Stai cercando informazioni sulle migliori carte di debito Mastercard? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai quali sono le migliori carte di debito Mastercard sul mercato e per ognuna di esse potrai leggere una breve recensione, che ti aiuterà a capire qual è la carta ideale per le tue esigenze.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori carte di debito Mastercard, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
qonto
Tinaba
hype
Di seguito, invece, trovi una classifica delle migliori carte di debito Mastercard disponibili:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta prepagata adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Una carta di debito Mastercard è una carta che può essere utilizzata sia per pagare ai POS piuttosto che per prelevare attraverso gli ATM. Per fare queste operazioni, anziché appoggiarsi al circuito Bancomat tradizionale, si appoggia al circuito Mastercard.
Per questo, qualche volta, agli ATM occorre utilizzare la selezione di prelievo internazionale invece di quello del prelievo di contanti. La carta di debito può essere collegata direttamente ad un conto corrente e, in questo caso, è assolutamente simile ad una carta Bancomat oppure può essere una carta che viene alimentata con trasferimenti istantanei da un wallet alla carta stessa.
Le carte che invece devono essere alimentate tramite bonifico oppure ricarica non istantanea, sono delle carte prepagate. Rispetto al circuito Bancomat, appoggiarsi al circuito Mastercard consente opzioni di pagamento maggiori.
Infatti la carta di debito può essere utilizzata anche per pagare sul web, poiché sul retro ha il suo CVV come qualsiasi carta di credito o prepagata. Le caratteristiche in termini di importi di prelievo e di spesa possibile possono variare molto da una carta all’altra e possono anche essere lasciate alla volontà del cliente che le può selezionare tramite app.
La similitudine con una carta di credito permette molte più operazioni rispetto al tradizionale bancomat e molte personalizzazioni.
La carta di debito Mastercard funziona in modo molto semplice. Se apri un conto online questa ti verrà spedita all’indirizzo che hai indicato. Quando la ricevi non puoi utilizzarla immediatamente ma deve essere attivata.
Il più delle volte questa operazione avviene direttamente dalla tua app, mentre in altri casi occorre chiamare il servizio clienti per poterla utilizzare. Attraverso la spedizione, l’istituto di credito ha modo di verificare anche che l’indirizzo da te fornito sia un luogo in cui tu abbia veramente accesso.
Una volta attivata, puoi iniziare immediatamente ad usarla. Così puoi recarti ad un ATM e inserire la carta, utilizzando il circuito Mastercard, per prelevare. Devi ricordarti che in molti casi il circuito Mastercard è associato alla carta di credito, per cui viene inteso da alcuni macchinari come pagamenti internazionali.
Questo non ti deve allarmare, perché le commissioni addebitate saranno sempre quelle indicate dal foglio informativo. Puoi anche utilizzarla al POS di un negoziante e per fare questo hai diverse alternative.
Se l’importo da pagare è inferiore ai 25 € e hai attivato il contactless, o, il più delle volte, non l’hai disattivato, avvicinando la carta può avvenire già la transazione. Se è superiore, sia passando vicino al contactless che inserendo la carta nella fessura del lettore, ti verrà richiesto il PIN per completare il pagamento.
Puoi utilizzare la carta anche per un pagamento via web, inserendo le cifre stampigliate sul fronte della carta che costituiscono il numero della carta, riportando la data di scadenza presente sempre sul fronte e indicando anche il CVV le tre cifre che sono riportate sul retro della carta. Normalmente, almeno per transazioni superiori ai 50 €, riceverai una notifica tramite app o tramite SMS che ti avvisa del pagamento effettuato.
Utilizzare una carta di debito Mastercard ti permette di avere le funzionalità di pagamento di una carta di credito, senza dover richiedere quest’altro strumento. Con la carta di debito, utilizzando solo basi attive, quindi soldi già presenti su un conto, non sarà necessario fare un’istruttoria per il rilascio della carta.
Con la carta di debito Mastercard puoi effettuare pagamenti sul web anche se per vari motivi non vuoi o non puoi avere la carta di credito. La carta di debito Mastercard, inoltre, può essere gratuita o avere un canone inferiore a quello della carta di credito.
Similmente a questa, invece, ti permette di avere il pieno controllo attraverso la app. Spesso sarai in grado di bloccarla e sbloccarla, modificare il PIN, scegliere i pagamenti possibili e in alcuni casi anche le nazioni in cui si può utilizzare la carta.
Rispetto ad un comune bancomat, potrai avere servizi aggiuntivi, compresi o a pagamento, che possono esserti utili e che finora sono stati offerti solo a possessori di carta di credito.
Con una carta di debito con una possibilità di spesa per singola transazione elevata, hai la possibilità di avere accesso ai tuoi soldi anche per spese importanti, senza dover pensare con largo anticipo a come procurarti i contanti e senza dover utilizzare gli assegni.
Qonto (vai al sito ufficiale) è un account aziendale in cui si possono collegare diverse carte di debito Mastercard. Le carte possono essere sia virtuali che fisiche e ogni tipologia di profilo ha dei limiti al numero di carte che può ottenere.
Le carte non hanno direttamente accesso a quanto contenuto nell’account, proprio perché possono essere affidate a persone diverse. Ognuna può essere caricata dal wallet in modo immediato e da quel momento si possono utilizzare i soldi in essa contenuti.
Dal profilo amministratore si possono definire i limiti di utilizzo e di spesa di ciascuna carta. Con le carte virtuali potrai solo pagare online, mentre con le carte fisiche puoi prelevare e pagare ai POS, oltre che effettuare transazioni sul web. Ogni carta è assistita da una copertura assicurativa per i viaggi di lavoro in Italia e all’estero.
Tinaba (vai al sito ufficiale) fornisce i suoi correntisti di una carta di debito Mastercard che non ha direttamente accesso al conto, ma che può essere caricata istantaneamente tramite l’app con l’importo che ritieni opportuno.
Tramite la app hai il controllo totale sulla carta, sia per quel che riguarda i movimenti effettuati, che sul suo blocco. Con la carta puoi effettuare prelievi all’ATM e pagare ai POS aderenti al circuito Mastercard.
La carta è gratuita ma prelevare allo sportello ha un costo di 2 € a transazione in Unione Europea e 4 € al di fuori dall’area euro. L’utilizzo è come ogni altra carta di debito anche se, grazie alla possibilità di mettere di volta in volta solo la cifra occorrente, diventa molto più sicura delle soluzioni tradizionale.
Con Hype (vai al sito ufficiale), conto e carta coincidono con qualsiasi profilo tu abbia scelto di operare. La carta ha l’Iban e i prelievi sono gratuiti in tutto il mondo. Solo sulle transazioni in valuta estera viene applicata una commissione pari al 3%.
Attraverso la app hai il pieno controllo sulla carta: gestisci il pin i limiti di spesa, puoi mettere in pausa la carta e riattivarla ogni volta che vuoi. Puoi collegare la carta a Apple Pay e Google Pay per non dover nemmeno estrarre la carta quando paghi.
I diversi profili di carta conto differiscono per la quantità di denaro che possono contenere. In particolare, il profilo gratuito può avere un massimo di ricariche in un anno pari a 2.500 €. Per avere accesso a questa carta devi effettuare l’iscrizione, dopo aver scaricato la app disponibile sia per IOS che per Android.
Flowe (vai al sito ufficiale) associa al wallet virtuale una carta di debito Mastercard in cui hai a disposizione il denaro accantonato nel portafoglio. Per ogni carta emessa da Flowe, la società pianta un albero per compensare le emissioni di CO2.
Per aprire il conto Flowe devi scaricare la app. Attraverso questa puoi controllare la carta, puoi vedere o nascondere il pin, puoi bloccare o sbloccare la carta e cambiare i tuoi limiti di spesa giornaliera e mensile. Oltre ai pagamenti ai POS, anche i prelievi al bancomat sono gratuiti ovunque.
Il circuito Mastercard consente di avere una spendibilità ovunque e si può comunque associare la carta a Apple Pay o Google Pay per utilizzare anche le funzionalità di questi sistemi al massimo. La carta non prevede canone, ma, se vuoi la carta fisica, il suo invio prevede una spesa di 15 €.
Se inserisci il codice CLICKFLOWE al momento della registrazione, riceverai un buono Amazon da 15 euro.
Bunq (vai al sito ufficiale) è un wallet cui è associata una carte di debito che si appoggia al circuito Mastercard. Aprendo il wallet e caricandolo puoi ordinare la tua carta. Una volta ricevuta puoi attivarla direttamente dalla app.
Da quel momento la puoi utilizzare per i pagamenti ai POS che accettano il circuito Mastercard e anche per quelli online. Con la stessa carta puoi prelevare contanti presso gli ATM: hai a disposizione 10 prelievi gratuiti al mese in tutto il mondo.
Ci sono limiti sugli importi ma puoi modificarli direttamente dalla tua app. Dalla stessa ci sono molteplici possibilità per la sicurezza come quella di definire i Paesi in cui è possibile utilizzare la carta. Assieme alla carta ci sono diversi servizi offerti da Mastercard, alcuni gratuiti ed altri a pagamento.
Yap è una app nata per fornire un portafoglio che può essere utilizzato anche da minori dove i genitori possono mettere la paghetta.
Se non si vuole o non si ha necessità di prelevare contanti, si può avere gratuitamente la carta virtuale con cui, attraverso il circuito Mastercard, si può pagare in qualsiasi negozio presentando lo smartphone al contactless del POS. Se vuoi avere a disposizione i prelievi, puoi ordinare la carta fisica che ha un costo una tantum di poco meno di 10 €.
I prelievi, che possono arrivare ad un massimo giornaliero di 250 €, hanno un costo di 1€ a transazione in area Euro e 4 € fuori da questa. Attraverso la app sei completamente informato sui movimenti che sono stati effettuati sulla carta e puoi visualizzare tutti i dati, così che non hai bisogno nemmeno di prendere la carta per effettuare i pagamenti on line.
Con qualsiasi conto N26 ti viene associata una carta di debito Mastercard per la quale ti vengono chiesti solo i costi della spedizione. Con la carta hai accesso automatico al denaro contenuto nel tuo conto che puoi utilizzare sia per pagare ai POS che per prelevare agli ATM, oltre che per effettuare transazioni su internet.
Puoi associare la carta ai portafogli virtuali come Apple Pay e Google Pay e utilizzare il massimo della sicurezza con 3DSecure by Mastercard. Dalla potente app di N26 puoi bloccare e sbloccare la carta, visualizzare il PIN e anche modificarlo, puoi modificare i limiti di utilizzo della tua carta e abilitare o disabilitare singole tipologie di pagamento, come quelle online.
Dalla app proverranno anche le notifiche che ti informano di ogni movimento che è stato effettuato sulla carta oltre a quelli che ci sono stati sul conto.
Banca Widiba consente ai suoi correntisti di richiedere la Mastercard Debit Widiba. Si tratta di una carta collegata al conto che, dietro ad un canone annuo di 15 €, permette di prelevare gratuitamente da qualsiasi bancomat in area euro e di pagare ai POS convenzionati con Mastercard.
I massimali di spesa sono particolarmente elevati, poiché quello giornaliero è di 2.500 €, mentre quello mensile è di 10.000 €, che viene diviso tra prelievo agli ATM con massimale giornaliero di 500 € e mensile di 3.000 €, mentre ai POS è possibile spendere 2.000 € al giorno e 7.000 € al mese.
La carta di debito è visualizzabile tramite l’app con la quale puoi controllare i movimenti e ricevere le notifiche push, anche se si può optare per la ricezione degli SMS o delle mail.
Illimity Bank offre a tutti i correntisti Illimity la carta di debito Mastercard gratuitamente. Questa, in pratica prende totalmente il posto del bancomat e puoi utilizzarla per prelevare e pagare direttamente dal tuo conto.
Il massimale preimpostato è di 3.000 € mensili, ma puoi decidere tu all’interno di questa somma i massimali giornalieri e mensili. Se vuoi andare oltre ai 3.000 € occorre rivolgersi alla banca. Attraverso l’evoluta app di Illimity hai il controllo totale anche sulla carta: puoi recuperare il pin, puoi sospenderla o bloccarla.
La carta è utilizzabile sia per prelevare agli ATM che per pagare ai POS convenzionati con il circuito Mastercard e può essere associata ai borsellini virtuali come Apple Pay e Google Pay per pagare, anche senza più estrarre fisicamente la card.
Easyplus è la carta di debito Mastercard offerta da Crédit Agricole ai suoi correntisti. La sua emissione costa 5 €, mentre il canone annuo richiesto è di 24 €. Con Easyplus puoi pagare online e offline in tutta sicurezza e cambiare il pin semplicemente attraverso gli ATM della banca.
Il prelievo è gratuito presso gli stessi sportelli, mentre dagli ATM di altre banche viene applicata la commissione di 2,10 €. Per i pagamenti tramite internet entra in gioco il servizio 3DSecure per una maggiore protezione.
Puoi attivare il servizio SMS per essere informato ogni volta che viene effettuato un pagamento e con un piccolo costo aggiuntivo puoi aderire a servizi pensati in esclusiva per i possessori della carta, come un assistente per l’organizzazione dell’agenda, l’accesso al wi-fi gratuito in tutto il mondo, l’assicurazione per i mezzi di pagamento e quella per i device della tua famiglia.
Una volta aperto il wallet con Revolut si può ordinare la carta fisica caricando il conto con l’importo richiesto per la spedizione se si ha il conto gratuito, o per il canone se si ha uno dei due conti a pagamento.
Ordinando la carta non si ha possibilità di scelta tra Visa e Mastercard: il circuito di appoggio viene scelto dall’istituto di pagamento. Con la carta si può utilizzare il denaro contenuto nell’account pagando ai POS dei negozi convenzionati oppure prelevando contanti o effettuando transazioni sul web.
Il prelievo di contanti ha un certo ammontare senza addebito di spese che dipende dal tipo di account. Superata la cifra ci sarà un addebito pari al 2% del prelievo effettuato. I prelievi di contanti hanno il limite di 3.000 £ ogni 24 ore. La carta si può associare con un portafoglio virtuale come Google Pay o Apple Pay per utilizzare tutte le loro funzionalità.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi