10.000 € per i minorenni che arriva a 20.000 € se la richiedi per un adulto.

Il prelievo è di 250 € al giorno con un massimo di 3.000 € al mese per i minorenni e una spesa pari a 3.000 €. Nel caso della versione per maggiorenni il prelievo quotidiano è di 500 €, con un massimo di 5.000 € mensili di spesa. Un prodotto che si adatta sia se necessiti di controllare le attività economiche dei tuoi figli, sia se vuoi gestire al meglio l’andamento delle finanze familiari.

Carta prepagata per minorenni PostePay Junior

postepay junior

La prepagata Postepay Junior è un tipo particolare di Postepay Standard dedicata a utenti tra i 10 e i 18 anni. Ha un plafond massimo più basso, un limite al prelievo giornaliero inferiore (massimo 100 €). Come Postepay Standard non dispone di Iban e si può ricaricare per contanti in posta o presso i punti vendita autorizzati.

UniCreditCard Clickunicreditcard click

La carta prepagata UniCreditCard Click dispone di un tetto massimo di 5.000,00 € da ricaricare per contanti o tramite bancomat. Non ha incorporato un codice Iban, pertanto non può ricevere bonifici. Può essere utilizzata ai POS anche in modalità contactless fino a 25 € e si possono prelevare contanti agli ATM. Si sottoscrive presso le filiali Unicredit e può essere poi ricaricata nelle stesse presso gli ATM Unicredit, tramite il servizio BancaMultiCanale o nei negozi Sisal Pay.

Carta Flash al portatore

carta superflash

Si tratta di una carta prepagata di Intesa San Paolo, che non è nominativa pertanto può essere utilizzata lecitamente da chi ne è in possesso. Può contenere al massimo 999 € e il massimo di ricarica annuale è di 2.500 €. È ricaricabile in filiale, presso gli ATM Intesa. Si può utilizzare per i pagamenti ai POS con circuito Visa o Matercard o per prelievo agli ATM.

Carta prepagata per minorenni oom+

oom+

Si tratta della carta ricaricabile delle Casse Rurali Trentine dedicata a chi ha dagli 11 ai 20 anni. La sigla significa Ora o mai più e può essere richiesta direttamente in filiale dal diretto interessato se maggiorenne oppure dal minorenne accompagnato da un genitore. Unitamente alla prepagata si ha a disposizione un libretto di risparmio e un conto corrente. Ha la funzione di una carta di credito, una carta di debito e una prepagata. Si può ricaricare con bonifico, presso gli ATM o direttamente in filiale.

Nexi Speed

nexi speed

Nexi Speed è la prepagata Nexi disponibile dai 12 anni in su, ideale anche per chi non ha il conto corrente. È ricaricabile, in banca, presso gli ATM abilitati, nei punti Sisal Pay, mentre è possibile pagare sui circuiti Mastercard e Visa e prelevare dagli sportelli automatici. Si può richiedere dalle banche convenzionate che sono quasi tutte. Dispone di tutti i servizi Nexi: app dedicate, alert SMS e l’assistenza continua 24/7.

Nexi International

nexi international

Si tratta della carta prepagata Nexi dedicata a chi è in Italia da poco o viaggia molto. Dispone di pagamenti su circuiti Mastercard e Visa e si può prelevare presso ATM. Può essere ricaricata in banca, presso gli ATM abilitati, per contanti presso i negozi aderenti a Sisal Pay. Ha a disposizione tutti i servizi Nexi che è convenzionata con la quasi totalità delle banche, poiché è la società che deriva da Cartasì.

Cart@gile

cart@gile

È la carta prepagata di Banca Popolare di Bari e rilasciabile, con richiesta dei genitori, anche a minorenni. Opera su circuito Visa Electron e può essere utilizzata sia on line che off line ed è possibile prelevare presso gli ATM. Si può ricaricare on line, tramite ATM abilitati e nei punti vendita Sisal Pay. Si può richiedere direttamente nelle filiali di Banca Popolare di Bari.

 Migliore carta prepagata per studenti: LAZIODISU

laziodisu

Si tratta di una carta emessa da Banca Popolare di Sondrio in convezione con Laziodisco, Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza della Regione Lazio e che fa riferimento alla regolamentazione di Carta Ateneo+ dell’istituto di credito in questione. Dispone di Iban ed è abbinata al badge universitario dello studente: si possono ricevere ed inviare bonifici, domiciliare le utenze, utilizzarla nel circuito Mastercard e pagare le tasse universitarie. Si può richiedere agli sportelli della Banca Popolare di Sondrio.

Paysafecard

paysafecard

Paysafecard è un servizio per ricevere pin prepagati che sono utilizzabili per pagare su vari servizi on line convenzionati tra cui giochi on line, siti di incontri on line e servizi voip. Si possono acquistare i Pin presso i negozi convenzionati oppure direttamente on line. Sul sito di Paysafecard che fa capo ad una società irlandese con sede operativa in Austria, si trovano tutti gli esercenti convenzionati per il pagamento, i punti vendita dove acquistare i Pin oltre al link per effettuare l’acquisto dei Pin on line.

Ricaricabile Fineco

ricaricabile fineco

Si tratta di una carta prepagata collegata ad un conto corrente Fineco e, quindi, richiedibile solo dai correntisti. Ha un plafond massimo di 2.500 €, si può utilizzare in modalità contactless fino a 25 € di spesa e funziona sui circuiti VisaElectron e Mastercard. Si possono richiedere fino a 5 carte ricaricabili per ogni conto e si possono lecitamente lasciare per l’utilizzo al portatore, anche minorenne.

Carta ricaricabile per minorenni Simplia

simplia

È la carta prepagata di Deutsche Bank che si può richiedere agli sportelli della banca. Si affida al circuito VisaElectron per i pagamenti, mentre si può ricaricare nelle filiali Deutsche Bank, con bonifico bancario e nelle ricevitorie Sisal. La ricarica iniziale minima è di 50 € mentre al massimo può contenere 3.000,00 €. Oltre ai pagamenti ai POS, si possono prelevare contanti presso gli ATM. Per ottenerla non è necessario essere correntisti Deutsche Bank.

MyCash BNL

mycash bnl

Si tratta della carta prepagata di BNL che dispone anche di codice Iban. È convenzionata con il circuito Mastercard e si può utilizzare sia per pagare al POS che per prelievi all’ATM. Si può ricaricare nelle filiali dell’istituto di credito e tramite bonifico bancario; se sei correntista la puoi ricaricare anche tramite ATM BNL, tramite l’app o il sito internet o anche telefonicamente con addebito sul tuo conto.

Carta prepagata Sondrio

bancomat prepagato

È la carta ricaricabile della Banca Popolare di Sondrio. Dispone di Iban su cui si può ricevere anche l’accredito dello stipendio, permette di pagare e prelevare in Italia e all’estero, ricevere ed inviare bonifici, domiciliare le bollette. Si può ricaricare attraverso gli ATM di QuiMultiBanca, in contanti presso le filiali di Banca Popolare di Sondrio e per i correntisti della banca tramite il servizio Scrigno Internet Banking.

Carta prepagata per minorenni estero: Capitalia Click

capitalia click

È la carta prepagata di Unicredit per la quale non è necessario avere un conto corrente per sottoscriverla. Può contenere fino a 5.000 € con cui si può pagare tramite il circuito Mastercard e prelevare contanti presso gli sportelli ATM in Italia e all’estero. Si può ricaricare tramite le filiali Unicredit, agli ATM della stessa banca, con il servizio Banca Multicanale e presso i punti vendita Sisal Pay.

CartaSi Eura e CartaSi Club

cartasi eura

Ex Cartasì Eura e Cartasì Club dopo l’incorporazione di Cartasì in Nexi sono diventate Carta Eura e Nexi Club. La Nexi Club ha un limite massimo di capienza di 2.500 € mentre per Carta Eura si rimanda alle disposizioni dei singoli istituti di credito. Infatti, le due carte vengono rilasciate dietro richiesta effettuata direttamente ad uno sportello, in convenzione. In linea di massima possono essere associate all’app Nexi ed utilizzarne le funzionalità evolute tra cui gli alert per l’utilizzo.

BPER Card Payup Teen

bper carta payup teen

Si tratta della ricaricabile dedicata ai minorenni emessa da BPER. È nominativa ed associata al circuito Mastercard che può essere utilizzato per i pagamenti presso gli esercenti. Inoltre, si possono prelevare contanti agli ATM. A livello di sicurezza, la carta aderisce al sistema 3D Secure. Si può richiedere allo sportello dove il minorenne dovrà essere accompagnato da un genitore. Si può ricaricare tramite ATM oppure on line.

Cart@perta

cart@perta

È la carta prepagata di Creval utilizzabile presso gli esercenti che aderiscono al circuito Pagobancomat o Visa. Si possono inoltre prelevare contanti su ATM che operano sugli stessi due circuiti. Si può ricaricare in filiale, on line, presso tutti gli ATM del Gruppo Valtellinese e del circuito QuiMultibanca o anche con bonifico. La capienza massima della carta è di 5.000 €. Per ottenerla occorre rivolgersi alla filiale della banca.

Prepaid Now

prepaid now

Si tratta della carta ricaricabile di Barclays oggi non più sottoscrivibile. Era comunque disponibile solo per correntisti Barclays, mentre oggi risultano disponibili solo carte di credito ad addebito mensile su conto corrente da parte dell’istituto di credito. Questo vale anche per la sede Barclays nel Regno Unito.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)