La Finanza A Portata Di Click

Carta di Credito Prepagata: Guida Completa alle Migliori. Quale Conviene?

carta di credito prepagata

Stai cercando la miglior carta di credito prepagata? Allora sei nel posto giusto!

Prima di proseguire, soffermati pure sulla tabella dove abbiamo inserito le quattro migliori carte di credito prepagate che puoi trovare sul mercato!

migliori carte di credito prepagate

selfy

carta prepagata selfy mediolanum
5/5

SELLA

carta prepagata banca sella
3.8/5

IBL BANCA

carta prepagata ibl banca
3.7/5

mooney

carta mooney
3.6/5

Classifica migliori carte di credito prepagate del 2022

Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori carte di credito prepagate disponibili sul mercato:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta di credito adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Il progresso delle piattaforme tecnologiche e la sempre maggior digitalizzazione dei mercati finanziari, hanno prepotentemente cambiato le abitudini dei risparmiatori.

Con il passare degli anni, le nuove generazioni hanno saputo prontamente adattarsi alle mutate condizioni di mercato ed hanno, a loro volta, stimolato la nascita e l’affermazione di un nuovo modo di rapportarsi sia nei confronti degli istituti di credito sia nelle modalità di conclusione di contratti di acquisto di beni e servizi.

Il ruolo della banca tradizionale è stato via via esautorato dalle nuove forme di banca digitali mentre i negozi fisici sono stati affiancati dai cosiddetti shop virtuali.

Grazie alla rete internet, ormai, i risparmiatori sono in grado di gestire le proprie disponibilità finanziarie senza dover uscire i casa. Tra le mura domestiche, infatti, è possibile eseguire un bonifico, pagare un bollettino postale ed acquistare qualsiasi prodotto o servizio.

Le nuove modalità di business hanno, quindi, favorito il rapido sviluppo di strumenti di pagamento alternativi in grado di permettere un’operatività da remoto in totale sicurezza. Per questa ragione, negli ultimi anni, le carte prepagate hanno acquisito sempre maggior consenso e diffusione.

Migliori carte di credito prepagate 2022 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior carta di credito prepagata: Banca Sella

Da sempre all’avanguardia nel campo tecnologico, Banca Sella (vai al sito ufficiale), offre ai suoi clienti una vasta gamma di prodotti finanziari sottoscrivibili tramite il canale internet.

Il conto corrente on line propone un’ampia funzionalità. il rapporto viene aperto in pochi minuti, in via telematica e gestito via web o via smartphone mediante applicazione specifica.

carta di credito prepagata opinoni

Con l’accensione del conto (canone gratuito per i primi tre mesi, poi E. 1,50 mensile) si ottiene la normale operatività del rapporto e l’emissione di una carta appoggiata al conto stesso mediante la quale è possibile prelevare contanti presso gli sportelli ATM abilitati, concludere operazioni POS e perfezionare acquisti via internet.

La gestione della carte è precisa e puntuale ed avviene tramite applicazione dedicata. La carta Sella può essere utilizzata soltanto nel limite di quanto disponibile sul conto d’appoggio oppure di quanto ricaricato in via preventiva.

L’applicazione tecnologica predisposta da Banca Sella consente di aggregare telematicamente tutte le carte (ed i conto corrente) di proprietà in modo tale da poterne seguire l’operatività da un unico dispositivo in modo facilitato.

Un efficiente sistema di monitoraggio, inoltre, invia opportune notifiche in occasione di ogni movimento e consente una gestione puntuale e sicura.

La carta di debito Mastercard di Banca Sella può essere ricaricata tramite bonifico bancario anche proveniente da terzi.

Illimity Bank

Illimity Bank,  propone alla propria clientela un carta prepagata personalizzabile in cinque versioni di layout differenti. Graficamente la tessera si mostra accattivante e gradevole mentre la sua operatività è particolarmente ampia ed interessante.

La carta, non collegata ad alcuna linea di fido, ed appoggiata al circuito Mastercard, si propone come un borsellino elettronico dal quale attingere le disponibilità via via accreditate. Il limite massimo ricaricabile è di Euro 12.500 non derogabile in alcun modo.

carta di credito prepagata recensione

La tessera Illimity può essere ricaricata:

  • in contati tramite gli sportelli Sisal (costo di Euro 2,50);
  • con carta di credito presso il sito ufficiale Nexi o l’ausilio di un operatore telefonico (costo di Euro 2)
  • con accesso alla propria area riservata (costo di euro 1).

La carta può essere utilizzata per concludere transazioni on line in totale sicurezza. Alla tessera, infatti, sono associate una funzione di disabilitazione temporanea (per limitare le possibilità di utilizzo illecito), la funzione 3D sicure ed un sistema informativo evoluto tramite sms per monitorare costantemente la movimentazione.

La carta prepagata può essere richiesta esclusivamente tramite canale internet con accesso ad area riservata e possibilità di personalizzazione. La spedizione avviene all’indirizzo di residenza o domicilio in breve tempo mentre non è possibile riceverla presso casella postale o sul luogo di lavoro.

VIABUY

Viabuy (vai al sito ufficiale)offre ai propri clienti un carta di credito prepagata che appoggia la propria operatività sul circuito internazionale Mastercard.

La carta di credito dispone di un proprio IBAN di riferimento che la rende assimilabile ad un conto corrente on line.

Benché si tratti di una carta di credito, alla tessera non è associata alcuna linea di fido; per poter utilizzare Viabuy è necessario provvedere a ricaricare l’importo sulla carta stessa e, quindi, sarà possibile cominciarne l’utilizzo.

miglior carta di credito prepagata

Poiché Viabuy è dotata di un IBAN è possibile caricare le disponibilità finanziarie mediante bonifico (da terzi o con giro fondi personale).

La carta può essere utilizzata in tutto il mondo grazie alla capillarità della rete Mastercard e consente di prelevare denaro contante presso gli sportelli ATM convenzionati, effettuare pagamenti mediante POS, concludere contratti in modalità digitale (via internet) oppure inviare denaro a terzi tramite il servizio di bonifico on line.

La carta, dal design accattivante e moderno, può essere parzialmente personalizzata e può essere usata in totale sicurezza. Tramite il sito web Viabuy è possibile monitorare il saldo del borsellino disponibile ed i movimenti effettuati mentre un rapido servizio sms avverte il titolare della carta, in tempo reale, dell’operatività della tessera.

La carta Viabuy può essere richiesta telematicamente e viene recapitata direttamente al domicilio del richiedente. Poiché l’emissione della tessera non è subordinata all’accensione di alcuna linea di credito, può essere richiesta anche da chi fosse stato individuato in precedenza come cattivo pagatore.

selfy mediolanum

carta di credito selfy mediolanum

american express

american express oro

sella

carta di credito sella

illimity bank

carta di credito illimity bank

Credit Agricole

CartaConto è l’innovativa tessera prepagata emessa da Credit Agricole. Dotata di IBAN personale, può essere ricaricata tramite bonifico (disposto anche da terzi), mediante sportelli ATM abilitati, carta di credito oppure in contanti presso le filiali del gruppo.

La tessera è gravata da un canone mensile diEuro 0,50 per i titolari fino ai 28 anni e di Euro 1 per quelli di età superiore. Tra gli altri oneri ricordiamo i costi per ricarica (massimo Euro 2,50 minino 0,50 a seconda della modalità scelta) e quelli applicati per prelevamenti di denaro contante presso sportelli ATM (5 Euro se effettuati all’estero).

carta di credito prepagata come funziona

CartaConto offre un’ampia operatività. Tramite la tessera, infatti, è possibile ricevere ed effettuare bonifici, acquistare beni e servizi tramite POS oppure in forma virtuale on line.

La tessera è dotata di un microchip e può essere utilizzata in forma contactless.

La carta può essere ricaricata fino ad un massimo di Euro 10.000 con ricariche singole non superiori ad euro 3.000.

CartaConto può essere una valida alternativa ad un rapporto di conto corrente tradizionale; l’applicazione specifica per smartphone la rende sicura, trasparente ed utilizzabile anche da remoto e a qualsiasi ora.

Oltre alla più classica CartaConto, il gruppo Credit Agricole propone anche una carta più piccola chiamata Paysmart CartaConto dall’operatività più contenuta, ma dalle dimensioni tanto ridotte da poter essere applicata direttamente sulla parte posteriore del cellulare.

Banca Widiba

Banca Widibavero leader di mercato nel collocamento di strumenti finanziari telematici, offre ai propri clienti una gamma significativa di prodotto.

Vero fiore all’occhiello è la carta Maxi Prepagata che permette una vasta operatività.

carta di credito prepagata quale conviene

Si tratta di una carta ricaricabile non collegata ad alcuna linea di credito ed operante sul circuito Visa. La carta ha un limite di ricarica massima di Euro 10.000 e può essere rimpinguata in tre modalità differenti senza ulteriori oneri commissionali:

  1. bonifico bancario (la carta è dotatata di un proprio IBAN);
  1. servizio ATM autorizzato;
  1. sito web widiba anche in versione applicazione per smartphone.

La carta Maxi è collegata ad un rapporto di conto corrente Widiba con il quale condivide anche una specifica funzionalità da dispositivo mobile.

Il prodotto ha un canone annuo di 10 Euro e può essere utilizzato per prelevare denaro contante presso sportelli ATM autorizzati o presso sportelli fisici della rete Monte Paschi di Siena, per effettuare transazioni POS o per concludere acquisti di beni e servizi on line.

Carta Maxi può essere utilizzata in versione contactless oppure tramite le applicazioni Google Pay, Apple Pay e Bancomat Pay ed è un prodotto sicuro ed agile.

Il circuito Visa d’appoggio alla carta permette al prodotto un’operatività a livello internazionale mentre l’IBAN associato consente di ricevere bonifici ed ed inviare denaro in tempo reale a costi decisamente contenuti.

Poichè carta Maxi è associata ad un conto corrente Widiba non può essere richiesta da chi non sia ancora cliente.

Cos’è una carta di credito prepagata?

La carta di credito prepagata si presenta visivamente come una tessera plastificata del tutto simile ad una comune carta di debito.

La prepagata non è direttamente collegata ad alcun rapporto di conto corrente; a differenza di un bancomat, infatti, non addebita le spese fatte sul conto stesso, ma può essere assimilata ad un borsellino elettronico su cui accantonare delle somme per poi poterle utilizzare.

La maggior parte delle carte prepagate è dotata di un codice IBAN personale che permette una più ampia operatività.

carta di credito prepagata opinioni

Una prepagata permette al titolare di disporre e ricevere bonifici (e quindi anche accreditare uno stipendio), di prelevare denaro contante presso gli sportelli ATM autorizzati sia in Italia che all’estero oppure presso gli sportelli fisici di istituti di credito convenzionati e di effettuare spese mediante POS oppure, in forma virtuale, on line.

Le carte prepagate possono essere richieste in via esclusivamente telematica (procedura dalla piattaforma internet autorizzata dell’ente emittente) oppure rivolgendosi ad uno sportello bancario tradizionale. Talune prepagate sono richiedibili anche presso gli esercenti convenzionati Lottomatica.

La consegna materiale della tessera avviene con spedizione presso la residenza del titolare oppure (presso gli esercenti commerciali) con consegna contestuale alla richiesta e successiva attivazione.

L’operatività di una carta prepagata è molto agile ed avviene in via prevalente in forma telematica. Mediante le applicazioni disponibili per smartphone è possibile monitorare e gestire le disponibilità caricate e concludere operazioni di acquisto.

Come funziona una carta di credito prepagata?

Una carta prepagata è un borsellino su cui ricaricare della liquidità. Alla tessera non è affiancata un linea di credito (a dispetto del nome), ma il suo utilizzo è permesso nei limiti delle somme effettivamente disponibili.

Per questo motivo la carta prepagata non ha necessità di avere un conto corrente di appoggio; l’addebito delle somme spese è contestuale all’operazione e permessa soltanto nel caso di capienza.

Il funzionamento di una carta prepagata è molto semplice. Il primo passo da compiere è quello di caricare della liquidità sulla tessera secondo le modalità previste (con bonifico, mediante carta di credito tradizionale, contanti oppure con accesso alla piattaforma home banking).

carta di credito prepagata più conveniente

Ogni tessera ha un plafond massimo di disponibilità e, in molti casi, anche un tetto massimo di ricarica giornaliera e di spesa quotidiana che non possono essere derogati.

Per disporre delle proprie disponibilità caricate precedentemente sulla carta è possibile operare tramite internet (disponendo un pagamento a terzi ad esempio), strisciare la carta su un POS fisico oppure in modo virtuale tramite internet.

La maggior parte delle carte prepagate può essere usata sia in ambito nazionale che internazionale e quasi tutte le tessere consentono anche di prelevare denaro contante presso sportelli ATM.

Nel caso in cui non vi disponibilità sufficiente sulla carta prepagata non è possibile concludere in alcun modo alcuna operazione fino a quando non vi sia opportuna ricarica.

L’evoluzione delle piattaforme tecnologiche ha introdotto anche l’utilizzo di carte prepagate virtuali (o usa e getta) che possono essere utilizzate per operatività on line in totale sicurezza.

Carta di credito prepagata: vantaggi

Le carte prepagate presentano numerosi vantaggi in ordine al almeno tre elementi.

Le tessere ricaricabili sono, in genere, poco costose. Il canone annuo applicato (quando previsto) è contenuto e, in genere, di gran lunga inferiore a quello applicato ai conti correnti tradizionali mentre gli oneri previsti per le ricariche sono nell’ordine di pochi euro.

L’emissione di una tessera prepagata non è soggetta ad alcuna valutazione di merito o reddituale da parte dell’ente emittente poiché non implica un rischio di credito. Per questo motivo le ricaricabili sono consigliate anche a chi ha avuto problemi di natura economica( cattivi pagatori) ed ha difficoltà ad intrattenere un rapporto bancario.

Le carte prepagate, inoltre, sono sicure. In caso di utilizzo fraudolento da parte di terzi non è possibile perdere più di quanto caricato e sono perfette per l’utilizzo in rete ove può essere improvvido lasciare dati di natura sensibile. La tecnologia avanzata che le accompagna, inoltre, consente di monitorare agevolmente l’operatività delle carte anche con sistemi di notifica immediata (con servizio sms e push).

Le tessere ricaricabili, infine, possono essere la soluzione migliore per avviare alla gestione del denaro i risparmiatori più giovani dando loro una disponibilità adeguata di liquidità senza favorirne un abuso, ma al contrario incentivandone una precoce responsabilizzazione finanziaria.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi