In questa guida scoprirai quali sono le migliori carte di credito a rate sul mercato e per ognuna di esse potrai leggere una breve recensione, che ti aiuterà a capire qual è la carta ideale per le tue esigenze.
Ecco quindi una tabella riepilogativa delle migliori carte di credito a rate disponibili sul mercato. All’interno trovi le migliori caratteristiche e il link al sito ufficiale.
mediolanum CREDIT CARD
fca bank
american express oro
american express blu
Di seguito, invece, trovi una classifica delle migliori carte di credito a rate disponibili sul mercato:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta di credito adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
American Express Blu (vai al sito ufficiale) è una carta di credito pensata per chi, come te, vuole effettuare acquisti e magari gestire i pagamenti attraverso delle comode rate mensili. Infatti, questa carta di credito non rientra nella categoria delle carte di credito a rate per cui ci sarà un addebito mensile commisurato alle spese sostenute dal conto corrente abbinato alla carta.
Una delle principali caratteristiche di questo prodotto è di permetterti una spesa massima pari a 5.000 euro, anche se sarà American Express a decidere fino a che soglia metterti a disposizione in virtù di alcuni parametri relativi alla tua capacità reddituale. Questa cifra massima viene ovviamente ricaricata ogni mese per permetterti di effettuare nuovi acquisti.
Per quanto concerne i costi fissi nel primo anno, non ci sono commissioni per avere American Express Blu, ma in seguito ci sarà da pagare un canone annuale pari a 35 euro. Tra l’altro, effettuare acquisti con American Express Blu rappresenta anche una forma di tutela in quanto puoi ricevere il rimborso di un articolo acquistato in totale sicurezza senza alcun genere di problema.
Per richiedere e ottenere la carta Blu di American Express devi soddisfare alcuni requisiti. Innanzitutto, devi essere maggiorenne e devi disporre di un conto corrente bancario oppure un conto corrente postale con IBAN. Ovviamente, il conto corrente deve essere in Italia anche perché è richiesta la residenza in Italia. In aggiunta, devi poter disporre di un reddito annuale lordo non inferiore agli 11.000 euro.
Per dimostrare questa situazione dovrai presentare dei documenti che possono diversificarsi in virtù della tua professione. Se sei un lavoratore dipendente, devi presentare la copia della busta paga oppure se sei un libero professionista dovrai allegare alla richiesta di ottenimento della carta Blu American Express, il tuo modello unico presentato in sede di dichiarazione dei redditi.
In aggiunta, dovrai avere a disposizione e a portata di mano un documento d’identità in corso di validità come anche il passaporto oppure la patente e soprattutto la tessera sanitaria che funge da codice fiscale. Sono diversi i vantaggi di cui puoi disporre utilizzando questa carta di credito a rate partendo dalla flessibilità dei pagamenti, permettendoti di scegliere se saldare il tutto in un’unica rata oppure di dilazionare nel tempo la spesa effettuata.
Come detto hai a disposizione un programma dedicato al rimborso degli acquisti che hai eseguito e soprattutto un funzionale servizio di protezione antifrode. Inoltre, per ogni genere di esigenza puoi anche richiedere l’immediato supporto attraverso il servizio clienti che è attivo 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana attraverso il numero di telefono che è stato indicato sul sito.
Visa Classic (vai al sito ufficiale) è la carta di credito di Banca Sella per chi vuole effettuare acquisti in negozio oppure sulle piattaforme di e-commerce in totale sicurezza e con estrema flessibilità. Si tratta di un prodotto che è stato pensato esclusivamente per le tue esigenze, consentendoti di effettuare un acquisto e di dilazionare il pagamento attraverso delle comode rate mensili.
Tuttavia, qualora volessi effettuare un acquisto e pagarlo immediatamente, puoi anche scegliere l’opportunità di effettuare il pagamento a saldo. Visa Classic dispone di tutti i servizi più moderni e innovativi tra cui la possibilità di effettuare il pagamento con la funzione contactless.
Ti permette anche di effettuare un prelievo di contante in tutto il mondo, fruendo di un sistema estremamente sicuro grazie alla tecnologia Chip & PIN e al servizio Visa Secure.
Il primo anno la carta di credito di Banca Sella richiede un canone pari a €41; inoltre la carta ti offre la possibilità di fruire di tanti servizi assicurativi dedicati e di effettuare il pagamento di situazioni che si possono presentare nella quotidianità come ad esempio il pedaggio autostradale, i bollettini postali presso gli uffici competenti oppure di effettuare il rifornimento di carburante per il tuo autoveicolo.
Il limite massimo di denaro disponibile sulla carta è di 1.300 euro al mese, il tasso di interesse nominale annuo in caso di pagamento rateale è del 14,30%, il prelievo del contante richiede una commissione del 4,00% partendo da un minimo di 0,51 euro che diventa pari a 5,16 euro nel caso in cui il prelievo venga eseguito al di fuori dei confini dell’Unione Europea.
Insomma, uno strumento che può tornare utile per effettuare pagamenti dilazionandoli nel tempo e per qualsiasi altra esigenza. Nella procedura di richiesta della carta bisogna inserire i propri dati personali, avere un certo reddito e disporre necessariamente di un conto corrente con Banca Sella.
American Express Explora (vai al sito ufficiale) è un’innovativa carta di credito che si va ad aggiungere al già ricco panorama di carte offerto da American Express sul territorio italiano. Un prodotto estremamente flessibile e funzionale a quelle che sono le esigenze, permettendoti di effettuare ogni genere di pagamento in tempi ristretti e sopratutto in totale sicurezza.
Oltre al consueto sistema che ti permette di ottenere benefit attraverso i cosiddetti punti membership, ci sono tanti altri vantaggi di cui potrai godere scegliendo American Express Explora. Quando richiedi questo prodotto il primo anno non dovrai pagare il canone, mentre dal secondo anno in poi ci sarà un pagamento annuale pari a 35 euro.
Per quanto riguarda, invece, la spesa e i massimali, puoi effettuare nell’arco di un mese spese per un tetto massimo di 5.000 euro che può essere rimesso a disposizione dopo un’apposita procedura di richiesta che dovrà essere inoltrata direttamente a American Express.
Sono numerosi vantaggi soprattutto se decidi di utilizzare questo prodotto creditizio per acquistare viaggi e gestirne tutte le esigenze, partendo dalla prenotazione di voli e di hotel, fino ad arrivare al noleggio di auto e altri servizi che potrebbero rivelarsi molto utili durante il soggiorno.
Tra l’altro, sei tutelato da qualsiasi problematica grazie ad un funzionale programma di rimborso con cui riceverai direttamente sulla tua carta di credito le spese effettuate per un servizio che non hai ricevuto oppure che non si è dimostrato all’altezza delle aspettative.
Come anche per altre di credito del circuito American Express, anche Explora ti permette di effettuare un acquisto e di poter effettuare il pagamento scegliendo tra la soluzione in un’unica rata oppure di dilazionare il tutto attraverso delle comode rate.
Tuttavia, per poter richiedere e ottenere questo straordinario prodotto che ti permette massima flessibilità nella gestione dei tuoi risparmi, devi disporre quanto meno di un reddito annuale lordo pari a 11.000 euro. Inoltre, devi essere residente in Italia o avere una domiciliazione in Italia e disporre di un conto corrente a cui abbinare la carta di credito.
Tra gli altri vantaggi di cui puoi disporre, c’è anche un funzionale servizio clienti che ti offrirà assistenza 24 ore al giorno per 7 giorni la settimana e inoltre l’opportunità di sfruttare alcuni dei servizi di pagamento più moderni come il contactless oppure l’Apple Pay.
La carta di credito a rate Diners Club è un prodotto estremamente flessibile e funzionale a quelle che sono le esigenze di chi deve gestire in piena serenità le proprie spese mensili.
Infatti, offre numerosi vantaggi: in particolare avrai a disposizione una carta di credito che non prevede un plafond prefissato anche se per ottenere ulteriori disponibilità devi comunque effettuare una procedura di autorizzazione che viene gestita ovviamente da Diners Club. Altro punto essenziale del Diners Club è che ti permette di effettuare gli acquisti e di rateizzarli comodamente secondo le tue esigenze.
Puoi fissare un livello di spesa abituale secondo quelle che sono le tue necessità e soprattutto puoi gestire con regolarità tutti i tuoi pagamenti, evitando di ritrovarti con spese eccessive in un determinato lasso di tempo. I costi possono variare significativamente in virtù della tipologia di carta che scegli.
Puoi optare per la carta Easy, che prevede un canone annuo pari a 19 euro (gratis il primo anno) oppure per la carta Vintage che prevede un costo complessivo annuale di 170 euro. Ovviamente, le funzionalità saranno differenti così come pure i vantaggi senza dimenticare questo prodotto che è anche adatto per chi vuole disporre in maniera semplice e immediata di una funzionale assicurazione da utilizzare per un viaggio all’estero.
L’attivazione della carta di credito e la procedura di richiesta può essere gestita direttamente on-line sul sito ufficiale Diners Club avendo a portata di mano il proprio documento di riconoscimento, il codice fiscale e un documento che dimostri la propria capacità reddituale.
Ovviamente, il documento di reddito varia in funzione della tipologia di professione che svolgi, per cui se sei un dipendente con contratto a tempo determinato devi presentare le tue ultime due buste paga oppure il modello unico nel caso di libero professionista. Da sottolineare che la carta di credito Diners Club devi abbinarla ad un tuo conto corrente, per cui devi necessariamente presentare anche il tuo IBAN.
La carta di credito a rate molto spesso è conosciuta anche con il termine di revolving; si tratta di un prodotto che ti consente di gestire al meglio i tuoi risparmi effettuando acquisti e prevedendo la possibilità di dilazionare il pagamento nel tempo.
In pratica, ti permette di scegliere la possibilità di ripagare a rate il saldo accumulato nel corso di un mese per spese di qualsiasi genere che possono essere state effettuate sia in un negozio fisico e sia su piattaforme di e-commerce on-line.
La carta di credito a rate rientra nella categoria delle carte di credito ricaricabili, in quanto ogni mese ti verrà data nuova disponibilità di spesa secondo gli accordi contrattuali sottoscritti con la banca a cui ti sei rivolto. Con questa tipologia di carta puoi disporre di tutte le classiche funzionalità di una carta di credito, ad esempio effettuando il prelievo presso lo sportello automatico con commissioni che variano in funzione della tipologia di carta di cui disponi.
Tra l’altro, anche il tetto massimo di spesa mensile può variare non solo in virtù della tipologia di carta di credito a rate di cui disponi, ma anche del tuo storico in termini di affidabilità creditizia. Se hai sempre onorato adeguatamente i finanziamenti che hai sottoscritto negli anni e non hai lasciato mai il tuo conto corrente abbinato alla carta di credito scoperto, puoi ottenere una maggiore disponibilità mensile.
Il funzionamento di una carta di credito a rate, conosciuta in gergo anche con il termine di revolving, è del tutto similare ad una tradizionale carta di credito. La principale differenza risiede nelle modalità di pagamento: in particolare con la carta di credito a rate hai la possibilità di scegliere sia il pagamento in un’unica soluzione a saldo e sia di ottenere delle rate mensili.
In pratica, quando effettui un acquisto puoi scegliere se pagare a saldo oppure se ottenere delle rate che sono particolarmente comode, ma che richiedono un certo tasso di interesse che varia in maniera considerevole in virtù della tipologia di carta sottoscritta.
Per conoscere con precisione i costi che dovrai sostenere nel caso tu scelga di effettuare un acquisto e gestire il pagamento con delle rate, osserva il foglio illustrativo della carta di credito scelta perché è li che vengono indicati tutti i costi previsti.
Per cui, prima di sottoscrivere un prodotto piuttosto che un altro, valuta con attenzione gli interessi richiesti facendo un calcolo in base al tasso nominale annuale e al tasso effettivo globale annuale.
La carta di credito a rate è un prodotto utile per chi vuole gestire senza problematiche i propri risparmi e le spese che vengono effettuate in un determinato mese. Il principale vantaggio di questo genere di carta di credito è che ti permette di dilazionare il pagamento di una spesa sostenuta attraverso un piano di ammortamento, che può essere di pochi mesi oppure anche superiore ad un anno.
Tutto questo lo puoi gestire comodamente attraverso l’apposita applicazione con cui gestisci il tuo conto corrente e soprattutto la tua carta di credito. Insomma, i principali vantaggi sono legati alla praticità della carta di credito a rate e alla sua flessibilità.
Inoltre, solitamente le carte di credito a rate richiedono un canone annuale più basso rispetto a quelle delle carte di credito tradizionali. In aggiunta, questo genere di prodotto ti consente anche di fruire delle migliori tecnologie per quanto riguarda la sicurezza e la protezione dei tuoi risparmi con programmi di rimborso di acquisti estremamente efficaci.
La carta di credito a rate dispone delle più innovative tecnologie come ad esempio il pagamento contactless oppure altri servizi utili come Apple Pay. Da sottolineare, inoltre, che anche questo genere di strumento creditizio, come del resto accade con le più tradizionali carte di credito, per poter essere utilizzato richiede l’autenticazione delle ricevute tramite la firma del cliente.
Questo significa che la carta di credito a rate la puoi utilizzare soltanto tu che sei il titolare, altrimenti ci sarebbe l’immediata revoca del prodotto. Essendo infine una carta di credito che fa parte della categoria delle carte ricaricabili, qualora avrai utilizzato tutto l’importo previsto in un mese, puoi ottenere ulteriore liquidità rivolgendoti alla società che ti ha fornito la carta di credito.
Quest’ultima ti può mettere a disposizione ulteriore denaro a patto che vengano rispettati alcuni parametri partendo dalla tua storicità nella gestione dei finanziamenti. In pratica, se sei affidabile nella gestione degli strumenti creditizi, allora molto probabilmente ti sarà data la possibilità di fruire di ulteriori risorse per effettuare un acquisto oppure per una spesa improvvisa che non avevi messo in conto.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi