La Finanza A Portata Di Click

Carta di Credito Widiba: Recensione, Opinioni, Costi e Requisiti

carta di credito widiba
Tabella dei Contenuti

Convenienza e modernità: in questo modo potremmo riassumere le caratteristiche principali delle carte di credito Widiba, prodotti dell’Istituto bancario omonimo, ma che alle spalle ha il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena.

Per poter richiedere una delle carte è chiaramente necessario essere titolari di un conto corrente Widiba. La carte di credito Widiba sono proposte in più versioni, differenti sia per plafond massimo che per canone annuo.

Questo le rende idonee a differenti tipologie di target, quindi sia per clienti con basse esigenze di spesa, che per quelli che necessitano di somme maggiori da poter utilizzare all’occorrenza. Per la richiesta dovrai chiaramente presentare opportuna documentazione per permettere all’Istituto la valutazione creditizia.

In questa recensione vedremo insieme tutto quello che occorre sapere, quindi le caratteristiche principali, i costi, benefici ed eventuali svantaggi del prodotto, e le opinioni dei clienti.

Carte di credito banca Widiba: Piani e prezzi

classic

carta di credito widiba classic

gold

oronero

carta di credito widiba oronero

Carte di credito Widiba: Le opinioni

L’opinione della carte di credito Widiba non può che essere positiva. Numerosi infatti sono i fattori che le contraddistinguono dalla concorrenza. Uno di questi è sicuramente il canone annuo davvero contenuto. Ovviamente la versione Gold e la Oronero presentano un canone più alto rispetto alla Classic, ma offrono anche un plafond massimo decisamente più elevato.

Questa caratteristica chiaramente rende le carte di credito Widiba adatta anche per coloro che effettuano numerosi acquisti e prelievi, sia in Italia che all’estero. Ad ogni modo, costi di esercizio inferiori rispetto alla media però, non significano necessariamente una qualità minore dei servizi. Innanzitutto potrai personalizzare la grafica della carta, scegliendone una tra le decine disponibili.

In seconda battuta avrai anche la possibilità di scegliere, in fase di richiesta della carta, il suo circuito di appartenenza, se Visa o MasterCard. Da riportare tra i pregi della carta di credito Widiba troviamo anche i tempi di approvazione della pratica e della relativa emissione. Caratteristica questa, confermata anche dalle numerosi recensioni online dei clienti dell’Istituto.

opinioni carta di credito widiba

Altre opinioni positive riguardano la semplicità generale con cui è possibile richiedere i vari prodotti della Banca, comprese le carte di credito, nonché la trasparenza generale delle condizioni. Il medesimo grado di semplicità è confermato anche per l’utilizzo della piattaforma di internet banking e per le varie applicazioni. C’è però un aspetto che lascia interdetti numerosi utenti, anche se non riguarda le nuove attivazioni.

Sono in molti a riportare infatti di essersi ritrovati “automaticamente” con il conto migrato da Monte dei Paschi di Siena a Widiba, senza aver fornito alcuna autorizzazione. Vogliamo ricordare che nonostante alle spalle di Widiba ci sia sempre MPS, il primo risulta comunque in Istituto indipendente. Infine arriviamo al fattore dell’assistenza. In questo caso le recensioni disponibili in rete sono piuttosto discordanti.

Alcune descrivono infatti il servizio assistenza come impeccabile e sempre pronto ad intervenire per ogni problematica. Molte altre invece raccontano esattamente l’opposto. Ad ogni modo le prime sono sicuramente più numerose. In linea di massima tutti i clienti sono però d’accordo su un preciso aspetto, ovvero sul buon rapporto qualità prezzo dei prodotti Widiba, carte di credito comprese.

opinioni banca widiba

Questo significa che gli utenti dichiarano come le ottime funzionalità della piattaforma e delle applicazioni sono supportate dalle contenutissime spese di gestione, sia del conto che delle carte collegate. Infine è opportuno fare delle considerazioni sulle recensioni negative disponibili in rete.

Tutti i prodotti Widiba sono destinati ad un target con una certa predisposizione ai servizi online, e che quindi sono abituati ad utilizzare questo tipo di strumenti. In altre parole, per una corretta gestione, è necessario avere una conoscenza di base dei principali strumenti informatici. Sicuramente servizi di questo tipo non sono idonei per coloro che preferiscono svolgere operazioni in maniera tradizionale allo sportello.

Carte di credito Widiba: Le principali alternative

Di seguito, trovi una tabella con le principali alternative alla carta di credito Widiba con le loro caratteristiche e i link ai siti ufficiali.

Carte di credito banca Widiba e le alternative a confronto

carta you

5/5

mediolanum CREDIT CARD

carta di credito selfy mediolanum
3.8/5

carta di credito classic ibl banca

carta di credito ibl banca
3.7/5

carta di credito ego classic

3.6/5

fca bank

carta di credito fca bank
5/5

carta you

3.7/5

american express oro

american express oro
3.6/5

american express blu

carta blu american express
3.5/5

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta di credito adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Costo carta di credito Widiba

I costi della carte di credito Widiba variano chiaramente a seconda della versione.

Widiba Classic

Ha un plafond di 1.500 euro, e la modalità di rimborso è solamente a saldo il giorno 15 del mese successivo a quello di utilizzo. Non è prevista alcuna spesa per l’emissione di una carta sostitutiva, mentre viene applicato un canone trimestrale del costo di 5 euro. Per quanto concerne la commissione di anticipo contante è del 4%, ma con importo minimo di 2,50 euro.

costi carta di credito widiba classic

Per i rifornimenti di contante o qualsiasi altro pagamento non è invece prevista alcuna spesa aggiuntiva. Altre voci di costo riguardano il cambio sulle operazioni in diversa valuta, del 2%, e il servizio di emergenza della card che prevede una commissione di 10 euro sia in Italia che all’estero.

Widiba Gold

Per la versione intermedia della carta di credito Widiba è previsto un canone mensile di 12,50 euro. In questo caso il plafond massimo è innalzato a 5.000 euro. Come vedremo successivamente, per le versioni Gold e Oronero potrebbero essere necessario presentare della documentazione aggiuntiva ai fini del rilascio.

costi carta di credito widiba gold

Il rimborso avviene con le stesse modalità della precedente versione, ovvero a saldo con addebito sul conto corrente Widiba il giorno 15 del mese successivo a quello dell’utilizzo della carta.

Widiba Oronero

Questa è la versione top di gamma della carta di credito Widiba, e il plafond viene portato a 10.000 euro. Immutato invece rispetto alla Gold il canone trimestrale: 12,50 euro. Ad ogni modo, tale canone è sottoposto a variazioni a seconda del tipo di conto corrente sottoscritto, se Flat, Plus, o Up. Questo tra l’altro è uno dei fattori che inciderà sulla scelta del conto stesso.

costi carta di credito widiba oronero

Come anticipato, potrai richiedere una carta di credito Widiba solamente se sei un titolare di conto corrente presso l’Istituto. Un’opzione molto interessante di questi conti, è la possibilità di destinare una parte del tuo capitale ad un conto deposito, gestibile sempre online. Il conto deposito prevede un vincolo temporale sul denaro. Fino a quando non sarà scaduto tale vincolo, non potrai ritirare la somma depositata.

In cambio di questo “fermo” del tuo denaro però, l’Istituto ti premierà con un tasso di interesse decisamente più vantaggioso rispetto a quello del conto corrente tradizionale. Se dovessi aver bisogno di ritirare prima del tempo il denaro del conto deposito, potrai chiaramente farlo, ma dovrai rinunciare al beneficio di un tasso superiore in favore di quello standard.

Carta di credito Widiba: Requisiti

Per quanto riguarda i requisiti specifici per ottenere una carta di credito da Widiba, le informazioni possono variare e dipendono dalle politiche della banca e dai diversi tipi di carte di credito offerte. Tuttavia, alcuni requisiti comuni per ottenere una carta di credito da banche come Widiba potrebbero includere:

  • Età Minima: Generalmente, devi avere almeno 18 anni per poter richiedere una carta di credito.
  • Residenza: Potresti dover fornire un indirizzo di residenza in Italia per essere idoneo.
  • Reddito: Alcune carte possono avere requisiti di reddito minimi. In generale, la banca potrebbe richiedere documentazione come buste paga, dichiarazioni dei redditi o altre prove di reddito.
  • Storico Creditizio: La banca potrebbe effettuare un controllo del tuo punteggio di credito o del tuo storico creditizio. Una buona storia creditizia può non solo renderti idoneo per la carta, ma anche influenzare il tuo limite di credito e il tasso di interesse.
  • Documento d’Identità: Sarà necessario fornire un documento d’identità valido come carta d’identità, passaporto o patente di guida.
  • Conto Corrente: Potrebbe essere necessario avere un conto corrente con Widiba o con un’altra banca per collegare la tua carta di credito.
  • Verifica Online: Dato che Widiba è una banca principalmente digitale, è probabile che gran parte del processo di richiesta e verifica si svolga online.
  • Altri Requisiti: Alcune carte di credito specifiche potrebbero avere requisiti aggiuntivi, come ad esempio un deposito cauzionale per carte a garanzia o requisiti specifici per carte premium.

È consigliabile consultare il sito web di Widiba o contattare il loro servizio clienti per informazioni aggiornate e specifiche sui requisiti necessari per ottenere una carta di credito.

Come richiedere le carte di credito Widiba

Per richiedere una delle carte di credito Widiba dovrai procedere accedendo alla tua sezione online dell’internet banking. Dobbiamo ricordare infatti che ti sarà possibile ottenere la carta solamente se sei titolare di un conto corrente Widiba. Inutile sottolineare che dalla medesima sezione potrai anche controllare il saldo e la lista movimenti, e tutte le informazioni legate al tipo di carta e al suo utilizzo.

come richiedere carta di credito widiba

Dobbiamo fare una precisazione sulla richiesta, ovvero che non è garanzia di ottenimento della carta. Per comprendere meglio questo concetto è opportuno spiegare cos’è una carta di credito. Attraverso questo strumento la banca ti mette a disposizione una somma di denaro variabile a seconda del plafond concesso, anche se questa non è realmente disponibile sul tuo conto corrente.

In altre parole parliamo di una forma di credito al cliente del tutto simile ad un finanziamento, che in questo caso non verrà rimborsato a rate, ma in una singola soluzione il giorno 15 del mese successivo. Questo significa che per ottenere una carta di credito dovrai soddisfare le medesime condizioni di un finanziamento tradizionale. A corredo della richiesta dovrai dunque presentare le ultime due buste paga o il cedolino della pensione.

Sicuramente l’accredito di stipendio o pensione rappresenta una via preferenziale ai fini dell’ottenimento della carta. Ad incidere sull’esito della valutazione creditizia però, troviamo anche altri fattori. Tra i principali c’è sicuramente l’anzianità di conto, e avere una storia creditizia “pulita”. Questo significa che se in passato hai avuto problemi nel saldare rate di finanziamenti precedenti, potresti incontrare delle difficoltà.

vantaggi carta credito banca widiba

Quando un debitore non paga una o più rate infatti, e in alcune situazioni anche in caso di ritardi, viene iscritto sul registro della Centrale Rischi (Crif). Una segnalazione di questo tipo ti nega l’accesso ad altri prestiti o finanziamenti, e con molta probabilità anche l’ottenimento della carta. Tra l’altro, nel caso le tue necessità prevedessero la richiesta di una carta Widiba Gold oppure Oronero, l’Istituto potrebbe effettuare anche un’indagine patrimoniale.

Ad ogni modo, se anche dovessi rispettare tutti i requisiti richiesti, la Banca ha comunque facoltà di negarti il rilascio della carta a suo insindacabile giudizio. Parliamo comunque di casistiche rare, ma che devono comunque essere riportate. Nel momento in cui invece la pratica viene approvata, entro 7 giorni lavorativi riceverai direttamente al tuo domicilio la carta di credito Widiba.

Widiba ha anche un altro prodotto che per funzionalità è simile alla carta di credito tradizionale. Parliamo di una carta prepagata ricaricabile che assume il nome di Widiba Maxi. Le caratteristiche di utilizzo sono del tutto simili. Potrai dunque utilizzarla per pagare i tuoi acquisti nei negozi fisici, anche in modalità contactless, ma anche per fare shopping online, per prelevare denaro contante agli sportelli ATM, e molto altro ancora.

carta prepagata maxi widiba vs carta di credito

Anche per la carta Widiba Maxi la gestione avviene totalmente online dal portale web o dalla pratica applicazione per smartphone. L’aspetto che invece è totalmente differente è che in questo caso la Banca non ti metterà a disposizione alcun credito, quindi il suo utilizzo è vincolato all’ammontare di denaro che avrai precedentemente ricaricato. La carta è dotata inoltre di codice Iban.

Questo significa che è possibile paragonare questo prodotto simile ad un conto corrente di stampo tradizionale. In alcuni momento dell’anno infine, l’Istituto mette a disposizioni delle particolari promozioni che permettono di ottenere dei vantaggi economici nel momento in cui si presenta un amico. Per questo aspetto però, dato che termini e condizioni possono sempre variare, è opportuno tu faccia riferimento al sito ufficiale.

Ottenere una carta di credito Widiba: Tempistiche

Ottenere una carta di credito da Widiba è un processo che può variare in termini di tempistiche, a seconda di diversi fattori come la velocità di elaborazione della richiesta e la verifica dei documenti.

In generale, una volta inviata la richiesta iniziale online o tramite l’app, potrebbe essere necessario attendere da qualche ora a qualche giorno lavorativo per una risposta preliminare. Se approvato, la fase di verifica dei documenti e del controllo del credito potrebbe aggiungere ulteriori giorni o anche una settimana al processo.

Dopo l’approvazione finale, la carta fisica viene emessa e spedita al tuo indirizzo, il che potrebbe richiedere da qualche giorno a due settimane. Infine, una volta ricevuta la carta, l’attivazione è generalmente un passaggio rapido che può essere completato online o via telefono.

Nel complesso, è ragionevole aspettarsi che il processo completo possa richiedere da due settimane a un mese

Carte di credito Widiba: Caratteristiche principali

Abbiamo detto che la carta di credito Widiba è un prodotto particolarmente moderno e versatile, ma anche ricco di funzionalità. In prima battuta parliamo di una card “futuristica”, quindi dotata di tutte le tecnologie necessarie ad uno strumento di questo tipo, ma che offre anche un’ampia gamma di personalizzazioni sotto il profilo estetico. La carta di credito Widiba è proposta in tre versioni diverse: Classic, Gold e Orononero.

La differenza principale delle tre carte risiede nel plafond massimo messo a disposizione del cliente: 1.500 euro per la Classic, 5.000 euro per la Gold, e 10.000 euro per la Oronero. Tutte le versioni hanno chiaramente in comune la modalità di rimborso, a saldo il giorno 15 del mese successivo, nonché le modalità di utilizzo. Con la carta di credito Widiba potrai dunque effettuare acquisti presso i negozi tradizionali.

carte di credito banca widiba

In questo caso potrai anche beneficiare della comodità della tecnologia contactless. Questo significa che presso gli esercenti muniti di terminale POS compatibile, non dovrai inserire il codice PIN per importi fino a 25 euro. Oltre agli acquisti tradizionali potrai utilizzare la carta di credito per fare shopping online, ritirare denaro contante presso gli sportelli bancomat ATM, prenotare un volo aereo o noleggiare un’automobile.

Oltre a queste operazioni maggiori, ne potrai svolgere anche molte minori tipiche della quotidianità, come effettuare un rifornimento di carburante piuttosto che pagare i pedaggi autostradali, e molto altro ancora. La gestione del conto associato alla carta è davvero molto semplice, e il servizio di alert SMS (accessibile anche attraverso e-mail) ti aiuterà ulteriormente a tenere sotto controllo i movimenti.

Carte di credito Widiba: Vantaggi e svantaggi

Vantaggi di Widiba

  1. Piattaforma Online e Mobile: Come banca digitale, Widiba offre un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, disponibile su diversi dispositivi.
  2. Gamma di Prodotti: Oltre ai conti correnti, Widiba offre una varietà di prodotti finanziari, tra cui carte di credito, prestiti, investimenti e assicurazioni.
  3. Costi Competitivi: Essendo una banca online, Widiba spesso ha costi più bassi rispetto alle banche tradizionali, il che si riflette in commissioni più basse per i clienti.
  4. Servizio Clienti: Molti utenti elogiano la qualità del servizio clienti, che è disponibile tramite chat, email e telefono.
  5. Sicurezza: Le piattaforme digitali di Widiba utilizzano misure di sicurezza avanzate per proteggere le informazioni e i fondi dei clienti.
  6. Flessibilità: Essendo una banca online, permette operazioni 24/7, dando flessibilità agli utenti che possono gestire i loro conti a qualsiasi ora del giorno o della notte.
  7. Innovazione: Essendo una piattaforma digitale, è più agile nel proporre nuovi servizi o funzionalità, spesso in risposta alle esigenze emergenti dei clienti.

Svantaggi di Widiba

  1. Mancanza di Filiali Fisiche: Se preferisci un servizio bancario tradizionale con la possibilità di parlare di persona con un consulente, Widiba potrebbe non essere la scelta migliore per te.
  2. Limite nei Servizi: Nonostante la vasta gamma di servizi offerti, alcune operazioni più complesse potrebbero non essere disponibili o potrebbero richiedere l’intervento di una banca madre o partner.
  3. Accesso a Internet Necessario: Senza un accesso stabile a Internet, potresti trovare difficile gestire i tuoi affari bancari.
  4. Curva di Apprendimento: Se non sei abituato a gestire le tue finanze online, potrebbe esserci un periodo di adattamento per familiarizzare con la piattaforma.
  5. Dipendenza dalla Banca Madre: Essendo una filiale di MPS, le condizioni finanziarie o i problemi legali che potrebbero influenzare la banca madre possono avere ripercussioni anche su Widiba.
  6. Competitività: Con l’espansione del settore bancario online, ci sono sempre più alternative che potrebbero offrire servizi simili o migliori.

Ricorda sempre di fare le tue ricerche e di considerare le tue esigenze personali quando scegli una banca o un servizio finanziario.

Carte di credito Widiba: I principali concorrenti

Abbiamo detto che la carta di credito Widiba è un prodotto moderno, funzionale, ed estremamente versatile. Si affaccia però in un mercato particolarmente variegato, dove i competitor in grado di offrire strumenti simili sono numerosi. Chiaramente ognuno di questi ha delle peculiarità che lo differenzia dagli altri, e che lo rende migliore per un determinato target.

Tra i principali concorrenti troviamo CheBanca! e Crédit Agricole. La prima, nella sua versione Black si confronta con Widiba Gold, dal momento che presentano lo stesso plafond di 5.000 euro. Rispetto alla carta di credito Widiba però, il canone annuo risulta decisamente superiore: 24 euro. Dobbiamo comunque precisare che nel caso di spese annue superiori a 5.000 euro, il canone viene azzerato.

chebanca vs carta di credito widiba

Le commissioni sull’anticipo di denaro contante invece sono le medesime, ovvero del 4% con un minimo di 2,50 euro, sia in Italia che nei Paesi UE. Ciò che invece differenzia le due carte è il plafond minimo di CheBanca! di soli 1.000 euro. Il secondo competitor diretto di Widiba è N26. Anche Crédit Agricole ti permette di ottenere una carta di credito, proposta in due differenti versioni: Classic e Gold.

credit agricole vs widiba

Le funzionalità delle due carte sono ovviamente le medesime, ed entrambe possono essere gestite attraverso l’app gratuita Nexi Pay. Attraverso l’applicazione per smartphone infatti, potrai consultare il saldo, la lista movimenti, bloccare la carta, e molto altro ancora. Per certi aspetti le due carte si posizionano in un segmento di mercato superiore rispetto a Widiba.

Numerosi infatti sono i vantaggi delle carte Crédit Agricole, tra cui alcuni servizi premium dedicati ai viaggi e al lifestyle. A fronte di questi benefici però, i canoni annui sono più elevati. Rispettivamente 50 euro per la versione Classic e 130 euro per quella Gold.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi