Una delle banche online di cui si sente parlare sempre più spesso negli ultimi tempi è Illimity Bank, specializzata proprio nei servizi digital legati all’internet banking.
Il gruppo, totalmente italiano, vede a capo Corrado Passera, ex Ministro dello Sviluppo Economico, nel ruolo di CEO. L’Istituto offre alla sua clientela una serie di prodotti e servizi di ultima generazione, oltre ai più classici conti deposito o ai prestiti personali.
In questa recensione completa però, ci soffermeremo sulla carta di credito Illimity Bank, che ti consente di pagare i tuoi acquisti nei negozi tradizionali e negli shop online con rimborso a saldo. Vediamo insieme le principali funzionalità, come richiederla, i principali vantaggi, i costi di gestione e le opinioni dei clienti.
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta di credito adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Non è difficile trovare in rete opinioni sia sull’operato del gruppo bancario Illimity Bank, che sui prodotti offerti, tra cui la carta di credito. Per quanto riguarda l’Istituto, sicuramente c’è da considerare che parliamo di una banca molto giovane, nata solamente nel 2019. Nonostante questo però, non dobbiamo dimenticare che la figura di Corrado Passera è da ritenersi quasi una garanzia per il gruppo stesso.
Sicuramente Illimity Bank è una banca che guarda in maniera pro-attiva al futuro, ma la sua breve esperienza nell’attuale mercato si traduce con qualche pecca organizzativa che siamo sicuri correggerà nei prossimi anni. Se da una parte i clienti si dimostrano soddisfatti per i prodotti offerti, compresa la carta di credito, dall’altra muovono alcune lamentele circa l’efficienza del servizio clienti.
Possiamo infatti trovare recensioni che riportano esperienze negative con l’assistenza telefonica, che in alcuni casi non si è dimostrata all’altezza delle aspettative. Alcuni clienti infatti, hanno dovuto richiedere di essere ricevuti nella sede milanese per risolvere i loro problemi. Altri utenti inoltre, hanno lamentato anche un certo ritardo nell’approvazione della pratica di apertura del conto corrente.
Ovviamente a queste opinioni deve sempre essere dato il giusto peso. Illimity Bank, proprio perché guarda al futuro, si rivolge ad un target ben preciso di utenza, ovvero quello amante delle tecnologia già abituato alle potenzialità dell’internet banking. I nativi digitali in questo senso partono sicuramente avvantaggiati, mentre le vecchie generazioni potrebbero incontrare, come è normale che sia, alcune difficoltà.
Per quanto riguarda invece nello specifico la carta di credito Illimity, le opinioni sono tutte tendenzialmente positive, ma soprattutto unanimi nel definire questa carta un prodotto funzionale e innovativo. In sintesi possiamo dire che nonostante Illimity Bank sia una delle realtà più giovani del mercato, il risultato conseguito fino a questo momento è sicuramente positivo.
Alcuni aspetti come quello dell’assistenza necessitano di certo di alcuni miglioramenti, ma nel complesso risulta una buona scelta. Nonostante le lamentele riportate infatti, dovendo stilare un bilancio, possiamo dire che le opinioni positive sono sicuramente in numero maggiore rispetto a quelle negative, e che alcune delle prime riportano esperienze di utilizzo davvero degne di nota.
Di seguito, trovi una tabella con Illimity Bank affiancata dalle principali alternative, con le caratteristiche essenziali e i link ai siti ufficiali.
american expres verde
Abbiamo detto che la carta di credito Illimity si contraddistingue per modernità e innovazione. Molte delle funzionalità presenti sono chiaramente simili a quelle di altri prodotti della concorrenza, ma alcune invece sono in grado di distinguersi. Una di queste è sicuramente il geocontrol, grazie al quale potrai decidere dove potrà essere utilizzata la tua carta di credito.
Nel momento in cui riceverai la carta al tuo domicilio, di default potrai usarla per i pagamenti fisici e per i prelievi solamente nel nostro Paese. Se però dovessi avere l’esigenza di utilizzarla in zona UE, dovrai cambiare l’impostazione dall’area dedicata all’home banking. Questo ti sarà possibile sia attraverso il computer con l’accesso da browser, che tramite l’applicazione per smartphone.
Tale impostazione è definita proprio “Europa”. Ovviamente potrai decidere di usare la carta di credito Illimity anche fuori dall’Europa. In questo caso non dovrai fare altro che selezionare l’opzione “Mondo”. Ad ogni modo, avrai anche la possibilità di reimpostare i limiti di utilizzo alla sola Italia. Attraverso l’home banking potrai anche controllare i vari movimenti della carta.
Per poterlo fare, sempre attraverso il browser o il tuo smartphone, dovrai preventivamente fornire il consenso privacy “C6”. Potrai dare tale consenso cliccando su Profilo e successivamente “Impostazioni personali-consensi e privacy”. A questo punto visualizzerai l’intera cronologia della carta di credito. Infine, ma non da ultimo, potrai impostare anche il funzionamento delle notifiche.
Si tratta di SMS che ti permettono di monitorare le transazioni, particolarmente utili soprattutto se la carta viene utilizzata anche da altre persone. Di default l’impostazione prevede l’invio delle notifiche per movimenti superiori a 200 euro, ma a seconda delle tue esigenze potrai comunque variarne l’importo. Un altro vantaggio della carta di credito Illimity risiede nelle sue condizioni economiche, che vedremo successivamente.
Alcuni benefici della carta di credito come detto, sono comuni ad altri prodotti di diversi istituti. Attraverso la carta di credito infatti, potrai fare acquisti o prelevare denaro contante anche se momentaneamente sul tuo conto corrente non sono presenti i fondi necessari. Questo perché la banca di fatto ti concede un credito a determinate condizioni, che solitamente per i profili base ammonta a 1.500 euro.
L’addebito sul tuo conto corrente però, avverrà solamente il giorno 15 del mese successivo a quello dove il credito, o parte di esso, è stato utilizzato. Le carte di credito inoltre, sono provviste di particolari coperture in grado di tutelare il consumatore in situazioni a rischio derivanti da utilizzi fraudolenti. Ad esempio in caso di furto, smarrimento, truffe, clonazioni della carta, ed altre ancora.
Al verificarsi di una qualsiasi delle ipotesi elencate, dovrai provvedere bloccando immediatamente la carta. Ovviamente il vantaggio primario risiede nel possedere una liquidità aggiuntiva all’occorrenza, senza necessariamente dover avviare una pratica di finanziamento.
Una volta comprese le potenzialità della carta di credito Illimity possiamo ora analizzarne i costi, che come anticipato coincidono anche con un dei vantaggi del prodotto. Innanzitutto il canone annuo è differenziato a seconda del conto corrente della banca. Per quanto riguarda l’opzione Smart è previsto un costo di 20 euro all’anno, che già risulta contenuto rispetto ad alcuni competitor.
Per il Conto Plus invece, non è nemmeno previsto il canone. Il plafond mensile di default è impostato al pari di altri prodotti a 1.500 euro. Si tratta dell’importo massimo che potrai spendere durante l’arco del mese, e che ti verrà addebitato il giorno 15 del mese successivo sul tuo conto corrente. In caso di necessità di plafond più alti, dovrai inoltrare richiesta all’Istituto, che potrà richiederti delle garanzie aggiuntive.
Per quanto concerne le commissioni sull’anticipo di denaro contante, sono del 4% massimo, ma con un minimo di 0,52 euro per le transazioni in Europa, e di 5,16 euro per quelle Extra EU. Se dovessi decidere di avvalerti del diritto di recesso, dovrai dare comunicazione scritta alla Banca con un preavviso di almeno 15 giorni lavorativi. In questo caso non ti verrà calcolato alcun onere a tuo carico.
La carta di credito Illimity è uno strumento di pagamento riservato ai soli titolari di conto corrente presso l’istituto. Effettuare la richiesta è davvero molto semplice. Ti sarà sufficiente infatti accedere all’area riservata con le tue credenziali sul sito web ufficiale. Successivamente dovrai selezionare l’opzione Carte, e proseguire cliccando su Aggiungi Carta. Ora non ti rimarrà che la scelta del colore tra le tante possibilità offerte.
Una volta che avrai fornito l’indirizzo per la spedizione della carta, entro qualche giorno la riceverai direttamente al domicilio. Chiaramente l’emissione della carta è subordinata alla valutazione creditizia da parte dell’Istituto. I requisiti sono quelli che solitamente vengono richiesti per l’emissione di qualsiasi carta di credito: un reddito dimostrabile, l’accredito di stipendio o pensione, ed eventualmente un saldo adeguato.
Per quanto concerne la valutazione creditizia è opportuno fare delle precisazioni. Trattandosi di uno strumento dove di fatto la banca anticipa appunto del denaro (credito), i requisiti come abbiamo potuto vedere sono simili a quelli di un finanziamento standard. Questo significa che in alcuni casi l’indagine condotta potrebbe essere anche di tipo patrimoniale.
È opportuno fare una precisazione. Se in passato il richiedente avesse avuto problemi di natura finanziaria, come il ritardo sul pagamento di una o più rate, protesti, ed altre situazioni simili che lo hanno condotto ad essere segnalato alla Centrale Rischi, potrebbe incontrare difficoltà nel rilascio della carta di credito con rimborso a saldo. Ad ogni modo, per informazioni più dettagliate, potrai sempre contattare il numero verde 800 89 44 77.
Come anticipato, Illimity Bank è una banca digitale senza sportelli dislocati sul territorio, basata completamente su tecnologia cloud. Si tratta di una startup italiana del gruppo Illimity, nata nel 2019, e guidata da Corrado Passera, ex banchiere ed ex Ministro dello Sviluppo Economico.
Tra i vari settori operativi dell’Istituto troviamo il credito difficile alle PMI, oltre a quelli destinati ai privati, famiglie e cittadini comuni.
Grazie all’operatività online, la totalità dei prodotti e dei servizi dell’offerta Illimity è attivabile direttamente sul web. Questo chiaramente è valido anche per l’apertura del conto corrente online, così come per la richiesta della carta di credito con rimborso a saldo, o la carta di credito ricaricabile.
La carta di credito di Illimity Bank è moderna ed evoluta, e chiaramente resa disponibile per i correntisti del Gruppo. Si tratta di uno strumento particolarmente sicuro e affidabile, ma soprattutto personalizzabile a seconda delle proprie esigenze reali. Questo è verificabile fin dalla scelta del colore della carta, offerta in differenti soluzioni cromatiche. In questo modo potrai avere uno strumento di pagamento unico e facilmente riconoscibile.
Attraverso l’area riservata destinata all’home banking inoltre, è possibile gestire qualsiasi configurazione, persino per limitarne l’operatività in base alla geolocalizzazione, ma anche per tipologia di spese e relativo importo. La carta di credito Illimity appartiene al circuito MasterCard, quindi potrai utilizzarla tranquillamente anche all’estero. La carta è dotata inoltre dell’oramai nota tecnologia Contactless.
Questo significa che nei negozi fisici, se provvisti di terminali POS compatibili, potrai pagare i tuoi acquisti fino a 25 euro senza nemmeno inserire il codice PIN. Tra l’altro questo limite sarà ulteriormente innalzato nel 2021, e verrà portato a 50 euro, rendendo questo tipo di carte ancora più funzionali e pratiche da utilizzare. Ma non finisce qui. Se sei in possesso di uno smartphone con chip NFC, potrai abbinare la carta a Google Pay o Apple Pay.
Attraverso questo abbinamento potrai usare direttamente il telefono per effettuare i pagamenti in modalità contactless come faresti con la carta. Ovviamente la carta di credito Illimity è indicata anche per lo shopping online, grazie agli altissimi standard di sicurezza. In collaborazione con MasterCard infatti, ti sarà possibile modificare e visualizzare il codice PIN direttamente dall’applicazione per smartphone e tablet.
Ma non finisce qui, perché ogni volta che utilizzerai la carta, riceverai una notifica in real time. All’interno di tale notifica troverai informazioni circa il tipo di transazione, importo, data, oltre al luogo e all’ora dove questa è avvenuta. Infine, ma non da ultimo, la carta di credito Illimity è protetta dall’avanzato sistema di sicurezza Secur Code, sviluppato sempre da MasterCard.
Ad ogni modo, all’occorrenza potrai sospendere temporaneamente in pochi istanti la carta direttamente da app. Ovviamente potrai utilizzare la carta di credito anche per ritirare denaro contante agli sportelli bancomat ATM, sia italiani che esteri.
La carta di credito di Illimity Bank si affaccia in un panorama piuttosto affollato di prodotti, alcuni offerti da banche totalmente online esattamente come Illimity, altri invece da istituti “ibridi”, che offrono i loro servizi anche attraverso le filiali dislocate sul territorio. Ognuno di questi prodotti si differenzia chiaramente per alcune peculiarità dai concorrenti, e per determinate funzionalità destinate a precisi target.
La carta di credito emessa da Widiba ad esempio, ha il medesimo plafond di base di quella Illimity, nonché lo stesso canone annuale (20 euro), ma presenta una commissione minima per i prelievi in area EU più alta: 2,50 euro, esattamente come quella per i prelievi Extra EU. In questo secondo caso però, la commissione è più contenuta rispetto alla carta avversaria.
In altri frangenti invece, Illimity e Widiba si rivelano due prodotti molto simili, anche nelle possibilità di personalizzazione della carta di credito, dal momento che potrai optare per differenti grafiche. In aggiunta però, Widiba ti consente anche la scelta del circuito di appartenenza della carta, se Visa o MasterCard. Anche WeBank, banca digitale del gruppo BPM, offre un prodotto simile ai due precedenti.
Parliamo di una carta offerta in due differenti versioni. La prima, Cartimpronta ONE, non prevede alcun canone mensile, ha un plafond massimo di 1.500, ed è dotata di tutti i protocolli di sicurezza più avanzati, come il 3D Secure Code. La seconda opzione invece, chiamata Cartimpronta Gold Plus, offre la possibilità di ottenere un plafond più alto, a partire da 5.200 euro.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi
1 commento su “Carta di Credito Illimity Bank: Recensione, Opinioni, Costi e Requisiti”
Buongiorno, grazie mille innanzitutto per l’articolo. L’ho trovato molto utile. Avrei una domanda da porre, con l’auspicio che abbiate una risposta. Quali sono i tempi della valutazione della richiesta della carta di credito con illimity? Arriva una risposta a breve o è necessario aspettare molto tempo? Ho fatto la richiesta il 27/02 u.s. Grazie mille ancora. Sandro