Vuoi trovare la miglior carta di credito senza busta paga? Allora sei nel posto giusto!
Prima di proseguire, soffermati pure sulla tabella dove abbiamo inserito le quattro migliori carte di credito senza busta paga disponibili sul mercato!
mediolanum CREDIT CARD
carta di credito classic ibl banca
carta di credito ego classic
fca bank
american express oro
american express blu
Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori carte di credito senza busta paga del 2022.
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta di credito adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
In questa guida scoprirai quali sono le migliori carte di credito senza busta paga e per ognuna di esse potrai leggere una breve recensione, che ti aiuterà a capire qual è la carta ideale per le tue esigenze.
Negli ultimi anni le varie banche nazionali ed internazionali hanno avviato una vera e propria sfida a colpi di carte di credito, ognuna con caratteristiche e funzionalità differenti. Una battaglia iniziata anche per via delle abitudini dei consumatori, che nel corso del tempo non hanno mai smesso di evolversi e trasformarsi.
Se infatti in passato la carta di credito veniva utilizzata solo per semplici operazioni quotidiane, come il prelievo dello stipendio o il pagamento della spesa, oggi tutto ciò è radicalmente cambiato. La carta di credito è diventata uno strumento completo sotto ogni punto di vista, che ci accompagna anche negli acquisti online, nel pagamento di rate e abbonamenti, e persino in una semplice ricarica del credito sul telefonino.
Una proposta così ampia di cui non potevamo fare a meno di metterti a conoscenza. Non perdiamo altro tempo in chiacchiere, ed andiamo a scoprire subito le carte di credito più utilizzate oggi, e cosa offrono ai propri clienti!
Migliori carte di credito senza busta paga a confronto: recensioni e guida alla scelta
Viabuy (vai al sito ufficiale) è attualmente una delle carte di credito più richieste al momento, capace di offrire ai propri utilizzatori tutti i vantaggi di un conto corrente tradizionale, tralasciando completamente la parte burocratica. Hai capito bene, se sei alla ricerca di una carta di credito, ma non vuoi entrare nell’immenso vortice della burocrazia italiana, ViaBuy è probabilmente la scelta giusta per te.
Attivabile completamente online, non ti richiederà un documento di reddito o la busta paga; basterà avere a portata di mano un semplice documento di identità. Questa carta di credito è in grado di riceve e inviare bonifici, trasferire denaro, e permetterti di ritirare in contanti presso qualsiasi sportello automatico.
Grande punto di forza di ViaBuy è sicuramente il sistema di home banking, che ti consentirà di controllare le tue spese direttamente dallo smartphone, senza doverti necessariamente recare in filiale o attendere l’arrivo dell’estratto conto. Al momento della richiesta dovrai scegliere tra la carta oro e la carta nera, ma non preoccuparti in quanto si tratta di un aspetto puramente estetico.
ViaBuy, facente parte del circuito Mastercard, non fa alcuna distinzione tra piani di acquisto. Grazie ad un platfond di ben 50.000 euro all’anno, ViaBuy resterà al tuo fianco, o meglio dire nella tua tasca, in qualsiasi situazione senza mai abbandonarti.
American Express Blu (vai al sito ufficiale) riserva grandi sorprese a coloro che decidono di richiederla gratuitamente, ma partiamo dall’inizio. Qualora decidessi di utilizzare American Express Blu per le tue spese quotidiane, il primo anno non ti verrà addebitata alcuna spesa gestionale, mentre dal secondo anno in poi sarai soggetto ad una commissione di soli 35 euro.
Potrai far addebitare il tuo stipendio sulla carta, ricevere ed inviare bonifici istantanei, ed avere sempre a tua disposizione una pratica applicazione dedicata all’home banking, tramite la quale potrai visualizzare il tuo saldo i tuoi addebiti, ed avere libero accesso ad una linea di credito. E’ infatti la linea di credito facilmente accessibile che più ci lascia sorpresi; ben 4000 euro richiedibili in pochi minuti, e rimborsabili in un massimo di 24 rate mensili.
Sono poche le carte di credito che mettono a disposizione dei propri utenti una linea di credito senza richiedere loro documenti di garanzia o quantomeno la bustapaga. Ma le sorprese non finiscono qui, in quanto questa carta dispone anche di cashback. Il cashback ti permetterà di ricevere un rimborso sulle spese effettuate in determinati esercizi commerciali. Ben 80% di cashback sui primi 2000 euro spesi, dopodiché la soglia si abbasserà all’1%.
Conto Adesso è un conto corrente accompagnato da carta di credito proposto da Crédit Agricole, anticamente conosciuta sotto il nome di Banca CariParma. Sia il conto che la carta sono pensati per una clientela adulta, motivo per cui la gestione risulta estremamente facile, e persino l’applicazione dedicata è molto semplice e intuitiva da utilizzare.
Oltre alle normali operazioni che ogni carta di credito ci consente di effettuare, ContoAdesso si distingue in particolar modo per via delle spese di gestione estremamente basse, e delle commissioni quasi inesistenti. Troviamo infatti un canone annuo di zero euro, un rilascio gratuito della carta associata al conto, e operazioni allo sportello dal costo di soli tre euro.
Avrai la possibilità di richiedere anche l’invio mensile dell’estratto conto, con una commissione di soli 2,50 euro. Questo carta di credito fa parte del circuito di credito Maestro, motivo per cui può tranquillamente essere utilizzata in tutta Europa.
A differenza della carta di credito vista in precedenza, quella proposta da Banca Widiba è senza dubbio molto meno conosciuta, ma non per questo altrettanto efficiente. La carta di credito di Widiba si focalizza infatti sulla flessibilità; flessibilità non solo per quanto riguarda il metodo di richiesta, che non prevede l’inseriemento di alcun documento finanziario, ma anche sotto il punto di vista dei pagamenti.
Oltre alle normali operazioni che ogni carta offre, Widiba ti permetterà anche di effettuare maxi prelievi per far fronte alla spese più ingenti, ricariche direttamente all’ATM, e Alert in tempo reale. L’altert è un sistema di sicurezza che riuscirà a tenerti costantemente aggiornato riguardo l’utilizzo della tua carta; per ogni movimento effettuato, indipendentemente dalla somma di denaro coinvolta, riceverai una notifica tramite sms.
Una funzione indubbiamente utile, sopratutto al giorno d’oggi quando sono sempre in aumento le frodi legate a carte di credito e conti corrente.
Sicuramente avrai già provato a richiedere una carta di credito ad una delle classiche banche sparse in giro per il nostro territorio, per poi rimanere sorpreso dalla mole di documentazione richiestati: documento di reddito, busta paga, garanzie e tanto altro ancora.
Tutti atti che non solo rallentano enormemente il processo di rilascio della carta, ma complicano enormemente la situazione per coloro che non dispongono di tali requisti; studenti che lavorano in modo saltuario, casalinghe o cittadini che in passato hanno avuto problemi finanziari.
Fortunatamente negli ultimi anni le banche hanno imparato ad adattarsi promuovendo diverse alternative convenienti; talmente convenienti che hanno attratto persino coloro che già possedevano una carta di credito collegata al conto corrente. Le carte senza busta paga permettono di effettuare qualsiasi tipo di operazione tu desideri, e possono essere anche collegate ad un conto corrente italiano.
Ovviamente non avranno la stessa disponibilità di credito di una carta tradizionale, tuttavia si riveleranno uno strumento altrettanto utile ed affidabile. Tutti possono richiedere una carta di credito senza busta paga, presentando solamente i propri documenti di identità in corso di validità.
Come accennato in precedenza, se in passato hai avuto problemi finanziari, o sei stato classificato come cattivo debitore, avrai comunque la possibilità di ottenere la carta di credito senza busta paga
Dunque si, è possibile richiedere una carta di credito senza presentare alcuna busta paga, tuttavia non tutti gli istituti di credito offrono questo tipo di offerta. Innanzitutto per poter richiedere una carta di credito senza busta paga occorre essere in possesso di una così detta garanzia alternativa.
Stai tranquillo, non ci stiamo riferendo a garanzie di tipo immobiliare, come potrebbe essere l’ipoteca ad esempio. Bensì stiamo parlando di segnali fiduciari, che permettano di comprendere la reale capacità del creditore ad estinguere un prestito.
Tra questi segnali possiamo trovare un’entrata mensile dovuta ad una casa in affitto, un lavoretto saltuario svolto con costanza o un fondo di risparmio abbastanza sostanzioso da poter ricoprire un eventuale debito. Qualora non disponessi di questi segnali alternativi, avrai la possibilità di intestare la carta ad un familiare o coniuge, sul quale però ricadrà tutta la responsabilità ad essa correlata.
E’ possibile dunque richiedere una carta di credito senza essere in possesso della busta paga, ma come fare? Innanzitutto dovrai individuare le banche che dispongono di tale offerta. Non sarai costretto a farti il giro di tutti gli istituti della tua città, ti basterà affidarti ad Internet. In pochi minuti potrai visualizzare tutte le banche in grado di soddisfare le tue esigenze, e vedere le caratteristiche dell’offerta proposta.
Una volta individuata la migliore offerta, potrai liberamente procedere alla richiesta online, o prenotare un appuntamento in filiale. Al giorno d’oggi la stragrande maggioranza delle banche permette ai clienti di registrarsi e procedere all’attivazione direttamente dal computer, servizio che ti verrà offerto anche in seguito, quando una volta ricevuta la carta, ne potrai controllare tutti gli aspetti ed i movimenti online.
Ricordati di tenere a portata i tuoi documenti di identità. Se infatti la busta paga non verrà richiesta, la fotografia della carta d’identità e del codice fiscale è obbligatoria per motivi di sicurezza. Una volta completata la richiesta, non dovrai fare altro che attenderne l’esito, ma scopriamo insieme quanto tempo la banca impiegherà effettivamente al rilascio.
Ogni banca ha tempistiche differenti, come potrai ben capire, tuttavia generalmente occorrono solo pochi giorni per l’approvazione della domanda, e all’incirca una settimana per la spedizione della carta presso il tuo domicilio.
La cosa migliore da fare è tenere sempre sotto controllo la tua casella di posta elettronica, che la banca utilizzerà per darti informazioni riguardanti la tua carta di credito ed il suo rilascio. Alcuni istituti ti permetteranno di procedere al ritiro direttamente in filiale, un’alternativa da tenere in considerazione, qualora avessi bisogno di cominciare ad utilizzare la carta di credito fin da subito.
Se non dovessi ricevere nessuna informazione riguardante il rilascio e la spedizione, ti consigliamo di affidarti all’assistenza clienti. Non sarebbe sicuramente la prima volta che una domanda viene bloccata erroneamente dal sistema bancario, e tramite l’assistenza potrai risolvere il tuo problema in soli pochi minuti.
Una volta ricevuta la nuova carta di credito, probabilmente ti verrà richiesto di procedere alla sua registrazione e attivazione nell’applicazione ufficiale. Una procedura facoltativa, ma che tuttavia ti darà accesso ad enormi vantaggi. Potrai tenere sotto controllo le tue finanze senza doverti recare continuamente in filiale.
Al giorno d’oggi ogni banca dispone di un’applicazione o un sito web ufficiale dedicato ai clienti. Per registrare la carta di credito al portale dovrai innanzitutto inserire i tuoi dati personali, che devono coincidere a quelli presenti sulla carta.
Una volta fatto ciò, per ultimare l’operazione dovrai inserire anche quelli relativi alla carta; data di scadenza, codice di identificazione e numero ccv. Congratulazioni, ora la tua carta è ufficialmente attiva e pronta per essere utilizzata in tutte le sue funzioni.
La carta di credito rilasciata da CheBanca, collegata ovviamente ad un conto corrente, non solo è utilizzabile in tutti i paesi europei, ma anche nel resto del mondo. Se ami particolarmente viaggiare, conoscerai benissimo l’importanza di avere sempre a portata di mano uno strumento di pagamento efficiente, che non ti lasci nei guai nel momento del bisogno.
Partendo dalle spese ad essa collegate, sarai contento di sapere che qualora nel corso di un anno la utilizzassi per pagare spese di almeno 2000 euro, il canone sarà completamente gratuito. Qualora invece non raggiungessi tale somma, ti verranno addebitati 24 euro. Potrai decidere anche di sfruttare il conto corrente per l’addebitamento delle spese nel mese successivo, di modo tale da non rimanere mai a corto di liquidità.
Ovviamente un mancato pagamento potrebbe portarti al congelamento del conto, e la pratica verrebbe passata ad un’agenzia di recupero crediti. La carta è anche provvista di tecnologia contactless, che ti permetterà di pagare semplicemente appoggiando lo strumento all’apposito lettore, tuttavia per motivi di sicurezza ogni transazione superiore a 25 euro richiederà l’inserimento del codice PIN.
Potrai decidere anche se attivare le notifiche di allerta spesa tramite sms, che ti verranno inviate qualora sulla carta venisse addebitata una spesa pari a 50 euro.
Infine troviamo la carta di credito rilasciata da Hello Bank, che date le sue caratteristiche non potevamo permetterci di tralasciare oggi. Innanzitutto la carta di credito ti permetterà di effettuare prelievi, versamenti e bonifici in maniera totalmente gratuita, senza alcun addebito.
Restano molto basse anche le spese gestionali, e tutti i movimenti potranno essere controllati tramite il sito web ufficiale, o facendo affidamento all’applicazione per smartphone. Qualora decidessi di sottoscrivere il contratto per l’utilizzo di Hello Bank, sappi che riceverai continuamente interessanti promozioni assicurative, per la macchina, per la moto e per viaggiare in tutto il mondo in maniera sicura e tutelata.
Considerando i prezzi proposti dalle compagnie assicurative al giorno d’oggi, la carta Hello Bank è uno dei pochi strumenti a nostra disposizione che ci permetterà di massimizzare il risparmio. La carta è abilitata anche per essere collegata ai pagamenti tramite NFC. Ti basterà inserire i dati nel wallet del tuo smartphone, e appoggiare il dispositivo al lettore POS ogni volta che desideri concludere una transazione.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi